Leggi il Topic


Moto Guzzi Nevada 750 - Quale versione?
15833033
15833033 Inviato: 16 Giu 2017 13:22
Oggetto: Moto Guzzi Nevada 750 - Quale versione?
 

Ciao a tutti! Vorrei acquistare una Nevada 750; quale "annata" è preferibile ai fini della affidabilità? Il mio limite è un budget di 4.000€
Sono orientato alla versione "Classic (2008 - 15)" ma, al di là dell'iniezione elettronica e dell'Euro 3, i modelli precedenti come vanno? Sull'usato ci sono tante offerte di Nevada del 2002 con Km ragionevoli (né troppi né troppo pochi). Chiedo scusa se il tema è già stato discusso (non ho trovato topic specifici).

Grazie icon_smile.gif
 
15833062
15833062 Inviato: 16 Giu 2017 14:08
 

Credo che gli ultimi modelli di una serie siano i più sicuri, di norma del settore automotive è così.

L'iniezione elettronica... se ne può fare a meno, ma ha vantaggi importanti, al di là della bellezza dei carburatori che non si discute.
 
15833128
15833128 Inviato: 16 Giu 2017 15:09
Oggetto: Re: Moto Guzzi Nevada 750 - Quale versione?
 

lvalenzise ha scritto:
Ciao a tutti! Vorrei acquistare una Nevada 750; quale "annata" è preferibile ai fini della affidabilità?

Ho avuto una club del 2001 (a carburatori) ed attualmente ho una 2011 (i.e.)
Vivendo a Torino le ho usate (e le uso) in un arco di temperature tra -2° d'inverno e 35° d'estate, in pianura ed in montagna.
E devo dire che la carburatori era decisamente più sensibile a queste variazioni delle condizioni atmosferiche e di altitudine.
Per il resto l'affidabilità tra le due è praticamente la stessa e anche l'intervallo tra i tagliandi è inalterato (7500 km).

Altre differenze...
Non ricordo da che annata il freno anteriore sia passato dai due dischi al disco singolo (la mia 2001 era a doppio disco) ma anche in questo campo non ho riscontrato grosse differenze.
Cambia leggermente la seduta; la 2001 aveva una sella con la concavità leggermente più pronunciata che portava lentamente ma inesorabilmente a scivolare verso il serbatoio, la i.e. ha una seduta (secondo me) più ferma e comoda.
Il motore è praticamente lo stesso, così come il cambio (almeno fino al 2012), ma cambia leggermente la curva di erogazione; sulla carburatori il valore di coppia massimo è raggiunto ad un regime leggermente più basso (mi sembra 3000 rpm vs. i 3600 della i.e.)
Last but not least... normativa Euro: la 2002 è Euro 1, la i.e. Euro 3
 
15834614
15834614 Inviato: 19 Giu 2017 17:07
 

Ho letto notizie non confortanti sull'affidabilità. Secondo voi la Nevada 750 con i.e. è adatta a un neofita come me oppure richiede un certo grado di sensibilità per capire i "problemi" che la rendono poco adatta come prima moto? (la mia esperienza è limitata a un anno di guida su una Virago 250).
Grazie per i consigli!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Custom e ChopperCustom - Consigli acquisti

Forums ©