Leggi il Topic


Incidente Hornet 2009, riparazione o rottamazione?
15829325
15829325 Inviato: 10 Giu 2017 8:29
Oggetto: Incidente Hornet 2009, riparazione o rottamazione?
 

Ciao a tutti,
Dopo poco meno di un anno di giri con la mia Hornet del 2009, due mesi io e la mia zavorrina siamo stati vittima di un incidente (nella sfortuna di esserci fatti un po' male, almeno abbiamo ragione); al di là delle lesioni personali, vorrei avere un consiglio da centauri più esperti su cosa fare con il mezzo.

Il meccanico da cui l'ho portata ha fatto un preventivo di riparazione che comprende forcelle, dischi, pedale freno, parte del manubrio ecc.. E che come valore è quasi alto come il mio prezzo di acquisto (pagata 3500, danno da 2700, assicurazione vorrebbe liquidare 2100 +Iva)
Sono affezionato alla moto perché ci avevo messo un sacco a trovarla così come lo volevo (rosso) quindi vorrei ripararla, ma non so se il gioco valga la candela.

Grazie a tutti per gli eventuali consigli!
 
15829348
15829348 Inviato: 10 Giu 2017 9:54
 

al di là del discorso affettivo, non spenderei mai 2700 € su una moto che ne vale 3500. Perché poi ti rimane comunque una moto "rattoppata", di cui farei fatica a fidarmi, che magari ti fa reazioni strane.

Opterei per la rottamazione e per trovare un usato simile. 0509_up.gif
 
15829360
15829360 Inviato: 10 Giu 2017 10:22
 

Con un danno grave all'avantreno ed un costo del genere rottamerei.
Mettiti d'accordo col meccanico, prendi il risarcimento e magari alcune parti puoi rivenderle e se prendi un'altra moto dello stesso modello puoi renderla esteticamente simile a questa.
 
15829377
15829377 Inviato: 10 Giu 2017 10:58
 

Grazie a tutti per i consigli!
 
15829391
15829391 Inviato: 10 Giu 2017 11:32
 

io invece accetterei l'offerta con circa 2500 euro grazie all'ampia disponibilità di ricambi usati per quella moto riesci a metterla tranquillamente in ordine basta avere un pò di pazienza per reperire i ricambi, se si trattava di una moto meno comune questa operazione poteva essere molto complicata e poco fattibile ma in questo caso si può fare... poi nel caso che vuoi cambiarla il discorso cambia, aggiungendo qualche centinaia di euro si trovano tranquillamente un sacco di alternative simili e anche con pochi chilometri...
 
15829436
15829436 Inviato: 10 Giu 2017 14:05
 

Secondo me dipende molto dal tipo e dall'entità dei danni.

Se una volta messa a posto, sarà usabile bene, un pensiero alla riparazione ce lo farei. Ovviamente nell'ottica di poi tenere la moto per almeno altre 2 stagioni.
I dischi, i pedali, il manubrio si sostituiscono.
Le forcelle o si sostituiscono o si rimettono in dima. E puoi sfruttare la sostituzione per metterne di qualità migliore. 0509_up.gif
Danni estetici da segnalare? Quelli li puoi sistemare in un secondo tempo...

Ma prima di tutto, rimettetevi in sesto tu e la tua compagna icon_wink.gif
 
15829824
15829824 Inviato: 11 Giu 2017 20:40
 

Mah, io personalmente rottamerei.
L'affidabilità è la prima cosa da volere in un mezzo, se questa non mi trasmette sicurezza già al solo pensiero, difficilmente la guiderei.
Ti tieni i soldi dell'assicurazione e quel che puoi salvare lo vendi in pezzi o se non hai voglia e pazienza vendi il blocco ad un costo minore ad uno sfascio che ci tira su sicuramente qualche soldo.
Dipende anche dalla tua patente (ma immagino A3), e con quel budget c'è molto mercato sul parco moto tra le 600.
 
15829952
15829952 Inviato: 12 Giu 2017 8:02
 

Come immaginavo è una decisione estremamente personale icon_smile.gif
 
15829964
15829964 Inviato: 12 Giu 2017 8:34
Oggetto: Re: Incidente Hornet 2009, riparazione o rottamazione?
 

Polymar81 ha scritto:
(pagata 3500, danno da 2700, assicurazione vorrebbe liquidare 2100 +Iva)
Sono affezionato alla moto


...e allora falla riparare! l'assicurazione è taccagna ma copre quasi tutto, e se il meccanico sa il fatto suo dopo sarà come nuova.

ciao

WK

PS: considera anche che appena i meccanici sentono parlare di "assicurazioni", "perito", ecc, sui preventivi sparano alto di brutto... avrà fatto il calcolo con tutti pezzi nuovi, originali, ecc, scommetto che il danno reale poi è meno della metà icon_smile.gif

PPS: mi hanno appena rotto lo sportello dell'auto, il preventivo? 2300 euro... e 24 ore di manodopera, LOL
 
15829992
15829992 Inviato: 12 Giu 2017 9:13
 

MrFahrenheit ha scritto:

L'affidabilità è la prima cosa da volere in un mezzo, se questa non mi trasmette sicurezza già al solo pensiero, difficilmente la guiderei.


Assolutamente, MA...
Esempio: Se una moto è a posto tranne per le forcelle storte, le sostituisco con delle forcelle nuove, originali con lavoro fatto da meccanico Honda.
Lasciando stare tempo e costi, non vedo perchè il mezzo non sia più in grado di essere performante e affidabile. icon_rolleyes.gif

Se il telaio non è compromesso, è solo una questione di tempo e denaro. Qualcuno spenderebbe per sistemare, qualcun'altro no, ma non è un problema di affidabilità del mezzo, solo di spesa da sostenere.
 
15830017
15830017 Inviato: 12 Giu 2017 9:38
 

threnino ha scritto:
Assolutamente, MA...
Esempio: Se una moto è a posto tranne per le forcelle storte, le sostituisco con delle forcelle nuove, originali con lavoro fatto da meccanico Honda.
Lasciando stare tempo e costi, non vedo perchè il mezzo non sia più in grado di essere performante e affidabile. icon_rolleyes.gif

Se il telaio non è compromesso, è solo una questione di tempo e denaro. Qualcuno spenderebbe per sistemare, qualcun'altro no, ma non è un problema di affidabilità del mezzo, solo di spesa da sostenere.


E' un opinione puramente personale.
Io non vorrei lesinare sulla mia sicurezza e in sella voglio sentirmi sicuro.
Non dico che è da buttare, ma semplicemente non riuscirei a sentire mio il mezzo riparato.
E' sempre una questione di mentalità, non di vera e pura meccanica. icon_smile.gif

Come ha detto l'autore, "è una questione personale", certamente! Lui dovrà decidere anche di stomaco oltre che di portafoglio.
 
15830019
15830019 Inviato: 12 Giu 2017 9:43
 

MrFahrenheit ha scritto:
E' un opinione puramente personale.
Io non vorrei lesinare sulla mia sicurezza e in sella voglio sentirmi sicuro.
Non dico che è da buttare, ma semplicemente non riuscirei a sentire mio il mezzo riparato.
E' sempre una questione di mentalità, non di vera e pura meccanica. icon_smile.gif

Come ha detto l'autore, "è una questione personale", certamente! Lui dovrà decidere anche di stomaco oltre che di portafoglio.


chiarissimo, ma concordi con me che non è più questione di "affidabilità" (valore diciamo oggettivo) bensì di "percezione dell'affidabilità" (puramente soggettivo) 0509_up.gif

Altrimenti se dovessimo aver timore anche di un cambio pastiglie e/o cambio pinze, non ne veniamo più fuori...
0510_saluto.gif
 
15830116
15830116 Inviato: 12 Giu 2017 11:55
 

threnino ha scritto:
chiarissimo, ma concordi con me che non è più questione di "affidabilità" (valore diciamo oggettivo) bensì di "percezione dell'affidabilità" (puramente soggettivo) 0509_up.gif

Altrimenti se dovessimo aver timore anche di un cambio pastiglie e/o cambio pinze, non ne veniamo più fuori...
0510_saluto.gif


esattamente! icon_smile.gif
Mi ritengo (e lo sono) troppo scrupoloso. Deformazione professionale icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiSinistri e risarcimenti

Forums ©