Leggi il Topic


CONSIGLIO Per trasformazione in Scrambler o Street Tracker
15626238
15626238 Inviato: 21 Mag 2016 15:06
Oggetto: CONSIGLIO Per trasformazione in Scrambler o Street Tracker
 

Ciao a voi, sono intenzionato nell'acquisto di una moto Enduro, con una cilindrata che va dai 250cc ai 500cc, da trasformare a mio piacimento in Scrambler o Street Tracker. Le mie scelte ricadono nei seguenti modelli:
Husqvarna serie TE e SM
KTM serie EXC
Suzuki serie DR
Kawasaki serie KL
Beta Alp 4.0 o M4 350
Tra le seguenti mi potreste consigliare la più adatta?E se la più adatta alle mie esigenze non è tra queste, potete consigliarmene una voi?Grazie molto e aspetto con ansia le vostre risposte!
 
15626247
15626247 Inviato: 21 Mag 2016 15:39
Oggetto: Re: CONSIGLIO Per trasformazione in Scrambler o Street Tracker
 

RoninSE90 ha scritto:
Ciao a voi, sono intenzionato nell'acquisto di una moto Enduro, con una cilindrata che va dai 250cc ai 500cc, da trasformare a mio piacimento in Scrambler o Street Tracker. Le mie scelte ricadono nei seguenti modelli:
Husqvarna serie TE e SM
KTM serie EXC
Suzuki serie DR
Kawasaki serie KL
Beta Alp 4.0 o M4 350
Tra le seguenti mi potreste consigliare la più adatta?E se la più adatta alle mie esigenze non è tra queste, potete consigliarmene una voi?Grazie molto e aspetto con ansia le vostre risposte!

io ho in progetto di fare una special su base TT 600s. Ma di certo non farò una moto di massa e hipsterina come un scrambler e un street track!
Tornando a noi, tra quelle che hai scelto SICURAMENTE scarta le husqvarna TE e SM più recenti e al massimo valuta un TE/SM610/630-650 della gestione husqvarna-BMW. I motivi sono vari, ma tra questi c'è sicuramente il fato che sono tirate dietro e, inoltre c'è anche il fatto che quelle dell'attuale gestione sono moto specialistiche e quindi, come le EXC che tratterò tra poco NON vanno bene. Le KTM EXC sono delle RACING!!! questo vuol dire che nascono al puro scopo agonistico e per questo motivo trasformarle in robe da pantaloni coi risvoltini è uno stupro. L'unica cosa per cui è "tollerabile" rivederle è renderle della flat track

immagini visibili ai soli utenti registrati

.

Le altre vanno bene per farci quello che vuoi di certo però a mio parere sarebbe meglio un mono 600cc per tanti motivi (in primis spinge di più e a mio gusto personale quel "bestione" di motore è più bello da vedere di un 350), il KLE è un bicilindrico 500 mentre le KLR sono dei bei 650 monocilindrici vecchia scuola a liquido Link a pagina di Motoblog.it in questo articolo di motoblog spiegano a grandi linee tutto ciò che ti serve per conoscere le KLR.
Il Suzuki DR350 è un mono ad aria vecchia scuola (anni '90, guardati a sto punto anche la XR400R, le XT-TT350...) che venne sostituito dal mitico DRZ400. C'è poco da dire, gran mezzo Link a pagina di It.wikipedia.org ! Link a pagina di Motoblog.it qui c'è un esempio di trasformazione.
Ad ogni modo la DR600 e le DR650 (la DR arrivò fino a 800cc) a mio parere possono esserti più utili.
Per quanto riguarda altri monocilindrici utili alla tua causa puoi valutare la TT600e (o R o S, il 59x non lo devi toccare! le leggende non si toccano!), XT600 (2kf, e....), XT600/660 tenere, XL600/XR600R (anche la XR600R sarebbe intoccabile a mio parere). Per finire c'è anche la honda NX650 dominator che si trova a uno sputo in un occhio!

Se la tua preoccupazione è legata alla patente A2, sappi che tutti i monocilindrici 600 ad aria si possono guidare e che essendo moto 20ennali pagano poco (relativamente) di assicurazione e sono iscrivibili FMI (ma se la fai scrambler non te la passeranno mai). Il bollo invece costa 81 euro in media in tutta Italia.

Per finire a mio giudizio se vuoi qualcosa di UNICO ti conviene fartela rally replica

immagini visibili ai soli utenti registrati

e se sei bravo con la vetroresina vedrai che al bar tutti quelli con le harley, le ducati scrambler e i GS si metteranno sotto i tavoli davanti a un vero perticone da battaglia!
 
15626266
15626266 Inviato: 21 Mag 2016 16:52
Oggetto: Re: CONSIGLIO Per trasformazione in Scrambler o Street Tracker
 

fctz170 ha scritto:
io ho in progetto di fare una special su base TT 600s. Ma di certo non farò una moto di massa e hipsterina come un scrambler e un street track!
Tornando a noi, tra quelle che hai scelto SICURAMENTE scarta le husqvarna TE e SM più recenti e al massimo valuta un TE/SM610/630-650 della gestione husqvarna-BMW. I motivi sono vari, ma tra questi c'è sicuramente il fato che sono tirate dietro e, inoltre c'è anche il fatto che quelle dell'attuale gestione sono moto specialistiche e quindi, come le EXC che tratterò tra poco NON vanno bene. Le KTM EXC sono delle RACING!!! questo vuol dire che nascono al puro scopo agonistico e per questo motivo trasformarle in robe da pantaloni coi risvoltini è uno stupro. L'unica cosa per cui è "tollerabile" rivederle è renderle della flat track Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert .

Le altre vanno bene per farci quello che vuoi di certo però a mio parere sarebbe meglio un mono 600cc per tanti motivi (in primis spinge di più e a mio gusto personale quel "bestione" di motore è più bello da vedere di un 350), il KLE è un bicilindrico 500 mentre le KLR sono dei bei 650 monocilindrici vecchia scuola a liquido Link a pagina di Motoblog.it in questo articolo di motoblog spiegano a grandi linee tutto ciò che ti serve per conoscere le KLR.
Il Suzuki DR350 è un mono ad aria vecchia scuola (anni '90, guardati a sto punto anche la XR400R, le XT-TT350...) che venne sostituito dal mitico DRZ400. C'è poco da dire, gran mezzo Link a pagina di It.wikipedia.org ! Link a pagina di Motoblog.it qui c'è un esempio di trasformazione.
Ad ogni modo la DR600 e le DR650 (la DR arrivò fino a 800cc) a mio parere possono esserti più utili.
Per quanto riguarda altri monocilindrici utili alla tua causa puoi valutare la TT600e (o R o S, il 59x non lo devi toccare! le leggende non si toccano!), XT600 (2kf, e....), XT600/660 tenere, XL600/XR600R (anche la XR600R sarebbe intoccabile a mio parere). Per finire c'è anche la honda NX650 dominator che si trova a uno sputo in un occhio!

Se la tua preoccupazione è legata alla patente A2, sappi che tutti i monocilindrici 600 ad aria si possono guidare e che essendo moto 20ennali pagano poco (relativamente) di assicurazione e sono iscrivibili FMI (ma se la fai scrambler non te la passeranno mai). Il bollo invece costa 81 euro in media in tutta Italia.

Per finire a mio giudizio se vuoi qualcosa di UNICO ti conviene fartela rally replica Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert e se sei bravo con la vetroresina vedrai che al bar tutti quelli con le harley, le ducati scrambler e i GS si metteranno sotto i tavoli davanti a un vero perticone da battaglia!


Allora ti chiarisco alcuni punti della tua risposta molto dettagliata: il primo punto è che le scrambler e le street tracker non sono moto di massa e "hipsterine"..non sò dove vivi tu, ma dalle mie parti sono moto di tutto rispetto e lontano da tutte le mal cose che hai scritto..a parte tutto non giudico e non do pareri sui gusti altrui,ne perlopiù offenderli insinuandogli di voler una moto "per pantaloni con risvoltini"(cosa tra l'altro che non piace nemmeno avere)..poi il secondo punto è che non desidero moto di cilindrate superiori a quelle elencate sopra da me, ne per questioni di patente(ho 26 anni e non ho limiti quindi)ne per pagare di meno..e puramente una questione di gusti personali.
Infine ti ringrazio per la buona volontà avuta nel rispondermi in modo così esaustivo,ma le mie intenzioni sono ben lontani dalle tue..non sono interessato a rally replica o altro,solamente a dei modelli special su base enduro o simili che siano consoni ai miei personali gusti!
Alcuni esempi, che si avvicinano e quindi non da riprendere in ogni dettaglio, di ciò che vorrei fare io!

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15626290
15626290 Inviato: 21 Mag 2016 18:27
Oggetto: Re: CONSIGLIO Per trasformazione in Scrambler o Street Tracker
 

RoninSE90 ha scritto:
Allora ti chiarisco alcuni punti della tua risposta molto dettagliata: il primo punto è che le scrambler e le street tracker non sono moto di massa e "hipsterine"..non sò dove vivi tu, ma dalle mie parti sono moto di tutto rispetto e lontano da tutte le mal cose che hai scritto..a parte tutto non giudico e non do pareri sui gusti altrui,ne perlopiù offenderli insinuandogli di voler una moto "per pantaloni con risvoltini"(cosa tra l'altro che non piace nemmeno avere)..poi il secondo punto è che non desidero moto di cilindrate superiori a quelle elencate sopra da me, ne per questioni di patente(ho 26 anni e non ho limiti quindi)ne per pagare di meno..e puramente una questione di gusti personali.
Infine ti ringrazio per la buona volontà avuta nel rispondermi in modo così esaustivo,ma le mie intenzioni sono ben lontani dalle tue..non sono interessato a rally replica o altro,solamente a dei modelli special su base enduro o simili che siano consoni ai miei personali gusti!
Alcuni esempi, che si avvicinano e quindi non da riprendere in ogni dettaglio, di ciò che vorrei fare io!
Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert

Se sei stato ad eicma 2016 avrai visto che tutte le case propinano di serie moto "vintage", se non è di massa questo.... ormai se bisogna distinguersi bisogna essere in grado di andare veramente controcorrente e, come disse Chanel, crearsi il proprio stile e la propria moda senza inseguire gli altri. In questo caso scrambler, cafe race, Street tracker sono di massa tanto quanto la Harley 883... non si è più unici, si è tutti uguali nel tentativo di essere diversi (è come coi tatuati, se tutti sono tatuati non vuol dire che hanno lo stesso tatuaggio, ma ad ogni modo sono tutti uguali perché tutti tatuati). Nel caso specifico le rally replica sono moto molto fuori dal comune e una rally replica stai certo che prima di 3-4 anni non diventerà di massa (o meglio, prima che la mania Africa twin non lo faccia diventare ed in ogni caso un mono "rally" ad aria senza bottoni di avviamento resta un pezzo unico). Comunque per quello che vuoi fare, tolti i 400 euro per un scassone di moto con la ciclistica e le plastiche da buttare (non val la pena fare trasformazioni radicali su mezzi in buono stato, io mi sto facendo i conti e mi sto dannando per creare qualcosa di innovativo perché voglio rendere tutto facilmente reversibile in 30 min di lavoro), avrai molto da spendere. A partire dalle cose più scontate come terminale (che deve essere omologato ma allo stesso tempo artigianale, per questo ti consiglio una ditta come xRacing), ruote che devono restare invariate per dimensioni e raggio, serbatoio (da fare in alluminio e possono partire centoni alla velocità della luce), vetroresina (se sei molto manuale puoi farti le sovrastrutture in casa, sennò carrozziere e ciò implica che più ne fai più costa), modifiche del telaio (quindi se non sai saldare a cannello o meglio a tig dovrai pagare uno che te lo fa)... in fine la strumentazione e le luci... a un buon meccanico che sa fare tutto costa anche 4000 euro più la moto di base...
 
15626482
15626482 Inviato: 22 Mag 2016 9:45
Oggetto: Re: CONSIGLIO Per trasformazione in Scrambler o Street Tracker
 

fctz170 ha scritto:
Se sei stato ad eicma 2016 avrai visto che tutte le case propinano di serie moto "vintage", se non è di massa questo.... ormai se bisogna distinguersi bisogna essere in grado di andare veramente controcorrente e, come disse Chanel, crearsi il proprio stile e la propria moda senza inseguire gli altri. In questo caso scrambler, cafe race, Street tracker sono di massa tanto quanto la Harley 883... non si è più unici, si è tutti uguali nel tentativo di essere diversi (è come coi tatuati, se tutti sono tatuati non vuol dire che hanno lo stesso tatuaggio, ma ad ogni modo sono tutti uguali perché tutti tatuati). Nel caso specifico le rally replica sono moto molto fuori dal comune e una rally replica stai certo che prima di 3-4 anni non diventerà di massa (o meglio, prima che la mania Africa twin non lo faccia diventare ed in ogni caso un mono "rally" ad aria senza bottoni di avviamento resta un pezzo unico). Comunque per quello che vuoi fare, tolti i 400 euro per un scassone di moto con la ciclistica e le plastiche da buttare (non val la pena fare trasformazioni radicali su mezzi in buono stato, io mi sto facendo i conti e mi sto dannando per creare qualcosa di innovativo perché voglio rendere tutto facilmente reversibile in 30 min di lavoro), avrai molto da spendere. A partire dalle cose più scontate come terminale (che deve essere omologato ma allo stesso tempo artigianale, per questo ti consiglio una ditta come xRacing), ruote che devono restare invariate per dimensioni e raggio, serbatoio (da fare in alluminio e possono partire centoni alla velocità della luce), vetroresina (se sei molto manuale puoi farti le sovrastrutture in casa, sennò carrozziere e ciò implica che più ne fai più costa), modifiche del telaio (quindi se non sai saldare a cannello o meglio a tig dovrai pagare uno che te lo fa)... in fine la strumentazione e le luci... a un buon meccanico che sa fare tutto costa anche 4000 euro più la moto di base...


Sfortunatamente non sono stato ad eicma 2016 e poi non mi interessa che per potermi distinguermi debbo creare una moto che nemmeno mi piace..le scrambler e le street trackers mi piacciono e non per moda ma perchè, come ti ho già detto, da me sono moto rispettabilissime e fortunatamente non sono un fenomeno così vasto o alla moda. Comunque ho trovato, tra modelli elencati da me precedentamente, moto in condizioni perfette per fortuna e ho pure un buon meccanico che non ha problemi a far delle saldature al telaio o qualche modifica. Ciò che mi interessa di più (che poi sarebbe il MOTIVO PRINCIPALE del mio post) era di sapere quale moto, tra le cilindrate proposte da me, andava meglio per ciò che dovevo fare io!
 
15626494
15626494 Inviato: 22 Mag 2016 10:41
Oggetto: Re: CONSIGLIO Per trasformazione in Scrambler o Street Tracker
 

RoninSE90 ha scritto:
Sfortunatamente non sono stato ad eicma 2016 e poi non mi interessa che per potermi distinguermi debbo creare una moto che nemmeno mi piace..le scrambler e le street trackers mi piacciono e non per moda ma perchè, come ti ho già detto, da me sono moto rispettabilissime e fortunatamente non sono un fenomeno così vasto o alla moda. Comunque ho trovato, tra modelli elencati da me precedentamente, moto in condizioni perfette per fortuna e ho pure un buon meccanico che non ha problemi a far delle saldature al telaio o qualche modifica. Ciò che mi interessa di più (che poi sarebbe il MOTIVO PRINCIPALE del mio post) era di sapere quale moto, tra le cilindrate proposte da me, andava meglio per ciò che dovevo fare io!

tutte tranne le EXC e le racing in generale! ti ho già risposto... comunque con meno di 2000 euro più la moto di base DUBITO che ti faccia qualcosa di bello e se te lo fa... beh ha tanto tempo da perdere e tanto da rimetterci.... Conosco diversi meccanici che si sono fatti moto particolari, tralasciando Mr Martini che è un vero GURU nel campo (è in grado di piazzare uno xr440 con pezzi di altre decine di moto a 10 mila euro perchè dopo che ci ha messo mano lui è un capolavoro di arte moderna da esporre al MOMA), altri che si sono cimentati a meno di 5000 euri non si metterebbero nemmeno a pensare di fare qualcosa. Proprio il mio meccanico di fiducia (e di famiglia) si è fatto un dominator 650 dirt track e senza ore di lavoro, modifiche, parti acquistate a lui è costato 3000 euro farla. Per venderla la mise a 4000 euro e se si sommano le giornate di lavoro perse dietro ci ha rimesso almeno 1000 euro.
 
15626532
15626532 Inviato: 22 Mag 2016 13:51
Oggetto: Re: CONSIGLIO Per trasformazione in Scrambler o Street Tracker
 

fctz170 ha scritto:
tutte tranne le EXC e le racing in generale! ti ho già risposto... comunque con meno di 2000 euro più la moto di base DUBITO che ti faccia qualcosa di bello e se te lo fa... beh ha tanto tempo da perdere e tanto da rimetterci.... Conosco diversi meccanici che si sono fatti moto particolari, tralasciando Mr Martini che è un vero GURU nel campo (è in grado di piazzare uno xr440 con pezzi di altre decine di moto a 10 mila euro perchè dopo che ci ha messo mano lui è un capolavoro di arte moderna da esporre al MOMA), altri che si sono cimentati a meno di 5000 euri non si metterebbero nemmeno a pensare di fare qualcosa. Proprio il mio meccanico di fiducia (e di famiglia) si è fatto un dominator 650 dirt track e senza ore di lavoro, modifiche, parti acquistate a lui è costato 3000 euro farla. Per venderla la mise a 4000 euro e se si sommano le giornate di lavoro perse dietro ci ha rimesso almeno 1000 euro.


Ti ringrazio molto..ma perdonami se te lo chiedo,ma le racing quali sono?Quali intendi?
 
15626538
15626538 Inviato: 22 Mag 2016 14:05
Oggetto: Re: CONSIGLIO Per trasformazione in Scrambler o Street Tracker
 

RoninSE90 ha scritto:
Ti ringrazio molto..ma perdonami se te lo chiedo,ma le racing quali sono?Quali intendi?

Non c'è nemmeno da rispondere.... tutte le moto che fanno un campionato di enduro!
 
15626540
15626540 Inviato: 22 Mag 2016 14:22
Oggetto: Re: CONSIGLIO Per trasformazione in Scrambler o Street Tracker
 

fctz170 ha scritto:
Non c'è nemmeno da rispondere.... tutte le moto che fanno un campionato di enduro!


Grazie mille sapientino!Adesso ho imparato grazie a te una cosa nuova! icon_wink.gif
 
15626884
15626884 Inviato: 23 Mag 2016 10:36
 

Guarda la Yamaha sr400 è una moto "nuova" che potrebbe fare al caso tuo, c'è pure un post in merito qui sul tinga.
Pro: Moto nuova affidabile non richiede uno stravolgimento ma con qualche piccola modifica puoi trasformarla a tuo gusto
Contro: Prezzo di acquisto elevato, difficilmente si trova usata
 
15626968
15626968 Inviato: 23 Mag 2016 12:25
 
 
15627042
15627042 Inviato: 23 Mag 2016 13:41
 

mando695 ha scritto:
Guarda la Yamaha sr400 è una moto "nuova" che potrebbe fare al caso tuo, c'è pure un post in merito qui sul tinga.
Pro: Moto nuova affidabile non richiede uno stravolgimento ma con qualche piccola modifica puoi trasformarla a tuo gusto
Contro: Prezzo di acquisto elevato, difficilmente si trova usata


Grazie l'avevo in considerazione..prima di guardare il prezzo..troppo cara per la moto che è..ma indubbiamente è il top per i miei gusti!
 
15635137
15635137 Inviato: 3 Giu 2016 23:26
 

Perdonatemi..posso avere una lista di moto(per creazione street tracker o scrambler)in cui non debbo andare a modificare ASSOLUTAMENTE il telaio?Ho visto che molti modelli che avevo in mente hanno bisogno se pur minima una modifica al telaio,ed io volevo evitare di fare ciò. In molti mi consigliano la Dominator,ma vorrei altro..mi piacciono molto come base le enduro dual sport,ma quelle nuove hanno bisogno di modificare il telaio per potergli inserire un serbatoio classico in metallo!
P.S. La mia idea è più o meno questa!

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15635264
15635264 Inviato: 4 Giu 2016 9:10
 

RoninSE90 ha scritto:
Perdonatemi..posso avere una lista di moto(per creazione street tracker o scrambler)in cui non debbo andare a modificare ASSOLUTAMENTE il telaio?Ho visto che molti modelli che avevo in mente hanno bisogno se pur minima una modifica al telaio,ed io volevo evitare di fare ciò. In molti mi consigliano la Dominator,ma vorrei altro..mi piacciono molto come base le enduro dual sport,ma quelle nuove hanno bisogno di modificare il telaio per potergli inserire un serbatoio classico in metallo!
P.S. La mia idea è più o meno questa!
Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert

Link a pagina di Subito.it ho trovato questo TT600escramblerizzato ( a me non piace però sembra fatto bene) non mi sembra avere modifiche al telaio di sorta Link a pagina di Subito.it questa invece è su base yamaha dell'82 ed è davvero bella
 
15635308
15635308 Inviato: 4 Giu 2016 10:34
 

In un' Honda XR 400 del '96, per mettere un serbatoio ed una sella lunga (come più o meno la moto della foto che ho postato) bisogna necessariamente modificare pure il telaio?
Mi consigli un serbatoio in metallo classico da mettere in un moto enduro moderne, senza dover andar a ritoccare il telaio?
 
15635311
15635311 Inviato: 4 Giu 2016 10:37
 

RoninSE90 ha scritto:
In un' Honda XR 400 del '96, per mettere un serbatoio ed una sella lunga (come più o meno la moto della foto che ho postato) bisogna necessariamente modificare pure il telaio?
Mi consigli un serbatoio in metallo classico da mettere in un moto enduro moderne, senza dover andar a ritoccare il telaio?

te lo devi far fare! idem la sella, devi andare da un sellaio e farti fare in toto una sella
 
15635314
15635314 Inviato: 4 Giu 2016 10:45
 

fctz170 ha scritto:
te lo devi far fare! idem la sella, devi andare da un sellaio e farti fare in toto una sella

Ho capito,ma qualcosa su ebay(anche internazionale)l'ho trovata,soltanto che non saprei(sopratutto la sella)se potrò poi montarglieli o avrò semplicemente sprecato denaro inutilmente!
 
15635316
15635316 Inviato: 4 Giu 2016 10:50
 

RoninSE90 ha scritto:
Ho capito,ma qualcosa su ebay(anche internazionale)l'ho trovata,soltanto che non saprei(sopratutto la sella)se potrò poi montarglieli o avrò semplicemente sprecato denaro inutilmente!

è questo il punto, comprando online non puoi saperlo... se te lo fai fare direttamente su tua specifica e su tuo progetto ce la puoi fare
 
15635318
15635318 Inviato: 4 Giu 2016 10:53
 

fctz170 ha scritto:
è questo il punto, comprando online non puoi saperlo... se te lo fai fare direttamente su tua specifica e su tuo progetto ce la puoi fare

Si si ma hai interamente ragione..il fatto è che la maggioranza di moto special che vedo sulla rete ha serbatoio di altre moto quindi pensavo che ne dovevo comprare uno che si adattasse alla mia!
 
15635324
15635324 Inviato: 4 Giu 2016 11:02
 

RoninSE90 ha scritto:
Si si ma hai interamente ragione..il fatto è che la maggioranza di moto special che vedo sulla rete ha serbatoio di altre moto quindi pensavo che ne dovevo comprare uno che si adattasse alla mia!

al 90% devi creare nuovi supporti, se vedi anche la S che dovrebbe avere un telaio estremamente ben tenuto probabilmente avrà dei elementi saldati o dei buchi
 
15635344
15635344 Inviato: 4 Giu 2016 11:22
 

fctz170 ha scritto:
al 90% devi creare nuovi supporti, se vedi anche la S che dovrebbe avere un telaio estremamente ben tenuto probabilmente avrà dei elementi saldati o dei buchi

Ok, ti ringrazio per avermi risposto ad ogni mia domanda!Il topic adesso può anche essere chiuso, poichè ho ricevuto tutte le informazioni che mi servivano!Grazie ancora!
 
16219421
16219421 Inviato: 11 Apr 2021 17:06
 

vorrei sapere se ci sono stati sviluppi su questa discussione?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©