Leggi il Topic


Consiglio: Guzzi V7, Yamaha 700, Monster 696
15918865
15918865 Inviato: 27 Dic 2017 17:46
Oggetto: Consiglio: Guzzi V7, Yamaha 700, Monster 696
 

Salve a tutti, vorrei da voi un parere sulla moto da acquistare, per tornare in sella.
Sono senza moto da 5 anni ma la voglia non mi è mai passata, e mi sono innamorato della Moto Guzzi V7 II.
Un po' scoraggiato dai prezzi ( mi pare che si trovi poco sotto i 6000) ho iniziato a mettere gli occhi sul Monster 696 (anche se il vecchio S2 800 R mi piace un po' di più) e sull'accoppiata Yamaha mt-07,xsr 700.

Per farvi capire i miei gusti in fatto di guida, vi elenco le mie impressioni sulle moto che ho guidato:
Kawasaki gpz500s: utilizzata per prendere la patente, amore a prima vista
K75S: ottima nel lungo raggio, autostrada e veloce, un po' pesante e poco maneggevole in città, anche per l'interasse lungo (c'ho fatto 35000km)
VFR750: l'ho guidata una sola volta e ci sono entrato subito in confidenza (anche troppo icon_smile.gif )
CBR900fireblade: si apprezza a velocità incompatibili con il codice
Suzuki GSX 550 ES: per me la brutta copia della Kawasaki

Considerando che la userei prevalentemente per tragitti urbani casa-ufficio, solo per il gusto di usarla (ho tre figli...), cosa mi dite delle Guzzi, Ducati e Yamaha?
 
15918866
15918866 Inviato: 27 Dic 2017 17:54
 

A mio avviso la XSR700 rappresenta il miglior compromesso per l'uso che intendi farne, con un motore molto vivace, consumi contenuti e guidabilità senza impegno. Poi metterei la Guzzi, ma la Yamaha ha un rapporto qualità prezzo decisamente migliore, se il cardano non è una cosa a cui tieni troppo.
 
15918875
15918875 Inviato: 27 Dic 2017 18:34
 

Uhm, per il casa-ufficio il Monster potrebbe essere un po' scomodo, specie i primi esemplari della 696 (la cui postura è stata poi corretta con l'uscita della 796 che, nel caso, potresti tranquillamente valutare come alternativa).

MT-07 e XSR700 sono essenzialmente la stessa moto, anche se immagino che un po' di differenza nella postura ci sia, soltanto che trovare una XSR a meno di 6.000 euro non sarà facile.

La Guzzi è un gran bel mezzo, ma potrebbe non piacere il cardano rigido che però ha il pregio di non richiedere manutenzione.

Onestamente, per l'uso che ne vuoi fare l'una vale l'altra e forse la discriminante maggiore dovrebbe essere la comodità una volta a bordo, più che l'aspetto esteriore: forse con la MT-07 avresti un mezzo più economico e polivalente, magari baulettabile senza preoccuparsi di rovinarne la linea.
 
15918884
15918884 Inviato: 27 Dic 2017 18:54
 

La postura sportiva del monster non mi spaventa: in generale mi è sempre piaciuta l'impostazione con l'anteriore caricato, e poi, non prevedendo lunghe percorrenze non ho l'inconveniente della scomodità dopo ore in sella.
Sul cardano: per me è più un pregio che un difetto, con la k75 mi ci sono trovato bene.
Ho un grande casino in testa icon_smile.gif
 
15918906
15918906 Inviato: 27 Dic 2017 20:40
 

ZioBen ha scritto:
Sul cardano: per me è più un pregio che un difetto, con la k75 mi ci sono trovato bene.


Allora ti sei già risposto da solo rotfl.gif dice il saggio "Le risposte sono sempre dentro di noi" eusa_think.gif
A parte gli scherzi io personalmente avrei dubbi su Guzzi solo per il cardano che non ho mai provato, ma sinceramente per l'uso che ne devi fare credo che Guzzi sia un ottima scelta, poi è ovvio che se pensi di girare sempre con la manopola destra a fine corsa dovresti orientarti certamente su Yamaha indifferentemente MT-07 o XSR 700. 0509_up.gif
 
15918910
15918910 Inviato: 27 Dic 2017 21:01
 

io ti consiglierei di provare la V7 III c'è differenza in guidabilità rispetto alla II, anche io avevo valutato la XSR però non ho percepito lo stesso feeling della V7
comunque tutte gran belle moto icon_smile.gif

Dario
 
15918973
15918973 Inviato: 28 Dic 2017 9:22
 

Ciao,

per prima cosa aggiungo qualche commento sulla parte relativa ai tuoi gusti così da orizzontarti meglio nella mia risposta e poi vedi tu.

I tuoi commenti sono questi:
ZioBen ha scritto:

Per farvi capire i miei gusti in fatto di guida, vi elenco le mie impressioni sulle moto che ho guidato:
Kawasaki gpz500s: utilizzata per prendere la patente, amore a prima vista
K75S: ottima nel lungo raggio, autostrada e veloce, un po' pesante e poco maneggevole in città, anche per l'interasse lungo (c'ho fatto 35000km)
VFR750: l'ho guidata una sola volta e ci sono entrato subito in confidenza (anche troppo icon_smile.gif )
CBR900fireblade: si apprezza a velocità incompatibili con il codice
Suzuki GSX 550 ES: per me la brutta copia della Kawasaki


Ti aggiungo che:
- la GPZ era un'ottima naked anni 80-90, qualcuno ancora la rimpiange per via del motore e della robustezza in senso generale
- la K75 era un BMW touring e si comporta come tutte le BMW touring e le moto similari, cioè è fatta per l'autostrada e quindi usarla in città diventa un delirio
- la VFR è la prima vera sport-touring mai prodotta ed era una honda, quindi facile su tutti i terreni, l'unica cosa che spiazza un po' è il carattere del motore dai due volti, cosa che si è amplificata con i modelli più recenti
- per la fireblade nulla da dire è così per tutte le vere supersportive di grossa cilindrata sotto i 130 all'ora l'aria non ti sorregge a sufficienza e ti disfi polsi e ginocchia e tu non hai provato una ninja 1000
- GSX 550 in effetti è stato il tentativo di Suzuki di costruire qualcosa in stile GPZ, purtroppo i motori suzuki a due cilindri (beh forse a parte quello della SV) sotto i 1000cc non sono sto gran che, se vai su una suzuki è meglio cercare di andare sul 4 cilindri


Quindi mettendo tutto assieme la scelta del naked è valida.
Delle tre che hai citato.

Beh il Ducati 696 è una moto molto apprezzata da chi la usa fuori città. Il problema è il scarso angolo di sterzo. Un'altra cosa tipica di cui ci si lamenta sul monster è la rigidità delle sospensioni.
Inoltre come cura degli assemblaggi ti consiglierei di andare sul 697 o sulla 821, ma i costi sono più alti.
La Guzzi è una buona moto fatta per andarci in giro su tutti i terreni o quasi. L'impostazione di massima è sul comodo. Non è pesante come sembra. E il motore è un bicilindrico che può sembrare spompato, ma che in realtà ha una forbice di utilizzo abbastanza stretta verso il basso, cioè è pensato per girare nella parte bassa del contagiri e lavorare sulla fluidità d'erogazione.
Un'altra cosa interessante per usarla tutti i giorni è che il cardano dietro non richiede manutenzione oltre al classico tagliando. Per la V7 però evita i modelli troppo vecchi tendono ad avere un po' di problemi elettrici ai cablaggi.
La Yamaha. Beh se guardi Monster e V7 direi la XSR, la MT è decisamente su un'altro stile. Il motore in se è all'opposto rispetto alla V7, cioè ha un'erogazione lineare si, ma pensata per essere spremuta a regimi più alti. Noti dolenti, usata la XSR 700 non la trovi, è uscita quest'anno. Nota positiva la garanzia. Altra nota negativa le assistenze adesso sono concentrate nei concessionari per cui se ti è scomodo il concessionario e hai una garanzia estesa (io sulla XJR ce l'ho di 5 anni) devi tenerne conto.

Tutto sommato ti direi guzzi anche io.

Ti do però un paio di alternative.
Yamaha XJR 1300, ma soprattutto Honda CB 1100. Si le cilindrate sono grosse e le moto anche pesantucce, tuttavia sono motori raffreddati ad aria e quindi danno il meglio in coppia che in potenza massima (la XJR ha 98 CV, la CB 92 - meno di una 600 4 cilindri moderna) e in più hanno una ciclistica moderna ma dall'impostazione generale classica, il che vuole dire che hai per esempio un doppio disco davanti con 4 pistoncini e una forcella che ti sostiene a dovere in frenata, unita ad un'impostazione generale non troppo spinta che ne fa due moto molto godibili.
Altra cosa come bollo e assicurazione costano meno di tante altre moto perché avendo poco percato hanno anche pochi incidenti.
 
15918978
15918978 Inviato: 28 Dic 2017 9:56
 

provale e valuta da te icon_mrgreen.gif

io ho il 696( che adoro )ma per l'utilizzo che cerchi ..come hanno già detto ..forse non è il massimo ..

le yamaha sono belle e facili ..certo la componentistica sembra economica ma sono pur sempre tra le più economiche della categoria ..sono molto recenti però e usate ce ne sono poche in giro

il guzzi non l'ho mai provato ..di certo è bella "stilosa" ma cavoli quanto costa ..su alcune riviste la valutano un'alternativa allo scooter nell'uso urbano icon_eek.gif per sicurezza e affidabilità

vedile da vicino ,salici..facci un giretto ..e per poco si possa capire da un giretto sono sicuro avrai meno dubbi
 
15918987
15918987 Inviato: 28 Dic 2017 10:59
 

Grazie a tutti per le interessanti considerazioni. Rispondo un po' alla rinfusa:

XJR 1300 e Honda CB 1100: mi piacciono, ma mi scoraggia un po' il peso elevato (siamo sui 240), e quei CV e soprattutto quella coppia da trattore che hanno meritano spazi più ampi di quelli in cui le costringerei io icon_biggrin.gif

Sul V7 III: leggendo le riviste mi è parso di capire che rispetto alla II, intervenendo per l'adeguamento all'Euro 4, abbiano migliorato un po' l'allungo ma perso un po' di coppia e fluidità in basso. In termini di guidabilità quali sono le differenze con la II?

Mi piacerebbe molto provare le moto per farmi un'idea più precisa, ma ho provato in due concessionari (yamaha a 100m dall'ufficio e un multimarca che aveva delle v7) e non avevano l'assicurazione per il test drive, ci sono montato soltanto da fermo.
C'ho che mi attira del Monster è proprio l'impostazione di guida più sportiva, perché in base alle mie esperienze mi pare di averla sempre preferita.
Delle Yamaha, la XSR mi piace di più esteticamente, ma la MT si trova a prezzi più bassi e forse, sono montato soltanto sopra la MT, ha una posizione un po' più sportiva, manubrio più stretto e avanzato
 
15918991
15918991 Inviato: 28 Dic 2017 11:45
 

su questo articolo ci sono indicate alcune delle differenza tra i due modelli V7

Link a pagina di Motociclismo.it

è una moto tuttofare ed è italiana icon_smile.gif

Dario

ps dovrebbero averla in test da :
SERCHIO MOTORI SRL
VIA MAZZINI, 20 - LUCCA (LU)
 
15918994
15918994 Inviato: 28 Dic 2017 11:54
 

Ciao ZioBen,
se ti piaceva la versatilità della GPZ, con i vantaggi e svantaggi della carena, ma con una posizione piuttosto comoda e un utilizzo a 360 perchè non dai un'occhiata alla Honda CBR 650 F? Forse l'estetica è un po' aggressiva, ma la moto in sé nasce dalla Hornet e condivide più particolari con questa che con un CBR. Un bella via di mezzo fra le due.

Parlottando di casa Guzzi, invece, vado solo a fare il diavolo tentatore con una chicca che mi ha sempre fatto guardare due volte... la Griso. La conosci? L'hai valutata? Sarà pesante, però ha il cardano che tanto ti piace, è comoda e... dai è stupenda icon_mrgreen.gif
 
15919010
15919010 Inviato: 28 Dic 2017 12:58
 

CoffeeWolf ha scritto:
Ciao ZioBen,
se ti piaceva la versatilità della GPZ, con i vantaggi e svantaggi della carena, ma con una posizione piuttosto comoda e un utilizzo a 360 perchè non dai un'occhiata alla Honda CBR 650 F? Forse l'estetica è un po' aggressiva, ma la moto in sé nasce dalla Hornet e condivide più particolari con questa che con un CBR. Un bella via di mezzo fra le due.

Parlottando di casa Guzzi, invece, vado solo a fare il diavolo tentatore con una chicca che mi ha sempre fatto guardare due volte... la Griso. La conosci? L'hai valutata? Sarà pesante, però ha il cardano che tanto ti piace, è comoda e... dai è stupenda icon_mrgreen.gif


CoffeeWolf, ci hai azzeccato, mi piacciono entrambe: la CBR perché immagino abbia un'impostazione simile alla GPZ e alla VFR (quella che provai era il primo tipo, nel classico bianco perlato, potremmo anche aggiungere la Ninja 650, erede vera della GPZ500) , e la griso perché anch'io la trovo bellissima, ma stavo cercando di restringere il campo eusa_wall.gif
 
15919047
15919047 Inviato: 28 Dic 2017 15:36
 

CoffeeWolf ha scritto:

Parlottando di casa Guzzi, invece, vado solo a fare il diavolo tentatore con una chicca che mi ha sempre fatto guardare due volte... la Griso. La conosci? L'hai valutata? Sarà pesante, però ha il cardano che tanto ti piace, è comoda e... dai è stupenda icon_mrgreen.gif


la Griso è il mio prossimo acquisto :=)
due Guzzi in garage

Dario
 
15919050
15919050 Inviato: 28 Dic 2017 15:45
 

Tanta roba, a partire dal nome. icon_smile.gif
 
15919572
15919572 Inviato: 30 Dic 2017 19:55
 

Ho provato una v7 III e mi è piaciuta molto, mi è piaciuto tutto: posizione di guida, maneggevolezza, confidenza con l'anteriore, motore, vibrazioni, effetto giroscopico... L'ho provata nel traffico congestionato e mi sono trovato benissimo.
Purtroppo è un po' fuori budget, quasi 8000
 
15919782
15919782 Inviato: 31 Dic 2017 19:18
 
 
15919792
15919792 Inviato: 31 Dic 2017 20:28
 

bah, mi sembrano prezzi esagerati per un usato, anche uno con 3km di numero... vicino a casa mia c'è pogliani che NUOVE le vende a meno di 7000
 
15920332
15920332 Inviato: 2 Gen 2018 22:06
 
 
15920530
15920530 Inviato: 3 Gen 2018 12:34
 

Io invece nella mia ricerca quest'estate ho trovato un usato proprio sotto casa di un V7 II...che dire, seduto sopra a provata per pochi km ho capito che non era quello che cercavo, proprio senzazione a pelle. Con le Guzzi non ho mai avuto feeling. Ai tempi del mio Morini avevo amici con le Guzzi 350 e 500, provate entrambe, ma non le avrei mai comprate. Un'ulteriore prova che la moto è un fatto molto molto personale.
 
15922243
15922243 Inviato: 8 Gen 2018 16:07
 

Ho spaccato i salvadanai e da oggi sono possessore di un V7 III stone 0509_banana.gif
 
15922374
15922374 Inviato: 8 Gen 2018 19:08
 

bella motina, complimenti.....specialmente quella colorazione "black fumé" fa molto "vintage" icon_biggrin.gif
vedrai che ti ci diverti!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©