Leggi il Topic


K1200R è sicura [consigli aquisto nuova '07]
1058928
1058928 Inviato: 16 Gen 2007 12:05
Oggetto: K1200R è sicura [consigli aquisto nuova ´07]
 

Ciao e grazie per i consigli che mettete a disposizione su questo utilissimo forum.
Detto questo, quello a cui sarei interessato è capire se la k1200r è una moto che fa per me.
A me piacciono le naked ed essendo alto 190 mi piacciono i modelli con un certa dimensione
Attualmente ho una r1150r. Strepitosa, affidabile, sicura ecc ecc.
Con la nuova stagione vorrei un po' di brio e quindi mi sto interessando alla k1200R.

Quello che però non sono riuscito a capire è che se i modelli delle nuove serie risolvono di fatti i gravi problemi evidenziati:
- Primo e più grave: il posteriore non frena. Questa cosa mi mette una certa ansia. Secondo voi mi devo preoccupare
- Secondo sbuffa ai bassi, cosa mi devo aspettare che in centro procedo a singhiozzo
- Terzo: se prendo il modello con il nuovo ABS e con il nuovo software della centralina (che non so a che versione è arrivato) risolvo tutte le mie ansie??


Vi prego aiutatemi a fare un po di chiarezza. La K1200R mi ha sempre fatto morire ma per i problemi che sono subito emersi ho sempre esitato a prenderla..... Adesso la situazione è migliorata? vado tranquillo?

Grazie!!
 
1060333
1060333 Inviato: 16 Gen 2007 17:59
 

vorrei tranquillizzare hian_z;
chi ti scrive è un vecchio motociclista di 50 anni che ha posseduto qualche decina di moto di varie case (non stò a elencartele).
Possedendo appunto una K1200R dal settembre 2005 (1à versione) credo di poter dare qualche valutazione in merito ai tuoi dubbi.

1- la moto è stupenda ed è una soddisfazione immensa guidarla!
2- Il freno posteriore non deve inchiodare la ruota ma solo decellerare la marcia. In qualche caso ho letto che la molla di richiamo è risultata troppo precaricata e la moto non frenava a sufficienza (sulla mia tutto OK)
2-Effettivamente la prima mappatura della centralina (vers.5) che ho tenuto per circa un anno faceva singhiozzare la moto intorno ai 2000 giri
soprattutto nel traffico cittadino; ti assicuro che la vers. 7 (ultima) che mi è stata installata al 2° tagliando rende la moto perfetta, cioè elimina completamente il problema ed è una goduria guidarla.
3- ABS: - sugli ultimi modelli con l'ABS è stato eliminato il Servofreno; sembra che il corretto funzionamento del ServoFr. fosse "troppo" dipendente dall'efficienza della batteria.... tralascio le conseguenze quando si arrivava a frenare in tali condizioni ahimè !!
La mia non ha l'ABS, ma lo consiglio sicuramente a chi usa la moto in tutte le condizioni atmosferiche e nei percorsi autostradali.
Spero di essere stato abbastanza chiaro...
Saluti
 
1069745
1069745 Inviato: 18 Gen 2007 18:57
 

mattesia ha scritto:
vorrei tranquillizzare hian_z;
chi ti scrive è un vecchio motociclista di 50 anni che ha posseduto qualche decina di moto di varie case (non stò a elencartele).
Possedendo appunto una K1200R dal settembre 2005 (1à versione) credo di poter dare qualche valutazione in merito ai tuoi dubbi.

1- la moto è stupenda ed è una soddisfazione immensa guidarla!
2- Il freno posteriore non deve inchiodare la ruota ma solo decellerare la marcia. In qualche caso ho letto che la molla di richiamo è risultata troppo precaricata e la moto non frenava a sufficienza (sulla mia tutto OK)
2-Effettivamente la prima mappatura della centralina (vers.5) che ho tenuto per circa un anno faceva singhiozzare la moto intorno ai 2000 giri
soprattutto nel traffico cittadino; ti assicuro che la vers. 7 (ultima) che mi è stata installata al 2° tagliando rende la moto perfetta, cioè elimina completamente il problema ed è una goduria guidarla.
3- ABS: - sugli ultimi modelli con l'ABS è stato eliminato il Servofreno; sembra che il corretto funzionamento del ServoFr. fosse "troppo" dipendente dall'efficienza della batteria.... tralascio le conseguenze quando si arrivava a frenare in tali condizioni ahimè !!
La mia non ha l'ABS, ma lo consiglio sicuramente a chi usa la moto in tutte le condizioni atmosferiche e nei percorsi autostradali.
Spero di essere stato abbastanza chiaro...
Saluti

quoto in pieno; la mia è dell'anno scorso ( e quindi Euro 3 con la centralina 6 versione ) e non ha neanche i problemi del minimo.
L'unico difetto se si può chiamare tale è lo scarso mordente del freno posteriore rispetto ai miei gusti che è stato parzialmente risolto con il cambio delle pastiglie con alcune più racing e che spero di eliminare del tutto con la sostituzione della molla....
Altra piccola scocciatura il clacson che dopo 10 bip si ammutolisce ma anche questo con l'aggiornamento della centralina sparirà.
Ciao e vai tranquillo: è una bomba!
 
1071096
1071096 Inviato: 18 Gen 2007 23:01
 

io ho la k 1200 s del 2006 con ABS e, sino ad ora (percorsi 4000 km), non ho riscontrato alcun difetto anzi, sono sempre più contento dell'acquisto ogni volta che la uso.

lamps!!
 
1181624
1181624 Inviato: 13 Feb 2007 9:48
 

Raga, a che prezzo la si riesce a portare via dai conce...quello di listino senza sconti? icon_confused.gif

E un usato di 1 o 2 anni?
 
1219723
1219723 Inviato: 21 Feb 2007 22:54
 

Idem come sopra, anche la mia dell'anno scorso (euro 3 + software ver.6) è una bomba. Ti giuro, una volta salito non ci scenderesti più !! Per i problemi elencati ti dico che scendo da due Ducati (un SS900 e un ST4s) e posteriormente frenavano sicuramente meno della Kappona. Per i singhiozzi ai bassi regimi il tutto è stato risolto dai vari aggiornamenti della centralina: certo, se però poi ti lamenti come ha fatto qualcuno nel forum, che singhiozza tra i 1000 e 2500 giri, ti ricordo che è un 4 cilindri 1200 da 160 e passa cavalli !!! icon_twisted.gif icon_twisted.gif
Fai il grande salto; anch'io come te ero titubante, ora sono orgoglioso di averla acquistata.

LAMPS,

Garrett
 
1227174
1227174 Inviato: 23 Feb 2007 16:42
Oggetto: Re: K1200R è sicura [consigli aquisto nuova ´07]
 

hian_z ha scritto:



- Primo e più grave: il posteriore non frena. Questa cosa mi mette una certa ansia. Secondo voi mi devo preoccupare
- Secondo sbuffa ai bassi, cosa mi devo aspettare che in centro procedo a singhiozzo
- Terzo: se prendo il modello con il nuovo ABS e con il nuovo software della centralina (che non so a che versione è arrivato) risolvo tutte le mie ansie??




E' una gran moto, non ce l'ho ma l'ho provata per bene.
Che il posteriore non frena...non me ne sono accorto, ci farò meglio caso al prossimo giro, ma chi ce l'ha non si mai lamentato della frenata.
E' vero, in città si soffre un pò.
Non so che ansie hai ma conosco persone che ce l'hanno da più di un anno, ci vanno al lavoro, in vacanza ed in gita col motoclub a Monaco, sempre contentissimi della moto.
L'unico "appunto" è sulla guida in città, ci si va ovviamente, ma certamente non come sulla mukka.
Comunque da retta ad un fesso, la moto è semplicemente splendida, se ti attizza predila e goditela senza tante pippe mentali da forum.
Che io sappia nessuno è rimasto mai deluso dalla K.
Buona strada!

A..si...dimenticavo...il problema grave è uno...i punti patente icon_biggrin.gif
 
1227765
1227765 Inviato: 23 Feb 2007 18:40
 

Bhè la prima cosa che mi viene da dirti è: PROVALA.

Un giro di un paio d'ore ti dovrebbe far capire se scocca la scintilla oppure no il resto, .... non conta.

Facci sapere ... icon_wink.gif
 
1231030
1231030 Inviato: 24 Feb 2007 15:24
 

Io l'ho provata. Magari il fatto che inforco normalmente una GS 1150 può esserti utile perchè se vieni dal boxer 1150 ti ritrovi ad avere a che fare con un mezzo concettualmente diverso.

Il motore ha una coppia straordinaria (oltre alla nota potenza). Questo lo rende abbastanza gestibile per una moto da 163 cavalli.

Ovviamente sai già che ti devi aspettare copertura aerodinamica pari a zero: già appena sopra i 60 cominci ad avvertire un po' di shackeramento...

Immagino anche che tu abbia già messo in conto il fatto che è una moto sulla quale non puoi contare sulle possibilità di carico della tu avecchia Erre.

La postura, nonostante tutto, è piuttosto comoda anche per uno alto: anch'io sono quasi 1.90 e non ho incontrato particolari problemi. Anche se devo dire che ho provato anche la R1200S e, non ci si crederebbe, ma è tangibilmente più comoda.

In termini di utilizzo, in città il motore ai bassi regimi soffre un pochino. E soffri anche tu, all'idea che ti paicerebbe scatenare tutta la cavalleria, ma tra tutte le naked che ho provato devo dire che tutto sommato è quella che regge meglio la costrizione di andare a quei regimi lì.

Sull'esemplare che ho provato io i dondolamenti del minimo si sentivano.
Però non saprei dirti se dopo gli aggiornamenti del SW della centralina le cose sono cambiate in modo significativo.

Personalmente non trovo che sia la moto per me, perchè ha una vocazione estremamente specialistica e quindi ha un range di utilizzo ben delimitato: difficile farci mototurismo (cosa ancora possibile anche con altre sportive BMW); sprecata per la città; in pista giocano contro il passo eccessivamente lungo e la scarsa copertura aerodinamica... insomma è una moto elettivamente perfetta per i giri da fine settimana sul muraglione o in altri contesti del genere...

Se devo fare una valutazione personale, dovendo orientarmi verso una sportiva, opterei per la R1200S: ha anche lei modeste possibilità di carico (manca anzi la possibilità di montare borse rigide e il passeggero è meglio lasciarlo a casa) ma la migliore copertura aerodinamica, secondo me aiuta a reggere meglio tappe più lunghe e poi all'occorrenza è anche più votata alla pista.

E questo, dal mio punto di vista la rende più trasversale.

Poi la parola passa alle scimmie, ovviamente. E io francamente resto affezionato al boxer...

Resta comunque il fatto che è una gran bella moto.

Se ti decidi, però mi raccomando ad aprire con la dovuta cautela: quel missile ha una spiccata tendenza a decollare puntando l'anteriore verso le Pleiadi...

icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©