Leggi il Topic


Consiglio su acquisto moto cross
15919445
15919445 Inviato: 30 Dic 2017 9:28
Oggetto: Consiglio su acquisto moto cross
 

Salve a tutti, mi piacerebbe acquistare una moto da cross ad anno nuovo e volevo avere dei pareri da persone certamente più esperte di me.

Ho 24 anni alto 1.84 e peso sui 85kg (non penso serva sapere queste cose ma non si sa mai). Ho avuto un exc 125 dai 16 ai 18 anni con il quale facevo regolarmente enduro e da quest'anno ho preso anche una moto da strada.

Il mio dubbio era su quale cilindrata e tipo puntare, il 450 mi sembra "troppo grossa" quindi pensavo ad un 250 ma sono sempre combattuto sul 2T o 4T. La mia parte da ragazzino è sempre innamorata e vogliosa di un 2T però nel cross non vorrei che il divario tra 2T e 4T sia talmente alto da ritrovarmi una moto "inutile".

La moto, avendo anche quella da strada, la userò in maniera regolare ma non assidua (max due giri in pista al mese) e quindi cercavo qualcosa che a manutenzione non sia da perderci giornate/stipendi o starci dietro troppo.

Inoltre cercavo qualcosa di divertente, e con ampi margini di miglioramento ( nel senso, eviterei di prendere un 125, ma puntavo a qualcosa che magari ora come ora non sfrutterei al 100% ma che col tempo e la pratica possa padroneggiare molto meglio)

Grazie a tutti quelli che si prenderanno la briga di rispondere
 
15919724
15919724 Inviato: 31 Dic 2017 14:27
 

Senza grossi dubbi io ti consiglio il 125, per quanto tu parta già escludendolo...

Se vuoi margini di miglioramento il 125 è la moto migliore, non è un caso che il 125 spessso viene chiamato "la scuola"...di fatto un 125 lo puoi usare sia per cominciare, sia per farlo andare come si deve.
Ovviamente dipende da che moto ti prendi.
Se hai un budget di 1000 euro alla fine prenderai una moto che va bene "solo" per cominciare a prenderci la mano, nel giro di un anno o meno vorrai cambiarla.
Se prendi una moto decente, per esempio un bel yz125 col telaio in alluminio in buone condizioni è facile che la userai per cominciare e te la vorrai tenere per un po' di anni.
Un mio amico aveva un yz 125 del 2007 e dopo qualche anno l'ha venduta per prendere un altra yz identica ma nuova, per farti capire.
E soprattutto se impari a usare BENE un 125 poi saprai gestire facilmente tutte le altre moto.
Se al contario impari a guidare bene una moto "facile" tipo un 250 4t e poi in futuro decidi di passare a qualcosa di più impegnativo non è sicuro che ti troverai così bene.

Poi considerando che lo userai "relativamente poco" ti sconsiglio di prendere una moto impegnativa, quindi eviterei 250 2t o 450 perchè ti ritroveresti a fare 2 giri e uscire stanco morto.
Tte lo dico perchè io stesso ci ho messo un paio d'anni (e 3 moto diverse) ad abituarmi al 250 2t.
E non mi riferisco alla "potenza" ma alla mia resistenza fisica per gestirla.

Per quanto riguarda la manutenzione anche qui ti consiglio un 125 perchè sul 2t la manutenzione più "costosa" da fare è il pistone ogni 40 ore circa (120 euro) e la biella ogni 4 pistoni circa.
Poi ovviamente c'è d fare il classico cambio olio ogni 15/20 ore. Su un 250 4t devi mettere in conto due olii diversi ogni 6/8 ore, pistone, valvole, distribuzione ecc ecc e inoltre non sono lavori che puoi farti in casa.

Per il discorso "competitività della moto" direi che per ora puoi lasciarlo da parte dal momento che da quanto ho capito in pista non ci hai mai girato (giusto?).
In ogni caso i 4t sono ovviamente più sfruttabili dei 2t in pista (un po meno in enduro invece) vista la facilità di guida, ciò non toglie che molta gente col 125 sta davanti senza grossi problemi a 250 e 450 4t, insomma la differenza la fa il manico. Ovvio che se ti presenti all'italiano o anche solo al regionale nella classe di quelli bravi col 125 non hai molte speranze per quanto tu sia bravo a guidare...
 
15919791
15919791 Inviato: 31 Dic 2017 20:25
 

Ti ringrazio per la risposta!

Avevo escluso il 125 perchè volevo evitare di prendere una moto e poi dovermi ritrovare qualcosa di "poco sfruttabile" nel senso di qualcosa che sia "per principianti" (passami il termine) e doverla cambiare dopo uno e due anni.
Però da come mi hai descritto il tutto sembrerebbe che non sia così ma bensì la scelta migliore da fare. Punterei a qualcosa che va dal nuovo ad un max di 2 anni (giusto per sfizio mio, non mi è mai piaciuto prendere roba troppo datata), per approfittarmi ancora un po' di te, parlando di 125 kawa, yamaha,honda, ktm etc.. sono tutti più o meno simili o ci sono grosse differenze tra uno e l'altro?

Da quello che ho visto per ora, se voglio un 125 di almeno 2 anni devo per forza andare di ktm o yahama.
Secondo te conviene puntare a qualcosa di semi nuovo spendendo un po' di più consapevole che forse dopo 2 anni la cambierai, oppure puntare ad un 2007/2008 ? non saprei prendendo cose vecchie di 10 anni ho sempre la paura di doverci spendere un sacco per vari problemi che potrebbero presentarsi
 
15919954
15919954 Inviato: 1 Gen 2018 17:44
 

Per quanto riguarda il discorso delle differenze da marca a marca trovi tutto sul forum, ci sono svariati topic che ne parlano, ma di fatto i puntisono sempre quelli, le uniche due "principali" marche che contiuano a produrre i 125 sono yamaha e ktm, poi c'è anche husqvarna che di fatto è l'equivalente di un ktm con le plastiche bianche e il leveraggio e TM di cui so dirti ben poco.

Per quanto riguarda le altre marche sono tutte fuori produzione (parlo dei cross, non enduro) e i problemi principali sono suzuki che ha problemi al cambio, honda che aveva problemi di traversino e/o poco motore, in base alle annate varie ecc ecc, comunque come ti ho detto trovi tutto nel forum.

Metti in conto che dopo 2 anni è probabile che la voglia di cambiare moto ti venga in ogni caso
Io avevo preso il 125 col pensiero di tenermelo per un bel po' e ho finito per cambiare 5/6 moto nel giro di 5 anni icon_asd.gif

Detto ciò se ti prendi una moto nuova è probabile che vorrai tenertela per molto tempo, se prendi una moto che ha già qualche anno e qualche problema di troppo dopo poco ti accorgerai che i casi sono due:

-o ti renderai conto che aggiustare pezzo per pezzo man mano che si rompe non ne vale la pena e a questo punto la vendi e punti su qualcosa di più nuovo

-oppure la rifai tutta da zero, spendi gli stessi soldi che prenderla nuova ma dopo avrai una moto "tua", soprattutto se la smonti e rimonti te, ma questo varia da persona a persona.
Personalmente a me piace lavorarci, la mia l'ho rifatta interamente e finalmente non ho intenzione di venderla a distanza di due anni e mezzo.

Tieni conto anche di una cosa molto importante: una moto nuova o con massimo 1/2 anni ti costa dai 5000 agli 8000 euro, quindi è una spesa abbastanza impegnativa per una "prima moto", metti che poi non ti ci trovi bene è un bel casino icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

Io comunque consiglio SEMPRE se ne hai la possibilità di puntare sul nuovo perchè una moto nuova non sarà mai paragonabile una di cui non conosci il passato.
Il mio consiglio va per le yamaha, ma sono di parte icon_asd.gif icon_asd.gif
Le caratteristiche principali sono il telaio vecchio di una dozzina d'anni ormai che riesce comunque a tener testa a telai con 13 anni di ricerca e sviluppo in più, un motore anch'esso vecchio di 13 anni collaudato e stracollaudato, il che si traduce in affidabilità e una ciclistica in generale ottima.

Poi sicuramente ktm, tm e husqvarna potranno avere motori più potenti e ovviamente il discorso del telaio varia da persona a persona.
Sarebbe molto "comodo" per te se avessi la possibilità di provare una di queste moto prima di acquistarla, quantomeno per vedere come ti ci trovi.

Molta gente dice che non vuole il 125 perchè in poco tempo arriverebbe a sfruttarlo al 100% e si "annoierebbe".
Personalmente mi sembra un'affermazione un po' presuntuosa (non mi riferisco alla premessa che hai fatto tu nel topic ovviamente), ti lascio il link di questo video per farti vedere a che livelli si può arrivare col 125.
Difficilmente ci si arriva, ma finche non guidi così un 125 non puoi dire di saperlo sfruttare al limite.
Link a pagina di Youtube.com
 
15920316
15920316 Inviato: 2 Gen 2018 20:58
 

kawa35 ha scritto:
Per quanto riguarda il discorso delle differenze da marca a marca trovi tutto sul forum, ci sono svariati topic che ne parlano, ma di fatto i puntisono sempre quelli, le uniche due "principali" marche che contiuano a produrre i 125 sono yamaha e ktm, poi c'è anche husqvarna che di fatto è l'equivalente di un ktm con le plastiche bianche e il leveraggio e TM di cui so dirti ben poco.

Per quanto riguarda le altre marche sono tutte fuori produzione (parlo dei cross, non enduro) e i problemi principali sono suzuki che ha problemi al cambio, honda che aveva problemi di traversino e/o poco motore, in base alle annate varie ecc ecc, comunque come ti ho detto trovi tutto nel forum.

Metti in conto che dopo 2 anni è probabile che la voglia di cambiare moto ti venga in ogni caso
Io avevo preso il 125 col pensiero di tenermelo per un bel po' e ho finito per cambiare 5/6 moto nel giro di 5 anni icon_asd.gif

Detto ciò se ti prendi una moto nuova è probabile che vorrai tenertela per molto tempo, se prendi una moto che ha già qualche anno e qualche problema di troppo dopo poco ti accorgerai che i casi sono due:

-o ti renderai conto che aggiustare pezzo per pezzo man mano che si rompe non ne vale la pena e a questo punto la vendi e punti su qualcosa di più nuovo

-oppure la rifai tutta da zero, spendi gli stessi soldi che prenderla nuova ma dopo avrai una moto "tua", soprattutto se la smonti e rimonti te, ma questo varia da persona a persona.
Personalmente a me piace lavorarci, la mia l'ho rifatta interamente e finalmente non ho intenzione di venderla a distanza di due anni e mezzo.

Tieni conto anche di una cosa molto importante: una moto nuova o con massimo 1/2 anni ti costa dai 5000 agli 8000 euro, quindi è una spesa abbastanza impegnativa per una "prima moto", metti che poi non ti ci trovi bene è un bel casino icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

Io comunque consiglio SEMPRE se ne hai la possibilità di puntare sul nuovo perchè una moto nuova non sarà mai paragonabile una di cui non conosci il passato.
Il mio consiglio va per le yamaha, ma sono di parte icon_asd.gif icon_asd.gif
Le caratteristiche principali sono il telaio vecchio di una dozzina d'anni ormai che riesce comunque a tener testa a telai con 13 anni di ricerca e sviluppo in più, un motore anch'esso vecchio di 13 anni collaudato e stracollaudato, il che si traduce in affidabilità e una ciclistica in generale ottima.

Poi sicuramente ktm, tm e husqvarna potranno avere motori più potenti e ovviamente il discorso del telaio varia da persona a persona.
Sarebbe molto "comodo" per te se avessi la possibilità di provare una di queste moto prima di acquistarla, quantomeno per vedere come ti ci trovi.

Molta gente dice che non vuole il 125 perchè in poco tempo arriverebbe a sfruttarlo al 100% e si "annoierebbe".
Personalmente mi sembra un'affermazione un po' presuntuosa (non mi riferisco alla premessa che hai fatto tu nel topic ovviamente), ti lascio il link di questo video per farti vedere a che livelli si può arrivare col 125.
Difficilmente ci si arriva, ma finche non guidi così un 125 non puoi dire di saperlo sfruttare al limite.
Link a pagina di Youtube.com

Grazie ancora per le indicazioni.
A questo punto penso di essermi deciso, punterò a una yamaha o ktm, ho visto che, come mi avevi detto, con 5000€ circa si trova moto anche di 1 o 2 anni e poi vedrò nei prossimi anni cosa fare.

Sei stato molto gentile, grazie ancora!

piccolo edit,
Ho visto ora le 144/150cc 2T ho cercato un po' in giro ma trovo principalmente roba di pitbike, e di gente che dice che è un 125 pompato che ha solo alti e per farlo andare bisogna già avere un buon manico, però sono pareri di un po' di anni fa. Rimanendo convinti che il 125 si conferma la moto migliore per imparare a quanto pare, te il 150 come lo vedi?
 
15921576
15921576 Inviato: 6 Gen 2018 15:01
 

Per le yz, ma anche per altri marchi la athena fa il kit 144 (che personalmente ti sconsiglio visti i pareri negativi che vedo riguardo a tutti i cilindri athena).
Un mio amico aveva il cilindro 125 athena sul una yz del 2007 e era davvero spompo.
Poi ho visto più di un kit athena 300 fare una brutta fine icon_rolleyes.gif
E in ogni caso montare un 144 su un 125 o un 300 su un 250 significa sottoporre la biella e l'albero a sforzi per i quali non sono stati studiati, con conseguenti rotture premature.

Per quanto riguarda tm 144 e ktm sx 150 fondamentalmente da quel poco che so sono praticamente dei 125 un po' più pompati (e delicati (?) eusa_think.gif ). Con inoltre il difetto che non possono correre nella categoria 125 perchè appunto in quella categoria sono previste moto fino a 125cc e non di più.
 
15921578
15921578 Inviato: 6 Gen 2018 15:03
 

Willy_Wonka ha scritto:
Grazie ancora per le indicazioni.
A questo punto penso di essermi deciso, punterò a una yamaha o ktm, ho visto che, come mi avevi detto, con 5000€ circa si trova moto anche di 1 o 2 anni e poi vedrò nei prossimi anni cosa fare.


figurati, qualche tempo fa avevo visto un 2015 in vendita a 3700€ ma ormai mi sa che è già stato venduto...
Se hai dubbi per le differenze tra le yz più recenti (prima di prendere un 2005 senza saperlo e pagarlo come fosse un 2015 icon_asd.gif ) dai un occhiata qui: Messaggio #15893557
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MotocrossConsigli Acquisti Moto da Cross

Forums ©