Leggi il Topic


lambretta innocenti 50 cc [cerco info]
1056453
1056453 Inviato: 15 Gen 2007 18:33
Oggetto: lambretta innocenti 50 cc [cerco info]
 



ho trovato una lambretti in disuso all'interno di un garage vecchissima una lambretta innocenti 50 cc raffreddata ad aria sapete dirmi qualcosa ..... è tutta originale neanche un graffio ma è solo da controllare e revisionare tutto il motore
 
1056517
1056517 Inviato: 15 Gen 2007 18:49
 

se nn haio i documenti sono c***i amari....
 
1056651
1056651 Inviato: 15 Gen 2007 19:13
 

perchè ? la targa non la ha e questo sono sicuro e non so i documenti ... questa moto è ferma da più di 15 anni penso e poi non è mia cosa ne consegue se è senza libretto?
 
1057182
1057182 Inviato: 15 Gen 2007 20:50
 

che colore è?seè arancio potrebbe essere un lui,se è verde mela potrebbe essere una j50
se ha lo scudo stretto,tipo 30/35 cm è un lui,altrimenti è una j50
se riesci a postare delle foto te lo dico
 
1057290
1057290 Inviato: 15 Gen 2007 21:08
 

allora le foto non le ho perchè abito 50 km di distanza da dove lo vista .... ma è tutta bianca con uno scudo largo più meno 40 cm con fanele tipo attaccato al manubrio e sotto è vuoto ... il motore orizontale e si vede anche il carbu
 
1057360
1057360 Inviato: 15 Gen 2007 21:20
 

come questa


immagini visibili ai soli utenti registrati




o questa?



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
1057580
1057580 Inviato: 15 Gen 2007 21:53
 

molto più vecchia di queste due pensa che si vede il motore che si trova quasi sotto alla sella ... appena posso faccio la foto
 
1057627
1057627 Inviato: 15 Gen 2007 22:00
 

allora, la cosa fondamentale è che abbia almeno il suo libretto originale...all'epoca i 50ntini la tanga nn l'avevano...se la vuoi usare la puoi sempre immatricolare all'aci come moto storica, se invece la vuoi usare solo nei raduni nn hai l'obbligo della targa, del libretto e della revisione...io ti consiglio un restauro ben fatto, sia di motore che ti carrozzeria...mi raccomando la cura dei particolari...cromature, fregi e vari gommini...se puoi prova a metterla in moto, ed attenzione a controllare se non è sbiellata e che il cilindro e la testata nn siano fusi...se vuoi un'aiuto nel restauro dimmi pure...da lambrettista sarò ben lieto di aiutarti...questo discorso vale xtutti coloro che sono interessati nel risistemare una lambretta innocenti...


ciao niko...
 
1057861
1057861 Inviato: 15 Gen 2007 22:39
 

che mi risulti il cinquantino più vecchio della innocenti è la 50 junior...
sicuro che sia un 50cc?
 
1057875
1057875 Inviato: 15 Gen 2007 22:40
 

l'anno scorso ho restaurato una lambretta 125 ld del 1951.....è uno spettacolo......
le lambrette più vecchie restaurate sono un gioiello...
 
1057960
1057960 Inviato: 15 Gen 2007 22:51
 

considera che io ne ho 9...sn uno spettacolo...qndo mi faccio un giro chiunque mi ferma e mi fa i complimenti...ne vado fiero!
 
1058004
1058004 Inviato: 15 Gen 2007 22:56
 

è un 50 perchè davanti c'è lo scudo con scritto 50 cc e dietro sul sopra al faro messo in modo orrizontale c'è scritto innocenzi non so se la scritta sia in ferro o in plastica ma è bellissima .... il faro e nero e per la colorazione è buona ancora perchè è quella originale o visto solo che perde un po d'olio ma è colpa del carburatore lasciato aperto e delle guarnizioni ... penso di prenderla questa estate o tra un annomassimo ... appena riesco a fare le foto le posto ...
 
1058043
1058043 Inviato: 15 Gen 2007 23:02
 

immagini visibili ai soli utenti registrati



io sn qllo a destra cn il maglione nero...sembro giovane xaver coltivato così presto la passione x le labrette, ma mio padre mi ha passato qsto stupendo virus delle lambrette...in qsta foto ci sn solo 4 dei miei gioiellini che esponevo davanti al negozio di famiglia nel periodo natalizio...
 
1060166
1060166 Inviato: 16 Gen 2007 17:08
 

sono anche andato sul sito della lambretta e non risulta niente ... dovete aspettare un po perchè ho mezzora di macchina per arrivare ..... quella ha uno scudo ma il faro è rettangolare più o meno e poi sopra al faro incastrato c'è il conta km .... sul sito della lambratta non risulta
 
1061864
1061864 Inviato: 16 Gen 2007 22:27
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaRestauro Vespa, Lambretta e Scooter d'epoca

Forums ©