Leggi il Topic


Elefantentreffen 2017 [27-29 gennaio 2017]
15690081
15690081 Inviato: 5 Set 2016 10:10
Oggetto: Elefantentreffen 2017 [27-29 gennaio 2017]
 

Ciao a tutti!!!! Apro questo topic per sapere se qualcuno di voi è intenzionato ad andarci. Lo so, è molto presto!!! Io pensavo di andarci e sarebbe la prima volta; per adesso sono da solo. Mi sto attrezzando piano piano per il viaggio e possiedo un'Aprilia Caponord ETV 1000. So che qui ci sono molti veterani.Se non sbaglio l'evento si svolgerà il 27-29 gennaio 2017
 
15690181
15690181 Inviato: 5 Set 2016 12:08
 

Non sbagli, la data è quella giusta. A tale proposito, sappi che il raduno inizia ufficialmente il venerdì, ma in realtà la gente inizia ad arrivare già dalla domenica precedente. Io personalmente salirò giovedì mattina.
 
15690190
15690190 Inviato: 5 Set 2016 12:13
 

FilippoCaliari ha scritto:
Non sbagli, la data è quella giusta. A tale proposito, sappi che il raduno inizia ufficialmente il venerdì, ma in realtà la gente inizia ad arrivare già dalla domenica precedente. Io personalmente salirò giovedì mattina.


Giovedì mattina lì o giovedì mattina parti? Io sto iniziando a pensarci ma al momento ho svariati dubbi...
Comunque noi ci si vede prima... 0510_abbraccio.gif
 
15690205
15690205 Inviato: 5 Set 2016 12:32
 

BieMWuistaXcaso ha scritto:
Giovedì mattina lì o giovedì mattina parti?

Entrambe le cose: a mezzanotte parto e alle sette arrivo, come faccio già da qualche anno. Vado di notte, così viaggio con il fresco... icon_asd.gif
 
15690259
15690259 Inviato: 5 Set 2016 13:30
 

FilippoCaliari ha scritto:
Non sbagli, la data è quella giusta. A tale proposito, sappi che il raduno inizia ufficialmente il venerdì, ma in realtà la gente inizia ad arrivare già dalla domenica precedente. Io personalmente salirò giovedì mattina.



Anch io pensavo di partire il giovedì mattina ma non così presto icon_asd.gif
 
15690428
15690428 Inviato: 5 Set 2016 16:30
 

FilippoCaliari ha scritto:
Entrambe le cose: a mezzanotte parto e alle sette arrivo, come faccio già da qualche anno. Vado di notte, così viaggio con il fresco... icon_asd.gif


Se dovessi venire partirei da Roma il mercoledì mattina per essere al raduno giovedì pomeriggio o meglio venerdì mattina... Vediamo... Però viaggerei di giorno, di notte non me la sento, non ho tre ruote io, almeno non ancora icon_asd.gif

Mercoledì la mia idea sarebbe di arrivare a Irschernberg e fermarmi a dormire al motel sull'autostrada, quello a me tanto caro icon_xd_2.gif
Da lì partirei giovedì mattina alla volta del raduno per ripartire poi domenica mattina...
Vedremo!
 
15692689
15692689 Inviato: 8 Set 2016 20:55
 

Seguo e speriamo sia l'anno buono.
 
15694099
15694099 Inviato: 11 Set 2016 19:25
 

Ciao Seguo il topic con interesse , tenpo ce ne abbastanza per organizzarsi ,
opterei almeno per un 4 gg in totale 0509_up.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15709799
15709799 Inviato: 7 Ott 2016 16:45
 

Salve a tutti, cerco compagni di viaggio per il prossimo Elefanten (2017).
 
15719212
15719212 Inviato: 26 Ott 2016 9:38
Oggetto: Elefantreffen 2017 organizziamo?
 

<b>Nota automatica</b>: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Ciao a tutti sto seriamente pensando di partecipare al raduno degli elefanti a Solla.

Io partirei da Milano il giovedì mattina, mi fermerei a dormire e il venerdì vorrei essere in fossa.
per ripartire poi o il sabato pomeriggio tardo o la domenica mattina e fare una tirata unica.
Se riusciamo a organizzarci sarebbe davvero bello.
Ovviamente io opterei per dormire in tenda, essendo il primo vorrei farlo a regola d'arte.
Dai dai dai!!! rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif 0509_doppio_ok.gif
 
15722885
15722885 Inviato: 3 Nov 2016 14:12
 

Al 3 novembre le cose iniziano a farsi "serie"...
Con Zifolotto stiamo pensando di partire mercoledì 25 gennaio mattina, fra le 7 e le 8, da Roma, per arrivare (meteo permettendo) fino a Irschenberg, dove dormiremo in un motel che sta proprio lungo l'autostrada.
Il giovedì mattina partiremmo da lì e fino al raduno sono 230 Km.
Ripartiremo per Roma la domenica mattina, sperando di arrivare nella giornata di lunedì.
Stiamo organizzando i materiali per la permanenza in buca (sull'esperienza dello scorso anno, abbastanza blanda, ho iniziato a capire cosa andava bene e cosa no...) e attrezzando le moto.
Se qualcuno vuole aggregarsi nessun problema, fermo restando il nostro programma e lo spirito con cui partiamo: si va finché si può, se non si può si torna e soprattutto: si parte insieme, si torna insieme.

A risentirci doppio_lamp_naked.gif
 
15723024
15723024 Inviato: 3 Nov 2016 20:39
 

BieMWuistaXcaso ha scritto:
Il giovedì mattina partiremmo da lì e fino al raduno sono 230 Km.
Ripartiremo per Roma la domenica mattina, sperando di arrivare nella giornata di lunedì.
Stiamo organizzando i materiali per la permanenza in buca (sull'esperienza dello scorso anno, abbastanza blanda, ho iniziato a capire cosa andava bene e cosa no...) e attrezzando le moto.

Fantastico! Verrete ad accamparvi con noi anche quest'anno? Vedrai che stare lì per almeno due notti è tutta un'altra cosa. Anch'io il primo anno ho fatto l'errore di passare una sola notte al raduno, ma fare almeno una giornata intera dall'alba al tramonto accampati, senza tende da montare o smontare, è il massimo! 0509_up.gif
 
15723036
15723036 Inviato: 3 Nov 2016 21:17
 

Due notti sarebbe il top, l unico problema è Dove mettere passeggero e tutto il necessario tanta, sacco a pelo, cambi vari, antipioggia ecc
 
15723172
15723172 Inviato: 4 Nov 2016 1:53
 

FilippoCaliari ha scritto:
Fantastico! Verrete ad accamparvi con noi anche quest'anno?


Ovvio!!! 0509_doppio_ok.gif
 
15723366
15723366 Inviato: 4 Nov 2016 14:14
 

Marcolix90 ha scritto:
Due notti sarebbe il top, l unico problema è Dove mettere passeggero e tutto il necessario tanta, sacco a pelo, cambi vari, antipioggia ecc

Beh, alla fine il volume del bagaglio non cambia molto, che si faccia una o due notti in buca... icon_wink.gif
 
15723422
15723422 Inviato: 4 Nov 2016 15:26
 

FilippoCaliari ha scritto:
Beh, alla fine il volume del bagaglio non cambia molto, che si faccia una o due notti in buca... icon_wink.gif


Hai ragione devo far delle prove prima rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
 
15723601
15723601 Inviato: 4 Nov 2016 19:34
 

Marcolix90 ha scritto:
Hai ragione devo far delle prove prima rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif

Tutto sta a come ci si organizza... per esempio io quest'anno mi sono caricato tutto il necessario (e anche qualcosa in più) e avevo ancora la sella posteriore completamente libera, con solo il bauletto e senza nemmeno aver montato le borse laterali... 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif

 
15723622
15723622 Inviato: 4 Nov 2016 20:06
 

FilippoCaliari ha scritto:
Tutto sta a come ci si organizza... per esempio io quest'anno mi sono caricato tutto il necessario (e anche qualcosa in più) e avevo ancora la sella posteriore completamente libera, con solo il bauletto e senza nemmeno aver montato le borse laterali... 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif

Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert


icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif E pensa si montano anche le borse
 
15723712
15723712 Inviato: 4 Nov 2016 23:38
 

Marcolix90 ha scritto:
icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif E pensa si montano anche le borse

L'anno prossimo magari le borse laterali le monto... ogni volta si trova qualcosa in più da portare! icon_biggrin.gif
 
15724046
15724046 Inviato: 5 Nov 2016 20:38
 

Parlando di bagaglio e di cose da caricare, per dormire in buca ci sono diverse cose importanti da avere con sé.
Se può essere utile, per chi vuole fare questo tipo di esperienza per la prima volta, riporto una lista di ciò che può servire secondo il mio parere, diviso su tre livelli di priorità.

INDISPENSABILI:

Tenda possibilmente con doppio telo e falde a terra;
Sacco a pelo invernale di qualità;
Materassino isolante di qualità;
Scarponcini impermeabili tipo dopo sci;
Carta igienica;
Salviette umidificate;
WD 40;
Accendino;
Sedia o sgabello pieghevole;
Luce a led da fronte;
Telo coprimoto;
Copricapo caldo, tipo cuffia in lana.

MOLTO UTILI:

Pala spalaneve;
Sega per legna;
Diavolina;
Griglia da BBQ con piedini autoportanti;
Carne da grigliare e cibarie assortite;
Birra e vino come se piovesse;
Carrellino (o slitta, dipende dal meteo) per trasportare bagagli e legna;
Ramponi da legare sotto alle scarpe;
Stufetta catalitica (tipo QUESTA);
Fornellino a gas, possibilmente con bombole a propano puro;
Telo impermeabile con tiranti e possibilmente pali da usare tipo tarp;
Moka e caffè.

TOP CLASS:

Stufa a legna (magari ricavata da vecchi bidoni o bombole di gas);
W.C. portatile (tipo QUESTO);
Tavolino pieghevole da campeggio;
Griglia sospesa con treppiede (tipo QUESTA);
Motosega;
Gazebo o tendone a casetta per la zona giorno;
Brandina smontabile per dormire sollevati da terra.

Avrò senz'altro dimenticato qualcosa, ma in linea di massima le cose importanti dovrebbero esserci.
Ovviamente, per chi volesse entrare in buca con la moto senza avere gomme tassellate, è necessario avere catene o chiodi per avere trazione. Tuttavia, per chi la moto la lascia fuori (cosa che con due ruote a mio parere conviene), non è necessario avere alcunché.
Tornando alla lista, la "top class" è riservata ai megalomani come il sottoscritto, ma consiglio a tutti di non tralasciare niente di quanto elencato negli "indispensabili" e, magari dividendo le cose da portare distribuendole tra i vari mezzi, di portare il più possibile di quanto elencato nei "molto utili".
 
15724059
15724059 Inviato: 5 Nov 2016 20:55
 

FilippoCaliari ha scritto:
Parlando di bagaglio e di cose da caricare, per dormire in buca ci sono diverse cose importanti da avere con sé.
Se può essere utile, per chi vuole fare questo tipo di esperienza per la prima volta, riporto una lista di ciò che può servire secondo il mio parere, diviso su tre livelli di priorità.

INDISPENSABILI:

Tenda possibilmente con doppio telo e falde a terra;
Sacco a pelo invernale di qualità;
Materassino isolante di qualità;
Scarponcini impermeabili tipo dopo sci;
Carta igienica;
Salviette umidificate;
WD 40;
Accendino;
Sedia o sgabello pieghevole;
Luce a led da fronte;
Telo coprimoto;
Copricapo caldo, tipo cuffia in lana.

MOLTO UTILI:

Pala spalaneve;
Sega per legna;
Diavolina;
Griglia da BBQ con piedini autoportanti;
Carne da grigliare e cibarie assortite;
Birra e vino come se piovesse;
Carrellino (o slitta, dipende dal meteo) per trasportare bagagli e legna;
Ramponi da legare sotto alle scarpe;
Stufetta catalitica (tipo QUESTA);
Fornellino a gas, possibilmente con bombole a propano puro;
Telo impermeabile con tiranti e possibilmente pali da usare tipo tarp;
Moka e caffè.

TOP CLASS:

Stufa a legna (magari ricavata da vecchi bidoni o bombole di gas);
W.C. portatile (tipo QUESTO);
Tavolino pieghevole da campeggio;
Griglia sospesa con treppiede (tipo QUESTA);
Motosega;
Gazebo o tendone a casetta per la zona giorno;
Brandina smontabile per dormire sollevati da terra.

Avrò senz'altro dimenticato qualcosa, ma in linea di massima le cose importanti dovrebbero esserci.
Ovviamente, per chi volesse entrare in buca con la moto senza avere gomme tassellate, è necessario avere catene o chiodi per avere trazione. Tuttavia, per chi la moto la lascia fuori (cosa che con due ruote a mio parere conviene), non è necessario avere alcunché.
Tornando alla lista, la "top class" è riservata ai megalomani come il sottoscritto, ma consiglio a tutti di non tralasciare niente di quanto elencato negli "indispensabili" e, magari dividendo le cose da portare distribuendole tra i vari mezzi, di portare il più possibile di quanto elencato nei "molto utili".


Grande Fil!!! 0509_doppio_ok.gif

Io vorrei passare alla top class... icon_asd.gif
 
15724074
15724074 Inviato: 5 Nov 2016 21:13
 

BieMWuistaXcaso ha scritto:
Grande Fil!!! 0509_doppio_ok.gif

Io vorrei passare alla top class... icon_asd.gif

Eh, caro Frank, il primo step per passare alla top class, come sai, è l'aggiunta della terza ruota! icon_biggrin.gif

Mi sono accorto di aver scordato un accessorio tra i "molto utili", se non addirittura tra gli "indispensabili", ad uso dei soli motociclisti maschi: una bottiglia vuota con bocca larga e tappo ermetico da tenere a portata di mano nella tenda durante la notte! icon_smile.gif
 
15727893
15727893 Inviato: 14 Nov 2016 1:30
 

Questo weekend con Zifolotto siamo andati in Abruzzo, a Opi, per fare un primo test...
La notte ci ha regalato un bel -6°, che non è male...
Il test lo abbiamo superato brillantemente 0509_up.gif

Ecco alcune fotine...







Ecco qui tenda e tarp sopra (con una tenda di scarsa qualità come la mia si è rivelato fondamentale...)


Ma la vera innovazione è il vello di pecora (vero) preso da Ikea che, posizionato fra materassino e sacco a pelo, dona un calore inimmaginabile. Lo consiglio a tutti, decisamente...


A breve altri test doppio_lamp_naked.gif
 
15727996
15727996 Inviato: 14 Nov 2016 13:24
 

Ciao ragazzi, seguirò con attenzione il topic, vorrei partecipare (prima volta) all'Elefantentreffen quest'anno con la mia Tracer e vengo da Lecco. Sto raccogliendo più informazioni possibili, qualunque consiglio è ben accetto!
 
15728008
15728008 Inviato: 14 Nov 2016 13:44
 

BieMWuistaXcaso ha scritto:
Ma la vera innovazione è il vello di pecora (vero) preso da Ikea che, posizionato fra materassino e sacco a pelo, dona un calore inimmaginabile. Lo consiglio a tutti, decisamente...

Comunque non vorrei dire, ma è ora che paghiate i diritti (ovviamente a me), o voi copiatori dell' ovino pelo... icon_mrgreen.gif

Scherzi a parte, concordo pienamente sull'utilità della pecora.
E come hai giustamente precisato, mi raccomando che sia vero, perché se il pelo è sintetico non conta 'na mazza... icon_wink.gif
 
15728017
15728017 Inviato: 14 Nov 2016 13:58
 

JO74 ha scritto:
Comunque non vorrei dire, ma è ora che paghiate i diritti (ovviamente a me), o voi copiatori dell' ovino pelo... icon_mrgreen.gif


icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
15728607
15728607 Inviato: 15 Nov 2016 15:26
 

vitellofelice ha scritto:
Ciao ragazzi, seguirò con attenzione il topic, vorrei partecipare (prima volta) all'Elefantentreffen quest'anno con la mia Tracer e vengo da Lecco. Sto raccogliendo più informazioni possibili, qualunque consiglio è ben accetto!


Ciao anche per me sarebbe la prima volta, sono di Milano indi per cui ci si potrebbe organizzare per viaggiare insieme. icon_biggrin.gif
 
15731027
15731027 Inviato: 20 Nov 2016 20:23
 

Ciao a tutti Elefanti o futuri..
ci vorrei tornare quest'anno.
ci sono stato al 59esimo raduno ora ne sono passati altri due..però questo voglio farlo e che cazz..
cercherò di ritagliarmi il tempo.

credo di fare come l'ultima volta...sono partito il venerdì mattina..sono arrivato nel tardo pomeriggio..ho dormito venerdì e sabato in buca e domenica mattina sono ripartito.
cercherò di rimediare agli sbagli del primo elefante..cioè FREDDO!!!!!!!!!!
mi dovrò portare la coperta isotermica, che un ragazzo me l'ha prestata la sera del Sabato e sono stato da dio.
e dei guanti più spessi con accoppiata manopole riscaldate o qualcosa di isolante..perchè alle mani ho patto di brutto..corpo e altro 0.

io parto da Cinisello per chi volesse fare venerdì sabato e domenica.
 
15732444
15732444 Inviato: 23 Nov 2016 13:09
 

BieMWuistaXcaso ha scritto:
Al 3 novembre le cose iniziano a farsi "serie"...
Con Zifolotto stiamo pensando di partire mercoledì 25 gennaio mattina, fra le 7 e le 8, da Roma, per arrivare (meteo permettendo) fino a Irschenberg, dove dormiremo in un motel che sta proprio lungo l'autostrada.
Il giovedì mattina partiremmo da lì e fino al raduno sono 230 Km.
Ripartiremo per Roma la domenica mattina, sperando di arrivare nella giornata di lunedì.
Stiamo organizzando i materiali per la permanenza in buca (sull'esperienza dello scorso anno, abbastanza blanda, ho iniziato a capire cosa andava bene e cosa no...) e attrezzando le moto.
Se qualcuno vuole aggregarsi nessun problema, fermo restando il nostro programma e lo spirito con cui partiamo: si va finché si può, se non si può si torna e soprattutto: si parte insieme, si torna insieme.

A risentirci doppio_lamp_naked.gif
ciao ragazzi io non ho mai fatto raduni invernali ma mi piacerebbe provare questa esperienza quindi avrei bisogno dei vostri consigli per potermi equipaggiare la moto e tuto quello che riguarda il viaggio facendo notare che partirei da Messina per raccordarvi con voi a Roma la mia moto è una HONDA CRF1000L AFRICA TWIN DCT fatemi sapere su facebook cercate Pino Previti di Messina grazie
 
15732561
15732561 Inviato: 23 Nov 2016 16:31
 

trinchetto ha scritto:
ciao ragazzi io non ho mai fatto raduni invernali ma mi piacerebbe provare questa esperienza quindi avrei bisogno dei vostri consigli per potermi equipaggiare la moto e tuto quello che riguarda il viaggio facendo notare che partirei da Messina per raccordarvi con voi a Roma la mia moto è una HONDA CRF1000L AFRICA TWIN DCT fatemi sapere su facebook cercate Pino Previti di Messina grazie


Parti da questa lista, non puoi trovare consigli migliori 0509_up.gif

FilippoCaliari ha scritto:
Parlando di bagaglio e di cose da caricare, per dormire in buca ci sono diverse cose importanti da avere con sé.
Se può essere utile, per chi vuole fare questo tipo di esperienza per la prima volta, riporto una lista di ciò che può servire secondo il mio parere, diviso su tre livelli di priorità.

INDISPENSABILI:

Tenda possibilmente con doppio telo e falde a terra;
Sacco a pelo invernale di qualità;
Materassino isolante di qualità;
Scarponcini impermeabili tipo dopo sci;
Carta igienica;
Salviette umidificate;
WD 40;
Accendino;
Sedia o sgabello pieghevole;
Luce a led da fronte;
Telo coprimoto;
Copricapo caldo, tipo cuffia in lana.

MOLTO UTILI:

Pala spalaneve;
Sega per legna;
Diavolina;
Griglia da BBQ con piedini autoportanti;
Carne da grigliare e cibarie assortite;
Birra e vino come se piovesse;
Carrellino (o slitta, dipende dal meteo) per trasportare bagagli e legna;
Ramponi da legare sotto alle scarpe;
Stufetta catalitica (tipo QUESTA);
Fornellino a gas, possibilmente con bombole a propano puro;
Telo impermeabile con tiranti e possibilmente pali da usare tipo tarp;
Moka e caffè.

TOP CLASS:

Stufa a legna (magari ricavata da vecchi bidoni o bombole di gas);
W.C. portatile (tipo QUESTO);
Tavolino pieghevole da campeggio;
Griglia sospesa con treppiede (tipo QUESTA);
Motosega;
Gazebo o tendone a casetta per la zona giorno;
Brandina smontabile per dormire sollevati da terra.

Avrò senz'altro dimenticato qualcosa, ma in linea di massima le cose importanti dovrebbero esserci.
Ovviamente, per chi volesse entrare in buca con la moto senza avere gomme tassellate, è necessario avere catene o chiodi per avere trazione. Tuttavia, per chi la moto la lascia fuori (cosa che con due ruote a mio parere conviene), non è necessario avere alcunché.
Tornando alla lista, la "top class" è riservata ai megalomani come il sottoscritto, ma consiglio a tutti di non tralasciare niente di quanto elencato negli "indispensabili" e, magari dividendo le cose da portare distribuendole tra i vari mezzi, di portare il più possibile di quanto elencato nei "molto utili".
 
Mostra prima i messaggi di:
Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariMotoraduni, Raduni Organizzati ed Eventi

Forums ©