Leggi il Topic


Aprilia DD 1.200 del 2011 dubbi acquisto
15749083
15749083 Inviato: 3 Gen 2017 15:39
Oggetto: Aprilia DD 1.200 del 2011 dubbi acquisto
 

Ciao a tutti ragazzi, volevo chiedervi delle informazioni sulla bellissima Dorsoduro 1.200.

Ho trovato una persona fidata che vende il modello del 2011 con pochissimi Km e ci sto facendo un pensierino soprattutto perchè fino a poco tempo fa ero praticamente auto-immobilizzato dai prezzi folli dell'RCA avendo 25 anni, mentre ora con 1 anno in più forse una cosa positiva c'è ed è l'abbassamento anche sostanziale del premio.

Le domande sono queste:

attualmente ho un XT 660 R che uso tutti i giorni all'interno di Roma con tutto ciò che ne consegue in termini di traffico e mi ci trovo benissimo fisicamente (sono alto quasi 1.80). Ci faccio tutto con l'XT da andarci a lavoro alle uscite il weekend ci sono andato anche in vacanza a Napoli e in Abruzzo senza il minimo problema. Un bel giorno però si è presentato ad un locale un ragazzo con una DD 750 e me ne sono innamorato a prima vista mi piace anche più del Hyper Ducati che mi aveva sempre stuzzicato. Secondo voi per l'uso che ne faccio io delle moto è indicata la DD 1.200 ?

Il modello 2011 (credo sia di metà '11) ha qualche difetto noto ? Soprattutto i consumi sono un po migliorati con qualche nuova mappatura o sempre intorno ai 12/l? Questo è l'unico fattore un po frenante, venendo dall'XT con un serbatoio da 15 l e un ottimo consumo.

Che mi dite insomma ? icon_smile.gif
 
15749120
15749120 Inviato: 3 Gen 2017 17:10
 

Visto la tua "provenienza" e che ti ci trovi bene, ti manderei piuttosto verso la DD 750...

La 1200 rischia di essere "troppa", sia come prestazioni che come pesi e ingombri...
 
15749127
15749127 Inviato: 3 Gen 2017 17:23
 

Considera che la DD1200 ha il doppio della cilindrata della tua moto attuale, ovviamente consuma di più, però 12 km/l di media mi sembra eccessivamente livellato in basso. Il consumo dipende da tanti fattori, può essere che stando leggeri col dosare il gas sia più economa di quel che ritieni.
 
15749203
15749203 Inviato: 3 Gen 2017 21:26
 

Ho avuto la DD 1200 del 2012 ti posso dire che è una bellissima moto davvero prestazionale molto più di molte altre moto più potenti e blasonate ma per l'uso che intendi farne non te la consiglio... i consumi di serie sono davvero sui 12 km litro ma ovviamente spingendo con una seconda mappatura fornita gratuitamente dal concessionario la situazione era migliorata i 15 km litro di media erano diventati alla portata ma il problema maggiore e che nel traffico soprattutto in estate scalda davvero troppo e non tanto per gli scarichi sotto sella che se si installano quelli aftermarket la situazione migliora nettamente ma proprio per il calore emanato dal propulsore... inoltre anche se non la usavo quasi mai nel traffico la guarnizione del cilindro posteriore (che evidentemente scalda di più) a iniziato a far trafilare un po d'olio niente di grave si può continuarla ad usare anche cosi fin quando la situazione non peggiora il ricambio costa 35 euro ma se non ti fai tu il lavoro ti viene a costare sui 150 euro ripararla questo difetto non è presente sul 750 rispetto alla quale è leggermente più pesante ma dai modelli del 2012 il 1200 monta cerchi alleggeriti che la rendono maneggevole come la sorella più piccola il motore per essere un bicilndrico spinge forte e regolare a tutti i regimi ma la coppia abbondante unita alla potenza non è il massimo da gestire in mezzo alle auto alla lunga anche la frizione può stancare il comando è idraulico e abbastanza leggero ma non come molte altre moto e va usato molto per tenere a bada l'esuberanza del motore nello stretto... sicuramente per questi compiti è meglio la più versatile versione 750 anche se fuori porta non c'è paragone oltre al motore tanto più potente (alla ruota la differenza e di oltre 40 cavalli...) le sospensioni molto più pregiate rispetto al settemezzo rendono la guida davvero appagante e rigorosa farla scomporre è davvero difficile ha una tenuta di strada superba se decidi di prendere ugualmente la versione maggiorata ti consiglio vivamente un esemplare dal 2012 in avanti già solo i cerchi più leggeri cambiano in meglio di parecchio la guida e la differenza di prezzo rispetto ad un 2011 è contenuta...
 
15755464
15755464 Inviato: 21 Gen 2017 2:18
 

Ciao ragazzi, mi scuso se rispondo solo ora ma tra lavoro,ferie ecc non ho avuto praticamente molto tempo, grazie moltissimo per le risposte prima di tutto 0509_up.gif 0509_up.gif

Una cosa non ho capito: per un utilizzo continuo di "tutti i giorni" la consigliate ?

A livello di affidabilità/manutenzione come siamo messi ? Ovviamente non pretendo i livelli dell'XT che in questo è fenomenale ma neanche di avere una moto "problematica".

Mi riferisco sia al modello 2011 che dopo-2012 che a quanto ho capito qualche differenza c'è.
 
15755607
15755607 Inviato: 21 Gen 2017 22:04
 

Una cosa non ho capito: per un utilizzo continuo di "tutti i giorni" la consigliate ?

NO per l'uso di tutti i giorni non è adatta...
Non credevo di arrivare a sconsigliare a qualcuno questa moto che ho avuto è mi è rimasta nel cuore...
ma per quel tipo di utilizzo c'è di meglio e la faresti patire oltre a patire tu... al limite per quel tipo di utilizzo ma è comunque sprecata pensa alla versione 750... ma ti avviso che anche quella nel traffico scalda e scalcia...
 
15756772
15756772 Inviato: 24 Gen 2017 17:42
 

Valerio5000 ha scritto:


Mi riferisco sia al modello 2011 che dopo-2012 che a quanto ho capito qualche differenza c'è.



Sugli ultimi modelli hanno dotato il motore dell' accensione twin spark, per rendere i consumi più umani. Ma esattamente non so quando e per quanto sono state prodotte dorsoduro 1200 con la doppia candela.

Io ho avuto la 750 e come ti ha detto vale5-0, non è adatta per essere usata nel traffico scalda veramente tanto. Se usi la moto prevalentemente in città orientati su modelli che non abbiano lo scarico sotto sella.

Ciao Binox
 
15756790
15756790 Inviato: 24 Gen 2017 18:12
 

E occhio che di 1.200 ne hanno vendute talmente poche che rischi di comprarne una immatircolata , per esempio, 2015 ma che magari era una 2012 rimasta ferma a magazzino per 3 anni...
 
15757702
15757702 Inviato: 27 Gen 2017 0:51
 

Dunque, quello che dite sentireste di confermalo anche per la controparte Ducati e cioè l'hypermotard ? Chiedo questo perchè un mio amico le lo ha fatto provare e a me non è dispiaciuto come agilità ma dal punto di vista estetico prendetemi per pazzo ma a me la DD mi ha rapito 0509_doppio_ok.gif

Poi vorrei chiarire una cosa non vorrei essere stato frainteso; non cerco uno scooter a marce icon_mrgreen.gif sono disposto anche un minimo a sacrificarmi, con l'XT mi trovo dal punto di vista della postura abbastanza bene ma al di la di questo io la DD la userei anche con le uscite nel week-end con amici non la utilizzerei solo in città e nel traffico. E comunque addirittura mi dite che diventerebbe un incubo nel traffico ? Non voglio certo paragonare la motoristica per ovvi motivi ma anche il 660 Minarelli in 1 e 2 non è che sia proprio cosi dolce.

Comunque al di la di tutto, la 1.200 che ho adocchiato è il modello del 2012 immatricolato a Ottobre dello stesso anno quindi dovrebbe essere "l'ultima versione" alleggerita e più agile con il sistema twin spark vero ? Ci sono stati eventuali difetti - magagne famose su questo modello specifico che devo chiedere ?

E ovviamente grazie ancora per l'aiuto e il supporto eh! 0509_up.gif 0509_up.gif
 
15757817
15757817 Inviato: 27 Gen 2017 13:19
 

Non ho la DD ma la Shiver e, ti dirò: è vero, scalda, d'estate al semaforo ti cuoci gli zebedei. E' vero, scalcia come un mulo ubriaco, specialmente in mappa S. E' vero, in città ciuccia parecchio.

Però io la uso tutti i giorni in città con sommo gusto, e l'unica cosa che mi spiace è che spesso d'inverno arrivo a destinazione che il motore ancora non è in temperatura e so che spegnerla non le fa benissimo.

Per il resto, soprattutto la DD che ha una postura ed un'agilità diverse, nel traffico è una bomba.
Ovvio, non è uno scooter..ma chi lo vuole lo scooter? icon_mrgreen.gif

E comunque ti dirò che a volte nel traffico metto la mappa R, riduco i consumi e diventa fluidissima, può essere senz'altro una soluzione.

Quindi, che dirti, se ti sei innamorato segui il cuore: io tornassi indietro la mia Shiverina la ricomprerei mille volte. Ovviamente sia io che lei ci divertiamo al massimo fuori città, quindi appena si può..via! doppio_lamp_naked.gif
 
15758226
15758226 Inviato: 28 Gen 2017 21:25
 

Eccomi qui di ritorno da un venditore di auto appena fuori Roma dopo averla vista:

Dunque, la moto da quello che mi ha raccontato il venditore (e vedendo esteticamente credo corrisponda al vero) è praticamente ancora vergine:

3.876 Km percorsi immatricolata a Ottobre 2012. Veduta subito dopo dal proprietario perché a seguito di una caduta praticamente da fermo (infatti il terminale sinistro ha lievi graffietti ma il resto della fiancata nulla di nulla) e dopo averla provata un po' si è convinto che non fosse la sua moto e ha lasciato perdere. Non è stato fatto neanche il primo tagliando presso Aprilia in quanto da metà 2013 la moto è rimasta ferma se non per essere messa in moto ogni tanto infatti devo mettere in conto un bel tagliando se va in porto la cosa. Si è messa in moto dopo 2 lievi tentativi a suo dire per via che è sempre ferma e riaccendendola subito dopo è effettivamente partita subito.

Una cosa che mettendola in moto mi ha colpito è che la spia ABS e quella subito sotto lampeggiano. Il venditore mi ha assicurato che è normale avendo staccato la batteria ed essendo poi rimasta ferma senza aver più camminato accesa e che basta fare anche pochi metri per far riattivare tutti i sensori. Mi confermate questa cosa ?

Nel prezzo finale di 6.500 € ho il passaggio di proprietà + un cerchione nuovo anteriore con gomma Pirelli nuova (non mi chiedete come mai il proprietario aveva un doppio cerchione) + il cavalletto alza moto posteriore. Insospettito che magari avesse qualche magagna il cerchione anteriore montato mi sono messo ma apparte lievi graffietti superficiali è nuovo come anche le gomme che hanno ancora la cera lateralmente!

Domanda icon_biggrin.gif

1. Che dite in generale ?
2. Ho qualche dubbio se sia il modello del 2012 o quello precedente il venditore questo non me lo ha saputo dire. Ho un po' di foto, da che si riconosce?

Grazie per i consigli intanto icon_smile.gif
 
15758243
15758243 Inviato: 28 Gen 2017 22:49
 

Pubblica le foto se no come pensi che la riconosciamo?
 
15758951
15758951 Inviato: 30 Gen 2017 16:18
 

Ti do la conferma per le spie, se è tutto ok si dovrebbero spegnere dopo pochi metri percorsi.
Il tagliando, a meno che ti da garanzia questo venditore, puoi farlo anche da te e con 50€ te la cavi se vuoi fare solo olio e filtro olio... filtro aria è ancora giovane, al massimo puoi soffiarlo... il resto lo rimanderei.

Per il modello, prezzo ecc non mi esprimo! strana comunque la questione del secondo cerchione
 
15759070
15759070 Inviato: 30 Gen 2017 19:09
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati



Ho la vaga impressione guardando i cerchioni che sia una 2011 eusa_think.gif


tikkio ha scritto:
Ti do la conferma per le spie, se è tutto ok si dovrebbero spegnere dopo pochi metri percorsi.
Il tagliando, a meno che ti da garanzia questo venditore, puoi farlo anche da te e con 50€ te la cavi se vuoi fare solo olio e filtro olio... filtro aria è ancora giovane, al massimo puoi soffiarlo... il resto lo rimanderei.

Per il modello, prezzo ecc non mi esprimo! strana comunque la questione del secondo cerchione


Il tagliando lo farei io e sempre se tutto va in porto la prima cosa che farei è sicuramente l'olio certo che anche il liquido freni / radiatore un pensierino lo farei
 
15759098
15759098 Inviato: 30 Gen 2017 20:26
 

Si tratta sicuramente del modello 2011 che è stato venduto fino a luglio 2012, ma il problema e che è stata completamente riverniciata sicuramente a causa di una caduta i pezzi sono stati sostituiti a parte il codone e il copri marmitta infatti se uno cade è impossibile rigare solo queste due parti... la presenza di un altro cerchione non è un buon segno significa che almeno uno è stato sostituito e quindi l'entità della botta non è certo lieve... le spie si spengono una volta fatto qualche metro tutte le moto dotate di abs fanno cosi il fatto che la moto non è stata tagliandata fino a quel chilometraggio non è un buon segno il tagliando più importante di tutta la vita della moto è proprio il primo e va fatto a 1000 km puoi arrivare a 1500 km ma non a quel chilometraggio un grosso bicilindrico patisce questi maltrattamenti... se ascolti me lasci perdere a quella cifra ne trovi altre e messe molto meglio...
 
15759519
15759519 Inviato: 31 Gen 2017 16:32
 

vale5-0 ha scritto:
Si tratta sicuramente del modello 2011 che è stato venduto fino a luglio 2012, ma il problema e che è stata completamente riverniciata sicuramente a causa di una caduta i pezzi sono stati sostituiti a parte il codone e il copri marmitta infatti se uno cade è impossibile rigare solo queste due parti... la presenza di un altro cerchione non è un buon segno significa che almeno uno è stato sostituito e quindi l'entità della botta non è certo lieve... le spie si spengono una volta fatto qualche metro tutte le moto dotate di abs fanno cosi il fatto che la moto non è stata tagliandata fino a quel chilometraggio non è un buon segno il tagliando più importante di tutta la vita della moto è proprio il primo e va fatto a 1000 km puoi arrivare a 1500 km ma non a quel chilometraggio un grosso bicilindrico patisce questi maltrattamenti... se ascolti me lasci perdere a quella cifra ne trovi altre e messe molto meglio...


Devo dire che con un po di amarezza sono d'accordo con te;

quando mi ha detto che neanche il 1 tagliando è stato effettuato da una parte mi sono detto "we quanto è nuova sta moto" ma dall'altro ho pensato esattamente quello che dici tu un bicilindrico del genere che nel 2017 ha lo stesso identico olio di mamma Aprilia dal 2012 stando ferma dal 2013 ad oggi. eusa_think.gif

Sul doppio cerchione non so che dire ad occhio quello montato a parte graffietti "normali" non aveva nulla di drammatico a parte la polvere visto il tempo che è ferma.

Riguardo il fatto che fosse incidentata ed è stata riparata sinceramente non lo so; come graffi oltre il codino e il terminale c'era il cavalletto che era leggermente "sbucciato" come si può vedere dalla foto e un graffietto bianco sul telaio sopra la pedana sinistra ma altro non c'era neanche su manubrio, manopole,paramani ecc. È vero che stranamente le carene non hanno adesivi il che potrebbe far pensare male però è anche vero che se fosse stata veramente ridotta peggio e fosse stata riparata a quel punto avrebbero riparato e tolto anche i graffi sul codino e sul terminale e non mi avrebbero certo detto nulla del doppio-cerchione...boh comunque si non sono rimasto molto contento alla fine forse se fosse stato il modello del 2012 in su avrei (pentendomene dopo magari) chiudere un occhio su queste cose ma cosi no

Devo anche dire che è un difficile trovare sia del 750 che del 1200 i modelli del 2012 con un chilometraggio basso. Io con la moto ne faccio molti di Km (a Maggio la mia XT aveva 6.800 Km e sto tra poco arrivando a 14.500) quindi sto orientando la scelta su moto con massimo 15.000 Km. Oltretutto non so se mi sono fissato io ma leggendo e chiedendo in giro ho visto che i modelli dal 2012 in su hanno risolto varie piccole problematiche rispetto alla versione precedente tra cui anche un consumo più contenuto ecco perchè sto escludendo queste ultime, faccio male ?
 
15759538
15759538 Inviato: 31 Gen 2017 17:02
 

vale5-0 ha scritto:
Si tratta sicuramente del modello 2011 che è stato venduto fino a luglio 2012, ma il problema e che è stata completamente riverniciata sicuramente a causa di una caduta i pezzi sono stati sostituiti a parte il codone e il copri marmitta infatti se uno cade è impossibile rigare solo queste due parti... la presenza di un altro cerchione non è un buon segno significa che almeno uno è stato sostituito e quindi l'entità della botta non è certo lieve... .......................



Concordo in pieno. Inoltre nella foto in cui si vede il radiatore, sulla parte destra c'è una specie di rientranza. ( sempre se non si tratti di un effetto ottico dovuto al flash).

Ciao
 
15759633
15759633 Inviato: 31 Gen 2017 20:04
 

Secondo me è incidentata perchè altrimenti non aveva senso ripitturarla tutta (e neanche tanto bene...) sopratutto è sospetta la vernice pure su copri scarichi e mascherina anteriore ... il cerchio in più potrebbe essere saltato fuori in quanto hanno acquistato un set di cerchi usati e non gli vendevano solo un unità... il modello dal 2012 è consigliabile soprattutto per l'adozione di nuovi cerchi alleggeriti e tarature ciclistiche differenziate che le donano tutta un'altra agilità questo modello consuma meno perchè la doppia candela migliora la combustione e l'erogazione ai bassi ma non aspettarti miracoli in questo senso la modifica che rende più accettabili i consumi è la mappa ufficiale disponibile da circa il 2013: se non riesci a trovare esemplari con pochi chilometri il mio consiglio è quello di aspettare l'uscita della nuova versione di 900 cc. costerà circa 9000 euro ma con le varie offerte la troverai sicuramente sugli 8000 euro con 1500 euro in più avrai una moto nuova e coperta da garanzia ufficiale che se usi molto la moto è la tranquillità non da poco è se fai il finanziamento 1500 euro non ti cambiano la vita e neanche di molto la rata mensile che è quello che conta... il nuovo propulsore non andrà mai come la 1200 (che è un vero bombardone) ma per l'uso che intendi farne è sicuramente più adatto anche se la potenza sarà solo lievemente superiore alla attuale 750 i cc in più le doneranno una curva di coppia più favorevole e rispetto alla tua attuale moto l'up grade sarebbe comunque davvero consistente ma senza avere l'impegnativa 1200 che nel traffico come motore è davvero troppo...
 
15760152
15760152 Inviato: 1 Feb 2017 18:20
 

Concordo con quanti mi precedono...
Non vedo dalle foto il piedino sinistro della forca che potrebbe dire molto sulla caduta fatta, ma di sicuro:
- è stata riverniciata;
- sono state sostituite plastica paramani, contrappeso, pedana sx e leva cambio (sono le prime che si strisciano e invece sono perfette);
- non fare il primo tagliando è da criminali: se ne hai mai fatto uno (primo tagliando intendo) vedi tutta la limatura che si attacca al tappo di scolo dell'olio... è veramente tanta! Del resto nei primi 1000 km si tolgono tutte le bave di lavorazione e le minime imperfezioni del motore.
- un venditore che mente su una caduta (che potrebbe essere una banale strisciata come no) e non ti dice che la moto è stata riverniciata non merita fiducia.

Peccato perchè come moto è una bomba! 0509_up.gif
doppio_lamp_naked.gif
 
15760656
15760656 Inviato: 2 Feb 2017 18:18
 

Grazie per i consigli 0509_up.gif

Una domanda: ma da cosa si riconoscono sia della 750 che 1200 i modelli prima del 2012 e quelli dopo ?

Quella in foto è immatricolata a Maggio 2015 quindi do per scontato che sia una 2012 nuovo modello ?

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15760721
15760721 Inviato: 2 Feb 2017 21:13
 

Il consiglio di guardare al modello dal 2012 in avanti è riferito al modello 1200 che da quell'anno le migliorie sono sostanziali e si riconosce per le grafiche bicolore è le colorazioni sono solo due ed entrambe bicolore si tratta del bianco glam con tabelle nere e filetti rossi e della colorazione rosso flash con tabelle nere e filetti grigi prima invece il modello 1200 era solo in grafica monocolore nelle tonalità bianco o nera mentre la versione 750 gli ultimi aggiornamenti dovrebbero risalire al 2013 dopo non è più cambiata praticamente... a parte le colorazioni...
 
15768680
15768680 Inviato: 20 Feb 2017 20:09
 

Eccomi qua di nuovo pronto a chiedervi un altro parere icon_mrgreen.gif icon_lol.gif

Sono stato contattato da un concessionario che mi ha proposto 3.200 € (lo so non sono molti secondo me per la mia XT che dovrebbe essere quotata a un prezzo superiore). Ero al 99% convinto di rispondergli negativamente quando ho chiesto per pura casualità se avessero una DD sia 1.200 che 750 in vendita e...

Mi ha tirato fuori una DD 750 del 2011 (versione non ABS però) con 17.000 Km mai incidentata insomma perfetta (a suo dire) che è in vendita a 5.500 € da cui ovviamente toglierebbe i 3.200 dell'XT per un totale di 2.300 € con il passaggio escluso però. Voi onestamente cosa fareste ? Perchè in linea di massima sono comunque più per il no che per il si in quanto prima di tutto sono straconvinto non mi stia regalando un tubo (non perchè debba sia chiaro ma per come la fa lui è tutto sensazionale) e poi per l'uso che ne faccio io della moto e cioè ogni giorno in qualsiasi stagione 17.000 mi sembrano tanti considerando che con l'XT da Maggio ad oggi ho fatto più meno 7.000 Km.

Queste sono le foto:

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati




Ora qui vi chiedo un altra cosa: nella terza foto dove si vede lateralmente il carter frizione notate pure voi che tra il coperchio e il carter effettivo del motore c'è una riga o linea bianca come se fosse stato aperto o è solo un effetto della foto o è normale ? eusa_think.gif
Che dite ?

Che poi dal sito ho visto ne avevano una sempre del 2011 a poco di più con 6.000 Km ma venduta 8 giorni fa icon_neutral.gif
 
15768727
15768727 Inviato: 20 Feb 2017 22:13
 

Qualcosa anche qui non mi torna... eusa_think.gif il cambio ti sarebbe favorevole ma la richiesta per la differenza mi sembra troppo contenuta... per essere il classico concessionario... quello che mi fà fortemente dubitare e che quella è una colorazione molto recente non ricordo se del 2014 o 2015 ma di sicuro del 2011 no! quindi stai attento perchè sicuramente la moto non è del tutto originale..
 
15768740
15768740 Inviato: 20 Feb 2017 22:31
 

Dimenticavo come chilometraggio ci può stare tutto anzi non sono molti per la verità, ma guardando le foto si nota chiaramente la pedalina destra e il comando del freno posteriore che sono visivamente storti ! sicuramente la moto ha subito una scivolata da quel lato e magari non solo quello in quanto penso che siano state cambiate varie plastiche e adottate le grafiche di un modello più recente come ti dicevo credo il 2015 mentre nella congiunzione tra il carter e il basamento motore quello che si vede e che sembra sia stata applicata una pasta molto probabilmente la moto trafilava olio ed è stata provata questa soluzione per tamponare il problema quindi davvero non sono buoni sintomi questi se ascolti me passi!! non demordere c'è ne molte in giro sicuramente troverai qualcosa di più sicuro meglio piuttosto spendere qualche soldo in più subito che avere rogne in futuro... ma tutte tu le trovi le Dorsoduro incidentate?!?!?
 
15768758
15768758 Inviato: 20 Feb 2017 22:57
 

No degli adesivi mi sono scordato io di aggiungere che il concessionario mi ha detto subito che sono adesivi della versione nuova messi dal proprietario precedente. Sulla moto effettivamente mi hai risposto come la pensavo 👌

Aspetterò fretta non ne ho e sono perfettamente d'accordo che meglio essere sicuri che sia tutto apposto che rischiare . Anche a me quel carter mi fa strano non poco, non avevo notato la leva del freno effettivamente.

Ti ringrazio veramente tanto per l'aiuto che mi stai dando icon_smile.gif
 
15768911
15768911 Inviato: 21 Feb 2017 11:43
 

Quello che aveva quella moto è caduto e ha raschiato il lato destro. La conseguenza è stata che la leva del freno ha bucato il carter. Che tra l'altro è stato sostituito in malo modo, considerando il mastice che esce da tutte le parti.
Ne sono abbastanza certo poichè un conoscente quest'estate, scivolando sul del brecciolino è caduto e il pedale del freno gli ha rotto il carter facendo fuoriuscire tutto l'olio motore.
Se è una 750 del 2011, era bianca glam e probabilmente gli adesivi sono stati messi per coprire le abrasioni dovute alla caduta.

Ciao.
 
15834542
15834542 Inviato: 19 Giu 2017 15:20
 

Ciao a tutti ragazzi rotfl.gif

Giusto per dirvi che alla fine ho trovato la mia bambolina (My 2012 1200 di fine 2013) con 3.500 Km perfetta 0509_doppio_ok.gif


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



Per ora la sto usando in mappa R e basta, devo farci l'abitudine icon_mrgreen.gif

Una domanda veloce: solo a me capita che mentre sto in giro appena scendo trovo la sella mezza aperta sul codino ? Ho provato a chiuderla e richiuderla un altra volta ma niente icon_redface.gif
 
15834667
15834667 Inviato: 19 Giu 2017 19:03
 

Prova ad ingrassare il meccanismo di blocco in cui entra il perno che trovi in fondo alla sella.

Ciao
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

Forums ©