Leggi il Topic


leva freno anteriore
15933276
15933276 Inviato: 6 Feb 2018 0:10
Oggetto: leva freno anteriore
 

Salve a tutti, sono nuovo del forum e non ho ancora avuto modo di capire bene come funzione, quindi chiedo scusa per eventuali errori.

Premessa: ho acquistato un'Aprilia shiver 750 del 2013 da poco tempo con abs e, purtroppo, facendo manovra in garage mi è caduta (appoggiata a terra). La conseguenza è stata che la leva del freno anteriore (freno a mano) si è piegata, quindi ho deciso di ordinarne una nuova direttamente in un'officina aprilia.

A questo punto comincia la storia spiacevole: la leva arriva dopo pochi giorni come concordato (65€ icon_eek.gif ) tuttavia il meccanico aprilia non riesce a montarla perché la leva nuova va a comprimere leggermente la pompa del freno e la moro risulta frenata. Mi sconsiglia il montaggio e mi dice che probabilmente la causa risiede nelle pastiglie che erano state sostituite all'acquisto della moto ed evidentemente più spesse di quelle di serie.

Effettivamente non so quali pastiglie siano state messe quando ho preso la moto ma di sicuro sono pessime ed inadatte (da rimettere le originali il prima possibile), comunque mi sono rivolto ad altri due meccanici successivamente per un consulto: sebbene entrambi concordino sul fatto che le pastiglie siano economiche, per entrambi il problema risiede per forza nella leva nuova che comunque non dovrebbe comprimere il pistone della pompa se non azionata, ma dovrebbe semplicemente sfiorarlo.
All'aprilia per risolvere il problema mi hanno detto di dover fare delle "indagini" a mie spese per assicurarsi che tutto sia ok.

Chiedo a chi ha un po' più di dimestichezza di me se sia normale che la leva comprima di uno o due millimetri il pistone della pompa nella posizione di riposo, e se le pastiglie non adatte possano effettivamente causare eccessiva interferenza con il disco

grazie mille e a presto 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
15933427
15933427 Inviato: 6 Feb 2018 12:12
 

Una domanda: hai provato a confrontare le due maniglie ? Non è che ti hanno spedito una leva sbagliata ?
Con la leva vecchia hai gli stessi problemi ?
In passato ho avuto la dorsoduro e una volta mi fu spedito un ricambio sbagliato. Non mi risulta che siano state modificate le pompe dei freni, quindi le leve, per forza di cose devono essere uguali, per cui se quella vecchia andava bene, anche quella nuova deve funzionare e se non lo fa, o è una leva di un'altra moto, o una leva difettosa.
La corsa del pistoncino di azionamento della pompa non può variare in funzione dello spessore della pasticca, quindi, montando una pasticca più spessa l'unico risultato che si può ottenere è che il ferodo sia sempre a contatto "stretto" con il disco, con il risultato di avere la ruota sempre frenata e la leva del freno durissima. Per concludere ti consiglierei di acquistare un nuovo set di pasticche originali, non costano una fortuna e vanno più che bene.
Facci sapere.

Ciao
 
15933504
15933504 Inviato: 6 Feb 2018 15:15
 

in effetti non ho specificato che attualmente è montata la leva piegata e funziona perfettamente!!! Montando la nuova, invece, il gioco diminuisce moltissimo e la ruota non gira liberamente. La leva sembrerebbe proprio quella poiché sovrapponendole sono identiche ma forse avrà dei difetti. Ho anche chiesto un parere a due meccanici che mi hanno risposto, indipendentemente l'uno dall'altro, che il problema è quasi sicuramente la leva nuova. In aprilia continuano a sostenere che siano le pastiglie e che comunque devo lasciargli la moto così possano controllare l'impianto.
Comunque per le pastiglie originali mi hanno chiesto 120-130€ compresa la manodopera, ma credo che sia abbastanza onesto dato che le pastiglie costano 49€ per lato...

Alla fine credo proprio che gli porterò la moto in modo che mi possano fare sapere, secondo loro, quale è il problema e, nel caso continuino a dire che sono le pastiglie, le faccio sostituire...

Sinceramente credo che anche sostituendo le pastiglie, il problema non si risolva e in tal caso spero non mi sparino lavori strani da fare perché attualmente il freno funziona benissimo...

Ho anche avuto esperienza dei meccanici che sparano lavori strani e costosi solo per marciarci sopra e guadagnare, per questo non mi fido completamente. icon_neutral.gif
 
15933524
15933524 Inviato: 6 Feb 2018 16:05
 

Sulla dorsoduro, a forza di usare la frizione, la leva si consumò leggermente, formando delle piccole bave sui bordi della camma che aziona la pompa. Questo consumo aveva reso l'azionamento della leva "ruvido", ed è bastato levigare la camma per far tornare tutto a posto. Però sulla leva del freno non notai mai nulla, anche perché si usa di meno, e la camma compie un'escursione molto minore, quindi l'attrito è inferiore, rispetto a quello a cui è sottoposta la leva della frizione.

In ogni caso, considerando un po' di consumo della camma della leva del freno, potrebbe essere che ora, inserendo la leva nuova, questa vada a spingere un po' più sulla pompa, facendo fuoriuscire i pistoncini della pinza quel tanto che basta per fare toccare il ferodo sui dischi. Probabilmente, mettendo le pasticche originali, più sottili, la ruota girerebbe più libera. ( tieni presente che le pasticche in ogni caso toccano sempre un po' il disco).

La moto non è più in garanzia quindi puoi portarla dove vuoi, trova un mecca onesto e vedrai che ti risolve il problema.

Ciao
 
15933529
15933529 Inviato: 6 Feb 2018 16:13
 

si infatti. grazie mille, appena risolvo vi scrivo
icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

Forums ©