Leggi il Topic


Problema Sportcity 300 cube del 2008 triangolo rosso
15671134
15671134 Inviato: 31 Lug 2016 9:21
Oggetto: Problema Sportcity 300 cube del 2008 triangolo rosso
 

Buongiorno a tutti e ben trovati , avrei bisogno di un aiuto per venire a capo di un problema .
Da circa tre settimane alla mattina dopo circa 5 o sei km mi si accende la spia a triangolo rosso sul cruscotto . Spegnendo con chiave lo scooter sparisce e non si ripresenta, lo scotter funziona normalmente i livelli sono tutti apposto, batteria 12,7 volts misurata al mattino a scooter spento, ieri ho smontato la sonda lambda la ho pulita solo con spazzola del ferro come consigliato da demolitore in quanto ne cercavo una usata ma non ne aveva e rimontata per tutto il giorno la spia non si e ripresentata , stamattina prendo lo scooter e dopo una trentina di km si riaccende .... passato all aprilia qui in zona per problema su pc non sono riusciti a fare diagnosi con strumenti , mi hanno detto che poteva essere il regolatore di tensione o la sonda il regolatore lo hanno controllato e risulta ok escludendolo , secondo loro e la sonda voi cosa ne pensate, metterla usata si trova in giro .... ho visto che smontandola e la stessa come forma di quella montata dai vari 300 e 400 aprilia vi risulta ...
grazie saluti marco
 
15671157
15671157 Inviato: 31 Lug 2016 10:34
 

Si la sonda è quella montata su tutti gli scooter del gruppo piaggio con motore 300 dei 400 non so, comunque prima prova a fare una prova stacca un morsetto della batteria e lascialo staccato per un pò quando lo riattacchi ti accorgerai che la strumentazione si resetta facendo un check e facendo apparire la scritta sc 2 a volte se si tratta solo di un errore in questa maniera risolvi,mi sento di consigliarti questa cosa perchè tu veri problemi non ne hai avvertiti quando sei in sella quindi potrebbe essere nulla di grave.
 
15672096
15672096 Inviato: 1 Ago 2016 21:08
 

Allora.... ho questo problema da 6 anni e 28.000 km circa (ora ho 32.500 km)
Soluzione: nessuna! icon_evil.gif

Sono sicuro che tu abbia lo stesso problema mio: sostanzialmente la sonda lambda funziona per impedenza, cioè la centralina la legge grazie ad una certa corrente inviata che deve attraversare il circuito, cioè cavi e sonda, con una certa facilità (deve esserci un certo range di resistenza al passaggio degli elettroni).
Dato che sui morsetti si forma ossido, è chiaro che dopo poco tempo (o la prima pioggia) l'impedenza non sia più quella che c'era quando il motorino era bello lucido in fabbrica, indi per cui perciò.. la spia si accende.
Io, nel lontano 2010 circa, dopo aver minacciato il meccanico che non mi risolveva il problema, ho mandato una raccomandata all'aprilia minacciandoli di denuncia. Il risultato è stato che hanno inviato un tecnico direttamente dalla fabbrica per guardare e dopo aver sostituito la sonda e la centralina stessa, non è cambiato nulla.
Insomma.. io convivo con il problema da anni, visto che non causa nessun guasto collaterale: la sonda non essendo letta, viene esclusa e la centralina setta una carburazione standard, quindi lo scooter va come se avesse il carburatore. Te ne accorgerai perchè un secondo prima che si accenda la spia senti proprio come un rallentamento ed un borbottio del motore: è una cosa quasi impercettibile, ma se vai a mezzo gas la senti (non succede chiaramente niente al motore, semplicemente non viene fatta più quella carburazione momento per momento in funzione della temperatura esterna che farebbe del tuo motorino un euro 3).
La sonda poi, funziona solo in un certo range di giri, fino a 5000 circa mi pare. Quando vai a pieno gas facendo continue accelerate è molto difficile che si accenda la spia. Se invece parti piano e ti metti a velocità costante, vedrai che ti si accenderà in un attimo.
Per quando riguarda i consumi, io faccio 30-32 km/l (veri, contando i km percorsi ed i litri consumati) quindi puoi stare tranquillo.

Piuttosto questo problema causa una svalutazione incredibile del mezzo se tu volessi venderlo usato.

Ti dico però che non a tutti i modelli è sorto questo problema, mentre ad un sacco di altri mezzi aprilia tra i quali molte shiver, moto naked, si (una era dal meccanico proprio nel periodo in cui venne il tecnico, il quale appunto doveva controllare pure lei) ed anche ad alcuni scooter Peugeot (che avevano meccanica ed elettronica Piaggio).
Quando accompagnai un amico in cerca di uno scooter andammo a vedere uno sportcity 300.. guarda caso anche lui lo stesso discorso..
Poi su questo forum troverai vecchi messaggi di alcuni utenti proprio su questo problema, tra cui i miei.
 
15672172
15672172 Inviato: 1 Ago 2016 23:31
 

Brutta storia questa sonda io ho un derbi rambla 300 che è uguale allo sportcity e per fortuna non mi è ancora successo niente spero che non mi accada... ma tu assicuri che le prestazioni non diminuiscono?! non esiste un metodo per by passare la sonda e far spegnere quella maledetta spia?
 
15672267
15672267 Inviato: 2 Ago 2016 8:08
 

Mah senti direi di no: per farti capire, il mio scooter ha 32.700 (settecento non 500 come ho scritto ieri icon_mrgreen.gif ) ed ha ancora i rulli originali perchè a 20.000 erano ancora buoni. La velocità massima a tachimetro è diminuita di soli 5-10 km/h.
Scatta sempre bene, accelera sempre come prima. Insomma va bene.
Anche perchè il modello 250 che era a carburatore, come qualunque altro mezzo precendente all'avvento dell'iniezione è sempre andato benissimo, come funzionavano bene gli scooter, le enduro, le ducati 998 ecc ecc!!

Poi ti ripeto, per un discorso di normative, l'iniezione agisce solo fino ad una certa soglia di giri. Questo significa che da 0 a 5000 giri la carburazione viene fatta con i parametri inviati dalla sonda e quindi si ha sempre una carburazione perfetta al millesimo. Oltre i 5000 non agisce più (a prescindere che funzioni o no) e si ha sempre e comunque una carburazione standard, motivo per il quale lo scooter va sempre uguale.

Detto questo: hai un altro problema che ieri ho dimenticato di scrivere... quando insorge il malfunzionamento è come se tu avessi perso quella spia, perchè quella segna anche eventuali guasti alla pompa olio o perdite di pressione dello stesso circuito. Essendo sempre accesa, la volta che dovesse perdere olio o rompersi la pompa tu dirai "si si.. sonda lambda del cacchio", continuerai a viaggiare e ciao motore...
 
15672294
15672294 Inviato: 2 Ago 2016 9:08
 

Ho capito quindi per fortuna diciamo che le prestazioni e i consumi rimangono normali, ma il problema della spia rimane effettivamente se rimani senza olio o non c'è pressione per magari un guasto alla pompa dell'olio veramente c'è il rischio di rompere tutto, una spia a parte dedicata solo alla pressione dell'olio potevano anche metterla visto che è la più importante...
Infine mi hai dato una buona notizia per quanto riguarda la manutenzione della trasmissione a 10000 km sul manuale c'è scritto di sostituire i rulli e i pattini del variatore tra poco ci arrivo ma al massimo gli darò una controllata ma grazie alla tua testimonianza penso che troverò tutto in ordine e anche io e non dovrò spendere soldi...
 
15672366
15672366 Inviato: 2 Ago 2016 11:17
 

vale5-0 ha scritto:
Ho capito quindi per fortuna diciamo che le prestazioni e i consumi rimangono normali, ma il problema della spia rimane effettivamente se rimani senza olio o non c'è pressione per magari un guasto alla pompa dell'olio veramente c'è il rischio di rompere tutto, una spia a parte dedicata solo alla pressione dell'olio potevano anche metterla visto che è la più importante...
Infine mi hai dato una buona notizia per quanto riguarda la manutenzione della trasmissione a 10000 km sul manuale c'è scritto di sostituire i rulli e i pattini del variatore tra poco ci arrivo ma al massimo gli darò una controllata ma grazie alla tua testimonianza penso che troverò tutto in ordine e anche io e non dovrò spendere soldi...


Esattamente.

Per la trasmissione io cambiai la cinghia dal meccanico a 20.000 (anche quella più per sicurezza che per altro) mentre i rulli me li lasciò perchè erano in ottime condizioni, nonostante io lo scooter l'abbia usato senza risparmio. Che la cinghia e i rulli piaggio siano buoni comunque, è risaputo!

Per il resto si, potevano cambiare spia, visto che c'è quella dell'abs che non serve a niente, visto che questo scooter l'abs non ce l'ha (e credo non l'abbia avuto nemmeno negli altri paesi in cui è stato importato).
 
15672429
15672429 Inviato: 2 Ago 2016 13:08
 

La strumentazione del mio comunque è diversa dal tuo il mio monta quella del vecchio sportcity che comprende solo il tachimetro analogico mentre il display è più grande e all'interno sono indicate le barre per la temperatura motore e livello carburante e non ha la spia dell'abs mentre la tua dovrebbe essere quella con gli indicatori del serbatoio e temperatura acqua fatti a lancetta e il display rettangolare sotto al tachimetro che dalle immagini sembra che abbia la spia dell'abs in basso a destra penso che si tratti di una strumentazione che era adottata anche su altri scooter del gruppo piaggio che magari montano l'abs e per questo la spia rimane, comunque anche nella mia c'è una spia rossa (senza icone disegnate sopra) che svolge molteplici funzioni quindi se mi si presenta anche a me il problema della sondo penso il difettdella spia accesa rimanga... comunque ti ringrazio dell'informazione dei rulli originali quando dovrò sostituirli sicuramente ne comprerò altri originali e non andrò nell'after market visto che sono davvero duraturi!!
 
15674711
15674711 Inviato: 6 Ago 2016 8:34
 

Ragazzi buongiorno aggiornamento di situazione allora ho cambiato la sonda lambda
con una usata cambiata ieri mattina usato scooter per tutto il giorno senza spia accesa
ieri sera di nuovo accesa ....
non so che pesci prendere...
ma la diagnosi dove va attaccata lato sinistro fianchetto in quanto ho cercato ovunque ma non ho trovato fili con prese obd o altra tipologia ...

saluti
 
15674720
15674720 Inviato: 6 Ago 2016 9:33
 

max69sp ha scritto:
Ragazzi buongiorno aggiornamento di situazione allora ho cambiato la sonda lambda
con una usata cambiata ieri mattina usato scooter per tutto il giorno senza spia accesa
ieri sera di nuovo accesa ....
non so che pesci prendere...
ma la diagnosi dove va attaccata lato sinistro fianchetto in quanto ho cercato ovunque ma non ho trovato fili con prese obd o altra tipologia ...

saluti


Il computer si attacca ad una presa che è sotto uno sportello nel vano sella.
Chiaramente non ci attacchi il tuo, dato che ci vuole un programma apposito.

Comunque te l'ho già detto.. non lo risolverai.
 
15674742
15674742 Inviato: 6 Ago 2016 11:14
 

Ok ma quindi anche facendo la diagnosi
non darebbe nessuna anomalia ......
Accidenti dopo 3 anni che ho lo scooter mi hanno fatto un richiamo in garanzia per un interrutore ora non ricordo e nessuno che abbia pensato a risolvere questo problema , che come recitate sopra quella spia non e solo per quello ( forse lambda perche a sto punto anche dopo averla sostituita ho dei dubbi che sia quella la causa ....) ma anche per pressione olio e altri check .... , in settimana proverò di nuovo a farmi fare diagnosi e vediamo che dice ...
buon week
 
15675069
15675069 Inviato: 7 Ago 2016 8:30
 

max69sp ha scritto:
Ok ma quindi anche facendo la diagnosi
non darebbe nessuna anomalia ......
Accidenti dopo 3 anni che ho lo scooter mi hanno fatto un richiamo in garanzia per un interrutore ora non ricordo e nessuno che abbia pensato a risolvere questo problema , che come recitate sopra quella spia non e solo per quello ( forse lambda perche a sto punto anche dopo averla sostituita ho dei dubbi che sia quella la causa ....) ma anche per pressione olio e altri check .... , in settimana proverò di nuovo a farmi fare diagnosi e vediamo che dice ...
buon week


Controllando col programma ti dice solo che hai avuto una serie di anomalie della sonda lambda.
Come ti ho già spiegato, cambiarla non risolve nulla. Il problema può essere nella centralina, nei cablaggi o chissà dove.
Ti consiglio di lasciar perdere. Nessun meccanico avrà voglia di sbattersi con un problema così sull'elettronica: rischieresti di tenere lo scooter fermo mesi in officina pagando un mucchio di soldi e non risolveresti nulla.
Anche perchè tanto dopo qualche tempo ricomparirà tutto.
 
15675720
15675720 Inviato: 8 Ago 2016 17:02
 

Oggi presa batteria nuova aspettiamo che arrivi ..
vediamo se potrebbe dipendere da quello in quanto
stamattina a freddo nel giro di 10 minuti mi si e accesa tre volte .
Mentre oggi pomeriggio all uscita dal lavoro ripreso lo scoooter e usato per 1 ora spia accesa una volta sola.
magari dipende dalla batteria ... che non carica a dovere ...

vi aggiorno good day
 
15675726
15675726 Inviato: 8 Ago 2016 17:12
 

max69sp ha scritto:
Oggi presa batteria nuova aspettiamo che arrivi ..
vediamo se potrebbe dipendere da quello in quanto
stamattina a freddo nel giro di 10 minuti mi si e accesa tre volte .
Mentre oggi pomeriggio all uscita dal lavoro ripreso lo scoooter e usato per 1 ora spia accesa una volta sola.
magari dipende dalla batteria ... che non carica a dovere ...

vi aggiorno good day


Non hai pensato di rivolgerti ad un'altra officina(ufficiale)?
l'accensione della spia indica chiaramente un problema,come gia' scritto,puo' dipendere da N problemi,problemi che tu o un meccanico "comune" difficilmente potete risolvere,al contrario di quanto afferma qualcunaltro,si risolve sicuramente,ma deve metterci le mani personale competente,se sei gia' stato presso un'officina autorizzata,non e' detto che tu abbia "incocciato" in una persona preparata,per questo ti dico,prova un'altra officina,magari chiedendo direttamente ad Aprilia quale officina della tua zona sia la piu qualificata,e' quello che accade tutti i giorni da me in officina,arrivano "rogne" di questo tipo tutti i giorni,e nel 99,9% dei casi si risolve,ma fare la diagnosi e' solo il primo passo,poi bisogna saper leggere i dati e interpretarli,quanto alla lambda usata,no comment... icon_evil.gif
 
15675802
15675802 Inviato: 8 Ago 2016 19:42
 

quanto alla lambda usata no comment 0510_abbraccio.gif

Si farò cosi ma ora sono incasinato con il lavoro appena ho un attimo di respiro vedo di trovare presso casa madre in zona qualcuno che mi faccia sta diagnosi ..

saluti
 
15676840
15676840 Inviato: 10 Ago 2016 19:27
 

Aggiornamento fatto oggi diagnosi
per 20 eurozzi altra provincia
provato scooter e fatte varie prove da parte del meccanico , la diagnosi segnala solo lievissima anomalia sonda lamba ma a detta sua non inficia nulla quella montata era quella usata .... mi ha consigliato di fare due pieni con benzina tipo vpower che mi sa non esista piu ma ora solo blusuper a xx ottami 88 mi sembra
e poi ci rivediamo per fare un punto della situazione , oggi ho sostituito anche la batteria visto che l avevo gia ordinata domani vediamo se cambia qualcosa ...
stasera su quattro ruote meglio che due .... 0509_si_picchiano.gif
 
15677190
15677190 Inviato: 11 Ago 2016 15:55
 

Allora aggiornamento della problematica RISOLTO

confermo il problema era dato dalla batteria, l anomalia della spia completamente assente
oggi fatto 120 kilometri senza più accensione della spia .

X GAR
Senza togliere nulla alla tua preparazione e disponibilità prova a cambiare la batteria e metti
questa BATTERIA OKYAMI YTX12 BS con 25 +7 (tot 32 euro) di spedizione te la cavi sul principale motore di ricerca se vuoi il venditore preciso te lo do in privato , in quanto in negozio meno di 45 euro non mi hanno chiesto magari riesci a sopperire alla tua problematica similare alla mia .-

grazie a tutti
saluti marco
 
15677525
15677525 Inviato: 12 Ago 2016 10:07
 

max69sp ha scritto:
Allora aggiornamento della problematica RISOLTO

confermo il problema era dato dalla batteria, l anomalia della spia completamente assente
oggi fatto 120 kilometri senza più accensione della spia .

X GAR
Senza togliere nulla alla tua preparazione e disponibilità prova a cambiare la batteria e metti
questa BATTERIA OKYAMI YTX12 BS con 25 +7 (tot 32 euro) di spedizione te la cavi sul principale motore di ricerca se vuoi il venditore preciso te lo do in privato , in quanto in negozio meno di 45 euro non mi hanno chiesto magari riesci a sopperire alla tua problematica similare alla mia .-

grazie a tutti
saluti marco



Grazie, ma sono già al quinto cambio batteria. La batteria non c'entra nulla.
Ci risentiamo tra qualche tempo, quando il problema si ripresenterà..
 
16317958
16317958 Inviato: 21 Dic 2022 6:14
 

La mia ipotesi è che le tue luci siano rotte, quindi dovresti chiedere loro di sostituirne una nuova per la tua auto. tetris unblocked
 
16348654
16348654 Inviato: 6 Lug 2023 20:13
 

Ciao a tutti,io ho uno Sportcity250 ie del 2007 e dopo i 9000km sono iniziati i problemi,lo scooter non partiva o peggio ancora si spegneva in corsa,un sacco di volte in officina con scooter fermo….provata centralina nuova ma niente,alla fine un tecnico testando i fili si è accorto nello statore penetrava olio motore e l’olio s’infiltrava nei tre fili pick up che vanno alla centralina mettendoli in corto(creando i problemi)all’interno del connettore stagno a tre fili posto sotto il piede sx sulla pedana(pieno d’olio).La soluzione è stata quella di sostituire il connettore stagno con tre dello stesso tipo ma singoli.Avevo anch’io pulito la sonda lambda perché lo strumento di diagnosi dava come errore la sonda,bobina e pompa benzina….lo scooter adesso ha 130500 e ogni tanto pulisco i connettori….ciao.
 
16348655
16348655 Inviato: 6 Lug 2023 20:17
 

P.s:io la batteria l’ho sostituita nel 2018 dopo 11 anni e ho rimontato la stessa Yuasa a gel…👍🏻
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 150cc a 300cc

Forums ©