Leggi il Topic


Passaggio di cilindrata
15950994
15950994 Inviato: 28 Mar 2018 1:35
Oggetto: Passaggio di cilindrata
 

Salve a tutti,

attualmente possiedo da circa 2 anni una z 300, l'ho presa come prima moto per imparare. A breve vorrei prendere qualcosa di più grande e pensavo alla z900. L'unica cosa che mi frena è il passaggio di cilindrata, dite che è un passaggio "estremo"?.

Saluti.

Ferri
 
15951032
15951032 Inviato: 28 Mar 2018 10:00
 

Sono passato anni fa da un 500 ad un 1000. Inizialmente noterai da subito che cambiano molte cose: il peso, le velocità, tempi di reazione, freni, manegevolezza; insomma riguardo la guida quasi tutto.
Richiedi un test drive al limite e vedi come ti trovi. Se usi un po' di prudenza non o definirei cosi "estremo".
 
15951047
15951047 Inviato: 28 Mar 2018 10:28
 

quanti km hai fatto col 300? se almeno 15-20.000 non vedo grossi ostacoli... dipende tutto da te, se sei in grado di regolarti o il secondo giorno ti metti a fare le pinne in tangenziale e poi ti leggiamo sul giornale icon_smile.gif

ciao

WK
 
15951050
15951050 Inviato: 28 Mar 2018 10:40
 

Molti di quelli che guidano oggi moto di grossa cilindrata hanno prima avuto moto più piccole. Io, ad esempio, iniziai con una Honda XL125, poi passai ad una Honda FT500 per finire con un CBR600F da quasi 100 CV. La differenza tra l'FT500 ed il CBR600 fu notevole ma una volta compresa la nuova moto non ho mai avuto problemi.
Vai tranquillo. Vai tranquillo con l'acquisto, vai tranquillo i primi tempi dandoti il tempo di comprenderla.

0510_saluto.gif
 
15951086
15951086 Inviato: 28 Mar 2018 11:57
 

La Z900 è comunque "piccola" fisicamente, quindi il trauma potrebbe essere ridotto. Poi non è bicilindrica, quindi presumo che mantenga una certa linearità. Poi mi pare sia anche abbastanza leggera. Per me non avrai grossi problemi, certo che la meravigliosa spensieratezza delle "piccole" temo sarà solo un ricordo.

Io posso solo parlare delle due moto che ho in garage, assai diverse da quelle di cui parli tu: una CB125F ed una Versys650. La prima ti scarrozza a cuor leggero, in primavera è una SPA per l'anima. La seconda dà ben altre sensazioni, ma impegna, ci si sente sempre molto più... impegnati, appunto. Due modi molto diversi di andare in moto. Onestamente la Z300 la vorrei proprio provare, potrebbe essere l'unione perfetta tra i due mondi.

Comunque la zetona non è grassa e grossa, tutt'altro.

Il mio consiglio? PROVALA, la zetona.
 
15951106
15951106 Inviato: 28 Mar 2018 12:20
 

Beh io sono passato dalla bici alla gsx600...
ma soprattutto la moto era in condizioni davvero precarie..
fra le altre cose, gomme diverse, forcellone ballerino, forcelle sblianciate.
per quanto era instabile sembrava di guidare un aereo, eppure ci ho viaggito lostesso...
quello che mi ha salvato, e' stata l'esperienza meccanica, e la capacita di iniziare per gradi.
all' inizio bisogna prenderci confidenza senza strafare, ma se il motore e' molto lineare,
come nel caso del 4 cilindri, anche un hayabusa non e' un problema... icon_asd.gif

0510_saluto.gif
 
15951141
15951141 Inviato: 28 Mar 2018 14:12
Oggetto: Re: Passaggio di cilindrata
 

Ferri92 ha scritto:
Salve a tutti,

attualmente possiedo da circa 2 anni una z 300, l'ho presa come prima moto per imparare. A breve vorrei prendere qualcosa di più grande e pensavo alla z900. L'unica cosa che mi frena è il passaggio di cilindrata, dite che è un passaggio "estremo"?.

Saluti.

Ferri


La z900 ha il baricentro molto basso e per questo motivo sembra molto leggera, è morbida come settaggi originali, ha il cambio che è di burro, le marce si innestano con una facilità disarmante.
Il motore, 4 in linea, è molto lineare, ma ha pur sempre i suoi 120cv senza aiuti elettronici.
Ti dico, se apri con ignoranza è pericolosa, altrimenti è di una dolcezza e fruibilità senza paragoni. 0509_up.gif
 
15951164
15951164 Inviato: 28 Mar 2018 15:12
 

Grazie a tutti per le risposte,

al momento sono attorno ai 15'000 KM fatti in città e passi di montagna, magari faccio passare ancora questa stagione estiva per fare altra esperienza ma soprattutto per mettere da parte le cocuzze 0509_si_picchiano.gif.

Saluti. doppio_lamp_naked.gif

Ferri
 
15951168
15951168 Inviato: 28 Mar 2018 15:17
 

Ferri92 ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte,

al momento sono attorno ai 15'000 KM fatti in città e passi di montagna, magari faccio passare ancora questa stagione estiva per fare altra esperienza ma soprattutto per mettere da parte le cocuzze 0509_si_picchiano.gif.

Saluti. doppio_lamp_naked.gif

Ferri


Ottima idea! 0509_up.gif 0509_up.gif
 
15951195
15951195 Inviato: 28 Mar 2018 17:20
Oggetto: Re: Passaggio di cilindrata
 

threnino ha scritto:

Ti dico, se apri con ignoranza è pericolosa, altrimenti è di una dolcezza e fruibilità senza paragoni. 0509_up.gif

Da parte mia posso testimoniare che con appena 80cv della mia gsx posso aprire full
solo con le marce alte e con il motore sotto i 3000 giri.
Ma piu sale, piu prende coppia e si arriva in un attimo a velocita' proibite...
quindi meglio parzializzare subito prima di ritrovarsi in situazioni ingestibili.
(soprattutto per me' che non ho le capacita' di un motociclista esperto)
Con la prima marcia invece devo stare molto attento....
l' asciutto perdona qualche piccolo errore con il classico calcio nel sedere..
 
15951220
15951220 Inviato: 28 Mar 2018 19:16
Oggetto: Re: Passaggio di cilindrata
 

threnino ha scritto:
La z900 ha il baricentro molto basso e per questo motivo sembra molto leggera, è morbida come settaggi originali, ha il cambio che è di burro, le marce si innestano con una facilità disarmante.
Il motore, 4 in linea, è molto lineare, ma ha pur sempre i suoi 120cv senza aiuti elettronici.
Ti dico, se apri con ignoranza è pericolosa, altrimenti è di una dolcezza e fruibilità senza paragoni. 0509_up.gif


E' molto lineare fino ai 5000 giri, poi è tutta un'altra storia.
Per essere un 4 cilindri è molto pieno in basso ed entra in coppia abbastanza presto, sui 7000 giri circa, bisogna stare un po' attenti col polso destro perchè come erogazione è molto old style.

Quando la provai mi ha ricordato moltissimo la mia moto ma molto migliore sia come sospensioni e freni, nonchè come distribuzione pesi e maneggevolezza.
E pesa pure 20 kg in meno.
E' una fun-bike per divertirsi fra le curve, molto buona nel misto veloce, eccellente nel misto stretto.

L'hanno chiamata 900 ma è praticamente un 1000, non è da prendere sotto gamba insomma.
 
15951245
15951245 Inviato: 28 Mar 2018 20:35
Oggetto: Re: Passaggio di cilindrata
 

kybor ha scritto:
E' molto lineare fino ai 5000 giri, poi è tutta un'altra storia.
Per essere un 4 cilindri è molto pieno in basso ed entra in coppia abbastanza presto, sui 7000 giri circa, bisogna stare un po' attenti col polso destro perchè come erogazione è molto old style.

Quando la provai mi ha ricordato moltissimo la mia moto ma molto migliore sia come sospensioni e freni, nonchè come distribuzione pesi e maneggevolezza.
E pesa pure 20 kg in meno.
E' una fun-bike per divertirsi fra le curve, molto buona nel misto veloce, eccellente nel misto stretto.

L'hanno chiamata 900 ma è praticamente un 1000, non è da prendere sotto gamba insomma.


Bè si, abbiamo detto la stessa cosa, più o meno
Puoi addolcirli come vuoi, ma 120cv son sempre 120cv e sopra a certi regimi ha le stesse performance di qualsiasi moto sportiva di quella cilindrata e potenza.
E' anche vero che l'hanno resa più usabile in strada per via di una prontezza anche ai bassi giri. 0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Generale e Altri Modelli

Forums ©