Leggi il Topic


Hm derapage 50 o beta rr 50?
15869809
15869809 Inviato: 3 Set 2017 17:40
Oggetto: Hm derapage 50 o beta rr 50?
 

Vi spiego un po' la mia situazione. Vorrei comprare un 50ino usato sui 1000€ da tenere fino ai 18 anni per poi passare ad una cilindrata superiore. Mi serve quindi un buon 50ino da modificare anche magari più in la. La mia scelta era caduta sul beta rr, per me un ottimo 50. Molti dicono, però, che sia meglio un hm derapage. A me interessa comodità e sopratutto prestazioni. So che hanno lo stesso motore ma comunque vedo in giro che il beta va di più rispetto all'hm (maggior parte dei top speed su yt e su internet per quando riguarda l'hm sono sui 80 kmh, del beta invece sui 93 kmh) ovviamente non li ho provati quindi non posso dirvi di esser certo che il beta vada di più. La vera domanda quindi è, meglio beta rr 50 o hm derapage 50?
 
15869834
15869834 Inviato: 3 Set 2017 19:10
 

iGlooo ha scritto:
Vi spiego un po' la mia situazione. Vorrei comprare un 50ino usato sui 1000€ da tenere fino ai 18 anni per poi passare ad una cilindrata superiore. Mi serve quindi un buon 50ino da modificare anche magari più in la. La mia scelta era caduta sul beta rr, per me un ottimo 50. Molti dicono, però, che sia meglio un hm derapage. A me interessa comodità e sopratutto prestazioni. So che hanno lo stesso motore ma comunque vedo in giro che il beta va di più rispetto all'hm (maggior parte dei top speed su yt e su internet per quando riguarda l'hm sono sui 80 kmh, del beta invece sui 93 kmh) ovviamente non li ho provati quindi non posso dirvi di esser certo che il beta vada di più. La vera domanda quindi è, meglio beta rr 50 o hm derapage 50?


Allora innanzi tutto nessuno dei due è meglio (occhio solo all hm perché ha degli anni di produzione in cui si rompe il telaio).
Con un 50 originale scordateli i 93kmh, come prestazioni sono identiche: hanno lo stesso identico motore.
 
15869839
15869839 Inviato: 3 Set 2017 19:31
 

Salve, io ho circa da un annetto il beta rr 50 2016 enduro. dopo aver tolto i blocchi alla fine del rodaggio iniziale e dopo aver montato una Giannelli e un carburatore phbg 19 dellorto ho ottenuto una velocità massima di 95/100 km/h e una velocità di crociera di circa 90 km/h. Di recente ho avuto la possibilità di provare anche un hm derapage; avendoli provati tutti e due ti posso dire che l'hm ha una guida più raccolta e per questo ti da un senso maggiore di sicurezza ma anche di pesantezza, d'altra parte il beta ha una guida molto più sciolta che ti permette di divertirti di più nel caso dovessi fare dei percorsi di sterrato. Per quanto riguarda le prestazioni dell'hm da parte mia ho avvertito un accelerazione minore sotto sforza anche montando un phbn 17,5. Spero di esserti stato utile 0509_up.gif
Mattia
 
15870497
15870497 Inviato: 5 Set 2017 3:45
 

Mattia2 ha scritto:
Salve, io ho circa da un annetto il beta rr 50 2016 enduro. dopo aver tolto i blocchi alla fine del rodaggio iniziale e dopo aver montato una Giannelli e un carburatore phbg 19 dellorto ho ottenuto una velocità massima di 95/100 km/h e una velocità di crociera di circa 90 km/h. Di recente ho avuto la possibilità di provare anche un hm derapage; avendoli provati tutti e due ti posso dire che l'hm ha una guida più raccolta e per questo ti da un senso maggiore di sicurezza ma anche di pesantezza, d'altra parte il beta ha una guida molto più sciolta che ti permette di divertirti di più nel caso dovessi fare dei percorsi di sterrato. Per quanto riguarda le prestazioni dell'hm da parte mia ho avvertito un accelerazione minore sotto sforza anche montando un phbn 17,5. Spero di esserti stato utile 0509_up.gif
Mattia


Mi dispiace infrangere i tuoi sogni ma la velocità segnata sul tachimetro non corrisponde alla realtà, anzi, è ben lontana
 
15870704
15870704 Inviato: 5 Set 2017 14:09
 

Mi dispiace infrangere i tuoi sogni ma la velocità segnata sul tachimetro non corrisponde alla realtà, anzi, è ben lontana[/quote]

Salve, essendo a conoscenza dell'errore massimo del tachimetro ho effettuato i rilevamenti con dei cronometri, con il gps e poi ho effettuato i calcoli personalmente trovando un errore massimo di 2 km/h sulle cifre ottenute. In conclusione i valori riportati nel mio precedente messaggio sono veritieri glielo posso assicurare; tendo comunque a sottolineare che, come scritto prima, i valori possono variare di circa due punti sia in negativo che in positivo.
Mattia
 
15870757
15870757 Inviato: 5 Set 2017 15:41
 

Mattia2 ha scritto:
Salve, io ho circa da un annetto il beta rr 50 2016 enduro. dopo aver tolto i blocchi alla fine del rodaggio iniziale e dopo aver montato una Giannelli e un carburatore phbg 19 dellorto ho ottenuto una velocità massima di 95/100 km/h e una velocità di crociera di circa 90 km/h. Di recente ho avuto la possibilità di provare anche un hm derapage; avendoli provati tutti e due ti posso dire che l'hm ha una guida più raccolta e per questo ti da un senso maggiore di sicurezza ma anche di pesantezza, d'altra parte il beta ha una guida molto più sciolta che ti permette di divertirti di più nel caso dovessi fare dei percorsi di sterrato. Per quanto riguarda le prestazioni dell'hm da parte mia ho avvertito un accelerazione minore sotto sforza anche montando un phbn 17,5. Spero di esserti stato utile 0509_up.gif
Mattia

Ti ringrazio molto per il tuo commento molto utile, mi hai convinto ancor di più a prendere il beta anzi penso di prendere proprio quest'ultimo. Ciao icon_biggrin.gif
 
15870808
15870808 Inviato: 5 Set 2017 17:12
 

iGlooo ha scritto:
Mattia2 ha scritto:
Salve, io ho circa da un annetto il beta rr 50 2016 enduro. dopo aver tolto i blocchi alla fine del rodaggio iniziale e dopo aver montato una Giannelli e un carburatore phbg 19 dellorto ho ottenuto una velocità massima di 95/100 km/h e una velocità di crociera di circa 90 km/h. Di recente ho avuto la possibilità di provare anche un hm derapage; avendoli provati tutti e due ti posso dire che l'hm ha una guida più raccolta e per questo ti da un senso maggiore di sicurezza ma anche di pesantezza, d'altra parte il beta ha una guida molto più sciolta che ti permette di divertirti di più nel caso dovessi fare dei percorsi di sterrato. Per quanto riguarda le prestazioni dell'hm da parte mia ho avvertito un accelerazione minore sotto sforza anche montando un phbn 17,5. Spero di esserti stato utile 0509_up.gif
Mattia

Ti ringrazio molto per il tuo commento molto utile, mi hai convinto ancor di più a prendere il beta anzi penso di prendere proprio quest'ultimo. Ciao icon_biggrin.gif


Non c'è di chè, lieto di averti aiutato icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMotard - Supermotard da 50 cc

Forums ©