Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
troppe buche, l'abruzzo chiude le strade ai motociclisti
15963173
15963173 Inviato: 28 Apr 2018 18:57
 



sarà anche un argomento collaterale, però le amministrazioni si sono prodigate per istallare
luci a led, telecamere, rotatorie, dossi artificiali e tanto altro...
con multe a gò gò che anche i preti si sono incaxxati.. icon_asd.gif
Link a pagina di Ilcentro.it
poi mancano i fondi per mettere in sicurezza l'asfalto e i guardrail... icon_rolleyes.gif
 
15963208
15963208 Inviato: 28 Apr 2018 21:04
 

Kino87 ha scritto:
Intanto, e credo sia pertinente, c'è stato questo: Link a pagina di Romatoday.it

Pare si siano presentati circa un centinaio di motociclisti/scooteristi, che è decisamente poco visto e considerato quanti motocicli girano a Roma.
Può sembrare una stronzata, ma alla fine se siamo ridotti così (e mi riferisco a tutto, non solo alle strade) è anche perché la maggiorparte degli italiani (e mi ci metto pure io), al di la della giusta incazzatura, poi non fa nulla, a livello politico, sociale o pratico che sia, per risolvere il problema.
Magari sarebbe da pensare qualche forma di manifestazione tale da rompere effettivamente i c******i, non diversamente dagli scioperi dei camionisti che bloccavano le autostrade.

Comunque non so, questo è un argomento che per un motivo o per l'altro mi colpisce sempre molto... è che lo stato di manutenzione delle strade non è solo una questione di corretto funzionamento delle infrastrutture, si tratta proprio di andare a fare economia sulla vita e la salute dei cittadini, e di alcune categorie deboli più che di altre in particolare.

E comunque per carità, le moto saranno pure più sensibili dei mezzi a 4 ruote al cattivo stato delle strade, ma se in macchina spacco una gomma in mezzo ad una curva nel migliore dei casi mi blocco li, faccio danno, creo un disservizio e mi girano i c******i, nel peggiore muoio nello stesso modo in cui morirei in moto. C'è gente che sulle nostre strade non si è limitata a bucare gomme o spaccare cerchi ma è arrivata a rompere i semiassi.


L'idea è buona.
Secondo me è sbagliato politicizzarla, oltretutto da un ex Sindaco che in fatto di strade non è che abbia fatto tanto di diverso Link a pagina di Youtube.com rotfl.gif

Con tutti i raduni che ci sono in giro sarebbe interessante chiedere il permesso alla questura e fare un raduno con relativo passaggio su quella strada in via dimostrativa, invitando motociclisti veri coinvolgendo Forum come questo, Motovlogger (che porterebbero tanti iscritti e che spargerebbero la voce) e magari la TV come striscia la notizia per avere più visibilità.... Poi ci vorrebbe un portavoce con delle richieste precise, servirebbe anche per portare avanti la causa in altre zone.
 
15963231
15963231 Inviato: 28 Apr 2018 22:48
Oggetto: Re: troppe buche, l'abruzzo chiude le strade ai motociclisti
 

pazuto ha scritto:
purtroppo la situazione del manto stradale in italia è sempre più preoccupante, e invece di riasfaltare, chiudono le strade.....


Link a pagina di Inmoto.it


Purtroppo la quota parte dei proventi derivanti da sanzioni al codice della strada da destinare alla manutenzione delle strade è "residuale" cosi come norme di legge prevedono e come desumibile da una lettura di articoli come quello di questo link:

Link a pagina di Google.com
 
15963300
15963300 Inviato: 29 Apr 2018 8:43
 

Già, chissà dove finiscono i soldi per riparare le strade.....
Link a pagina di Lultimaribattuta.it
"Nell’estate del 2013 l’attuale presidente e amministratore dell’Anas Pietro Ciucci decide, infatti, di non fare più il direttore generale. Così, invece di rassegnare banalmente le dimissioni come farebbe uno qualsiasi decide di autolicenziarsi (suona più o meno così: Pietro Ciucci “in adesione alla richiesta avanzata chiede di poter di poter risolvere consensualmente il lavoro” di Pietro Ciucci). Con una buonuscita di 1 milione 825.745,53 euro."

A quando una geniale risoluzione per evitare gli stupri, che so, obbligo di cintura di castità?
Oppure potremmo evitare i 1500 morti annui sul lavoro chiudendo le fabbriche e i cantieri.
O evitare che le banche truffino i cittadini vietando i depositi bancari......
Si sa che il genio italiano è sempre al lavoro ed è giustamente famoso nel mondo.
Comunque un camioncino con 4 scagnozzi e un po' di bitume non dovrebbe essere troppo costoso, o ce lo dobbiamo pagare da noi?
Link a pagina di Tgcom24.mediaset.it
"Roma, i volontari di "Tappami" in azione: "Ecco come si riparano le buche"
Sono i cittadini stessi a rimboccarsi le mani e a sistemare il manto stradale, utilizzando bitume di qualità"
 
15963344
15963344 Inviato: 29 Apr 2018 13:37
 

Non dico che sia vero o che sia falso ma io starei molto attento a simili trasmissioni.
Fare dei lavori autonomamente senza permessi sul suolo pubblico penso che sia altamente illegale e pericoloso. Primo perchè tappare le buche in mezzo ad una strada vuole anche dire bloccare provvisoriamente il traffico, secondo pechè se un automobilista andasse fuori strada (magari per una buca vicina, non quella tappata) si rischia di finire in tribunale per anni anche con accuse molto gravi (ipotizziamo che muoia o rimanga immobilizzato su una sedia a rotelle). Chi può dimostrare che la causa sia la buca tappata o quella scoperta? Non è questa la mia vera domanda, la questione è chi rischierebbe di finire in galera o sborsare migliaia di euro per un'azione anche giusta come quella in questione?

Altro discorso sarebbe valutare dell'efficacia del metodo utilizzato e il relativo costo relativo. Un conto è tappare 2 buche vicino a casa (se funziona) e un altro e tappare mezza Italia!!
Con questo non voglio delegittimare questa azione che non conosco o dire di lasciare le cose come stanno, ma dico che le chiacchiere da bar e i sevizi televisivi semplicistici non risolvono i problemi.

Sulla questione "volontà di risolvere" invece concordo. Ricordo che i Comuni (o Province o chi ha il potere legislativo su quelle strade) hanno vincoli di budget, cioè hanno delle cifre da spendere che non possono superare. Il bilancio non è così libero come noi pensiamo, per prima cosa bisognerebbe modificare le regole dall'alto.
 
15963371
15963371 Inviato: 29 Apr 2018 16:09
 

cuneoman ha scritto:
Fare dei lavori autonomamente senza permessi sul suolo pubblico penso che sia altamente illegale e pericoloso

Questo e' il problema di noi italici, oramai abbiamo cosi' tante leggi che sara' quasi proibito respirare... un pelo alla volta finiremo nel peggio del peggio.. icon_asd.gif
Probabilmente qualche comune riesce anche a chiede i danni alla ditta incaricata dei lavori
per mancato rispetto del contratto...
e come va a finire ? processo fiume con avvocati e controavvocati,
quindi la ditta viene condannata ma dichiara insolvenza... as usual... icon_asd.gif
 
15963375
15963375 Inviato: 29 Apr 2018 16:28
 

cuneoman ha scritto:

Fare dei lavori autonomamente senza permessi sul suolo pubblico penso che sia altamente illegale e pericoloso.


Mentre pare sia legale discriminare i cittadini sulla base del mezzo di trasporto e molto meno pericoloso lasciare una buca aperta anzichè chiuderla.
Come del resto è legale non pagare il biglietto sui mezzi pubblici, tanto l'autista non può dirti nulla, nemmeno chiudere le porte in attesa delle FFO perchè sarebbe sequestro di persona.
Se questa è la legalità, meglio il far west.
 
15963479
15963479 Inviato: 29 Apr 2018 23:55
 

Se si volesse fare qualcosa basterebbe copiare le leggi degli altri paesi, è come per le strade, non c'è volontà di risolvere i problemi. Comunque io non sono d'accordo che ognuno possa chiudere un pezzo di strada, magari all'ora di punta o in mezzo ad una statale in pieno ponte del 1°maggio, magari andandosene prima che il bitume sia ben compatto e sicuro.
In Italia ci sono molte più leggi che negli altri Paesi. Ma tantissime inutili e dannose e quelle utili non vengono fatte rispettare. Sarebbe un bene prendere quelle degli USA (generalizzo) o Olanda o Germania e fare applicare quelle.
Link a pagina di Wired.it
 
15963533
15963533 Inviato: 30 Apr 2018 2:31
 

Sono di Vasto ( provincia di chieti) io e mio padre andavamo spesso in giro insieme in moto. Ora vivo a Milano e ogni weekend mio padre andando in giro con la moto, mi invia foto di voragini in mezzo alle strade, ultimamente si è fermato per prestare soccorso ad una coppia che caduta per colpa di una buca alla velocità di 45km/h.
Distrutto un intero impianto frenante, la ruota se ne stava andando per cavoli suoi tra un Po,

Finché per ogni buca, in tutta la Regione Abruzzo e non solo , non.ci scappare' il morto non cambierà un cavolo.. Che schifo
 
15963537
15963537 Inviato: 30 Apr 2018 6:23
 

Purtroppo questa decisione è stata presa DOPO che ci è scappato il morto.
E sono rattoppi, come le pezze di catrame...

Meglio che non si possano far fare i lavori dai cittadini "comuni" quanti di voi/noi sanno come si usa il catrame? Sanno della differenza di utilizzo di quello a caldo e quello a freddo? Sanno allestire un cantiere mobile e sicuro? eusa_think.gif
In oltre gettare il catrame lo ritengo, ovviamente personalmente, quasi peggio della buca stessa: col brecciolino in caso di frenata di emergenza, come si pensa di riuscire a fermarsi?
 
15963606
15963606 Inviato: 30 Apr 2018 11:20
 

Si ma infatti.. non credo che dare la possibilità ai cittadini di fare rattoppi sia la soluzione, anche perché ho un lavoro a tempo pieno e pago fior di tasse, quindi se permettete pretendo che lo stato/regione/comune faccia il suo lavoro e si occupi della manutenzione delle infrastrutture, non che debba farlo io, a mie spese e nel mio tempo libero.
Il problema è che le strade spesso non sono fatte bene (e si vede, perché è pieno zeppo di strade che vengono anche riasfaltate e dopo 2 anni fanno nuovamente schifo, mentre magari altre volte ne trovi altre in ottime condizioni nonostante sia qualche anno che non fanno niente. E' evidente che le strade in questione NON sono costruite nello stesso modo) e che da anni a questa parte sembrano non sapere cosa sia la manutenzione ordinaria (come se poi fosse più economico lasciar andare tutto in rovina e poi dover rifare tutto da 0 anziché passare ogni 3-4 mesi a mettere un po' di bitume nelle crepe prima che si allarghino e formino le buche)
 
15963608
15963608 Inviato: 30 Apr 2018 11:31
 

Si comunque non c'è nessun controllo ne divieto e se vuoi le puoi fare quelle strade(un amico è andato a controllare proprio l'altro giorno).....è solo per evitare azioni legali(nel caso fai danni alla moto e/o alla tua persona) come il bollo che è nato come tassa di circolazione e poi si è trasformato in tassa di proprietà eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
15963612
15963612 Inviato: 30 Apr 2018 11:38
 

Kino87 ha scritto:
Si ma infatti.. non credo che dare la possibilità ai cittadini di fare rattoppi sia la soluzione, anche perché ho un lavoro a tempo pieno e pago fior di tasse, quindi se permettete pretendo che lo stato/regione/comune faccia il suo lavoro e si occupi della manutenzione delle infrastrutture, non che debba farlo io, a mie spese e nel mio tempo libero.
Il problema è che le strade spesso non sono fatte bene (e si vede, perché è pieno zeppo di strade che vengono anche riasfaltate e dopo 2 anni fanno nuovamente schifo, mentre magari altre volte ne trovi altre in ottime condizioni nonostante sia qualche anno che non fanno niente. E' evidente che le strade in questione NON sono costruite nello stesso modo) e che da anni a questa parte sembrano non sapere cosa sia la manutenzione ordinaria (come se poi fosse più economico lasciar andare tutto in rovina e poi dover rifare tutto da 0 anziché passare ogni 3-4 mesi a mettere un po' di bitume nelle crepe prima che si allarghino e formino le buche)

Le strade di montagna come queste di cui stiamo parlando richiedono manutenzione stagionale a causa delle condizioni climatiche rispetto alle strade cittadine dove il discorso della scarsa qualità invece è più che reale 0510_confused.gif
 
15964141
15964141 Inviato: 1 Mag 2018 23:04
 

Io 2 weekend fa con 5 amici siamo andati sul Gran Sasso partendo da Roma abbiamo trovato nella stessa giornata una delle strade peggiori mai viste prima e allo stesso tempo una strada che vi dico che per un attimo ho pensato che fosse una pista nascosta a tutti per quanto fosse perfetto l'asfalto; zero dislivelli, zero brecciolino, isolata a tal punto che eravamo praticamente da soli. Secondo me è stata asfaltata non più di 2 mesi fa.

Per la precisione la strada tenuta a livelli imbarazzanti è la SS 17 BIS che passa esattamente dove c'era l'hotel Rigopiano quindi ammetto che potrebbero essere anche giustificati dal fatto che hanno decisamente altre priorità che asfaltare la strada.

La strada delle meraviglie è la SS80 che noi abbiamo preso da Montorio al Vomano percorrendola tutta fino a l'Aquila Ovest all'imbocco dell'A24, una crema nel vero senso della parola.

Per il resto io avendo una seconda casa in Abruzzo e andandoci principalmente in estate in moto posso dire che almeno nella zona del Parco Nazionale d'Abruzzo non si è messi in maniera cosi scandalosa anzi almeno fino a questa estate avrei firmato ovunque per avere quell'asfalto a Roma.

Per quanto riguarda la chiusura alle moto io la trovo una cosa al limite del legale: posso capire se il divieto viene emanato per uno stato temporaneo del fondo stradale e qui dobbiamo anche stabilire cosa si intende per "temporaneo" ma va beh, però ci sono strade interdette alle moto semplicemente per la loro pericolosità. Un esempio tra tutti ? La via del Mare a Roma che collega in maniera praticamente rettilinea senza curve Roma e Ostia è stata interdetta alle moto a inizio anni duemila se non erro, dopo anni e anni dove ogni weekend perdeva la vita un motociclista. A me questa cosa non mi sembra per niente giusta...
 
15964906
15964906 Inviato: 3 Mag 2018 18:12
 

Dovremmo tutti imparare dai sardi a fare le strade asfaltate. Appena tornato da una settimana in moto in Sardegna. Tornato a Roma mi chiedo come facciamo a vivere con strade e traffico simili. In Abruzzo la manutenzione delle strade da anni non è una priorità. Le chiusure si succedono anno dopo anno. E comunque si continua a circolare anche sulle strade chiuse, ma se succede qualcosa gli amministratori locali possono lavarsene le mani.
 
15965042
15965042 Inviato: 4 Mag 2018 6:10
 

Vero la Sardegna ha, generalmente, ottimi asfalti.
Ma chiediamoci anche alcune cose:

- tolti i turisti, quanto traffico c'è in Sardegna?
- quanto nevica da quelle parti?

Ci sono stato l'anno scorso e si trovano anche li strade vergognose.
L'unico posto dove si può stare ragionevolmente sicuri è il Trentino, li si che le strade sono mediamente molto buone, ma pure li stanno peggiorando da qualche anno a questa parte.
 
15965053
15965053 Inviato: 4 Mag 2018 8:35
 

dipende anche dalla frequenza con cui su un tratto di strada circolano tir, mezzi pesanti, agricoli ecc...il peso e il tipo di gommatura fa...
il problema è la qualità dei lavori svolti, vengono dati appalti a ditte che non hanno il minimo interesse di fare un lavoro di qualità e duraturo, le amministrazioni non controllano e se ne infischiano, ci sono cantieri che durano mesi e anni per lavori che in giappone (ad es) fanno in un pomeriggio.
 
15965071
15965071 Inviato: 4 Mag 2018 9:15
 

Si, ma non pretendo l'efficienza giapponese (cultura differente, ma pure clima. Comunque non farei a cambio modo di vivere con una delle nazioni con il tasso di suicidio più alto al mondo), mi basta quella francese o tedesca.

I lavori fatti male sono una piaga che colpisce un po' tutti i campi e per altro quando salta fuori qualcosa finisce tutto a tarallucci e vino (ricordate con il terremoto dell'Aquila che venne giù come un castello di sabbia quella struttura dell'università? E per esperienza diretta posso dirvi che buona parte dei progetti informatici, ambito in cui lavoro, soffrono degli stessi problemi).
Il problema di fondo è culturale e strutturale, si dovrebbe partire dall'educazione civica e continuare con una revisione dell'intero sistema legislativo e giudiziario.
 
15965080
15965080 Inviato: 4 Mag 2018 9:49
 

CBR_125R ha scritto:
L'unico posto dove si può stare ragionevolmente sicuri è il Trentino, li si che le strade sono mediamente molto buone, ma pure li stanno peggiorando da qualche anno a questa parte.

Vero, ed è proprio per quello che c'hanno appena regalato 5 miliardi di euro rinnovando la concessione dell'Autobrennero senza gara icon_cool.gif
 
15965258
15965258 Inviato: 4 Mag 2018 18:39
 

amigu1974 ha scritto:
dipende anche dalla frequenza con cui su un tratto di strada circolano tir, mezzi pesanti, agricoli ecc...il peso e il tipo di gommatura fa...
il problema è la qualità dei lavori svolti, vengono dati appalti a ditte che non hanno il minimo interesse di fare un lavoro di qualità e duraturo, le amministrazioni non controllano e se ne infischiano, ci sono cantieri che durano mesi e anni per lavori che in giappone (ad es) fanno in un pomeriggio.

E dipende anche dai Km di strada che un comune/provincia/regione deve asfaltare e curare.
Roma ne ha migliaia di Km tutte intersecate tra loro... In molte zone della Sardegna invece ce ne sono pochissime e più che altro mulattiere!!

Riguardo al Giappone, Tokyo, direi di vedere questo: Link a pagina di Meteoportaleitalia.it bastano le immagini per far capire la differenza di prevenzione alle piogge che da noi fanno strabordare i tombini e allagare le vie...

Poi, sempre in Giappone, fanno un unico scavo per far passare l'acqua potabile, elettricità, gas, fibra ottica in modo da dover fare il lavoro solo una volta (al mio paese, in una viottola hanno spaccato e riasfaltato 3 volte in un anno.... Oltre al costo, è stato un cantiere perenne!! eusa_wall.gif ) e sempre a Tokyo, quando serve si passa direttamente da sotto per tirare i cavi e per riparare, senza dover spaccare tutte le volte.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15965305
15965305 Inviato: 4 Mag 2018 21:36
 

Davvero! Oltre alle buche anche i rattoppi perche bisognava scavare...
poi con le piogge torrenziali di questi giorni si sono create delle voragini davvero profonde.
se ci passa sopra una moto stradale, la caduta e' quasi assicurata.. eusa_wall.gif
 
15965315
15965315 Inviato: 4 Mag 2018 22:34
 

Ah, dimenticavo di dire che il Giappone è lo Stato più indebitato al mondo...
L'Italia è seconda, ma c'è una enorme differenza su come sono stati (e sono attualmente) usati quei soldi
 
15968623
15968623 Inviato: 14 Mag 2018 9:10
 

immagini visibili ai soli utenti registrati




Francesco De Chellis ha un ristorante a Fonte Romana di Pacentro (AQ); per arrivarci ci sono due strade (la Sr 487 e la Sr 54); 20 giorni fa entrambe le strade sono state chiuse, senza preavviso, isolando il suo ristorante e non permettendo più, a lui e alla sua famiglia, di lavorare.

Francesco sono quattro giorni che sta su quei blocchi di cemento senza mangiare (e per un abruzzese non è cosa facile), per protestare contro l'ennesima assurda decisione di chi invece di riparare e "chiudere" le buche... chiude le strade.
 
15968631
15968631 Inviato: 14 Mag 2018 9:16
 

È assurdo se non si sbrigano a riparare le strade giuro che vado al comune e gli do fuoco icon_twisted.gif icon_twisted.gif 0509_mitra.gif
 
15968637
15968637 Inviato: 14 Mag 2018 9:17
 

In moto, sembrerebbe possibile passare a sx. Magari forse non con una super sport.
 
15968690
15968690 Inviato: 14 Mag 2018 11:31
 

pazuto ha scritto:
Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert


Francesco De Chellis ha un ristorante a Fonte Romana di Pacentro (AQ); per arrivarci ci sono due strade (la Sr 487 e la Sr 54); 20 giorni fa entrambe le strade sono state chiuse, senza preavviso, isolando il suo ristorante e non permettendo più, a lui e alla sua famiglia, di lavorare.

Francesco sono quattro giorni che sta su quei blocchi di cemento senza mangiare (e per un abruzzese non è cosa facile), per protestare contro l'ennesima assurda decisione di chi invece di riparare e "chiudere" le buche... chiude le strade.

Mamma mia che macello.
Ovviamente non se ne parla...
 
15968691
15968691 Inviato: 14 Mag 2018 11:33
 
 
15968787
15968787 Inviato: 14 Mag 2018 15:58
 
 
15968799
15968799 Inviato: 14 Mag 2018 16:15
 

meno male, peccato che comunque prima c'è stato il morto.
 
15968923
15968923 Inviato: 14 Mag 2018 21:55
 

ZioPigTurbo ha scritto:
mentre l'italia costruisce strade in nigeria... icon_asd.gif
Link a pagina di Salini-impregilo.com

Il problema non è mica che non abbiamo mano d'opera per costruire le strade, il problema è che non abbiamo soldi. Evidentemente in Nigeria ci sono (e grazie a dio che commissionano a ditte italiane, sono entrate per l'Italia).

La situazione del ristorante è assurda, piena solidarietà al mio omonimo, alla prima occasione utile sarò ben felice di andare a prendermi qualcosa da lui.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©