Leggi il Topic


BETA RR 400 (affidabilità + consiglio per gli acquisti)
15923867
15923867 Inviato: 11 Gen 2018 19:26
Oggetto: BETA RR 400 (affidabilità + consiglio per gli acquisti)
 

Qualcuno di voi ha trasformato una Beta RR 400 da Enduro in Motard?
Vanno bene anche esperienze di conoscenti.

Leggendo in rete sembra che sia una cilindrata ultra affidabile, che richiede una manutenzione all'osso.

Quale annata mi consigliate, considerando anche il passaggio da motore da KTM a Beta?


ciao
 
15924032
15924032 Inviato: 12 Gen 2018 10:34
 

Il blocco era bello solido. Era un motore KTM se non erro perchè la aveva anche un mio amico quella moto! Ci ha fatto di tutto in enduro! Zero problemi. In realtà non è propriamente una manutenzione da racing ma richiede sempre i soliti cambi olio frequenti perchè la coppa è piccola come in tutte le moto di questa tipologia. E' una specialistica nata per l'enduro. Secondo me non ti conviene comunque. Pecca in potenza perchè ha circa 40cv (sufficienti per divertirsi ovviamente ma per un utilizzo più a 360 gradi è un contro). Per l'utilizzo che ne vuoi fare un pistone dubito ti duri comunque più di 180-200 ore.. Tra l'altro le trasformazioni costano sempre una fortuna.. Fatti un giro sul mio post nella sezione " le nostre motard" per farti un idea dei costi.. Spendi 1000 euro solo per cerchi gommati usati e settaggio sospensioni. Capitolo a parte l'impianto frenante. Se ti accontenti della 2p di serie devi comunque montare un disco da 320 e lo spostapinza ergo altri 250-300 euro circa. E non dimentichiamoci la trasmissione.. Pignone più grande e corona più piccola.. E la catena idem solitamente è da cambiare pure quella.. Kit completo sui 100-120 euro per qualcosa di medio-bassa qualità. La scelta migliore per te a parer mio restano gli over 600
 
15924897
15924897 Inviato: 15 Gen 2018 10:57
 

lnkreative ha scritto:
Il blocco era bello solido. Era un motore KTM se non erro perchè la aveva anche un mio amico quella moto! Ci ha fatto di tutto in enduro! Zero problemi. In realtà non è propriamente una manutenzione da racing ma richiede sempre i soliti cambi olio frequenti perchè la coppa è piccola come in tutte le moto di questa tipologia. E' una specialistica nata per l'enduro. Secondo me non ti conviene comunque. Pecca in potenza perchè ha circa 40cv (sufficienti per divertirsi ovviamente ma per un utilizzo più a 360 gradi è un contro). Per l'utilizzo che ne vuoi fare un pistone dubito ti duri comunque più di 180-200 ore.. Tra l'altro le trasformazioni costano sempre una fortuna.. Fatti un giro sul mio post nella sezione " le nostre motard" per farti un idea dei costi.. Spendi 1000 euro solo per cerchi gommati usati e settaggio sospensioni. Capitolo a parte l'impianto frenante. Se ti accontenti della 2p di serie devi comunque montare un disco da 320 e lo spostapinza ergo altri 250-300 euro circa. E non dimentichiamoci la trasmissione.. Pignone più grande e corona più piccola.. E la catena idem solitamente è da cambiare pure quella.. Kit completo sui 100-120 euro per qualcosa di medio-bassa qualità. La scelta migliore per te a parer mio restano gli over 600


Guarda, nella realtà pensavo che i costi fossero più alti per la trasformazione.

Ho chiesto ad un costruttore di Bologna (FA-BA) e con 650€ mi trasforma i cerchi enduro in motard, quindi con gomme "base" siamo sui 830/850 €, che non è poi così una follia.

Considera anche che tutte le Beta, doppia omologazione, che non sono già state trasformate in Motard, hanno già il kit trasmissione strada compreso, che il proprietario ha in scatola...

In passato avevo un DRZ-400, che mi sono goduto non poco, ed un 400 KTM non penso sia meno potente.

L' unico vero limite di questi modelli, penso sia la mancanza del blocco accensione e lo sbattimento nel far rimontare frecce e specchietti.

Comunque medito con calma su questo progetto!!!

p.s.
un Bet RR 400 del 2009, si trova con poco più di 2000€, circa la metà di un 640 e quasi 1/3 di un 690.
 
15924913
15924913 Inviato: 15 Gen 2018 11:16
 

No infatti tra le due la potenza è più o meno la stessa ma appunto non so quanto ne valga la pena! Se cercavi qualcosa di più potente così non risolvi il problema! Il Beta pesa solamente un poì di meno ma appunto richiede una manutenzione più frequente del DRZ. Non sono solo i cerchi a costare.. Sono comunque quasi 1000 euro e poi hai da rifare forcella e mono perchè originali anche se settati al massimo della durezza e con olio più denso hai ugualmente le molle da enduro! E un qualsiasi preparatore ti chiede sui 500 euro almeno per revisionare, settare e cambiare molle su forcella e mono! Se vai da Poletti, Andreani, Tiziano Monti ecc sicuro te ne chiedono anche di più! Ergo vai a spendere 1500 euro su una moto che ne vale a malapena il doppio.. Per questo ti dico che non ha senso! E senza aver toccato l'impianto frenante per il quale come minimo ti serve un disco da 320 con spostapinza (altri 2-300 euro).
 
15924953
15924953 Inviato: 15 Gen 2018 11:54
 

lnkreative ha scritto:
No infatti tra le due la potenza è più o meno la stessa ma appunto non so quanto ne valga la pena! Se cercavi qualcosa di più potente così non risolvi il problema! Il Beta pesa solamente un poì di meno ma appunto richiede una manutenzione più frequente del DRZ. Non sono solo i cerchi a costare.. Sono comunque quasi 1000 euro e poi hai da rifare forcella e mono perchè originali anche se settati al massimo della durezza e con olio più denso hai ugualmente le molle da enduro! E un qualsiasi preparatore ti chiede sui 500 euro almeno per revisionare, settare e cambiare molle su forcella e mono! Se vai da Poletti, Andreani, Tiziano Monti ecc sicuro te ne chiedono anche di più! Ergo vai a spendere 1500 euro su una moto che ne vale a malapena il doppio.. Per questo ti dico che non ha senso! E senza aver toccato l'impianto frenante per il quale come minimo ti serve un disco da 320 con spostapinza (altri 2-300 euro).


Dici quindi che è proprio inguidabile solo irrigidendo le sospensioni?

In caso negativo, penso che hai ragione ed il gioco non vale la candela, a meno di non mettere solo i pneumatici da strada ed utilizzare come una dual sport, come facevo con il DRZ-400 S (ho avuto anche questo).
Link a pagina di Yeppon.it

poi magari se la moto va bene e ne vale la pena, pian piano la trasformo in Motard, trovando pezzi di seconda mano
 
15924985
15924985 Inviato: 15 Gen 2018 12:40
 

Meglio le scorpion trail! Avevo anche io quelle che hai linkato tu ma non tengono benissimo! Comunque si è pericoloso avere le molle enduro se guidi in maniera sportiva.. Appena freni all'anteriore la forcella arriva a fine corsa subito ed è un bel rischio.. Se guidi in maniera proprio amatoriale potrebbero bastarti ma sappi che appena forzi un attimo le staccate vedrai i limiti..
 
15925195
15925195 Inviato: 15 Gen 2018 17:28
 

Ma perchè non valuti il drz 400 valenti allora?
 
15925237
15925237 Inviato: 15 Gen 2018 18:34
 

ric93 ha scritto:
Ma perchè non valuti il drz 400 valenti allora?


Perché non riesco a trovare un usato valido e poi perché preferivo cambiare (avevo un S ed un SM, ma il Valenti non è notevolmente più performante).

Comunque......se tu hai visto un usato valido, mi fai un gran piacere se mi condividi in link.

Ciao
 
15925245
15925245 Inviato: 15 Gen 2018 18:54
 

non so se si possono mettere link.... io provo, al limite cancello.

avrei trovato questa.

Link a pagina di Subito.it

l'unico dubbio è che ha cambiato pompa freno + pistone biella e cilindro a 24000 km e ora la vuole vendere eusa_doh.gif
 
15925266
15925266 Inviato: 15 Gen 2018 19:33
 

Potrebbe aver dimenticato l'olio icon_asd.gif
Sarebbe da approfondire.
Vista così non sembra male...
A parte quelle manopole 1110_pat-pat.gif
 
15925331
15925331 Inviato: 15 Gen 2018 22:12
 

Mercoledì pomeriggio sono in giro per lavoro e passo a vedere un KTM LC4 640 Supermotard.
Sembra messo bene ma mi riservo di fare quattro chiacchiere col venditore.
Vi aggiorno
 
15925433
15925433 Inviato: 16 Gen 2018 10:31
 

Ottimo! Anche questo DRZ non sembra male tra l'altro è il Valenti! Magari tratta ancora un po sul prezzo facendo leva sull'età della moto.. Strano abbia rifatto il pistone cosi presto anche se è un Valenti.. Ad ogni modo chiedi di vedere le fatture dei lavori! Sicuramente un over 600 è una moto più completa sotto ogni aspetto.. E dato che vieni da un DRZ (se non sbaglio) ti consiglierei di provare qualcosa di più grosso!
 
15925487
15925487 Inviato: 16 Gen 2018 12:09
 

lnkreative ha scritto:
Ottimo! Anche questo DRZ non sembra male tra l'altro è il Valenti! Magari tratta ancora un po sul prezzo facendo leva sull'età della moto.. Strano abbia rifatto il pistone cosi presto anche se è un Valenti.. Ad ogni modo chiedi di vedere le fatture dei lavori! Sicuramente un over 600 è una moto più completa sotto ogni aspetto.. E dato che vieni da un DRZ (se non sbaglio) ti consiglierei di provare qualcosa di più grosso!


Mi ha detto che ne vari controlli che aveva fatto appena presa, si era dimenticato di controllare l'olio ed ha grippato proprio a causa della scarsa q.tà.

La cosa strana è che ha preso la moto a giugno 2017, ha quasi subito grippato, l'ha messa a posto, ha cambiato pompa freno e grafiche, e a distanza di 7 mesi la vuole vendere perché preferisce cambiare macchina.

Ultima modifica di marco-74 il 16 Gen 2018 14:28, modificato 1 volta in totale
 
15925531
15925531 Inviato: 16 Gen 2018 12:46
 

Beh potrebbe anche starci come ragionamento.. Però boh io preferirei un over 600 se vieni già da un DRZ..
 
15925685
15925685 Inviato: 16 Gen 2018 18:40
 

Di gente strana al mondo ce n'è pieno icon_asd.gif
Però anche a me fa strano tutte queste modifiche e poi vendi la moto...
A meno che non l'abbia pagata un prezzaccio, ci ha messo su alcune cose nuove per renderla più attraente e rivenderla guadagnandoci un po'.
Comunque studiatela bene.
E provala! Che potrebbe comunque non essere "quel qualcosa in più" che cerchi dopo il drz standard.
 
15925823
15925823 Inviato: 17 Gen 2018 8:52
 

Il 640 che vado a vedere oggi è da un concessionario e Ripensandoci un po' La cosa mi puzza.
Mi sembra strano che uno la riporta il concessionario per prendere un'altra moto quando potrebbe venderla tranquillamente da privato Considerando che la richiesta è tanta e L'offerta è veramente poca.
 
15925876
15925876 Inviato: 17 Gen 2018 10:47
 

Non è vero è facile invece che succeda! Un mio amico ha fatto la stessa cosa.. Lo fai se hai necessità di cambiare moto soprattutto con una nuova perchè rientrandola non devi sbatterti per venderla! Spesso queste moto le valutano anche bene perchè i concessionari sanno che tengono il valore! Il mio amico ha dato dentro un 690 supermoto con 50.000km e ha preso 3000 euro per l'acquisto presso lo stesso concessionario del nuovo Dorsoduro 900! Poi il concessionario ha rimesso la sua in vendita a 3500 mi pare e proprio uno del Tinga l'aveva vista e forse acquistata!
 
15925911
15925911 Inviato: 17 Gen 2018 11:39
 

Esatto.
Tanti fanno così per le permute.
Poi altri lo fanno perchè non hanno tempo di stare dietro alle trattative per la vendita.
Il classico "pochi, maledetti e subito".
Io ho venduto la mia auto due anni fa e ci ho messo alcuni mesi. Tra gente che si dice interessata e poi sparisce, quelli che vorrebbero comprarla per la metà del prezzo, quelli che vogliono solo vederla.
La dai al concessionario, porti a casa un po' meno e via.
In più il concessionario che la rivende deve offrire una garanzia.
Mio padre ad esempio era contrario alla mia idea di comprare la moto da un privato.
Quindi non è di per sè una cosa strana.
Poi hai anche il problema dei privati che vendono carcasse travestendole da moto in ordine (non che non succeda coi concessionari, ma è più difficile che spariscano nel nulla)
Ed hai il problema dei privati che comprano dall'estero e delle varie truffe, tra soldi falsi, bonifici a fondo perso ecc.
Quindi il concessionario è una strada praticata da molti, sia per comprare, sia per vendere.
Il punto è che mediamente i concessionari hanno dei prezzi più alti dei privati (com'è logico che sia, dato che devono viverci, offrono 12 mesi di garanzia sulle parti non di usura, ecc).
Però, se la trovi ad un prezzo civile, in buone condizioni ecc, da un concessionario, perchè no!
 
15925948
15925948 Inviato: 17 Gen 2018 12:55
 

Provato il 640 Supermotard
La moto sembrava bella è tenuta anche bene il prezzo Considerando che ero un concessionario ci poteva stare in più mi dava la garanzia KTM di un anno che poteva andare in qualsiasi centro KTM d'Italia Il problema è che l'ho provata e vibra come una bestia.......
Mi sa che mi conviene buttarmi su un 690 o qualcos'altro
 
15925958
15925958 Inviato: 17 Gen 2018 13:08
 

Il 690 supermoto non vibra tanto a confronto.. Idem i vari SMC e SMC-R. Però tutti i motard bene o male vibrano.. I monocilindrici sono così c'è poco da fare..
 
15926121
15926121 Inviato: 17 Gen 2018 21:48
 

Questa mattina dopo aver provato il 640, ho chiamato il ragazzo di Padova che a quel 690 SMC che mi avete consigliato che lo vende a 4800.

Il ragazzo si è dato disponibile a farmelo vedere ma solo a farlo mettere in moto, senza prova su strada, visto che non assicurata.

Come cavolo si fa a vendere una moto senza farla provare in strada!

Alla fine è quasi come comprare a scatola chiusa.
Voi cosa dite?
 
15926258
15926258 Inviato: 18 Gen 2018 10:29
 

E' una moto affidabile vai tranquillo! Effettivamente non farla provare è un punto negativo però sai quante volte è successo che hanno fatto provare la moto su parcheggi o in strada e poi sono scappati con la moto? Succede sempre più spesso.. A Milano ci sono i rom che contattano chiunque dicendo di avere problemi col furgone per venire a prendere la moto quindi ti chiedono di portargliela nei paraggi del campo nomadi, ti chiedono di provarla e scappano. Quindi questo col 690 aveva anche un motivo valido per non farla provare ma diciamo che almeno un giro avanti indietro sul vialetto di casa o in una strada privata poteva farlo fare.. Tanto per sentire come gira il motore! Potevi passare a trovarmi se eri passato a Padova icon_asd.gif Magari non avendotela fatta provare comincia a trattare sul prezzo! Digli che è una moto con quasi 10 anni, con ormai 30.000km (giocati la carta pistone da cambiare a breve quindi almeno 4-500 euro di spesa), magari gomme finite, trasmissione usurata ecc. Ah ovviamente chiedigli le fatture dei lavori eseguiti perchè a quel chilometraggio distribuzione e registro valvole deve averli fatti! Se non li ha fatti o non ha modo di dimostrarlo abbassa ancora il prezzo!
 
15926332
15926332 Inviato: 18 Gen 2018 12:13
 

lnkreative ha scritto:
E' una moto affidabile vai tranquillo! Effettivamente non farla provare è un punto negativo però sai quante volte è successo che hanno fatto provare la moto su parcheggi o in strada e poi sono scappati con la moto? Succede sempre più spesso.. A Milano ci sono i rom che contattano chiunque dicendo di avere problemi col furgone per venire a prendere la moto quindi ti chiedono di portargliela nei paraggi del campo nomadi, ti chiedono di provarla e scappano. Quindi questo col 690 aveva anche un motivo valido per non farla provare ma diciamo che almeno un giro avanti indietro sul vialetto di casa o in una strada privata poteva farlo fare.. Tanto per sentire come gira il motore! Potevi passare a trovarmi se eri passato a Padova icon_asd.gif Magari non avendotela fatta provare comincia a trattare sul prezzo! Digli che è una moto con quasi 10 anni, con ormai 30.000km (giocati la carta pistone da cambiare a breve quindi almeno 4-500 euro di spesa), magari gomme finite, trasmissione usurata ecc. Ah ovviamente chiedigli le fatture dei lavori eseguiti perchè a quel chilometraggio distribuzione e registro valvole deve averli fatti! Se non li ha fatti o non ha modo di dimostrarlo abbassa ancora il prezzo!


Purtroppo la mia moto (EXC 200 2003), che sembrava quasi venduta, è ancora nel mio garage…
L’acquisto della sostituta è ora in standby.
Alla peggio, se la cosa non si smuove a breve, dovrò optare per renderla a concessionario.
 
15926356
15926356 Inviato: 18 Gen 2018 12:39
 

Ecco ora capisci perchè spesso la gente non ha voglia di star dietro a trattative e da in permuta la moto ai concessionari! Beh dai hai ancora 2-3 mesi prima che ricominci la stagione! Però sappi che poi i prezzi delle moto spesso lievitano e fai fatica a trovarne a stagione iniziata!
 
15926369
15926369 Inviato: 18 Gen 2018 12:55
 

lnkreative ha scritto:
Ecco ora capisci perchè spesso la gente non ha voglia di star dietro a trattative e da in permuta la moto ai concessionari! Beh dai hai ancora 2-3 mesi prima che ricominci la stagione! Però sappi che poi i prezzi delle moto spesso lievitano e fai fatica a trovarne a stagione iniziata!


Confermo, quello che hai indicato è proprio il mio timore.

A questo punto ho due opzioni:

1)acquisto altra moto, anche se non ho ancora venduto la mia, ed abbasso budegt a 2500/2700€

2)rendo al concessionario e sborso un bel po di soldi di differenza, visto che vorrei almeno un anno 2010
(vicino a casa mia, un conce ufficiale KTM, ha un 690 SMC del 2010 a 6000€ (prezzo direi esagerato).

Sto anche meditando, per limare al ribasso i costi, di valutare un 690 Enduro.
I prezzi sono leggermene più bassi e forse per il mio utilizzo può essere anche meglio e più versatile.
Con le gomme giuste, penso che sia utilizzabilissima anche per strada.
 
15926379
15926379 Inviato: 18 Gen 2018 13:10
 

Si diciamo che il 690 enduro lo puoi utilizzare senza problemi anche su strada! Chiaro non hai l'agilità e il grip su strada di un motard (ruote da 21-18).. Hai anche l'impianto frenante enduro quindi disco più piccolo e pinza 2p.. Però ti permette di fare un po quello che vuoi (anche se 150kg in off-road li senti tutti). Se scendi a compromessi può essere una buona alternativa!
 
15926484
15926484 Inviato: 18 Gen 2018 17:03
 

C'era un husqvarna sm 630 a 2400€ in vendita ieri.
Ma non lo vedo più icon_asd.gif icon_asd.gif
Se tagli il budget devi andare di husqy 610.
O rivalutare l'elettrostimolatore 640.
O non saprei...
Per il 690 enduro provalo, così capisci se puoi usarlo come vorresti (e mi dici come ti ci trovi, dato che sto valutando l'anno prossimo di prendere l'Husqvarna 630 te di un amico, e vorrei capire se posso pensare di avere sotto il sedere un motard icon_asd.gif )
 
15926502
15926502 Inviato: 18 Gen 2018 17:55
 

ric93 ha scritto:
C'era un husqvarna sm 630 a 2400€ in vendita ieri.
Ma non lo vedo più icon_asd.gif icon_asd.gif
Se tagli il budget devi andare di husqy 610.
O rivalutare l'elettrostimolatore 640.
O non saprei...
Per il 690 enduro provalo, così capisci se puoi usarlo come vorresti (e mi dici come ti ci trovi, dato che sto valutando l'anno prossimo di prendere l'Husqvarna 630 te di un amico, e vorrei capire se posso pensare di avere sotto il sedere un motard icon_asd.gif )


Ho parlato con un paio di meccanici e con un amico di mio fratello che, per passatempo, fa manutenzione su motard e cross.
Tutti quanti, quando nomino Husqvarna, soprattuto 610, si mettono le mani nei capelli (affidabilità).
Per non saper ne leggere ne scrivere, ho accantonato sia il 610 sia il 630.
Per ora, rimango sul 690 e comunque attendo di vendere la mia.

p.s.
Se ti interessa, KTM di Treviso (Dal Bello) ha un TE 630 del 2011 con motore completamente rifatto a 4200€, trattabili, con garanzia di 12 mesi....
Io l'ho visto personalmente, ma penso lo trovi anche su moto.it
 
15926690
15926690 Inviato: 19 Gen 2018 10:17
 

Infatti, come ti avevo detto all'inizio, il 610 è un progetto uscito relativamente male. Parlando di quello ad iniezione però perchè quello a carburatore del 2005-2006 meccanicamente è ben fatto. Quello ad iniezione era problematico.. Pompa della benzina che ti lasciava a piedi, distribuzione fragile, guarnizioni che esplodevano ecc.. Il 630 invece era buono perchè progettato da BMW. Non aveva grandi difetti!
 
15926729
15926729 Inviato: 19 Gen 2018 11:24
 

Penso che quello del mio amico lo porterei a casa per poco meno di 3000€ con scarichi e collettori LeoVince.
Ed in più conoscendo bene la persona saprei sotto che portone bussare in caso di problemi icon_asd.gif Anche se è una volta e mezzo me icon_rolleyes.gif
Il punto del 630 è che hai da rifare la distribuzione al massimo ogni 20.000 km (con alcuni che si trovano a rifarla intorno ai 15000). Ed il 610 idem con patate.
Quindi o ci fai poca strada, come faresti tu, o diventa problematico.
Comunque si, il 690 è una spanna sopra il resto.
Come ben intuibile dal prezzo icon_asd.gif icon_asd.gif
E dal fatto che non perdono valore eusa_wall.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard e Supermotard - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©