Leggi il Topic


Commutatore sx nc750x (manuale) [adattare quello del versys]
15719320
15719320 Inviato: 26 Ott 2016 14:16
Oggetto: Commutatore sx nc750x (manuale) [adattare quello del versys]
 

Buongiorno a tutti, sono da circa un mese possessore di una NCX col cambio manuale ma provenendo dal versys 650 non riesco a trovarmi col commutatore sx per quanto riguarda il lampeggio e il clacson, molto più facile quello del versys da azionare anche entrambi contemporaneamente, pertanto, volevo chiedere se qualcuno sa se è possibile la sostituzione del commutatore con uno del versys senza particolari stravolgimenti.
Grazie a chi potrà delucidarmi in merito.
 
15719754
15719754 Inviato: 27 Ott 2016 11:56
 

non conosco la versys ma ne vale la pena cambiare? io pian piano mi sono abituato ai comandi presenti sul MY 2016 che ovviamente sono differenti da tante altre moto! 0509_up.gif
 
15719805
15719805 Inviato: 27 Ott 2016 13:43
 

Ciao, si è vero che potrebbe essere una questione di abitudine, ma nelle situazioni di emergenza lo trovo scomodissimo, con il versys con pollice e indice azionavi clacson e lampeggio luci contemporaneamente in un secondo...qui se non fai mente locale non trovi nessuno dei due....solo le frecce sono facili da azionare.
 
15720036
15720036 Inviato: 27 Ott 2016 21:14
 

adryano64 ha scritto:
Ciao, si è vero che potrebbe essere una questione di abitudine, ma nelle situazioni di emergenza lo trovo scomodissimo,


Comodissimo proprio per una questione di abitudine, una volta "presa la mano" anche qui ti diventerà automatico il trovare il pulsante del clacson, quello del lampeggio rimane più ostico ma (purtroppo) quasi nessuno presta attenzione se gli lampeggi.
In realtà nemmeno se gli suoni, a meno di montare delle belle trombe FIAMM o simili, allora si che ti sentono icon_asd.gif
 
15720043
15720043 Inviato: 27 Ott 2016 21:41
 

Io faccio fatica a trovare il clacson pensandoci, figuriamoci per una strombazzata d'emergenza. Infatti pigio l'interruttore delle frecce o ancora peggio mi è capitato di pigiare il comando del cambio in scalata.

Credo che qui nessuno abbia sostituito il commutatore, ancora meno per ovvi motivi chi dispone del DCT.
Prova a chiedere in officina Honda o a un elettrauto potrebbero esserti di aiuto. Nella peggiore delle ipotesi bisogna comprare il commutatore della versys e provare.
 
15720052
15720052 Inviato: 27 Ott 2016 22:03
 

Infatti il problema è quello se devi suonare subito pigio le frecce....il problema non è tanto trovare un commutatore nuovo del versys ma il collegamento elettrico...si dovrò andare alla Honda e vedere se posso risolvere...
 
15720208
15720208 Inviato: 28 Ott 2016 9:02
 

Devo dire che anche io non trovo mai il clacson e quando lo trovo....ormai e' tardi !
Il lampeggio poi non ne parliamo nemmeno, sulla vecchia moto era davanti al blocchetto raggiungibile con l'indice.
Ho visto le foto del commutatore della versys e ha le stesse identiche funzioni, hazard compreso,
se entrambi i blocchetti non sono sigillati non dovrebbe essere difficile aprirli entrambi e con l'aiuto di un saldatore spostare i fili da uno all'altro.
Se invece sono sigillati il lavoro viene certamente meno pulito se si "giuntano" i fili subito all'uscita del blocchetto e inoltre occorre identificare a quali funzioni sono associati i file.
Seguire tutto il cablaggio fino alla "fonte" potrebbe essere un lavoro piu' lungo ma certamente piu' sicuro.
Nonostante tutto non penso che mi avventurerei in questa modifica..... col tempo l'abitudine a trovare clacson e pass arrivera'
 
15720234
15720234 Inviato: 28 Ott 2016 9:46
 

ragazzi non é così semplice cambiare un commutatore soprattutto se é di un'altra casa produttrice. Innanzitutto bisogna vedere come é "fissato al manubrio" (ad esempio sulle mie hondine c'é un apposito foro sul manubrio), le dimensioni di questo e, come già citato, i vari collegamenti elettrici. Io ci ho messo un pò ad adattarmi a tali comandi ma alla fine ti ci abitui per forza, quindi... ribadisco... ne vale la pena? 0510_saluto.gif
 
15720235
15720235 Inviato: 28 Ott 2016 9:49
 

infine se la honda non ha cambiato tipo di fissaggio al manubrio (il foro per intenderci) eventualmente io opterei per dei comandi "tradizionali" ma sempre honda e non altre marche. 0509_up.gif tipo quelli che ha il CBF 600 che credo puoi trovare anche di seconda mano ma poi una cosa é l'acquisto una cosa é "installarlo in modo comodo"! 0510_saluto.gif
 
15720351
15720351 Inviato: 28 Ott 2016 13:32
 

Comunque abituarsi e' dura, io non mi sono ancora abituato, oppure mentre vado e ci penso di schiacciare il clacson lo trovo, quando invece c'e' un emergenza e vado di riflessi non riesco ad essere reattivo, lo trovo sempre tardi. 0509_down.gif
 
15720401
15720401 Inviato: 28 Ott 2016 14:46
 

Infatti..io non riesco ad abituarmi ci...solo se ci penso vado bene...ma in caso di necessità non lo trovo.....proprio due giorni fa una s*****a uscendo dal parcheggio in retromarcia non mi prendeva...mi sono salvato solo perché quello davanti a me ha cambiato pure lui direzione e io me ne sono accorto...inutile dire che ho provato a suonare ma con esito negativo....
 
15720403
15720403 Inviato: 28 Ott 2016 14:48
 

Infatti..io non riesco ad abituarmi ci...solo se ci penso vado bene...ma in caso di necessità non lo trovo.....proprio due giorni fa una s*****a uscendo dal parcheggio in retromarcia non mi prendeva...mi sono salvato solo perché quello davanti a me ha cambiato pure lui direzione e io me ne sono accorto...inutile dire che ho provato a suonare ma con esito negativo....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

Forums ©