Leggi il Topic


250R qualcosa sbatte a 40 km/h
15931145
15931145 Inviato: 30 Gen 2018 17:37
Oggetto: 250R qualcosa sbatte a 40 km/h
 

ciao a tutti, molto spesso (quindi non sempre, a volte comincia a farlo dopo aver preso una buca) superati i 30-40 km/h comincio a sentire un ticchettio, come qualcosa che tocca/sbatte, il quale aumenta di frequenza proporzionalmente alla velocita, cioè i ticchettii sono più vicini tra loro, poi il rumore viene coperto dallo scarico e dal motore; il rumore è un "pi pi pi pi pi pi pi pi", non sembra metallico né tantomeno quello delle valvole. Avviene a motore freddo e caldo.
Capita a volte che mi fermo per dare un'occhiata all'interno, e quando riparto il rumore è sparito.
Il ticchettio è collegato alla solamente velocità e non ai giri del motore, infatti a folle se sgaso non sento nulla.
Non sono riuscito ad identificare precisamente la provenienza (anche perchè lo sento solo in movimento e ciò complica la diagnosi), ma pare venga dalla parte anteriore della moto. Ad occhio non mi pare di vedere fili penzolanti o fuori dalle guide.
Che cosa può essere? un qualche bullone da stringere?
Grazie a tutti!
doppio_lamp.gif
 
15931150
15931150 Inviato: 30 Gen 2018 17:46
 

Probabile il rinvio del tachimetro sul mozzo ruota anteriore, da ingrassare al primo cambio gomme.
Problemino già noto ma che non da problemi di sicurezza, durata o prestazioni al veicolo.

Una verifica la puoi fare spingendo la moto spenta o, meglio, in discesa, sempre a motore spento icon_wink.gif
 
15931154
15931154 Inviato: 30 Gen 2018 18:00
 

Mhh potrebbe essere una fesseria però butto l'idea,tanto a controllare male non fa icon_biggrin.gif vedi se può essere la catena un po allentata, in caso contrario vai ad esclusione e sei sicuro che è una cosa in meno a cui pensare.
So che a un Z650 di un mio amico fa sempre un bel rumorino quella ...
 
15931170
15931170 Inviato: 30 Gen 2018 18:58
 

accidenti le gomme le ho cambiate mille km fa, posso chiedere al gommista che me le ha messe se mi dà quest'ingrassata?
Controllerò anche la catena per vedere se ha un gioco troppo ampio ( cioè se oscilla troppo in verticale giusto?), grazie delle dritte!
 
15931172
15931172 Inviato: 30 Gen 2018 19:08
 

TartarUgo ha scritto:
Probabile il rinvio del tachimetro sul mozzo ruota anteriore, da ingrassare al primo cambio gomme.
Problemino già noto ma che non da problemi di sicurezza, durata o prestazioni al veicolo.

Una verifica la puoi fare spingendo la moto spenta o, meglio, in discesa, sempre a motore spento icon_wink.gif



Anchio concordo su questa ipotesi .
Mi è capitato su più di una moto , in passato .
Anche se non ne vado fiero , perchè è sempre dovuto ad una carenza di attenzioni manutentive...... eusa_shifty.gif
Non è necessario smontare le ruote , basta scollegare il rinvio dal suo attacco presso la ruota anteriore , un dito di grasso per cuscinetti e via .
Un meccanico dovrebbe impiegarci , a dir tanto , 10 minuti .



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15931192
15931192 Inviato: 30 Gen 2018 20:24
 

buono a sapersi, così magari gli faccio anche rifare la filettatura del forcellone per poter mettere i nottolini ed alzarla con il cavalletto a forchetta (le viti che ho comprato si avvitano solo dalla filettatura sinistra, non dalla destra e non c'è sporcizia o simile che ostruisce).

Ah un'altra cosa, quando purtroppo prendo delle buche, sento che rimbomba tutto "dentro" al cruscotto come se fosse vuoto, cioè lì la botta viene sentita maggiormente. Va smontato e stretta qualche vite?
 
15931580
15931580 Inviato: 31 Gen 2018 19:33
 

Difficile fare ipotesi sul rumore del cruscotto da una tastiera .
Forse l' unico modo per provare a ridurlo è armarsi di molta pazienza e indagare su ogni elemento della zona incriminata , soprattutto per verificare che non si sia allentato qualcosa .
Anni fà , su un Fazer 600 , avevo una vibrazione in zona cruscotto che si manifestava con un rumore sordo , presente soltanto nei transitori fra i 4000 ed i 6000 giri circa .
Regimi molto frequenti sul misto .
Sono diventato matto per capire a cosa fosse dovuta .
Alla fine ho risolto modificando gli attacchi del telaietto portastrumenti , installando dei silent-block maggiorati .
Considerato il tempo e lo sbattimento , credo che se mi si ripresentasse una situazione simile , lascerei perdere e mi terrei la vibrazione...... eusa_shifty.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15931835
15931835 Inviato: 1 Feb 2018 14:55
 

grazie mille, magari con quando arrivano le belle giornate riesco a ispezionare bene, ora col freddo riesco al limite a lavarla ed ingrassare la catena.
Vi aggiorno quando metto mano al rinvio del tachimetro!
Grazie ancora per avermi tranquillizzato!
doppio_lamp.gif
 
15953017
15953017 Inviato: 3 Apr 2018 13:30
 

Ciao ragazzi, vi aggiorno.
Venerdì ho portato la moto dal meccanico (che è di auto, ma qualche lavoretto sulle due ruote li fa), gli hoi parlato del rumore e gli ho chiesto di ingrassare il rinvio del tachimetro, cosicchè lui l'ha sfilato e poi l'ha ingrassato. Ero presente solo quando l'ha tolto dalla guida quindi non so bene cosa abbia fatto e che tipo di grasso abbia messo, credo abbia spennellato uno che era in barattolo e non in tubetto.
Ieri ho fatto un'uscita e purtroppo il rumore continua identico!
Ho capito male qual'era il componente su cui intervenire?
Forse si risolve lubrificando l'ingranaggio del tachimetro? (cap 10-22 pag 358 del manuale presente in sezione)

doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja 250R, Ninja 300, Z250, Z300 e Z400

Forums ©