Leggi il Topic


Prima vera moto: Dubbi su finanziamento e depotenziamento
15915526
15915526 Inviato: 15 Dic 2017 19:50
Oggetto: Prima vera moto: Dubbi su finanziamento e depotenziamento
 

Ciao ragazzi sono nuovo del tinga ma ho letto molte cose da "esterno" in questo sito
Premessa: se questo topic dovesse essere già presente potete pure spostarlo senza nessun problema.

In breve la mia situazione è questa:
Ho 20 anni sono alto 192 cm ma sono molto magro (circa 70kg).
Dopo circa 1 anno e mezzo finalmente sono riuscito a trovare lavoro in una fabbrica come App.sta Operaio metalmeccanico con 24 mesi nel 1 livello per il successivo raggiungimento della qualifica del 3 livello.
Amo il genere Custom e sogno un'Harley Davidson da quando avevo 8 anni.
Ho già avuto esperienze in pista con altri tipi di moto ma il mio genere è il custom per via di gusti e personalità mia.
Sono interessato alla Softail Low Rider 2018 su cui sono già salito facendo un giro nel concessionario e mi trovo bene.
Molti mi hanno consigliato una 883 R per iniziare ma sul telaio Sportster è come se fossi su un triciclo quindi sono molto più comodo sul Softail.
I miei dubbi sono questi:
1) Avrei intenzione di prenderla con il finanziamento (5 anni) visto che con il nuovo jobs act il contratto di App.stato è un sottotipo di contratto a tempo indeterminato solo che i primi 24 mesi vengo pagato meno di un operaio normale (sono sui mille euro netti comunque). Secondo voi è fattibile? E se invece richiedessi un prestito cambializzato?
2) In concessionario mi hanno confermato che è possibile il depotenziamento per via del rapporto potenza/peso: avrei intenzione di depotenziarla ai 35kw senza i corpi farfallati agendo solo sulla centralina per evitare che si ingolfi devo ancora informarmi bene... voi che ne dite?
 
15916131
15916131 Inviato: 18 Dic 2017 11:21
 

Io è tutta la vita che compro mezzi con finanziamenti e solo ora, a 40 anni, ho capito che i finanziamenti sono delle vere e proprie maledizioni. Ergo bisogna cercare di ricorrere ad essi il meno possibile, per esempio comprando la Versys ho finanziato la metà, ma forse se tornassi indietro cercherei una moto più economica per ridurre ulteriormente le rate.

Considera questo: salvo casi eccezionali (tasso zero, ecc...) un finanziamento fa salire il costo di un mezzo in modo sensibile. Bisogna fare i conti di quanto incide realmente (considera anche le spese di apertura pratica). Purtroppo certi costi sono fissi, quindi non calano con il calare della cifra, ma gli interessi, invece, sono ovviamente proporzionali.

Il mio consiglio è: scegli sempre soluzioni in linea con i tuoi introiti. Se devi finanziare tutta una HD nuova in cinque anni c'è caso che la rata risulti comunque rilevante, rispetto al tuo stipendio. E poi non hai garanzia, tra due anni, che tutto vada come desideri. Se perdi il lavoro? E' antipatico dirlo, ma un uomo adulto considera tutto.

Non ci sono custom più economiche che ti piacciono? Fatico a consigliare l'usato perché non piace neanche a me, ma... un mezzo di un paio di anni di vita magari ti fa risparmiare diverse migliaia di euro. Oppure potresti rimandare di un anno, risparmiare più che puoi e poi comprare.

Resta che ti capisco e tutto sommato la vita è anche fatta di desideri da soddisfare.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Custom e ChopperCustom - Consigli acquisti

Forums ©