Leggi il Topic


Problemi al minimo con Ape 50 [getto del minimo piccolo?]
15961233
15961233 Inviato: 23 Apr 2018 20:23
Oggetto: Problemi al minimo con Ape 50 [getto del minimo piccolo?]
 



Salve a tutti, ho un Ape 50 con 102 DR e SHBC 19 che ha qualche problema con il motore al minimo. Quando lo accendo a freddo, parte bene anche senza aria e, dopo averlo scaldato un po, tiene il minimo abbastanza bene. Il problema poi si manifesta a caldo: quando mi fermo il minimo è leggermente accelerato, ma se do gas e lascio subito torna normale e lo tiene perfettamente. Quando vado a riaccendere l'Ape dopo solo cinque minuti che l'ho spento, devo tenerlo leggermente accelerato per 10/20 secondi altrimenti il minimo non lo tiene neanche a pagarlo. Poi ho notato che se tiro l'aria quando è al minimo non succede assolutamente niente, non si spegne nemmeno (ho controllato il cavo dell'aria ed è a posto).
Dato che sia la parte elettrica sia il GT sono a posto, ho pensato ad un problema di carburazione, infatti ho controllato la candela e ho notato che la carburazione è perfetta agli alti e ai medi, mentre ai bassi è grassa.
Ho provato a regolare con la vite dell'aria: era a 1,5 giri, quindi dopo aver scaldato il motore ho alzato leggermente il minimo e ho avvitato la vite dell'aria (è dalla parte del collettore), cercando di trovare il punto della vite in cui ci fosse il regime più alto del motore, ma era a 0,5 giri ed era piuttosto discontinuo, quindi ho riportato la vite a 1,5 giri senza riabbassare il minimo e vedere come andasse, perché avevo paura di fare qualche danno.
Secondo voi devo riprovare così con la vite dell'aria e vedere come si comporta con il minimo normale oppure provare ad abbassare il getto min (ho un 45)? Oppure secondo voi il problema è un altro ancora?
 
15961670
15961670 Inviato: 24 Apr 2018 16:40
 

ciao,

secondo me il problema è sul getto del minimo...
 
15961742
15961742 Inviato: 24 Apr 2018 19:46
 

daniluz ha scritto:
ciao,

secondo me il problema è sul getto del minimo...



E' quello che ho pensato anchio .
Se il parzializzatore dell' aria è regolato correttamente , come dice il nostro amico , dovrebbe influenzare il regime di rotazione dopo pochi secondi .
Idem per il registro di taratura della miscela al minimo .
Se avvitando o svitando sembra cambiare poco o niente , credo probabile ci sia un passaggio di minimo troppo piccolo .


P.S. : 0509_welcome.gif nel forum ! icon_smile.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15961752
15961752 Inviato: 24 Apr 2018 20:27
 

Grazie per le risposte!
Adesso provo ad intervenire sul getto del minimo e di faccio sapere.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tricicli e motocarrozzetteTricicli e motocarrozzette da 50 cc

Forums ©