Leggi il Topic


Beverly 500 cruiser 2007 - perdita di potenza improvvisa e
15954285
15954285 Inviato: 6 Apr 2018 8:02
Oggetto: Beverly 500 cruiser 2007 - perdita di potenza improvvisa e
 

Buongiorno ragazzi,
Sono nuovo in questo forum e questo topic è l'ultimo gesto di disperazione che faccio prima di rassegnarmi definitivamente.
Ho un beverly 500 cruiser anno 2007con 25 000 km e da circa 3 anni ho un problema che non riesco a risolvere in nessun modo.
Mi capita all'improvviso mentre cammino o mentre mi fermo ai semafori e riparto che lo scooter perde potenze e si spegne. inizia a singhiozzare come se si ingolfa e poi si spegna. Appena spento rimetto in moto immediatamente e riparto. Una cosa che ho notato è che quando sono in accellarazione e sento che inizia a singhiozzare se apro tutto il gas all'improvviso riparte poi si rispegne e lo fa più volte fino a quando non muore. Ho sostituito tante cose:
Leggendo in giro mi avevano detto che poteva dipendere dalla pompa della benzina e l'ho sostituita.
Ho fatto la pulizia del corpo farfallato
Ho messo le candele nuove
Ho messo il regolatore di tensione nuovo
Batteria nuova
Verifiva cavaletto laterale.
La cosa spaventosa però è un altra dopo che si spegne per 4 / 5 volte ad un certo punto inizia a funzionare correttamente e tante volte sono passato dal mio meccanico dopo che mi aveva presentato il difetto e a lui non l'ha mai fatto. E' come se ad un certo punto si riprende- Premetto che non si accende nessuna spia motore o altro sighiozza e muore oppure è come se si spegnesse in accellerazione. Premetto che è molto pericoloso perche a volte lo fa appena accellero in partenza dai semafori e visto che sono a roma rischio che qualcuno mi porta d'avanti. Mi potete aiutare a capire per favore. Qualcuno sa darmi un consiglio? A questo punto mi viene da pensare che possa essere l'iniettore anche perchè un meccanico che mi ha derubato con tanti soldi che mi ha fatto spendere senza risolvere il problema mi aveva detto che un iniettore era legato con una fascietta... Non so se è vero o voleva solo altri soldi per farmi cambiare anche quello. Mi potete dare un consiglio per favore
 
15954289
15954289 Inviato: 6 Apr 2018 8:13
 

Il problema che lamenti di solito è diffuso nei motori piaggio 300 sul 500 sinceramente non l'avevo mai sentito comunque da come lo descrivi i sintomi sembrano gli stessi io sul 300 ho risolto facendo un accurata pulizia del corpo farfallato il problema si era ripresentato e ho tolto un pò di olio motore come suggerito da un utente qui sul forum ed effettivamente sembra funzionare evidentemente con il livello leggermente un pò più basso del massimo si formano meno vapori che vengono immessi nel collettore vicino al corpo farfallato io ti consiglio di pulire per bene questo componente provare ad abbassare leggermente il livello dell'olio e vedere se basta altrimenti portare il mezzo da un elettrauto per vedere se il potenziometro che comanda l'apertura della valvola farfallata funziona ancora correttamente...
 
15954291
15954291 Inviato: 6 Apr 2018 8:20
 

Grazie vale per il consiglio.
Il mio meccanico mi aveva detto che aveva fatto la pulizia attraverso l'utilizzo di uno spray, anche se, secondo me questo metodo non è efficace per ottenere una pulizia adeguata. Per quanto riguarda l'olio potrei anche provare. Sai dirmi di quanto dovrei abbassare il livello??
grazie
 
15954297
15954297 Inviato: 6 Apr 2018 8:51
 

A volte lo spray per la pulizia non è sufficiente in quanto manca l'azione meccanica per eliminare realmente tutto lo sporco e poi di solito si riesce a pulire solamente la parte che da verso il filtro aria nel mio caso a funzionato ma il motore aveva davvero pochi chilometri nel tuo caso per fare un lavoro come si deve bisogna smontare e pulire tutto il corpo farfallato e poi rimontarlo, se vuoi abbassare il livello dell'olio (ma è utile solamente se prima hai pulito tutto come si deve) devi portarlo a circa 3/4 anche il tipo di olio a volte può influire in quanto certi tipi creano più vapori rispetto ad altri e quindi tendono ad intaccare prima le superfici sporcandole...
 
15954336
15954336 Inviato: 6 Apr 2018 10:18
 

se non si accende la spia motore sarà un problema di pressione benzina... portalo da un altro meccanico e chiedigli se te la può misurare. Oltre alla pompa può essere causato dal regolatore di pressione, oppure dall'iniettore... tutte cose che possono essere verificate facilmente, se uno ha gli attrezzi giusti e le competenze necessarie. Farei anche una diagnosi elettronica per capire se c'è qualche sensore che manda dati sballati ma non così assurdi da fare accendere la spia.

ciao

WK
 
15954358
15954358 Inviato: 6 Apr 2018 10:51
 

Da quello che descrivi i problemi sono, filtro aria intasato, corpo farfallato o iniettore di cui non ne hai proprio parlato! E secondo me con 25000km potrebbe esser lui, prova a mettere un additivo!
 
15954541
15954541 Inviato: 6 Apr 2018 19:04
 

Volevo liberarmi del mio Scarabeo 500 light per problemi analoghi non risolti con tagliando. Ho eseguito la pulizia con spray del corpo farfallato e ho cambiato nuovamente il filtro dell'aria. Ma niente! Quasi sempre a freddo e spesso a caldo perdite di potenza e rischiosissimi spegnimenti. Alla fine ho messo una buona quantità di additivo nel serbatoio per tre quattro pieni e ... magia. È tornato lo splendido maxi che non cambierei mai!! Io ti consiglio di cambiare filtro e mettere una buona dose di additivo nei prossimi pieni. Prova e sarai meravigliato.
 
15954587
15954587 Inviato: 6 Apr 2018 22:00
 

Il corpo farfallato meglio se si pulisce manualmente smontandolo, spruzzando solo lo spray si ottiene ben poco, occorre anche l'azione meccanica e anche dalla parte opposta della farfalla lato motore. A parte il corpo farfallato tu mi sembra che ahi problemi estemporanei legati a fattori casuali, il fatto che dici dell'iniettore potrebbe essere ma potrebbe pure essere un problema di pressione benzina e perciò andrebbe controllata la pressione benzina, il fatto però che te lo faccia estemporaneamente non aiuta. Per toglierti tutti dubbi sulla benzina presente nel serbatoio che non abbia accumulato condensa e quindi acqua, cerca di svuotare completamente il serbatoio e rimettici altra benzina presa direttamente dal distributore, meglio se di quella meglio tipo BluSuper, rigiraci con quella benzina e vedei se lo rifà, almeno poi vai per esclusione e passi ad altro
 
15954709
15954709 Inviato: 7 Apr 2018 12:31
 

penso anche io che sia una questione di pressione,se hai della manualità,smonta la pompa della benzina e controlla in primis il filtro che appoggia alla base del serbatoio(problema riscontrato sui burgman 400),porebbe essere piena di sporcizia,visto l'età e i kilometri,sul burgman,hanno risolto togliendo il filtrino,riposizionando il gruppo pompa e galleggiando,e tagliato il tubo benzina inserendo un filtro piccolo in acciaio come quello delle auto,perchè erano usciti una serie di serbatoi difettosi e relative pompe,con problemi riscontrati dopo la garanzia.
 
15954714
15954714 Inviato: 7 Apr 2018 14:18
 

LucaBeo65 ha scritto:
Volevo liberarmi del mio Scarabeo 500 light per problemi analoghi non risolti con tagliando. Ho eseguito la pulizia con spray del corpo farfallato e ho cambiato nuovamente il filtro dell'aria. Ma niente! Quasi sempre a freddo e spesso a caldo perdite di potenza e rischiosissimi spegnimenti. Alla fine ho messo una buona quantità di additivo nel serbatoio per tre quattro pieni e ... magia. È tornato lo splendido maxi che non cambierei mai!! Io ti consiglio di cambiare filtro e mettere una buona dose di additivo nei prossimi pieni. Prova e sarai meravigliato.



Come si chiama l'additivo che hai messo? Marca e nome. Grazie.
 
15954731
15954731 Inviato: 7 Apr 2018 16:19
 

Io ho messo un Petronas Durance Trattamento Completo Multifunzione per benzina (trovato all'esselunga) € 7.90 per 250 ml.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter oltre i 300cc

Forums ©