Leggi il Topic


Fischio dopo tensionamento catena
15996854
15996854 Inviato: 5 Ago 2018 12:15
Oggetto: Fischio dopo tensionamento catena
 

Buongiorno ragazzi, sono nuovo del forum a ho letto diversi topic e lo trovo interessante. Ora ho una nuova versys 650 2018, fatto il primo tagliando da 1500 km, pulendo la moto mi sono accorto che le tacche dell’asse post. Non erano allineate(tipo lato catena 2,1/4 lato dx 3). Fatto notare al conce visto che anche la catena mi sembrava lasca la sua risposta è che era tutto normale. Non piacendomi la cosa le ho allineati da solo, la catena ora forse è un pelino troppo tirata ma il gioco è comunque buono ca 2,5 ma dai 100 ai 110 orari tirando la frizione o in staccata si sente un gran fischio, nn saprei cosa possa essere né avete qualche idea?
Grazie a tutti in anticipo Lamps
 
15996856
15996856 Inviato: 5 Ago 2018 12:23
 

Ops! Sbagliato forum se gli amministratori ritengono di spostare...
 
15996863
15996863 Inviato: 5 Ago 2018 13:27
 

non muoverla di un millimetro e checka la catena in piu punti (fai girare la ruota e tocca la catena)in modo da beccare il piu tirato e li fai la taratura.stranissimo che in 2000km ti sia stirata.
 
15996871
15996871 Inviato: 5 Ago 2018 14:29
 

Ho misurato in più punti il gioco è al minimo da libretto 2,5cm ma il fischio lo fa solo tra i 100 e i 110 km/h lasciando l’acceleratore o passando dalla 5a alla 6a a quella velocità
 
15996880
15996880 Inviato: 5 Ago 2018 15:47
Oggetto: Re: Fischio dopo tensionamento catena
 

ricpozz ha scritto:
Non erano allineate(tipo lato catena 2,1/4 lato dx 3


i riferimenti sul forcellone sono indicativi e spesso molto imprecisi... se il concessionario ti ha detto di non toccarla, si vede che l'allineamento l'aveva fatto lui col laser.
2,5cm a ruota sollevata o a terra con te sopra? in entrambi i casi mi sembra un po' pochino (quanto dice il manuale?) Visto il tipo di moto farei 40mm a ruota sollevata. Prova ad allentarla, il fischio potrebbero essere i cuscinetti del cambio che soffrono.

ciao

WK
 
15996883
15996883 Inviato: 5 Ago 2018 16:13
 

Ciao WK
Sono 2,5cm su cavalletto laterale senza nessuno sopra il libretto indica 2,5 3,5. Ti dirò la moto va molto meglio ora riguardo on/off e seghettamenti a bassi giri, devo ancora ben capire da dove viene questo fischio/urlo sembra più dalla arte dx stasera riuscirò a capirlo meglio. Riguardo al conce a dire il vero ci ha guardato solo 3 sec il proprietario e neanche il mecc
 
15996932
15996932 Inviato: 5 Ago 2018 21:23
 

Il fischio proviene chiaramente dal lato destro all’alteza Della frizione direi... qualche idea?
Grazie
 
15997098
15997098 Inviato: 6 Ago 2018 11:18
 

Sei sicuro che non arrivi dall'alberino del pignone che sforza? E' piuttosto vicino a dove dici tu
 
15997116
15997116 Inviato: 6 Ago 2018 12:09
 

ricpozz ha scritto:
il libretto indica 2,5 3,5


mettilo a 3,5 e riprova... se il rumore è comparso dopo averla tirata, è evidente che l'hai tirata troppo, non la usare in quelle condizioni, rischi di fare danni. Delle due è sempre meglio averla un po' lenta.

ciao

WK
 
15997301
15997301 Inviato: 6 Ago 2018 17:53
 

wkowalski ha scritto:
mettilo a 3,5 e riprova... se il rumore è comparso dopo averla tirata, è evidente che l'hai tirata troppo, non la usare in quelle condizioni, rischi di fare danni. Delle due è sempre meglio averla un po' lenta.

ciao

WK




Concordo .
In particolare su moto con sospensioni dall' escursione relativamente ampia , come la moto in oggetto , meglio abbondare col gioco .




doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15997371
15997371 Inviato: 6 Ago 2018 21:00
 

Grazie per i consigli ragazzi appena avrò un po’ di tempo rilascerò un po’ la catena... ho in altra domanda visto che probabilmente è plausibile sia l’alberino pignone sotto sforzo, essendomene accorto con zavorrina a cavallo mentre da solo il forte fischio non lo faceva ed essendo stato già in strada, posso aver fatto dei danni dopo va 150km (spero proprio di no!!).
Grazie a tutti
 
15997420
15997420 Inviato: 6 Ago 2018 23:31
 

ricpozz ha scritto:
Grazie per i consigli ragazzi appena avrò un po’ di tempo rilascerò un po’ la catena... ho in altra domanda visto che probabilmente è plausibile sia l’alberino pignone sotto sforzo, essendomene accorto con zavorrina a cavallo mentre da solo il forte fischio non lo faceva ed essendo stato già in strada, posso aver fatto dei danni dopo va 150km (spero proprio di no!!).
Grazie a tutti




Ti auguro ovviamente di no .
Però questa cosa è la riprova che il rumore era quasi certamente causato da una tensione eccessiva della catena .
Infatti , nell' uso in coppia , la sospensione si comprime maggiormente , tendendo ancor più che nell' uso a solo la catena .




doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©