Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 3 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo
 
La moda delle microcar a 14 anni
15923775
15923775 Inviato: 11 Gen 2018 17:23
 

Costano molto proprio perché la produzione è limitata (ed un po' se ne approfittano) e non possono spalmare i costi fissi su molti esemplari, per quanto cerchino di utilizzare componenti di derivazione automobilistica (fari posteriori, per esempio).

Sulla sicurezza non mi esprimo: al pari dei motorini, sono omologate per andare a 45 ma quando ne incontri qualcuna le vedi andare a 70/80 km/h (e sai che vuol dire un urto a quella velocità, ma questo vale anche per i motorini senza blocchi).
 
15923781
15923781 Inviato: 11 Gen 2018 17:29
 

tibbs ha scritto:
Costano molto proprio perché la produzione è limitata (ed un po' se ne approfittano) e non possono spalmare i costi fissi su molti esemplari, per quanto cerchino di utilizzare componenti di derivazione automobilistica (fari posteriori, per esempio).

Sulla sicurezza non mi esprimo: al pari dei motorini, sono omologate per andare a 45 ma quando ne incontri qualcuna le vedi andare a 70/80 km/h (e sai che vuol dire un urto a quella velocità, ma questo vale anche per i motorini senza blocchi).


A me fa più paura un frontale a 40km/h contro un suv che viaggia a 40km/h.
Della microcar, ampiamente entro i limiti di velocità, probabilmente ne rimarrebbe soltanto il profumo.

E' notizia recente di quell'auto funebre che in autostrada ha tamponato una fiat 600. Il delta di velocità credo fosse di 50km/h, la 600 andava a 90 e il carro funebre a 130-140. Comunque con un delta del genere, i due a bordo della 600 sono entrambi deceduti sul colpo. icon_eek.gif
E' una questione di masse, più che di velocità. Una microcar ferma allo stop che viene tamponata da un autista distratto vuol dire morte certa...
 
15923783
15923783 Inviato: 11 Gen 2018 17:32
 

threnino ha scritto:
A me fa più paura un frontale a 40km/h contro un suv che viaggia a 40km/h.
Della microcar, ampiamente entro i limiti di velocità, probabilmente ne rimarrebbe soltanto il profumo.

E' notizia recente di quell'auto funebre che in autostrada ha tamponato una fiat 600. Il delta di velocità credo fosse di 50km/h, la 600 andava a 90 e il carro funebre a 130-140. Comunque con un delta del genere, i due a bordo della 600 sono entrambi deceduti sul colpo. icon_eek.gif
E' una questione di masse, più che di velocità. Una microcar ferma allo stop che viene tamponata da un autista distratto vuol dire morte certa...



ecco, quindi immagina che al posto della microcar il ragazzo investito fosse a bordo di un motorino, quale dei due è più sicuro?
 
15923786
15923786 Inviato: 11 Gen 2018 17:37
 

pazuto ha scritto:
ecco, quindi immagina che al posto della microcar il ragazzo investito fosse a bordo di un motorino, quale dei due è più sicuro?


sicuramente quello della microcar, non lo metto in dubbio.
Anzi, non metto in dubbio che le microcar siano più sicure di qualsiasi scooter.
Ma dato che il rischio di farsi male seriamente non sarà mai 0, questi 15k€ di una percezione di sicurezza mi sembrano un po' esagerati.
Io sono più del partito della bicicletta, dell'autobus e della macchina a 18 anni. 0509_up.gif
 
15923790
15923790 Inviato: 11 Gen 2018 17:44
 

Caramon77 ha scritto:
Aggiungo che la normativa presenta una serie di limitazioni secondo me poco logiche. In primis un limite di peso molto restrittivo ed un limite di dimensioni anch'esso poco generoso. Basterebbe concedere qualcosina in più in peso per avere mezzi più economici.

A quel punto si può pensare di concedere la patente ridotta a 16 anni, (per vetture con cambio automatico) come negli States, e una Smart depotenziata con pochissimi KW sarebbe la soluzione.
Fino a 16 anni in bici o con i mezzi pubblici.
 
15923797
15923797 Inviato: 11 Gen 2018 18:04
 

pazuto ha scritto:
ecco, quindi immagina che al posto della microcar il ragazzo investito fosse a bordo di un motorino, quale dei due è più sicuro?


Era quello ciò che volevo intendere. La sicurezza di una Microcar da 15k euro è 1/10 di quello di un'auto a parità di prezzo, ma d'altra parte prima dei 18 anni le auto non si possono guidare.
 
15923799
15923799 Inviato: 11 Gen 2018 18:05
 

Ci sarebbe la B1, che da noi è quasi inutile. Serve a guidare, dai 16 anni, i quadricicli pesanti, che possono avere fino a 15kw. Solo alcuni quad, credo.
 
15923846
15923846 Inviato: 11 Gen 2018 18:54
 

non sapevo nemmeno della sua esistenza, ho guardato sulla patente.... eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
15923933
15923933 Inviato: 11 Gen 2018 22:42
 

Mi piace vedere che il topic ha preso piede icon_mrgreen.gif
Vorrei riportare un incidente che mi è capitato ancora quando avevo lo scooter.
In discesa circa 60 all'ora, stavo andando da casa mia con due miei amici in palestra, tutti in scooter, era estate e avevamo magliettina e braghe corte, solo il casco integrale.
Io ero partito leggermente in ritardo rispetto ai miei amici, ci sarà stato un distacco di 50 metri, loro inveve erano rimasti insieme, in una discesa mi ero accorto che stava salendo un camion, passati i miei due amici, una signora ha ben deciso che siccome aveva visto passare due scooter sicuramente non ne sarebbe passato un altro, così ha svoltato da dietro il camion senza darmi la precedenza.
Inutile dire che lo schianto ara inevitabile, aveva invaso la corsia opposta, ovviamente ho inchiodato, gli sono finito addosso il paraurti e sono stato sbalzato sul cofano, ho sbattuto con la mentoniera del casco sul cofano e gli ho anche lasciato un bel segno, fortunatamente sono uscito illeso eusa_angel.gif nonostante avessi magliettina e braghe corte, anche se ho piegato il telaio dello scooter icon_asd.gif .
Con una microcar probabilmente sarebbe stato molto peggio, avrei sbattutto la testa sul volante e si sarebbe accartocciata senza troppi complimenti, le casistiche sono spesso troppo specifiche per determinare un vincitore assoluto sulla sicurezza.
 
15923941
15923941 Inviato: 11 Gen 2018 23:16
 

Eddie99 ha scritto:
Mi piace vedere che il topic ha preso piede icon_mrgreen.gif
Vorrei riportare un incidente che mi è capitato ancora quando avevo lo scooter.
In discesa circa 60 all'ora, stavo andando da casa mia con due miei amici in palestra, tutti in scooter, era estate e avevamo magliettina e braghe corte, solo il casco integrale.
Io ero partito leggermente in ritardo rispetto ai miei amici, ci sarà stato un distacco di 50 metri, loro inveve erano rimasti insieme, in una discesa mi ero accorto che stava salendo un camion, passati i miei due amici, una signora ha ben deciso che siccome aveva visto passare due scooter sicuramente non ne sarebbe passato un altro, così ha svoltato da dietro il camion senza darmi la precedenza.
Inutile dire che lo schianto ara inevitabile, aveva invaso la corsia opposta, ovviamente ho inchiodato, gli sono finito addosso il paraurti e sono stato sbalzato sul cofano, ho sbattuto con la mentoniera del casco sul cofano e gli ho anche lasciato un bel segno, fortunatamente sono uscito illeso eusa_angel.gif nonostante avessi magliettina e braghe corte, anche se ho piegato il telaio dello scooter icon_asd.gif .
Con una microcar probabilmente sarebbe stato molto peggio, avrei sbattutto la testa sul volante e si sarebbe accartocciata senza troppi complimenti, le casistiche sono spesso troppo specifiche per determinare un vincitore assoluto sulla sicurezza.


Oppure, avendo due fari ed una dimensione decisamente più visibile, la signora in questione non avrebbe fatto la manovra sbagliata.
Coi se e coi ma potremmo andare avanti per anni.
 
15923957
15923957 Inviato: 12 Gen 2018 0:30
 

pazuto ha scritto:
Oppure, avendo due fari ed una dimensione decisamente più visibile, la signora in questione non avrebbe fatto la manovra sbagliata.
Coi se e coi ma potremmo andare avanti per anni.

Beh a dire la verità no, lei ha svoltato semza vedere cosa c'era nell'altra corsia, si è fidata del proprio infallibile istinto rotfl.gif eusa_doh.gif
 
15924024
15924024 Inviato: 12 Gen 2018 9:52
 

Eddie99 ha scritto:
Beh a dire la verità no, lei ha svoltato semza vedere cosa c'era nell'altra corsia, si è fidata del proprio infallibile istinto rotfl.gif eusa_doh.gif


Non puoi fare questo discorso, coi se e coi ma non si va molto lontano.
In primo luogo a te è andata di super lusso. Di 100 incidenti uguali, tu hai beccato le uniche 2 volte in cui ne saresti uscito illeso. Ringrazia qualcuno più in alto.
In secondo luogo con la microcar magari saresti stato più lento o più veloce e quindi avresti totalmente evitato l'evento.
Per ultimo, lei è una criminale patentata.
 
15924177
15924177 Inviato: 12 Gen 2018 16:22
 

Lo schianto sarebbe stato inevitabile comunque,non sare andato ne più piano ne più veloce con la microcar, sarebbe stato peggio a mio avviso, continuo a vederle come scatolette con telai di dubbia progettazione, credo che molte volte sia una questione di fortuna.
Le microcar appaiono tanto sicure a molti, si è vero proteggono più dello scooter apparentemente , ma sono costruite, progettate e pensate per essere prodotte in economia, non riesco a fidarmi di prodotti del genere
 
15924201
15924201 Inviato: 12 Gen 2018 17:09
 

Eddie99 ha scritto:
Lo schianto sarebbe stato inevitabile comunque,non sare andato ne più piano ne più veloce con la microcar, sarebbe stato peggio a mio avviso, continuo a vederle come scatolette con telai di dubbia progettazione, credo che molte volte sia una questione di fortuna.
Le microcar appaiono tanto sicure a molti, si è vero proteggono più dello scooter apparentemente , ma sono costruite, progettate e pensate per essere prodotte in economia, non riesco a fidarmi di prodotti del genere


Ti assicuro che di fortuna ne hai avuta tanta nell'incidente che ti è capitato.
E proprio per questo non puoi basare tutto sulla tua esperienza personale.
Tra l'altro sulle macchinine c'è l'airbag, che sarà anche un optional ma se puoi spendere 13000 euro per tuo figlio quattordicenne ne tiri fuori altri 500 per l'airbag.
 
15924219
15924219 Inviato: 12 Gen 2018 18:15
 

Si ma con l'airbag ci fai poco se la macchinina diventa una poltiglia 🤣🤣🤣e il problema delle microcar è che hanno una scocca molto leggera altrimenti non si muoverebbero ....poi un'altra cosa le persone a cui è stata tolta la patente perché non idonee alla guida rimetterla su strada è criminale 😲
 
15924885
15924885 Inviato: 15 Gen 2018 10:26
 

Le microcar hanno una scocca leggera perché la legge lo impone. Ed essendo leggere hanno il vantaggio di accumulare poca energia cinetica, rispetto alle auto.

L'amico nell'ipotesi della microcar avrebbe avuto quattro ruote frenanti, la cintura di sicurezza e un pur minimo telaio. E, assai probabilmente, un airbag. Ah, ovviamente, avrebbe anche avuto l'assorbimento dell'urto del pur poco che c'è davanti.

Come si faccia a dire che si sarebbe fatto più male è cosa che rientra nella meravigliosa varietà delle opinioni.

L'unico aspetto che trovo, a vantaggio dello scooter, è che quando fai un incidente butti meno soldi, se questo è un motivo di scelta allora alzo le mani.
 
15924901
15924901 Inviato: 15 Gen 2018 11:00
 

eowyn ha scritto:
....poi un'altra cosa le persone a cui è stata tolta la patente perché non idonee alla guida rimetterla su strada è criminale 😲


se non erro, con la patente ritirata, sospesa revocata, non si possono nemmeno guidare le microcar...
 
15924902
15924902 Inviato: 15 Gen 2018 11:03
 

Eddie99 ha scritto:
Lo schianto sarebbe stato inevitabile comunque,non sare andato ne più piano ne più veloce con la microcar, sarebbe stato peggio a mio avviso, continuo a vederle come scatolette con telai di dubbia progettazione, credo che molte volte sia una questione di fortuna.
Le microcar appaiono tanto sicure a molti, si è vero proteggono più dello scooter apparentemente , ma sono costruite, progettate e pensate per essere prodotte in economia, non riesco a fidarmi di prodotti del genere


in effetti forse è più apparenza, tra l'altro ho trovato in rete (ok in rete si trova di tutto...):

Citazione:
Il programma internazionale Euroncap al quale partecipa ACI, che valuta gli standard di sicurezza dei veicoli nuovi, ha “testato” nel 2016 per la seconda volta i quadricicli più diffusi sul mercato europeo. “Gli standard di protezione offerti ai conducenti sono, in generale, molto bassi, cosa che può determinare seri rischi in caso di incidente” – ha dichiarato Angelo Sticchi Damiani, Presidente dell’ACI. I quadricicli — denuncia l’Aci — non sono soggetti alle stesse normative di omologazione delle autovetture, pur essendo veicoli che somigliano alle City Car e circolano assieme a tutti gli altri mezzi di trasporto, cioè camion, autobus e grossi fuoristrada. I crash test parlano chiaro. Pur essendo costosi (e non dovrebbe significare niente), la sicurezza al loro interno è veramente inesistente. Quindi, cari genitori, fate attenzione perché forse il vostro figlio è più al sicuro con un’adeguata educazione stradale, piuttosto che con chissà quale protezione aggiuntiva rispetto al tanto temuto motorino.


tratto da qui: Link a pagina di Ilmessaggero.it


però come ho scritto in un precedente post, le ferite lievi, contusioni, qualche osso risparmiato sicuramente sono a vantaggio delle micorcar...

Poi non è da dimenticare, che bisogna avere anche il posto dove tenerle...se si abita in città, già c'è poco parcheggio, i box costano una follia, i parcheggi nelle zone più centrali sono per residenti e ce ne sono pochi, senza dimenticarsi i lavaggi strade... e non si possono nemmeno utilizzare le corsie preferenziali come per i motorini...

Ultima modifica di Ze il 15 Gen 2018 11:09, modificato 1 volta in totale
 
15924905
15924905 Inviato: 15 Gen 2018 11:07
 

Ze ha scritto:
se non erro, con la patente ritirata, sospesa revocata, non si possono nemmeno guidare le microcar...


per guidare le microcar infatti è necessaria almeno la patente AM, come per gli scooter.
Quindi tutta la legislazione segue le regole ed i requisiti di una patente.
Non sono a conoscenza delle differenze tra una AM ed una B in termini di rinnovi per età guardando ai pensionati.
Sicuramente consente ai 16enni di guidare "un'auto" per due anni prima dei 18

Sulla sicurezza delle microcar nei confronti di autonormali, ho sollevato anche io qualche perplessità supportata dalle performance di qualsiasi citycar economica nei confronti di un segmento C = ovvero protezione NULLA.
Non parliamo del confronto con qualche suv medio o una berlina.

edit: però tra uno scooter e una microcar, seppur poca, la sicurezza è maggiore per le microcar.
Il problema è che molte persone non sono in grado di comprendere che "essere più sicuri" non significa "essere in una botte di ferro".
Vale la stessa distinzione tra girare in moto nudi, con protezioni CE1 o con protezioni CE2, le ultime sono migliori delle seconde, ma non per questo diventiamo ironman 0510_saluto.gif

Ultima modifica di threnino il 15 Gen 2018 11:14, modificato 3 volte in totale
 
15924906
15924906 Inviato: 15 Gen 2018 11:08
 

Le microcar hanno la scocca molto leggera soprattutto perché il motore non riuscirebbe a spingerla a sufficienza.In altre parole se non si vuole andare alla stessa velocità di una macchinina della Chicco è necessario che la carrozzeria e il telaio siano leggere, di conseguenza risulta un mezzo poco sicuro(anche se lo è di più rispetto alle due ruote). Ecco perché mi viene da ridere quando sento dire che con le macchinine i ragazzini sono più sicuri. 🤓
 
15924912
15924912 Inviato: 15 Gen 2018 11:15
 

Ze ha scritto:
se non erro, con la patente ritirata, sospesa revocata, non si possono nemmeno guidare le microcar...

Sei sicuro, perché se ne vedono tante di persone avanti con gli anni con questi mezzi 🤔
 
15924921
15924921 Inviato: 15 Gen 2018 11:23
 

eowyn ha scritto:
Sei sicuro, perché se ne vedono tante di persone avanti con gli anni con questi mezzi 🤔


segue le regole della patente AM, mi correggo e abilita dai 14 anni, non dai 16.
Essendo una patente, segue tutte le regole di rinnovo, di punti, di sanzione di qualsiasi altra patente.

Citazione:
Quadricicli leggeri la cui massa in ordine di marcia è inferiore o uguale a 425 kg (categoria L6e), e velocità non superiore a 45 km/h; motore termico non superiore a 50 cm3, potenza non superiore a 4 kW (per quad da strada leggeri L6a) e non superiori a 6 kW (per quadricicli leggeri L6b per trasporto merci e/o persone)


Se poi qualche anziano gira nonostante la patente sospesa, è un problema perchè ignora i rischi che corre in caso di incidente.
Di solito gli anziani le guidano per una questione di dimensioni, velocità, costi di mantenimento piuttosto che di abilitazione.
 
15924946
15924946 Inviato: 15 Gen 2018 11:44
 

Sono un po' perplesso: una volta certi mezzi, compresi i ciclomotori ma anche le analoghe microcar (il Sulky di cui sopra o l'Ape 50) si guidavano praticamente senza titolo alcuno, se non l'aver compiuto i 14 anni di età. Non saprei dire se un ottantenne che non ha mai avuto la patente può tranquillamente guidarli tuttora o se abbisogna di un'abilitazione a parte, come d'altra parte chi ha preso la patente B prima dell'86, se non vado errato, può guidare qualsiasi moto (perlomeno in Italia).
 
15924979
15924979 Inviato: 15 Gen 2018 12:33
 

tibbs ha scritto:
Sono un po' perplesso: una volta certi mezzi, compresi i ciclomotori ma anche le analoghe microcar (il Sulky di cui sopra o l'Ape 50) si guidavano praticamente senza titolo alcuno, se non l'aver compiuto i 14 anni di età. Non saprei dire se un ottantenne che non ha mai avuto la patente può tranquillamente guidarli tuttora o se abbisogna di un'abilitazione a parte, come d'altra parte chi ha preso la patente B prima dell'86, se non vado errato, può guidare qualsiasi moto (perlomeno in Italia).


se ha la patente B in regola, certo che può guidarli.
Ma non è che se gliela hanno revocata per limiti fisici, allora può fare come si faceva prima che introducessero la AM per gli scooter e le microcar appunto.
Se lo facesse, sarebbe irregolare secondo il CdS con tutti i problemi sanzionatori ed assicurativi derivanti.
 
15924994
15924994 Inviato: 15 Gen 2018 12:50
 

threnino ha scritto:
se ha la patente B in regola, certo che può guidarli.
Ma non è che se gliela hanno revocata per limiti fisici, allora può fare come si faceva prima che introducessero la AM per gli scooter e le microcar appunto.
Se lo facesse, sarebbe irregolare secondo il CdS con tutti i problemi sanzionatori ed assicurativi derivanti.


Sì, la questione è abbastanza ovvia: se ti hanno ritirato o sospeso la B, non puoi guidare mezzi con altre patenti.

Io però mi riferivo a quelle persone (forse non più tanti, giunti a questo punto) che non possedevano alcuna patente. Questi nel 2004, credo, se maggiorenni hanno ottenuto il patentino per ciclomotori senza esami (solo frequentando un corso di scuola guida di una dozzina di ore) e nel 2013 il patentino è stato convertito in patente AM per cui, finché non gliela revocano, sono gli utilizzatori tipo di tali mezzi perché, in pratica, guidano senza aver mai dato uno straccio d'esame.
 
15925039
15925039 Inviato: 15 Gen 2018 13:40
 

Il problema del peso delle minicar non è relativo al motore, o meglio non ai motori attuali, che sono dei 500 a gasolio tarpati per questioni normative, ma assolutamente in grado di tenere i 45km/h anche con più peso.

Il peso ridotto è dovuto alla normativa stessa che deve porre un fosso profondo tra quadricicli ed automobili. Fossimo più all'avanguardia permetteremmo 200kg in più e 30km in più ed ecco che il quadriciclo sarebbe un mezzo più interessante e trasversale. Nonché più sicuro.

Poi non capisco perché tutti noi mettiamo un testa un kg di policarbonato e ci pare di salvarci il cranio, dietro la schiena un altro kg di policarbonato e ci pare di salvarci la spina dorsale, sulle ginocchia due etti di plastica e ci pare di salvarci le gambe, ma vediamo i pur essenziali telai delle minicar, ed il motore stesso, posto davanti a noi, per non parlare dell'airbag, come pezzi irrilevanti per la sicurezza.

A me, che una minicar sia più sicura di uno scooter, pare semplicemente palese.
 
15925092
15925092 Inviato: 15 Gen 2018 15:10
 

Caramon77 ha scritto:
...
A me, che una minicar sia più sicura di uno scooter, pare semplicemente palese.


Solo se non ci rimani incastrato dentro... cosa che con uno scooter non ti capita
 
15925099
15925099 Inviato: 15 Gen 2018 15:15
 

bastiancontrario ha scritto:
Solo se non ci rimani incastrato dentro... cosa che con uno scooter non ti capita


con uno scooter hai la certezza di volare via e romperti l'osso del collo.
Dai su, non voglio difendere le microcar che mi fanno schifo, ma che siano MENO protette di uno scooter non è opinabile.
Si muore anche a bordo di una bmw serie 3 o di una alfa159 corazzata, e quindi?
 
15925113
15925113 Inviato: 15 Gen 2018 15:46
 

Chiaro. Si muore anche su un lince!

Non esiste il mezzo di trasporto sicuro al 100%. Non lo è la moto/scooter e non lo è la microcar.

Quindi o ci barrichiamo in casa (e rischiamo che ci cada in testa il lampadario) o accettiamo il rischio.
 
15925140
15925140 Inviato: 15 Gen 2018 16:21
 

bastiancontrario ha scritto:
Chiaro. Si muore anche su un lince!

Non esiste il mezzo di trasporto sicuro al 100%. Non lo è la moto/scooter e non lo è la microcar.

Quindi o ci barrichiamo in casa (e rischiamo che ci cada in testa il lampadario) o accettiamo il rischio.

Concordo. Quindi secondo me se il genitore ha paura dei rischi il pargolo lo manda a piedi e quando raggiungerà l'età della patente potrà guidare una macchina più sicura di gran lunga delle microcar 😊
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©