Leggi il Topic


Creare carene con la stampante 3D
15757094
15757094 Inviato: 25 Gen 2017 13:26
Oggetto: Creare carene con la stampante 3D
 



Secondo voi è possibile creare e utilizzare in pista carene utilizzando le stampanti 3D?

Il mio dubbio principale è che dopo una certa velocità (e per via delle vibrazioni) si possano rompere; e che quindi in molte piste ti blocchino
 
15757102
15757102 Inviato: 25 Gen 2017 13:59
 

Non ho mai sentito di commissari che si mettono a chiedere di che materiale sono fatte le carene e come sono state realizzate.

A parte questo, le stampanti 3D possono usare anche l'ABS (che è la plastica normalmente usata per le carene) e sei tu a decidere forma e spessore del pezzo finito, perciò se il tutto è progettato con criterio dubito che ci siano rischi.

Più che altro, ti servirà una stampante davvero molto grande, ben oltre i limiti di quelle normalmente diffuse a livello domestico (con quelle riesci a fare oggetti con lato di 30 cm, o giù di lì). Hai accesso a stampanti del genere?

Sopratutto, per realizzare oggetti così estesi ci vuole veramente un sacco di tempo (svariati giorni di lavoro continuativi) ed una quantità di materiale non indifferente, il che fa lievitare di molto il costo.

Insomma, bellissima l'idea ma mi sembra poco pratica, o quantomeno fortemente antieconomica. Potresti però ripiegare su piccoli accessori, per esempio i tappi per il foro degli specchietti, un supporto per la cam, o eventualmente per il telefonino (per usare qualche app cronometro-velocità in tempo reale).
 
15757108
15757108 Inviato: 25 Gen 2017 14:02
 

La varietà di tecnologie e materiali da stampa è enorme, parlare di stampa 3D dice tutto e niente..
Si può stampare a fusione usando nylon, poliestere, polietilene, policarbonato e chissà quanti altri materiali.
Ma si può stampare anche usando granulati, impiegando addirittura metalli come acciaio e alluminio.
Ci sono poi polimeri molto diversi, dai meno a i più resistenti.
Bisognerebbe sentire qualche azienda che realizza stampe con attrezzature professionali, spiegando le caratteristiche che ti interessa avere.
Se invece la tua domanda è sull'attrezzarsi per stampartele in casa, non mi sembra ne valga la pena.

Lamps!
 
15757129
15757129 Inviato: 25 Gen 2017 14:50
 

Se posso dire la mia, il tempo / materiali / costo che servono per ottenere delle carene stampate 3D (anche se personalizzate) non valgono neanche minimamente la pena e non rimpiazzano per nulla un sano acquisto di carene compatibili in vtr.
Poi, se uno ha tutte e tre le cose sopra citate, e ne ha da buttare, non penso che nessuno fermerà mai una moto all'ingresso del motodromo chiedendo "ehi ma sono stampate artigianalmente in 3D? Allora no" icon_biggrin.gif
Però se spiattelli la moto e si scassano in mille pezzi causando disagi sulla pista, forse forse che dopo ti fanno un bel pippone icon_asd.gif
 
15757142
15757142 Inviato: 25 Gen 2017 15:10
 

...tanto se cadi si disfano anche quelle in vetroresina, per cui....
comunque concordo sull'anti economicità della cosa, soprattutto in termini di tempo... e poi le stampanti 3D non hanno bisogno di un file CAD con tutte le specifiche dell'oggetto? è un bel lavoro anche quello...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoPreparazioni e componentistica carene moto

Forums ©