Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Scelta moto Monster 750, gladius 650, breva 750 o sv650?
15977347
15977347 Inviato: 7 Giu 2018 18:22
 

Se i numeri di mercato dicono che una moto vende meno del modello precedente dal punto di vista commerciale sicuramente è un flop ma come sempre più spesso sta accadendo,non vuol dire che non sia valida anzi con i motociclisti di oggi e quanto più vero il contrario se a parità di prezzo una casa propone più contenuti ma non ha una linea accattivante o non è di moda non vende, le case oramai hanno capito il giochetto e propongo mezzi che vanno bene magari benissimo ma sono privi di contenuti e con soluzioni economiche perché vendono lo stesso... spero che tornino i motociclisti cinici di una volta così le case torneranno a fare moto costruite il meglio possibile e con soluzioni all avanguardia per magari accaparrarsi anche solo una piccola fetta di mercato in più, e non come adesso dove normalmente si vendono moto, costose o di moda o economiche ma prive di contenuti...
 
15977406
15977406 Inviato: 7 Giu 2018 21:47
 

Dai ragazzi, la gladius è stata un passo indietro rispetto alla sv che la precedeva, e suzuki, che ha dovuto limitare il prezzo per rimanere competitiva sul mercato, ha dovuto scendere a compromessi, e per risparmiare è tornata al telaio in acciao, se non ricordo male, aumentando decisamente il peso.
E i motociclisti certe cose le guardano.
Personalmente ritengo che 10 kg in più non cambiano niente, ma il mercato non ha accettato la cosa, infatti di gladius non ne hanno vendute.
 
15977445
15977445 Inviato: 7 Giu 2018 23:04
 

Se non ricordo male la delusione più grande fu quella degli SV-isti che si aspettavano una nuova SV non troppo dissimile dalla vecchia che ne correggesse i difetti e la modernizzasse, e mal digerirono il cambio di rotta stilistico e d'impostazione generale.

Imho Honda ha giocato meglio le sue carte, evitando di presentare la CBF come stretta erede della Hornet, anche perché credo che chi ha avuto la seconda difficilmente prenderebbe la prima che, sempre secondo me, non ne è un'evoluzione. Questo non significa che non sia una buona moto, ma che semplicemente ha un'utenza diversa: se l'hype avesse indotto la gente a credere che ci sarebbe stata una nuova Hornet, il risultato avrebbe senz'altro deluso le aspettative, cosa che evidentemente in questo caso non è successa.

Poi bho, sono idee mie, a me non me ne viene niente di pubblicizzare questa o quella moto. 0509_up.gif
 
15977562
15977562 Inviato: 8 Giu 2018 10:13
 

vale5-0 ha scritto:
Se i numeri di mercato dicono che una moto vende meno del modello precedente dal punto di vista commerciale sicuramente è un flop ma come sempre più spesso sta accadendo,non vuol dire che non sia valida anzi con i motociclisti di oggi e quanto più vero il contrario se a parità di prezzo una casa propone più contenuti ma non ha una linea accattivante o non è di moda non vende, le case oramai hanno capito il giochetto e propongo mezzi che vanno bene magari benissimo ma sono privi di contenuti e con soluzioni economiche perché vendono lo stesso... spero che tornino i motociclisti cinici di una volta così le case torneranno a fare moto costruite il meglio possibile e con soluzioni all avanguardia per magari accaparrarsi anche solo una piccola fetta di mercato in più, e non come adesso dove normalmente si vendono moto, costose o di moda o economiche ma prive di contenuti...


0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
15977563
15977563 Inviato: 8 Giu 2018 10:19
 

pazuto ha scritto:
Dai ragazzi, la gladius è stata un passo indietro rispetto alla sv che la precedeva, e suzuki, che ha dovuto limitare il prezzo per rimanere competitiva sul mercato, ha dovuto scendere a compromessi, e per risparmiare è tornata al telaio in acciao, se non ricordo male, aumentando decisamente il peso.
E i motociclisti certe cose le guardano.
Personalmente ritengo che 10 kg in più non cambiano niente, ma il mercato non ha accettato la cosa, infatti di gladius non ne hanno vendute.


Infatti non sono certo stati i 10 Kg in più il problema...
La Gladius andava anche meglio dell'SV precedente.
 
15977565
15977565 Inviato: 8 Giu 2018 10:26
 

tibbs ha scritto:
Se non ricordo male la delusione più grande fu quella degli SV-isti che si aspettavano una nuova SV non troppo dissimile dalla vecchia che ne correggesse i difetti e la modernizzasse, e mal digerirono il cambio di rotta stilistico e d'impostazione generale.


Infatti. Io ero un SV-ista. Avevo l'ultimo modello del 650, naked, col telaio d'alluminio, presa nel 2008, e rivenduta nel 2010.
La Gladius aveva ottimi contenuti. Il motore rivisto, senza radiatore dell'olio, con nuovo scarico e qualche cavallo in più, più comoda anche per due, strumentazione del GSR, sospensioni migliorate, telaio a traliccio (come quello del tanto apprezzato Monster), che rendeva più coerente la moto in strada.

La delusione degli SV-isti fu soprattutto l'estetica. Che, da una parte sembrava una Brutale dei poveri (faro copiato), dall'altra, per le linee tondeggianti e le colorazioni, sembrava la moto dei puffi, o delle bambine.

Inoltre un po' tutti si sarebbero aspettati un miglioramento più deciso della forcella, con le rovesciate, e dei freni, da sempre il punto debole dell'SV.
 
15977569
15977569 Inviato: 8 Giu 2018 10:40
 

saturnz70 ha scritto:
Infatti. Io ero un SV-ista. Avevo l'ultimo modello del 650, naked, col telaio d'alluminio, presa nel 2008, e rivenduta nel 2010.
La Gladius aveva ottimi contenuti. Il motore rivisto, senza radiatore dell'olio, con nuovo scarico e qualche cavallo in più, più comoda anche per due, strumentazione del GSR, sospensioni migliorate, telaio a traliccio (come quello del tanto apprezzato Monster), che rendeva più coerente la moto in strada.

La delusione degli SV-isti fu soprattutto l'estetica. Che, da una parte sembrava una Brutale dei poveri (faro copiato), dall'altra, per le linee tondeggianti e le colorazioni, sembrava la moto dei puffi, o delle bambine.

Inoltre un po' tutti si sarebbero aspettati un miglioramento più deciso della forcella, con le rovesciate, e dei freni, da sempre il punto debole dell'SV.



infatti quei colori sgargianti non mi sono mai piaciuti.
mia cugina ne ha una nera, sembra un'altra moto.
 
15977577
15977577 Inviato: 8 Giu 2018 10:50
 

pazuto ha scritto:
infatti quei colori sgargianti non mi sono mai piaciuti.
mia cugina ne ha una nera, sembra un'altra moto.


Cugina? Si, è vero... la Gladius piacque molto alle donne...
 
15977579
15977579 Inviato: 8 Giu 2018 10:54
 

saturnz70 ha scritto:
Cugina? Si, è vero... la Gladius piacque molto alle donne...


si, è una donna.
ma bianca e azzurra o bianca e rossa non le piaceva proprio.
 
15977583
15977583 Inviato: 8 Giu 2018 10:55
 

pazuto ha scritto:
si, è una donna.
ma bianca e azzurra o bianca e rossa non le piaceva proprio.


Si, comunque, colori a parte, in generale, piaceva molto più alle donne che agli uomini...
 
15977634
15977634 Inviato: 8 Giu 2018 12:56
 

saturnz70 ha scritto:
Infatti. Io ero un SV-ista. Avevo l'ultimo modello del 650, naked, col telaio d'alluminio, presa nel 2008, e rivenduta nel 2010.
La Gladius aveva ottimi contenuti. Il motore rivisto, senza radiatore dell'olio, con nuovo scarico e qualche cavallo in più, più comoda anche per due, strumentazione del GSR, sospensioni migliorate, telaio a traliccio (come quello del tanto apprezzato Monster), che rendeva più coerente la moto in strada.

La delusione degli SV-isti fu soprattutto l'estetica. Che, da una parte sembrava una Brutale dei poveri (faro copiato), dall'altra, per le linee tondeggianti e le colorazioni, sembrava la moto dei puffi, o delle bambine.

Inoltre un po' tutti si sarebbero aspettati un miglioramento più deciso della forcella, con le rovesciate, e dei freni, da sempre il punto debole dell'SV.


Ma infatti non s'è capito perché Suzuki a suo tempo sia andata diritta per la sua strada senza ascoltare i feedback dei potenziali acquirenti, a meno che non avessero fatto indagini di mercato che poi sono state disattese dalla realtà dei fatti: succede anche questo, magari perché l'estetica o la gamma di colori ha sconcertato l'utenza.

Un esempio è quello che dici tu stesso sulla forcella a steli rovesciati: al pari del telaio, un paio di forche tradizionali non è necessariamente meno efficace o più economico di quelle rovesciate, ma non averle adottate comunque l'idea che si sia voluto giocare al risparmio anche se non è vero, o che non si sia voluto andare a collidere con la parte premium del segmento.

Comunque ormai è andata.
 
15977733
15977733 Inviato: 8 Giu 2018 19:11
 

Ha scritto bene Vale5-0.
In Italia vende l'estetica. I contenuti sono superflui.
Unica eccezione Bmw che piu' brutte le fa piu' le vende.
Se la Gladius fosse Bmw andrebbe a ruba.
Vendono bene anche le Tvs indiane con appiccicato il bollino Bmw.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©