Leggi il Topic


Cambio cagiva raptor 125
15667579
15667579 Inviato: 25 Lug 2016 12:11
Oggetto: Cambio cagiva raptor 125
 

Salve a tutti,ho acquistato da un mesetto la mia prima moto,per l'appunto una cagiva raptor 125 del 2009,non mi sta dando evidenti problemi la moto è quasi nuova,il precedente proprietario l'ha trattata benissimo,però essendo novizio ho parecchi dubbi riguardo al cambiare marcia,mi spiego meglio,ultimamente mi è sorto un problemino,a volte quando metto una marcia più alta la moto sembra perdere velocità come se dovevo dargli più spinta con la marcia precedente,allora ho pensato di tirare molto di più le marce e vedere fino a che punto andavo fuori giri,la moto è senza contagiri quindi non so esattamente a che punto va fuori giri però,la prima la tengo pochissimo solo per partire,la seconda pure che la volessi sforzare so più arrivata ad un certo punto proprio si ferma e non prende più velocità,la terza invece oggi l'ho stirata di più ed è successo che ad un certo punto da che pareva che la moto si fosse bloccata(cioe che non prendeva più velocità)per 1 secondo,a che a cominciato a prendere velocità,arrivando addirittura a 100 all'ora,velocità che di solito prendo con la quarta quasi stirata completamente,come faccio quindi a capire quand'è il momento giusto di cambiare marcia se non ho il contagiri,ed evitare di perdere velocità quando metto la marcia successiva? E soprattutto rischio qualcosa se la sforzo troppo? Ed è normale che con la seconda prendo al massimo i 40-50 e di terza arriva addirittura a 100?? Se può servire a qualcosa il vecchio.proprietario mi ha detto che ha messo corona e pignone più corti,può essere dannoso per il cambio sforzare troppo una marcia? Aiutatemi plss sp che non è un problema vero e proprio ma vorrei solo farla andare per il meglio senza danneggiarla grazie eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
15667911
15667911 Inviato: 25 Lug 2016 19:27
 

non è scannando le marce che la aiuti.
Ogni marcia ha un minimo e un massimo,dovrebbe essere chiaramente indicato sul manuale.

Tirandola per il collo ottieni solo di consumare segmenti e pistone e stressare l'imbiellaggio
 
15668048
15668048 Inviato: 25 Lug 2016 22:54
 

la regola generale è cambiare quando senti che inizia a murare, ovvero perde potenza sempre più velocemente salendo di giri

se vuoi con questo sito puoi sapere a quanti giri sei in base alla velocità, devi guardare che corona e pignone hai mentre i rapporti interni del cambio li puoi caricare direttamente sul sito

danni al cambio sicuramente non ne fai, e se non ti metti apposta difficilmente farai danni in generale
è un piccolo 2t, quindi l'unico modo per farlo andare è tenerlo su di giri, ed è stato studiato per quello
 
15668359
15668359 Inviato: 26 Lug 2016 13:28
 

lollixx95 ha scritto:
la regola generale è cambiare quando senti che inizia a murare, ovvero perde potenza sempre più velocemente salendo di giri

se vuoi con questo sito puoi sapere a quanti giri sei in base alla velocità, devi guardare che corona e pignone hai mentre i rapporti interni del cambio li puoi caricare direttamente sul sito

danni al cambio sicuramente non ne fai, e se non ti metti apposta difficilmente farai danni in generale
è un piccolo 2t, quindi l'unico modo per farlo andare è tenerlo su di giri, ed è stato studiato per quello

Ok,grazie per il link del sito appena avrò tempo vedrò un po.
Per quanto riguarda la cambiata...sempre cosi ho fatto,appena ip motore sembrava non prendere più giri cambiavo,ma visto che a volte con la marcia successiva sembrava perdere potenza,ho tentato a tirare di più la marcia e sembrava essere bloccata perché come ho gia detto dopo un certo punto da una spinta pazzesca,ho letto in un'altro topic che potrebbe essere l'entrata in coppia del motore,che nei 2 tempi è bella violenta,ma la cosa che mi fa complessare è che con marce più pesanti come la 4' o la 5' questo sprint si manifesta tranquillamente ad un certo punto,con la 2' o 3' prima la moto si blocca come de fosse limitata e ad un certo punto si sblocca completamente e prende velocità in maniera impressionante,oltretutto fa un suono,che spiegato in maniera ignorante,sembra come quello delle motogp,probabilmente è lo stesso suono che mi fa in 5' o 4' ma essendo a velocità più elevate con il vento non lo sento cosi chiaramente
 
15668361
15668361 Inviato: 26 Lug 2016 13:31
 

Doc_express ha scritto:
non è scannando le marce che la aiuti.
Ogni marcia ha un minimo e un massimo,dovrebbe essere chiaramente indicato sul manuale.

Tirandola per il collo ottieni solo di consumare segmenti e pistone e stressare l'imbiellaggio
se per scannare le marce intendi tirarla al massimo,bhe vorrei solamente conoscere i limiti della mia moto,ovviamente tirarla continuamente cosi è molto stressante per il motore,ma una volta ogni quando serve...,comunque la cosa del minimo sul manuale non la sapevo...oggi cercherò icon_smile.gif.
 
15668402
15668402 Inviato: 26 Lug 2016 14:32
 

so che con le mito fino al 2006 (come quella che avevo) la valvola sullo scarico apriva troppo presto facendo un vuoto nell'erogazione, soprattuto con uno scarico non originale

non so se hanno risolto sulle versioni più recenti, se no potrebbe essere per quello che ti sembra si blocchi

io con la mito e i rapporti 14/43 passavo i 100 all'ora in 3a, quindi più o meno dovrebbe essere giusto arrivare li
 
15683119
15683119 Inviato: 24 Ago 2016 14:12
 

Scusate il ritardo nella risposta ma ero in vacanza e la connessione non andava,comunque a quanto ho capito quel famoso 100km/h in 3° dovrebbe essere normale,comunque sia ho cercato di indagare più a fondo sul perché di prima e seconda mi mura e non sembra voler entrare completamente in coppia,in terza invece come ho già detto inizialmente mira e poi si sente entrare la coppia,ho letto che potrebbe dipendere dalla valvola cts,ma fa il check e per l'appunto in terza (anche se difficilmente) apre cosi come con le marce superiori,allora non avendo trovato risposta da nessuna parte la mia domanda è perché in prima non sembra completamente voler entrare cosi come in seconda,può darsi che dipende dalla temperatura della moto?(devo farla riscaldare molto di più)e se si più o meno quanto tempo devo perderci a triarla con calma? Comunque sia potrei sbagliarmi ma a quanto ho capito l'apertura della valvola di scarico(cts) è associata con l'entrata in coppia del motore,correggetemi se sbaglio.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum CagivaForum Cagiva Raptor e Planet 125

Forums ©