Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Motoretta di piccola cilindrata.....chiedo lumi
15856634
15856634 Inviato: 31 Lug 2017 14:42
Oggetto: Motoretta di piccola cilindrata.....chiedo lumi
 

Salve amici! 0510_saluto.gif

Sono praticamente nuovo del forum, anche se mi sono iscritto l'anno scorso non sono praticamente mai entrato...

Scrivo qui ora perchè spero di trovare qualche anima pia che mi possa dare lumi (come si evince dal titolo) sull'acquisto di una moto ,,

Dunque..si da il caso che io abbia preso la patente A alla soglia dei 30anni, circa 5 anni fa e che da allora abbia sempre e solo guidato una LmL star 200 4 tempi (tipo una Vespa Px in salsa indiana) e che quindi per ciò che riguarda le moto vere e proprie con cambio al pedale sia poco più che un principiante.. icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif

e' da qualche tempo che vorrei provare ad acquistare un'altra moto,in quanto la mia vespa ha dei problemucci fastidiosi e anche perchè vorrei qualcosa di più stabile e sicuro per girare sulle nostre strade sempre piu disastrate...

Alcuni mi han suggerito di provare a prendere un bel scooterone ,ed in effetti ci sono dei modelli che esteticamente mi piacciono molto, ma temo che il fatto di "non poter cambiare la marcia" alla lunga finirebbe per annoiarmi..

Pertanto volevo qualche consiglio riguardo all'eventuale acquisto di una moto di bassa cilindrata (appunto non essendo pratico) che ,per quanto possibile, rispetti i seguenti requisiti:

-Cilindrata sui 250 cc o giù di li

-consumi non eccessivi

-della velocità mi interessa gran poco, se a manetta fa i 110-120 mi va già bene

-possibilità di viaggiare comodi in 2 (tenete presente che sono abituato alla vespa-star che dopo un 50-60 km ha il potere di indolenzire fortemente le terga icon_lol.gif )

-stile di moto preferita....custom/cafe racer ma ovviamente valuto tutto

-REQUISITO FONDAMENTALE E TEMO PROBABILMENTE TROPPO PRETENZIOSO: Freno a disco sia davanti che dietro.... ho visto alcuni modelli che mi piacevano ma tutti dietro avevano il tamburo, ....io gradirei qualcisa che quando freni col posteriore freni bene non che ti inchioda la ruota oppure non frena proprio (come la vespa appunto)

Tutto qui...ringrazio anticipatamente chi si occuperà del mio topic 0510_help.gif e spero ovviamente qualcosa salti fuori (se possibile eusa_think.gif )

Grazie ancora e ciao a tutti!! 0509_campione.gif
 
15856639
15856639 Inviato: 31 Lug 2017 14:51
Oggetto: Re: Motoretta di piccola cilindrata.....chiedo lumi
 

Braddock ha scritto:
Tutto qui...

Ni, dacci un budget. Tra una Mash 250 ed una Ducati Scrambler 400 ci ballano 4000 euro...
 
15856643
15856643 Inviato: 31 Lug 2017 15:00
 

Consiglierei l'Honda Crf250L, leggera, consuma poco e sospensioni che assorbono tutto. Affidabile.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15856655
15856655 Inviato: 31 Lug 2017 15:17
 

Su quella fascia di cilindrata non è che ci sia molto.

Cafè racer o comunque retrò/vintage c'è giusto la Mash (ma non tutte hanno il disco dietro).

O ti butti su una naked qualsiasi (Kawasaki Z250/300, Yamaha MT-03, Suzuki Inazuma, Benelli 251/302) oppure guardi qualche custom tipo la Hyosung Aquila o la Keeway Blackster, questo almeno guardando a mezzi nuovi/recenti.
 
15856658
15856658 Inviato: 31 Lug 2017 15:28
 

Helixpomatia ha scritto:
Consiglierei l'Honda Crf250L, leggera, consuma poco e sospensioni che assorbono tutto. Affidabile.


Ma è comoda in 2??

tibbs ha scritto:
Su quella fascia di cilindrata non è che ci sia molto.

Cafè racer o comunque retrò/vintage c'è giusto la Mash (ma non tutte hanno il disco dietro).

O ti butti su una naked qualsiasi (Kawasaki Z250/300, Yamaha MT-03, Suzuki Inazuma, Benelli 251/302) oppure guardi qualche custom tipo la Hyosung Aquila o la Keeway Blackster, questo almeno guardando a mezzi nuovi/recenti.


Le Aquila si trovano usate a buon prezzo...ma hanno il tamburo...la keeway è affidabile come marca???
 
15856663
15856663 Inviato: 31 Lug 2017 15:45
 

Braddock ha scritto:
Le Aquila si trovano usate a buon prezzo...ma hanno il tamburo...la keeway è affidabile come marca???


0510_confused.gif

Purtroppo questo passa il convento.

D'altra parte, anche se vai a cercare vecchi custom Jappo in quella fascia di cilindrata, trovi quasi esclusivamente moto con freno a tamburo. Kawasaki EL 252, Honda Rebel 250, Suzuki Intruder 250, Yamaha Virago/Drag Star 250: tutte rigorosamente con il tamburo al posteriore.
 
15856667
15856667 Inviato: 31 Lug 2017 15:59
 

immagini visibili ai soli utenti registrati



Con questa, Kawa Versys 300, hai piccola cilindrata ma soluzioni moderne, in 2 ci vai comodissimo e ci puoi montare anche i bagagli. E' appena uscita quindi ha freno a disco posteriore e ogni cosa aggiornata.
Ed è una vera moto ci puoi viaggiare e andare dappertutto

Link a pagina di Kawasaki.it
 
15856675
15856675 Inviato: 31 Lug 2017 16:10
Oggetto: Re: Motoretta di piccola cilindrata.....chiedo lumi
 

sigsegv ha scritto:
Ni, dacci un budget. Tra una Mash 250 ed una Ducati Scrambler 400 ci ballano 4000 euro...


max 3000 infatti cerco anche (o soprattutto) usati icon_wink.gif
 
15856677
15856677 Inviato: 31 Lug 2017 16:11
 

immagini visibili ai soli utenti registrati



Oppure stile cafe racer BMW G 310 ma un po meno comoda e adatta per viaggi della Versys

Link a pagina di Bmw-motorrad.it
 
15856684
15856684 Inviato: 31 Lug 2017 16:18
 
 
15856688
15856688 Inviato: 31 Lug 2017 16:21
 

Poi esistono simili di altre marche Honda (il 250 ti è stato detto) Yamaha, sempre Kawa, Suzuki.
Insomma un giro nei siti delle case e molte si trovano anche usate
 
15856723
15856723 Inviato: 31 Lug 2017 17:15
 

Ho avuto per una settimana, come moto sostitutiva, una Ducati Scrambler Sixty2 400 cc.
Io mi ci sono trovato bene, consuma poco, è abbastanza comoda da usare in due, ha i freni a disco ed è facile facile da guidare. Forse guardando nell'usato potresti trovare qualcosa di interessante.

Ciao

Ultima modifica di binox il 31 Lug 2017 17:20, modificato 1 volta in totale
 
15856725
15856725 Inviato: 31 Lug 2017 17:19
 

binox ha scritto:
Forse guardando nell'usato potresti trovare qualcosa che si avvicini ai 3000 €.
Ciao


Lo escluderei. La commercializzano solo da un paio d'anni e parte da un listino relativamente elevato.

Edit: lo immaginavo. Almeno il doppio (cit.)

Link a pagina di Moto.it
 
15856727
15856727 Inviato: 31 Lug 2017 17:22
 

E si hai ragione. Avendola avuta come moto sostitutiva, non mi sono interessato del prezzo. Non immaginavo costasse così cara.

Ciao
 
15856742
15856742 Inviato: 31 Lug 2017 18:31
Oggetto: Re: Motoretta di piccola cilindrata.....chiedo lumi
 

Braddock ha scritto:



-REQUISITO FONDAMENTALE E TEMO PROBABILMENTE TROPPO PRETENZIOSO: Freno a disco sia davanti che dietro.... ho visto alcuni modelli che mi piacevano ma tutti dietro avevano il tamburo, ....io gradirei qualcisa che quando freni col posteriore freni bene non che ti inchioda la ruota oppure non frena proprio (come la vespa appunto)



Valuta le Beta Euro 350 o Jonathan 350, dotate di freni a disco su ambe le ruote.
Le trovi ampiamente nel tuo budget, sono moto facili da portare, economiche nell'acquisto e nella gestione.
 
15856749
15856749 Inviato: 31 Lug 2017 18:55
 

wankelmania ha scritto:

Valuta le Beta Euro 350 o Jonathan 350, dotate di freni a disco su ambe le ruote.
Le trovi ampiamente nel tuo budget, sono moto facili da portare, economiche nell'acquisto e nella gestione.


immagini visibili ai soli utenti registrati


Link a pagina di Moto.it
Link a pagina di Moto.it

immagini visibili ai soli utenti registrati


Link a pagina di Moto.it

Da quello che ho trovato sono moto in listino dal 2002 al 2007 quindi comprarle adesso hanno da 10 anni in poi.
Qui nel forum dove se ne parla (e anche in altri topic se cerchi)

Beta Euro 350 ... vediamo un po' [consigli]
Beta jonathan 350 - consiglio acquisto
 
15856873
15856873 Inviato: 31 Lug 2017 22:51
 

E la Daelim è una marca che conosce qualcuno?? o almeno ne ha sentito parlare????
 
15856877
15856877 Inviato: 31 Lug 2017 23:05
 

Non ho il termine di paragone con la frenata della tua attuale simil vespa, ma posso assicurati che il freno a tamburo posteriore non è affatto un difetto o un problema. Ti parlo della mia moto ybr250 (nella sezione yamaha troverai un topic dove se ne parla ampiamente) che per molti aspetti potrebbe interessarti, comoda in 2 (io e la zavorrina circa 150kg e ci facevamo le alpi) consuma poco tipo 25km/l, la trovi usata restando nel tuo budged. Altra ipotesi, forse a te più congeniale potrebbe essere la suzuki tu250x moto validissima, consumi parchi, linea vintage. Ultima ipotesi la già consigliata mash 250 eccetto il freno a tamburo per tutto il resto dovrebbe andarti a genio.
 
15856991
15856991 Inviato: 1 Ago 2017 9:16
Oggetto: Re: Motoretta di piccola cilindrata.....chiedo lumi
 

Braddock ha scritto:
Salve amici! 0510_saluto.gif

Sono praticamente nuovo del forum, anche se mi sono iscritto l'anno scorso non sono praticamente mai entrato...

Scrivo qui ora perchè spero di trovare qualche anima pia che mi possa dare lumi (come si evince dal titolo) sull'acquisto di una moto ,,

Dunque..si da il caso che io abbia preso la patente A alla soglia dei 30anni, circa 5 anni fa e che da allora abbia sempre e solo guidato una LmL star 200 4 tempi (tipo una Vespa Px in salsa indiana) e che quindi per ciò che riguarda le moto vere e proprie con cambio al pedale sia poco più che un principiante.. icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif

e' da qualche tempo che vorrei provare ad acquistare un'altra moto,in quanto la mia vespa ha dei problemucci fastidiosi e anche perchè vorrei qualcosa di più stabile e sicuro per girare sulle nostre strade sempre piu disastrate...

Alcuni mi han suggerito di provare a prendere un bel scooterone ,ed in effetti ci sono dei modelli che esteticamente mi piacciono molto, ma temo che il fatto di "non poter cambiare la marcia" alla lunga finirebbe per annoiarmi..

Pertanto volevo qualche consiglio riguardo all'eventuale acquisto di una moto di bassa cilindrata (appunto non essendo pratico) che ,per quanto possibile, rispetti i seguenti requisiti:

-Cilindrata sui 250 cc o giù di li

-consumi non eccessivi

-della velocità mi interessa gran poco, se a manetta fa i 110-120 mi va già bene

-possibilità di viaggiare comodi in 2 (tenete presente che sono abituato alla vespa-star che dopo un 50-60 km ha il potere di indolenzire fortemente le terga icon_lol.gif )

-stile di moto preferita....custom/cafe racer ma ovviamente valuto tutto

-REQUISITO FONDAMENTALE E TEMO PROBABILMENTE TROPPO PRETENZIOSO: Freno a disco sia davanti che dietro.... ho visto alcuni modelli che mi piacevano ma tutti dietro avevano il tamburo, ....io gradirei qualcisa che quando freni col posteriore freni bene non che ti inchioda la ruota oppure non frena proprio (come la vespa appunto)

Tutto qui...ringrazio anticipatamente chi si occuperà del mio topic 0510_help.gif e spero ovviamente qualcosa salti fuori (se possibile eusa_think.gif )

Grazie ancora e ciao a tutti!! 0509_campione.gif


Partiamo dall'ultima cosa, cioè ti piacciono custom e cafè racer, quindi una moto oldstyle.
Li il problema è solo uno, la cilindrata per conciliare il look che cerchi, una ciclistica decente e il fatto di stare comodi in due e fare turismo.
Il problema principale è che la vespa pesa 120 kg circa e ha 12 Cv, con due ruote minuscole e delle sospensioni che definire tali è da ridere. Inoltre il telaio non esiste e quindi flette in modo indecente.
In pratica è tutto il pacchetto ad avere dei problemi.
Solo passando da uno scooter ad una moto guadagni il 200% in prestazioni di ciclistica.
Se pensi che la moto che vai cercando alla fine peserà sui 200kg, avrà ruote da 17, freni a disco grandi il doppio e sospensioni molto più stabili capirai che anche andando su cilindrate più grosse non vai a metterti su mezzi dalle prestazioni esagerate.
Se ti piace il genere che hai detto e vuoi una moto tranquilla io sinceramente guarderei una di queste:
Link a pagina di Kawasaki.it
Link a pagina di Triumphmotorcycles.it
Link a pagina di Motoguzzi.com
Link a pagina di Yamaha-motor.eu

Poi yamaha fa anche questa che forse è più vicina alla cilindrata che stai cercando, ma ti assicuro che è veramente una scelta povera rispetto le altre. In più qualcuna di quelle che vedi in elenco nel mercato dell'usato la trovi, questa fai fatica. Però esiste e tanto vale che te la indichi.
Link a pagina di Yamaha-motor.eu


Altra scelta che potresti fare è guardare qualcosa d'epoca, ma il salto di qualità di telaio, sospensioni e freni è tale che o sei appassionato del genere o è meglio che lasci stare.
 
15857002
15857002 Inviato: 1 Ago 2017 9:52
 

E la Suzuki Inazuma? E' un 250, non ha avuto molto successo ma cercando un pò si dovrebbero trovare buoni prezzi...

Link a pagina di Moto.it

doppio disco...
 
15857003
15857003 Inviato: 1 Ago 2017 9:54
 

Un mio collega ha una Suzuki Inazuma 250, c'ha fatto le vacanze (in due, con borse) in Corsica, in Sardegna, ha girato il sud della Francia... si trova benissimo, è indistruttibile, consuma pochissimo, prestazioni oneste, e molto facile da condurre (e pure comoda).
 
15857010
15857010 Inviato: 1 Ago 2017 10:02
 

tibbs ha scritto:
[...]O ti butti su una naked qualsiasi (Kawasaki Z250/300, Yamaha MT-03, Suzuki Inazuma, Benelli 251/302) [...]


Mi autoquoto. La Inazuma, se le prestazioni sono secondarie, è una validissima alternativa.

Ha le dimensioni e l'abitabilità di una moto di categoria superiore ed un design classico, oltre a consumare pochissimo (ed a costare relativamente poco, almeno fino a quando era commercializzata).

Lato dolente, la velocità di crociera/punta: con 25cv non si fanno miracoli (ed è assai meno performante del mono Honda)
 
15857032
15857032 Inviato: 1 Ago 2017 10:34
 

Filo79 ha scritto:
Un mio collega ha una Suzuki Inazuma 250, c'ha fatto le vacanze (in due, con borse) in Corsica, in Sardegna, ha girato il sud della Francia... si trova benissimo, è indistruttibile, consuma pochissimo, prestazioni oneste, e molto facile da condurre (e pure comoda).


0509_up.gif

Con 25CV si fa comodamente tutto quello che rientra nei limiti, strada e autostrada. Anche in 2.
E' che c'è una pazzia assurda di moto che vanno a cercare velocità doppie rispetto ai limiti, e le si consiglia a chi inizia eusa_wall.gif
Se poi si fermano un po prima è solo perché non hanno la carenatura, ma con cilindrate sopra i 700 arrivare ai 250km/h è uno scherzo. 0510_help.gif
Moto come le Guzzi V7 sono sensate, ma vanno lo stesso molto, molto oltre i limiti.
 
15857056
15857056 Inviato: 1 Ago 2017 11:06
 

L Inazuma l'ho vista in vendita a un concessionario vicino a casa anche a buon prezzo...il prblema è che ho sentito di gente che guidava Suzuki e spesso e volentieri finiva per terra..(uno col Gladius)..non vorrei fare arrabbiare gli amanti del genere con questa affermazione ma parliamo di moto stabili e ben rifinite nonostante la piccola cilindrata??

Perchè pure la Lml è uguale identica alla vecchia Vespa ma per la qualita di materiali come differenza c'è un abisso...

Richiedo qualcuno conosce la Daelim?

Link a pagina di Subito.it

e un'altra domanda... Questo Benelli che roba è??

Link a pagina di Kijiji.it

é identico alla keeway!!! icon_eek.gif
 
15857065
15857065 Inviato: 1 Ago 2017 11:16
 

Braddock ha scritto:
L Inazuma l'ho vista in vendita a un concessionario vicino a casa anche a buon prezzo...il prblema è che ho sentito di gente che guidava Suzuki e spesso e volentieri finiva per terra..(uno col Gladius)..non vorrei fare arrabbiare gli amanti del genere con questa affermazione ma parliamo di moto stabili e ben rifinite nonostante la piccola cilindrata??

Perchè pure la Lml è uguale identica alla vecchia Vespa ma per la qualita di materiali come differenza c'è un abisso...

Richiedo qualcuno conosce la Daelim?

Link a pagina di Subito.it

e un'altra domanda... Questo Benelli che roba è??

Link a pagina di Kijiji.it

é identico alla keeway!!! icon_eek.gif


******* rimosso da 42****** E basta, con 'sta storia...
Daelin: nelle moto ci sono sempre marche poco conosciute, "da amanti del genere".
Di solito le moto vanno bene, ma valuta l'assistenza e il resto.

Il Benelli è una custom 250

Link a pagina di Dueruote.it

Direi che se nuova costa 2990 come nel link prenderla usata a 300 euro in meno non è un buon affare...

Ultima modifica di superxsport il 1 Ago 2017 11:17, modificato 2 volte in totale
 
15857066
15857066 Inviato: 1 Ago 2017 11:16
 

Per terra ci finisce chiunque, dal Ducati alla Honda alla Harley alla Suzuki.... pensare di scartare una particolare marca (e magari una moto che rispecchia le proprie necessità) solo per sentito dire è davvero una stupidata.

Devi PROVARLE le moto, magari ti innamori di un modello ma poi una volta in sella ti trovi malissimo (succede, ogni moto ha le sue geometrie).
 
15857070
15857070 Inviato: 1 Ago 2017 11:20
 

Braddock ha scritto:
L Inazuma l'ho vista in vendita a un concessionario vicino a casa anche a buon prezzo...il prblema è che ho sentito di gente che guidava Suzuki e spesso e volentieri finiva per terra..(uno col Gladius)..non vorrei fare arrabbiare gli amanti del genere con questa affermazione ma parliamo di moto stabili e ben rifinite nonostante la piccola cilindrata??


Se uno cade spesso e volentieri per terra penso che il problema sia lui, non la moto.

Citazione:
Perchè pure la Lml è uguale identica alla vecchia Vespa ma per la qualita di materiali come differenza c'è un abisso...


Suzuki, per quel che ne so, ha sempre fatto moto oneste e di discreta fattura. Penso nessuno si lamenti della qualità di un Bandit o di una V-Strom, senza scomodare le GSX.

Citazione:
Richiedo qualcuno conosce la Daelim?

Link a pagina di Subito.it


Giusto di nome. E' un gruppo industriale Sudcoreano, di quelli che fanno un po' di tutto e anche le moto.

Link a pagina di En.wikipedia.org

Citazione:
e un'altra domanda... Questo Benelli che roba è??

Link a pagina di Kijiji.it

é identico alla keeway!!! icon_eek.gif


Bho, la Keeway fa parte del gruppo Q.J., ma da lì a dire che è una Benelli, ce ne corre. Quella è banalmente una Keewau Blackster.
 
15857073
15857073 Inviato: 1 Ago 2017 11:22
 

Filo79 ha scritto:
. pensare di scartare una particolare marca (e magari una moto che rispecchia le proprie necessità) solo per sentito dire è davvero una stupidata..


Lo so..infatti ho chiesto scusa in anticipo icon_biggrin.gif
 
15857076
15857076 Inviato: 1 Ago 2017 11:25
 

QUI il thread di un utente Tinga con la piccola Suzukina.

Volendo un'enduro stradale, potresti buttar l'occhio sulla Versys-X 300 o sulla Suzuki VStrom 250 (a settembre), però i prezzi viaggiano sui 6000 (anche se leggo che il VStrom dovrebbe star sotto i 5).
 
15857083
15857083 Inviato: 1 Ago 2017 11:37
 

Caspita...nel thread che mi hai consigliato la gente è davvero entusiasta
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©