Leggi il Topic


Tamponamento, un aiuto urgente ragazzi? [foglio rosa]
15635701
15635701 Inviato: 4 Giu 2016 21:56
Oggetto: Tamponamento, un aiuto urgente ragazzi? [foglio rosa]
 

Scusate se apro un nuovo topic in questa sezione,ma la sezione in cui ho aperto quell'altro non è molto attiva,appena ricevo qualche riposta lo elimino:

Ciao a tutti,oggi ho fatto un tamponamento ad un altra moto e dietro avevo un mio amico che si è ferito lievemente al'ginoscchio io e la conducente dell'altra moto non abbiamo subito danni,la mia moto non ha danni invece la sua ha dei graffi lievi,dopo sono venuti i vigili e hanno preso le credenziali mie e sue,e hanno detto che faranno gli accertamenti,ora io cosa devo fare?
Cioè io ero con il foglio rosa e la moto è omologata per due persone,che cosa mi posso aspettare dall'assicurazione pagherà i danni alla moto della persona che ho tamponato?I vigili che cosa faranno?(la moto è intestata a mio padre)Io ho il foglio rosa della patente A1 quindi ho 16 anni
 
15635708
15635708 Inviato: 4 Giu 2016 22:12
 

Dmax1 ha scritto:
Ciao a tutti,oggi ho fatto un tamponamento ad un altra moto e dietro avevo un mio amico che si è ferito lievemente al'ginoscchio io e la conducente dell'altra moto non abbiamo subito danni,la mia moto non ha danni invece la sua ha dei graffi lievi,dopo sono venuti i vigili e hanno preso le credenziali mie e sue,e hanno detto che faranno gli accertamenti,ora io cosa devo fare?
Cioè io ero con il foglio rosa e la moto è omologata per due persone,che cosa mi posso aspettare dall'assicurazione pagherà i danni alla moto della persona che ho tamponato?I vigili che cosa faranno?(la moto è intestata a mio padre)Io ho il foglio rosa della patente A1 quindi ho 16 anni


Andiamo (quasi) con ordine...

Cosa devi fare?
Se non l'avete già fatto, compilare il CID (puoi farlo anche a firma unica) indicando che sono intervenute le FdO e consegnarlo alla tua compagnia.


Cosa faranno i vigili?

I vigili invieranno i risultati dei rilievi alle due assicurazioni (la tua e quella della controparte).
Le compagnie si baseranno sui rilievi per stabilire la responsabilità del sinistro. Se hai usato la parola "tamponamento" nella sua corretta accezione (ovvero se procedevate nella stessa direzione ed hai urtato la parte posteriore dell'altra moto con quella anteriore della tua) è praticamente certo che ti verrà addossato il 100% della responsabilità.

Molto probabilmente ti verrà contestata la violazione dell'art 149 (mancata distanza di sicurezza) da cui segue una sanzione da 41 Euro
A seconda delle deduzioni che seguiranno ai rilievi potrebbero contestarti la violazione dell'art. 141, comma 2 (mancato controllo del veicolo) che comporta una ulteriore sanzione da 41 Euro.

l'assicurazione pagherà i danni alla moto della persona che ho tamponato?
Sì, ma...
Ma ti conviene verificare ATTENTAMENTE le clausole della polizza:
Fino all'agosto 2015 era vietato trasportare passeggeri (anche se il motoveicolo o il ciclomotore era omologato per due) se non si erano compiuti i 18 anni.
A far data dall'agosto 2015, invece, l'Italia ha recepito la direttiva europea che abbassa a 16 anni il limite di età per portare il passeggero.
Potresti quindi avere (specie se la polizza è antecedente al 18 agosto 2015) delle clausole di rivalsa che consento alla compagnia assicuratrice a rivalersi su di te (anzi, su tuo padre che è il contraente) per una parte più o meno importante della somma che sborserà per l'indennizzo dei danni.
Vale anche (e soprattutto) per eventuali danni al tuo passeggero

Infine... foglio rosa e passeggero.
Il dubbio sulla liceità di portare un passeggero in moto quando si ha il foglio rosa è ampiamente dibattuta.
Chi dice di sì, chi dice di no... in realtà la questione è molto nebulosa e non sto a riportarla. Ti linko solo un interessante articolo in merito: Link a pagina di Lawyouth.wordpress.com
 
15635710
15635710 Inviato: 4 Giu 2016 22:14
Oggetto: Re: Tamponamento,un aiuto urgente ragazzi?
 

Dmax1 ha scritto:
Scusate se apro un nuovo topic in questa sezione,ma la sezione in cui ho aperto quell'altro non è molto attiva,appena ricevo qualche riposta lo elimino:


Non so dove avessi aperto "quell'altro", ma la sezione giusta per quanto riguarda i sinistri è questa, quindi lo sposto qui.
Inoltre, non ci sono motivi per eliminarlo... tutto serve (cit.)
 
15635716
15635716 Inviato: 4 Giu 2016 22:21
 

42 ha scritto:
Andiamo (quasi) con ordine...

Praticamente quando stavamo compilando il cid sono arrivate le forze dell'ordine e nel momento in cui stavo per firmare,mi hanno detto che non posso perchè sono minorenne quindi il cid è compilato ma non firmato.
Tutta questa procedura piu o meno in quanto tempo finirà?
P.S la polizza e di marzo 2016
 
15635730
15635730 Inviato: 4 Giu 2016 22:33
 

Dmax1 ha scritto:
Praticamente quando stavamo compilando il cid sono arrivate le forze dell'ordine e nel momento in cui stavo per firmare,mi hanno detto che non posso perchè sono minorenne quindi il cid è compilato ma non firmato.

Corretto.
Quando ho scritto "se non l'avete ancora fatto" mi rivolgevo a te (che sai come sono andate le cose) e tuo padre (che è il contraente della polizza nonché esercitante la patria potestà su di te)

Dmax1 ha scritto:
Tutta questa procedura piu o meno in quanto tempo finirà?

Il verbale delle fdo può essere richiesto (se ricordo bene) dopo 30 gg dal sinistro se NON ci sono feriti
In caso contrario i giorni diventano 120.

Dmax1 ha scritto:
P.S la polizza e di marzo 2016

Quindi potrebbe non escludere il caso.
Dico "non escludere" invece di "includere" in quando la formula recita qualcosa di simile a "nel rispetto delle norme bla bla bla...".

Devi comunque controllare quali siano le possibili cause di rivalsa poste dalla compagnia (possono variare - e tanto - da polizza a polizza)
 
15635841
15635841 Inviato: 5 Giu 2016 8:53
 

Potrebbe essere conveniente rimborsare il sinistro bypassando l'assicurazione
 
15635877
15635877 Inviato: 5 Giu 2016 10:08
 

( 8o 8o 8o 8o 8o 8o 8o 8o 8o 8o 8o 8o 8o 8o 8o 8o 8o )
uella uella pizz mandolin e cià cià cià
daiiiiiiiiiiiiiiiiiii 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
15635891
15635891 Inviato: 5 Giu 2016 10:44
 

labrush ha scritto:
Potrebbe essere conveniente rimborsare il sinistro bypassando l'assicurazione

Per me andrebbe benissimo i danni erano molto lievi,solo che lei ha chiamato subito i vigili e poi si è convinta a compilare il cid,ma quando sono arrivati non mi hanno fatto firmare perche hanno detto che sono minorenne,e per il mio amico che si è ferito lievemente ed è andato in ospedale ora è tornato a casa e non è grave.
Poi i vigili hanno compilato i foglio da mandare alle assicurazioni e ora io devo fare la denuncia.
 
15635964
15635964 Inviato: 5 Giu 2016 12:34
 

axels ha scritto:
uella uella pizz mandolin e cià cià cià
daiiiiiiiiiiiiiiiiiii


Perché?
Guarda che è perfettamente legale.
La RC è obbligatoria, ma non è obbligatorio che il danno a terzi debba per forza essere rimborsato dall'assicurazione.
Dmax1 potrebbe benissimo valutare i pro ed i contro del rimborso diretto.
Con quel sinistro, se la polizza è una bonus-malus, la classe di appartenenza salirà di due punti l'anno successivo, e per ritornare a quella attuale ci vorranno due anni (durante i quali il premio sarà decisamente maggiore dell'attuale).

Se ora è in 14 passerà in 16, poi dopo un anno in 15 e dopo un altro ancora in 14
Se il sinistro non viene registrato, l'anno prossimo sarà in 13 e l'anno successivo in 12
In breve, per 16 anni (ovvero fino a quando non arriverà in classe 1, come gli auguro) si troverà a pagare una polizza con un premio più pesante di due classi.

Se il danno è di poche centinaia di Euro va a finire che gli conviene proporre una transazione amichevole che, ripeto, è assolutamente legale (è comunque facoltà della controparte, in quanto parte "offesa" accettare o meno)

Link a pagina di Preventivo-assicurazione.com
 
15635983
15635983 Inviato: 5 Giu 2016 12:54
 

42 ha scritto:
Perché?
Guarda che è perfettamente legale.
La RC è obbligatoria, ma non è obbligatorio che il danno a terzi debba per forza essere rimborsato dall'assicurazione.
Dmax1 potrebbe benissimo valutare i pro ed i contro del rimborso diretto.
Con quel sinistro, se la polizza è una bonus-malus, la classe di appartenenza salirà di due punti l'anno successivo, e per ritornare a quella attuale ci vorranno due anni (durante i quali il premio sarà decisamente maggiore dell'attuale).

Se ora è in 14 passerà in 16, poi dopo un anno in 15 e dopo un altro ancora in 14
Se il sinistro non viene registrato, l'anno prossimo sarà in 13 e l'anno successivo in 12
In breve, per 16 anni (ovvero fino a quando non arriverà in classe 1, come gli auguro) si troverà a pagare una polizza con un premio più pesante di due classi.

Se il danno è di poche centinaia di Euro va a finire che gli conviene proporre una transazione amichevole che, ripeto, è assolutamente legale (è comunque facoltà della controparte, in quanto parte "offesa" accettare o meno)

Link a pagina di Preventivo-assicurazione.com

Ma se io parlo con la controparte,eed accetta il risarcimento dei danni diretto,e gli riparo il motorino,dopo i vigili manderanno i rilievi alle assicurazioni,cioè cosa succede se li mandano?Perche io domani vado a denunziare il fatto alla mia agenzia e magari gli chiedo come potrei procedere.
Nel senso se io gli risarciso i danni provocati questa storia finisce li?E poi al mio amico(che ha subito una lieve lesione alla gamba) le fdo gli hanno detto che devo darli una copia del verbale,ma intendevano quello che rilasciano dopo 121 giorni?A che cosa gli servirà?
P.S Un ultima cosa non so se è importante per la questione bonus malus,io adesso sono in ultima classe,se pagasse l'assicurazione non credo che il premio aumenterebbe o sbaglio?
 
15636045
15636045 Inviato: 5 Giu 2016 15:06
 

L'ultima classe è la 18 mentre tu sarai probabilmente nella 14 (quella di ingresso). Quindi passeresti dalla 14 alla 16 e la differenza economica sarà sicuramente rilevante.
Ad ogni modo non vorrei sbagliarmi ma mi risulta che il rimborso del danno possa essere fatto tranquillamente passando dall'assicurazione. In altre parole se la tua assicurazione dovesse liquidare (faccio un esempio) 200€ alla controparte tu puoi, entro un determinato periodo di tempo, decidere di rimborsare questa somma all'assicurazione stessa ed il prossimo anno ti ritroveresti in classe 13 anzichè in classe 16. Chiedi conferma.
 
15636055
15636055 Inviato: 5 Giu 2016 15:23
 

Esatto puoi accordarti con l'altra parte lesa e di certo ti conviene se i danni sono di lieve entità! Ti consiglio vivamente se vedi che l altra parte si dimostra disponibile ad andare assieme da un vostro meccanico di fiducia per far verificare assieme il danno riportato dalla parte lesa in modo che non possa inventarsi di gonfiare il costo mettendosi d'accordo col proprio meccanico! Le forze dell'ordine contesteranno solamente la multa..
 
15636092
15636092 Inviato: 5 Giu 2016 16:37
 

C'e' il problema del trasportato ferito ,come mai nn si attenziona questo punto ?
 
15636106
15636106 Inviato: 5 Giu 2016 16:51
 

Il trasportato ferito è competenza delle fdo che valuteranno le sanzioni.
Altro paio di maniche se l'assicurazione trovasse pane per rivalersi sul proprio cliente.
In ogni caso il rimborso si può effettuare a posteriori verso la propria assicurazione.

In conclusione hai avuto un comportamento non esattamente irreprensibile e se ci saranno delle conseguenze è doveroso che tu ti prenda le tue responsabilità
 
15636116
15636116 Inviato: 5 Giu 2016 17:25
 

labrush ha scritto:
Il trasportato ferito è competenza delle fdo che valuteranno le sanzioni.
Altro paio di maniche se l'assicurazione trovasse pane per rivalersi sul proprio cliente.
In ogni caso il rimborso si può effettuare a posteriori verso la propria assicurazione.

In conclusione hai avuto un comportamento non esattamente irreprensibile e se ci saranno delle conseguenze è doveroso che tu ti prenda le tue responsabilità

Il mio amico che ha avuto una lieve ferita al ginocchio è stato dimesso dall'ospedale gia da ieri,non aveva nulla di rotto,(Quali potrebbero essere le conseguenze?)
Che tipo di conseguenze potrebbero esserci per questo comportamento?I danni al motorino dell'altra parte come gia detto anche prima sono molto lievi...
 
15636117
15636117 Inviato: 5 Giu 2016 17:27
 

vitrurio ha scritto:
C'e' il problema del trasportato ferito ,come mai nn si attenziona questo punto ?

Quali potrebbero essere le conseguenze?
 
15636166
15636166 Inviato: 5 Giu 2016 19:12
 

Non sono aggiornatissimo ma, se non erro, col foglio rosa non puoi portare passeggeri se Minorenne chi guida.
Anche se il veicolo è omologato per due persone
 
15636207
15636207 Inviato: 5 Giu 2016 20:48
 

Sono andato ora a rileggermi le leggi e confermo per certo che il guidatore può portare il passeggero anche con foglio rosa a 16 anni solo se la carta di circolazione del mezzo ovviamente lo prevede. Inoltre bisogna sottostare anche alle norme del foglio rosa ovvero esercitarsi in luoghi poco frequentati (e penso che nel caso di questo incidente le forze dell ordine contesteranno questa aggravante compresa quella della mancata distanza di sicurezza).
 
15636210
15636210 Inviato: 5 Giu 2016 20:57
 

Dmax1 ha scritto:
Quali potrebbero essere le conseguenze?

Il ferito era il tuo amico quindi a meno che lui non voglia incavolarsi con te non succede nulla! Quando succede cosi il tuo amico viene dimesso dall'ospedale e non ci sono problemi! L'unica cosa che c'è da fare è pagare l'eventuale ticket rilasciato per le cure ospedaliere se fossero state giudicate non gravi e curabili autonomamente! Basta vedere le carte rilasciate dall'ospedale e chiedere al tuo amico se è segnato di dover pagare il ticket (solitamente per cose non gravi è di una cinquantina di euro più eventuale trasporto dall ambulanza). Te lo dico perchè ho già avuto altri traumi simili con trasporto anche in ambulanza. Inoltre ripeto è il tuo amico ad essersi fatto male e non il tamponato ne tantomeno terzi. E siccome fortunatamente il tuo amico non si è fatto niente pagagli il ticket ospedaliero oppure offrigli da bere icon_cool.gif
 
15636216
15636216 Inviato: 5 Giu 2016 21:06
 

lnkreative ha scritto:
Sono andato ora a rileggermi le leggi e confermo per certo che il guidatore può portare il passeggero anche con foglio rosa a 16 anni solo se la carta di circolazione del mezzo ovviamente lo prevede. Inoltre bisogna sottostare anche alle norme del foglio rosa ovvero esercitarsi in luoghi poco frequentati (e penso che nel caso di questo incidente le forze dell ordine contesteranno questa aggravante compresa quella della mancata distanza di sicurezza).

Grazie mille per le delucidazioni,domani vado dall'assicurazione e spero che vada tutto bene!
 
15636218
15636218 Inviato: 5 Giu 2016 21:12
 

Dmax1 ha scritto:
Grazie mille per le delucidazioni,domani vado dall'assicurazione e spero che vada tutto bene!

Già che ci sei chiama anche quello che hai tamponato e chiedigli se potete risolvere la questione senza mettere di mezzo l assicurazione se il danno è veramente di lieve entità.. Vai tranquillo che non ci sono problemi ti becchi solo la multa da parte della polizia per mancata distanza di sicurezza e magari contestano il fatto che non hai rispettato le regole del foglio rosa andando in zona trafficata (non mi stupirei comunque se le FDO non conoscessero il nuovo decreto sul limite d'età per il trasporto di passeggero).
 
15636220
15636220 Inviato: 5 Giu 2016 21:23
 

lnkreative ha scritto:
Già che ci sei chiama anche quello che hai tamponato e chiedigli se potete risolvere la questione senza mettere di mezzo l assicurazione se il danno è veramente di lieve entità.. Vai tranquillo che non ci sono problemi ti becchi solo la multa da parte della polizia per mancata distanza di sicurezza e magari contestano il fatto che non hai rispettato le regole del foglio rosa andando in zona trafficata (non mi stupirei comunque se le FDO non conoscessero il nuovo decreto sul limite d'età per il trasporto di passeggero).

Alla persona che ho tamponato gli ho chiesto se poteva mandarmi le foto dei danni(graffi sulle carene)e mi ha risposto che ha gia portato il motorino dal meccanico e che ora sta aspettando che arrivi il perito,quindi penso che abbia gia contattato la sua assicurazione...
 
15636257
15636257 Inviato: 5 Giu 2016 22:29
 

lnkreative ha scritto:
Sono andato ora a rileggermi le leggi e confermo per certo che il guidatore può portare il passeggero anche con foglio rosa a 16 anni solo se la carta di circolazione del mezzo ovviamente lo prevede. Inoltre bisogna sottostare anche alle norme del foglio rosa ovvero esercitarsi in luoghi poco frequentati (e penso che nel caso di questo incidente le forze dell ordine contesteranno questa aggravante compresa quella della mancata distanza di sicurezza).

Comunque riusciresti mica a dirmi che articolo e comma dice che posso guidare e portare passeggero se la moto lo permette ecc.
Mi faresti un grande favore cosi almeno lo riferisco anche a quelli dell'assicurazione.
 
15636444
15636444 Inviato: 6 Giu 2016 9:21
 

Dmax1 ha scritto:
Comunque riusciresti mica a dirmi che articolo e comma dice che posso guidare e portare passeggero se la moto lo permette ecc.
Mi faresti un grande favore cosi almeno lo riferisco anche a quelli dell'assicurazione.

Purtroppo sono al pc dell ufficio e non trovo più l'articolo! Ad ogni modo dietro al foglio rosa se leggi non è posto alcun vincolo sul trasporto passeggeri dice solamente che è un certificato valido per l'esercitazione in luoghi poco trafficati. Quindi non vieta ma neanche conferma il trasporto. Con la nuova legge in vigore da agosto 2015 si porta il passeggero a 16 anni (non è comunque una genialata portalo col foglio rosa). Basta che riferisci all assicuratore che non c'è alcun vincolo scritto su questa faccenda del portare il passeggero anche con foglio rosa a 16 anni e quindi non è penalizzabile! Se non c'è scritto espressamente sul codice della strada non esiste ragione di penalizzarti.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiSinistri e risarcimenti

Forums ©