Leggi il Topic


Prima moto: Kawasaki El 125?
15630516
15630516 Inviato: 27 Mag 2016 18:10
Oggetto: Prima moto: Kawasaki El 125?
 

Salve a tutti,

ho deciso di entrare in questo forum che seguo da un po' per rivolgermi a voi esperti e vissuti in cerca di un consiglio icon_smile.gif
A 27 anni suonati, quasi 28, ho finalmente deciso di prendere una due ruote (cosa a cui penso da almeno 2 anni) e il caldo di questi giorni mi invoglia sempre più a lasciare la macchina in garage (chi me lo fa fare di lasciarla parcheggiata ore e ore sotto il sole per poi beccarmi solo caldo, traffico, e zero parcheggi) per godermi un bel giro all'aria "fresca".

Non avendo la patente A e soprattutto perché non ho MAI guidato una moto, pensavo a un 125 dato che, se ho ben capito, ora possono entrare almeno nelle tangenziali (ma non in autostrada… scusate se dico castronerie, bacchettatemi pure icon_biggrin.gif ). Non amo le moto sportive, sono più un tipo da “stradale” o moto del tipo TransAlp o BMW GS.
Insomma mi piace la comodità, e ho trovato in zona a pochi Km da dove abito (Prov. di Reggio Emilia) una Kawasaki El 125.
Non pensavo che potesse piacermi una moto del genere e la devo ancora provare, ma dalle foto sembra un sacco comoda e tranquilla, inoltre ho già letto di gente che ne parla bene per guida confortevole e sicura (io sono alto 1,87 m).

La EL in questione ha 12.800 km, anno 2005, ha avuto 2 proprietari e la venderebbe a 1.200 € trattabili. Non mi ispira molto il colore blu ma se riuscissi a farlo scendere almeno a 800 o anche 700 sarei propenso a comprarla.

Il mio intento è quello di usarla principalmente per andare al lavoro (più o meno 15 km al giorno), ma ovviamente ci farò anche qualche giro alla domenica, fidanzata inclusa. Mi chiedevo anche se un 125cc riesca a fare una rampicata in montagna con 2 persone sulle spalle (magari è una domanda ignorante ma perdonatemi icon_biggrin.gif ). Anche se vivo e giro prevalentemente in pianura, non vorrei trovarmi una domenica per caso a fare un tratto collinoso o un po’ ripido dell’appennino reggiano con la moto in sofferenza continua o magari incapacitata.
Voi che cosa ne pensate? Avete alternative o consigli? (del tipo “Fai la patente A e sei a posto e ti prendi quello che vuoi”? icon_razz.gif) Il punto è che volevo spendere pochissimo sia come manutenzione e consumi, sia come bollo e assicurazione (essendo abbastanza negato per la meccanica vorrei avere un numero di interventi pari a 0). Se anche facessi la patente A poi prendere un… non so… un 400 cc, spenderei di più poi come bollo e assicurazione e manutenzione, giusto?
Grazie per aver sopportato questi discorsi da neofita  attendo i vostri consigli, intanto ho detto al tipo che sono interessato.

Saluti,
Marco
 
15630634
15630634 Inviato: 27 Mag 2016 21:21
Oggetto: Re: Prima moto: Kawasaki El 125?
 

Elet88 ha scritto:
Salve a tutti,

ho deciso di entrare in questo forum che seguo da un po' per rivolgermi a voi esperti e vissuti in cerca di un consiglio


Ciao, e benvenuto.
Ho spostato in questa sezione dedicata alle custom, visto che la Eliminator appartiene a questa tipologia.

I limiti del 125 (a prescindere dalla tipologia) li hai già evidenziati tu stess:
- Impossibilità di entrare in autostrada e anche in certe tangenziali... dipende dalla classificazione "ufficiale" (devi controllare la segnaletica posta all'ingresso).
- potenza limitata, specie in due

Intendiamoci... nulla è impossibile: mio padre e mia madre facevano Torino - La Thuile (sopra ad Aosta) con una Lambretta da 3 CV, ma erano gli anni '50 icon_wink.gif... occorre armarsi di pazienza.

Assicurazione 125 vs. 400... qui il discorso si fa complesso.
Se da una parte un 400 "paga" una maggior potenza, dall'altra non può essere guidato da un minorenne o da una persona che non ha una patente esplicitamente motociclistica.
Confrontando i preventivi di compagnie diverse potresti scoprire che a volte potrebbe addirittura costare meno un 250 rispetto ad un 125.

Tra le piccole custom giapponesi (ed asiatiche in generale), ci sono anche degli ottimi 250 (dalla EL alla Virago alla Kymco Venox ed altre) che probabilmente, in tema di costi di manutenzione non si scostano più di tanto da quelli di una 125.
Certo, richiedono la A2, ma se hai la B puoi ottenere la A2 con una spesa abbordabile (devi solo fare un po' di guide)

Per concludere... non puoi dire "te la pago meno perché non mi piace il colore" icon_asd.gif
Il prezzo è in linea con le quotazioni, anzi un filo sotto. Ciò non toglie che con una oculata trattativa potresti farti togliere ancora qualcosa.
 
15631327
15631327 Inviato: 29 Mag 2016 12:51
 

D'accordo, una 250, magari custom, sarebbe più adatta.
Oggi sul mercato c'è un mucchio di 250 nuove (care e pesanti come una maxi...)
Se si va sull'usato , non posso che consigliare una YBR 250 come la mia.
Motore non eccezionale, 21 CV, ma bastano per fare i 130. Linea piacevole. Dimensioni abbondanti anche per due. Peso piuma, 140 chili, che le 250 di oggi se lo sognano (io ho mollato una vecchia Guzzi e l'ho presa propri per questo). Consumo da 250, 30 km/l, che con un pieno vai da Milano a Roma. Assicurazione meno costosa delle 125 (moto da giovani...) e delle 400+.
Disponibilità abbondante sul mercato dell'usato, perchè era la moto preferita dalle ragazze per cominciare (poi si stufavano della moto e la rivendevano). Prezzo dell'usato sui 2000 euro. Che vuoi di più ?

Link a pagina di Moto.it

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15631386
15631386 Inviato: 29 Mag 2016 14:49
 

Grazie ragazzi per le vostre risposte e per avermi chiarito alcuni dubbi icon_smile.gif

Sai gatobrujo che la Yamaha 250 mi ispira proprio? Infatti sono sempre più orientato per fare la patente A3 così da non avere limitazioni (perché anche parlandone in giro il 125 per me sembra proprio un po' pochino e un 250 il minimo sindacale)...

Un'altro modello da segnare sulla lista per quando finalmente comincerò ad andare a provare qualcosina icon_wink.gif

Edit: Tra l'altro sempre per via della mia altezza (e qui sto cambiando proprio genere di moto) guardavo la Suzuki V-Strom, ma qui si va su cilindrate alte...
 
15632054
15632054 Inviato: 30 Mag 2016 14:37
 

Forse con la A2 potresti guidare una moto che a me piace molto:

immagini visibili ai soli utenti registrati



(scusa la divagazione ma a me questa moto piace proprio; comunque è una 400 cc di 180 chili con 25 CV, ti potrebbe andare bene; ma qui il prezzo sale...)
 
15632390
15632390 Inviato: 30 Mag 2016 21:04
 

Si sta deviando un po' dall'argomento iniziale ma stasera sono andato alla scuola guida per informarmi sui costi della patente A (se devo fare una A2 allora facciamo direttamente la A (3) ). Mi sa che alla fine la patente arriverà per avere un po' più di libertà sia alla guida non costretta sul 125 e sia per la scelta della moto icon_smile.gif
Anche perché come faceva notare 42 ho guardato un po' di assicurazioni e come prezzi (incredibilmente ma non troppo) non si discostano poi molto.
Il mio obiettivo era appunto risparmiare col 125 ma a questo punto fra limitazioni e altro ho deciso che non ne vale più la pena e un investimento del genere non può che portare benefici ...
Però la El 125 mi piace ancora un sacco icon_biggrin.gif

PS: gatobrujo perdona la mia ignoranza ma che moto è quella postata? icon_smile.gif

Guardavo la Kawa Versys anche.
 
15632464
15632464 Inviato: 30 Mag 2016 22:50
 

Elet88 ha scritto:


PS: gatobrujo perdona la mia ignoranza ma che moto è quella postata? icon_smile.gif

E' una Royal Enfield Himalayan.
La Royal è una moto molto particolare, dal grande fascino retrò.
C'è chi la ama e chi la considera un pezzo di ferro senza senso (io sto fra i primi icon_smile.gif )



Elet88 ha scritto:
Guardavo la Kawa Versys anche.


Se confermi che stai anche guardando oltre il mondo custom, ri-sposto nella sezione sui consigli "ada ampio spettro" icon_wink.gif
 
15695248
15695248 Inviato: 13 Set 2016 16:07
 

Ciao a tutti,
scrivo solo per segnalare che ho comprato usata d'occasione (spero!) una Kawasaki Versys 650 del 2011 tutta bella accessoriata. Ho già fatto un po' di guide a scuola e a breve darò l'esame icon_smile.gif altro che 125! icon_razz.gif
Grazie a tutti per avermi risposto e attirato in questo mondo icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Custom e ChopperCustom - Consigli acquisti

Forums ©