Leggi il Topic


Incidente di chi é la colpa? [veicolo fermo in curva]
15857932
15857932 Inviato: 3 Ago 2017 9:05
Oggetto: Incidente di chi é la colpa? [veicolo fermo in curva]
 

Buongiorno il 26 maggio/2017 ho fatto un incidente con lesioni riportate da me e ma mia figlia seduta dietro con cintura,praticamente ho trovato un ape piaggio in una curva semi aperta fermo sulla mia destra, il conducente era con il cascione del furgone aperto a controllare non so forse il motore, quindi non era dentro. Non aveva messo il triangolo esposto, nell'impatto lui non é stato toccato dalla mia autovettura, ha riportato delle lesioni al braccio perche accorto del mio arrivo si é lanciato da solo x evitare l'impatto con l'automobile. Vorrei capire in questo caso di chi é la colpa? Ho la patente da 14 anni.
 
15857948
15857948 Inviato: 3 Ago 2017 9:38
 

Stando al C.d.S, la colpa dovrebbe essere pienamente dell'altro in quando non ha segnalato la sua presenza ponendo il triangolo 50m prima dell'ostacolo che, per di più, era in mezzo a una curva, quindi tu fisicamente non avresti potuto vederlo. doppio_lamp.gif
 
15857959
15857959 Inviato: 3 Ago 2017 10:07
 

La colpa è di chi ha i peggiori testimoni e periti... icon_rolleyes.gif
 
15857968
15857968 Inviato: 3 Ago 2017 10:26
 

sposto perchè non si tratta di sinistro che coinvolga motocicli.

edit: mi è stato fatto giustamente notare che se è vero che l'utente era a bordo di un auomobile l'altro veicolo coinvolto, l'Ape Piaggio è effettivamente un motoveicolo. quindi riporto nella sezione sinistri.

Ultima modifica di lilit il 3 Ago 2017 12:08, modificato 1 volta in totale
 
15858015
15858015 Inviato: 3 Ago 2017 11:58
 

Alberto_VR ha scritto:
Stando al C.d.S, la colpa dovrebbe essere pienamente dell'altro in quando non ha segnalato la sua presenza ponendo il triangolo 50m prima dell'ostacolo che, per di più, era in mezzo a una curva, quindi tu fisicamente non avresti potuto vederlo. doppio_lamp.gif

Mi sa che i metri sono 100.

lilit ha scritto:
sposto perchè non si tratta di sinistro che coinvolga motocicli.

L'Ape è un motoveicolo, c'è anche la sezione apposita icon_smile.gif

Ultima modifica di HighSide il 3 Ago 2017 12:03, modificato 1 volta in totale
 
15858019
15858019 Inviato: 3 Ago 2017 12:01
 

Purtroppo se intendi a livello assicurativo..alla fine di avvocati, giudici e tutto quello che vuoi...ti diranno che
Non essendoci stato un contatto che evidenzia il sinistro, nessuno ha colpa.

Quindi ognuno si paga il suo
 
15858027
15858027 Inviato: 3 Ago 2017 12:08
 

KIMO ha scritto:
Purtroppo se intendi a livello assicurativo..alla fine di avvocati, giudici e tutto quello che vuoi...ti diranno che
Non essendoci stato un contatto che evidenzia il sinistro, nessuno ha colpa.

Quindi ognuno si paga il suo

Giusy84 ha scritto:
Non aveva messo il triangolo esposto, nell'impatto lui non é stato toccato dalla mia autovettura, ha riportato delle lesioni al braccio perche accorto del mio arrivo si é lanciato da solo x evitare l'impatto con l'automobile.

eusa_think.gif
 
15858037
15858037 Inviato: 3 Ago 2017 12:19
 

[quote="HighSide"#15858015
Mi sa che i metri sono 100.[/quote]

Link a pagina di Quizpatenteapp.com

- ad almeno 50 metri dal veicolo fermo o dall'ostacolo, in modo che sia visibile ad una distanza di almeno 100 m da chi sopraggiunge

Diciamo che abbiamo ragione entrambi 0509_pernacchia.gif 0509_up.gif
 
15858079
15858079 Inviato: 3 Ago 2017 14:29
 

Se andavi a velocità da codice (immagino 70km/h), dovresti avere ragione te perchè non ha segnalato la sua presenza. Magari era pure senza giubbino riflettente.

Se andavi a velocità oltre il codice credo ci sia una concorso di colpa. Ma per un limite di 70, dimostrare una velocità di 80-90 non è facile.

C'erano testimoni?

Spero voi stiate bene...
0510_saluto.gif
 
15858525
15858525 Inviato: 4 Ago 2017 14:57
 

L'impatto tra la mia auto e l'ape piaggi c'è stato....tra la mia auto e il ragazzo che guidava no. Anche se lui si é infascaiato il braccio, x la caduta.
 
15858566
15858566 Inviato: 4 Ago 2017 16:25
 

Ma c'è stato un intervento di forze dell'ordine?
Avete compilato il modulo di constatazione amichevole?
Ci sono foto, testimoni...?
 
15858607
15858607 Inviato: 4 Ago 2017 18:14
 

L'incidente dov'è avvenuto? in centro urbano o fuori?
Ricordo che il triangolo di giorno è obbligatorio solo in extraurbana nel caso il veicolo non sia visibile a 100m.
 
15858706
15858706 Inviato: 4 Ago 2017 23:53
 

Scusate io non é che ne capisca tanto, comunque il furgone era in sosta in una curva non si vedeva nel raggio dei 100mt, non era centro urbano.
 
15858709
15858709 Inviato: 4 Ago 2017 23:57
 

Comunque...si sono intervanute le forze dell'ordine, ma non abbiamo fatto il cid amichevole perche lui era certo di aver ragione, io siccome tutta questa certezza di aver torto non c'è l'avevo, abbiamo messo gli avvocati, fatto sta che dal 26/05 non so ancora se ho ragione oppure torto, il perito non l'ho visto ne sentito, quindi boh...
 
15858767
15858767 Inviato: 5 Ago 2017 8:30
 

Le FdO intervenute hanno fatto un verbale descrivendo l'accaduto? Se sì che dice? Hanno multato qualcuno?
Per i tempi non c'è nulla di strano, conosco persone la cui causa è andata avanti per molti anni eusa_wall.gif
Bisognerebbe capire che sta succedendo, per esempio se sono magicamente "apparsi" dei testimoni come spesso succede.
La constatazione conviene compilarla SEMPRE, anche se non controfirmata dall'altro, consegnandola alla propria assicurazione. Soprattutto fare foto, ormai coi telefoni tutti le fanno in ogni momento tranne quando servono icon_rolleyes.gif
 
15858870
15858870 Inviato: 5 Ago 2017 16:26
 

lui avrà anche omesso di segnalare il veicolo fermo, sta a vedere però da quanto era fermo; non è che se uno resta in panne il triangolo si materializza in tempo reale, uno deve anche avere il tempo di posizionarlo.

di sicuro uno che mantiene una velocità tale da non riuscire a fermarsi ha una corresponsabilità solo per questo motivo.

le lesioni del trasportato vengono sempre risarcite, indipendentemente dal veicolo sul quale è trasportato.
 
15859357
15859357 Inviato: 7 Ago 2017 10:40
 

juangalvez ha scritto:
lui avrà anche omesso di segnalare il veicolo fermo, sta a vedere però da quanto era fermo; non è che se uno resta in panne il triangolo si materializza in tempo reale, uno deve anche avere il tempo di posizionarlo.

di sicuro uno che mantiene una velocità tale da non riuscire a fermarsi ha una corresponsabilità solo per questo motivo.

le lesioni del trasportato vengono sempre risarcite, indipendentemente dal veicolo sul quale è trasportato.

Non era un trasportato, era il conducente dell'Ape.
 
15859359
15859359 Inviato: 7 Ago 2017 10:46
 

HighSide ha scritto:
Non era un trasportato, era il conducente dell'Ape.


al momento del sinstro però non stava conducendo alcun veicolo.
 
15859371
15859371 Inviato: 7 Ago 2017 11:29
Oggetto: Re: Incidente di chi é la colpa ?
 

veramente chi ha aperto il topic ha scritto così...

Giusy84 ha scritto:
Buongiorno il 26 maggio/2017 ho fatto un incidente con lesioni riportate da me e ma mia figlia seduta dietro con cintura
 
15859383
15859383 Inviato: 7 Ago 2017 11:51
 

lilit ha scritto:
HighSide ha scritto:
Non era un trasportato, era il conducente dell'Ape.


al momento del sinstro però non stava conducendo alcun veicolo.

Anche quando si scende dal veicolo si rimane conducenti e responsabili del mezzo.
A meno che non lo si voglia considerare un passante...

juangalvez ha scritto:
veramente chi ha aperto il topic ha scritto così...

Giusy84 ha scritto:
Buongiorno il 26 maggio/2017 ho fatto un incidente con lesioni riportate da me e ma mia figlia seduta dietro con cintura

Scusa, avevo capito ti stessi riferendo al conducente dell'Ape, anche perchè mi pare che nessuno ha fatto riferimento o messo dubbi sull'indennizzo alla figlia. Piuttosto bisogna ricordare che va fatta apposita richiesta all'assicurazione del veicolo su cui era a bordo, è una pratica a parte.
 
15859570
15859570 Inviato: 7 Ago 2017 18:50
 

mai paura. Effettivamente potevo essere frainteso.

Per rispondere alla domanda iniziale, secondo me ci sarà da divertirsi.
Sta soprattutto a vedere cos'hanno scritto sui rilievi le autorità intervenute.
Diciamo che se io dovessi scegliere in quali panni stare per la responsabilità del sinistro, dai fatti esposti sceglierei senza ombra di dubbio quelli del conducente dell'ape.

in ogni caso, in bocca al lupo!
 
15859635
15859635 Inviato: 7 Ago 2017 22:17
 

Io credo che se ha trovato il tempo di alzare il cascione dell'ape, visto che si alza da dietro....poteva trovare prima 5 minuti x mettere il triangolo e poi alzare il cascione o no ?
 
15859641
15859641 Inviato: 7 Ago 2017 22:46
 

Giusy84 ha scritto:
Io credo che se ha trovato il tempo di alzare il cascione dell'ape, visto che si alza da dietro....poteva trovare prima 5 minuti x mettere il triangolo e poi alzare il cascione o no ?

Non solo poteva, doveva farlo se non era visibile almeno 100 metri prima, altrimenti no.
Però queste cose vanno avanti in base a documenti, perizie e testimonianze.

Quindi devo ripeterti le domande:
sono intervenuti Polizia o Carabinieri o Vigili o altri?
Se si hanno fatto delle misure, hanno compilato un verbale?
Avete compilato il modulo di constatazione amichevole?
C'erano testimoni, hai delle foto?
Hai chiesto alla tua assicurazione cosa fare, se tua figlia si è fatta male? I suoi "danni" sono rimborsati da loro, poi se è colpa dell'altro si vedrà.
Hai un'assicurazione dove rimborsano anche i danni al guidatore, cioè a te? Di solito bisogna pagare una cifra da aggiungere a quella normale.
Sono tante domande ma devi avere la pazienza di pensarci su e rispondere bene.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiSinistri e risarcimenti

Forums ©