Leggi il Topic


Indice del forumForum EnduroEnduro - Confronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Quale enduro 125 mi consigliate?
15604703
15604703 Inviato: 21 Apr 2016 6:59
 



fabiomarder ha scritto:
E dai non prendertela.. E comunque si penso di sapere di cosa sto parlando dico penso dopo 35 anni che smaneggio sui motori ed il vero lavoro mi porta a restare a stretto contatto con società automotive in diverse nazioni.

Scusa ma restare nel legale non significa montare un GT maggiorato oppure mi sfugge qualcosa?
Capisco che per un amante dei 4T di piccola cilindrata è l'unica soluzione per guidare qualcosa di decoroso visto che a livello prestazionale si sfiora la frustrazione. Ma non è più quello che c'è scritto sul libretto...anzi non ci potresti neanche fare una garetta regionale....mentre un bel 125 2T puoi tenerlo depo, consumare poco e farlo durare a quel punto una vita...puoi ripotenziarlo e depotenziarlo nuovamente con due spicci...

Permettimi di correggere un tuo assunto : Il due 2T nelle piccole cilindrate conviene sia in costi di manutenzione che di esercizio PUNTO. Ha una base rigorosamente tecnica di cui si possono snocciolare dati e numeri, poi ognuno la può pensare diversamente ma i numeri sono numeri icon_smile.gif. Consumano qualche cosa in più ma non si parla di numeri assurdi che ho dovuto leggere ... Ripeto, fare 14km litro con un motore con una potenza specifica di 304 cavalli/litro è semplicemente fantascienza per un 4T....
Per il resto nessun interesse in un a Versus b. Semplicemente mi dà fastidio quando si parla per assunti basati su convinzioni personali e non su numeri e comunque non è riferito a Te.
Purtroppo mi sono perso la discussione e si, sono rimasto indietro, vabbè me ne faro' una ragione icon_smile.gif anche perché sinceramente non me ne importa una cippa.
Alla fine qualsiasi cosa si possa dire, la realtà ineluttabile è che le case hanno decretato la morte del 2T ormai da tempo anzi, la marcia funebre è già stata suonata da mo'... Peccato che non ne voglia però sapere di morire....forse dovrà prima sparire la mia generazione, gente cresciuta fra i Fantic Caballero con il P6 Corsa corta oppure le SWM Con il Rotax a disco rotante o i CR500...
Peccato, perché le nuove generazioni non conosceranno più certe emozionia parte il rumore di aspirapolvere che fa un 125 4T (e forse non gliene frega pure nulla)...essi sono storia eppure inquinante, ma cazzarola che adrenalina ...

si si va bene hai ragione tu, guida un 2t 125 con 9 cavalli alla ruota icon_rolleyes.gif (che non è vero che consuma tanto di meno e non è vero che chiede meno manutenzione, ma le convinzioni e i fanatismi di questi tempi non si possono toccare) siccome non se ne esce e inizi a tirar fuori nomi a caso e altisonanti permettimi di dirti che nessuno è contrario al 2t, anzi, tutti ne sono a favore (tranne i costruttori e per questo ringrazia HONDA che ha direzionato il mondo su quella strada esattamente come la VN ha costretto a far riscrivere le leggi sul diesel in peggio perchè hanno voluto fare i furbi). Il fatto è che ora come ora, nel 2016 di 2T c'è poco o nulla, il 4T è diventato conveniente, pratico, meno moscio di prima e se accompagnato con ciclistiche buone è pure divertente. E' una moto di passaggio, fine! Non è più come 10-15-20 anni fa dove facevi 125-600 (magari direttamente a potenza piena)-1000, ora o fai 125-morte-qualcosa di grosso o salti il 125.
 
15605375
15605375 Inviato: 21 Apr 2016 20:54
 

fctz170 ha scritto:
si si va bene hai ragione tu, guida un 2t 125 con 9 cavalli alla ruota icon_rolleyes.gif (che non è vero che consuma tanto di meno e non è vero che chiede meno manutenzione, ma le convinzioni e i fanatismi di questi tempi non si possono toccare) siccome non se ne esce e inizi a tirar fuori nomi a caso e altisonanti permettimi di dirti che nessuno è contrario al 2t, anzi, tutti ne sono a favore (tranne i costruttori e per questo ringrazia HONDA che ha direzionato il mondo su quella strada esattamente come la VN ha costretto a far riscrivere le leggi sul diesel in peggio perchè hanno voluto fare i furbi). Il fatto è che ora come ora, nel 2016 di 2T c'è poco o nulla, il 4T è diventato conveniente, pratico, meno moscio di prima e se accompagnato con ciclistiche buone è pure divertente. E' una moto di passaggio, fine! Non è più come 10-15-20 anni fa dove facevi 125-600 (magari direttamente a potenza piena)-1000, ora o fai 125-morte-qualcosa di grosso o salti il 125.

Amen.
Spero che serva a soddisfare la tua necessità di avere ragione A prescindere....
Visto che fai notare la mia presunta tendenza a snocciolare nomi a caso (mah!) vorrei correggere un paio di tue affermazioni "ad cazzum"
A- i primi 4t in cross è stata Yamaha...ha lanciato lei la moda ma fu sorpassata da Honda che stava già sperimentando il 4T in classe 500 (pistoni ovali...)
B- nessuno sta riscrivendo nulla sui diesel dopo il caso VW relativo al superamento delle soglie di ossidi di azoto in USA (dove tra l altro le restrizioni GIÀ sono più severe e sono dovute alla lobby delle case americane e al loro know how nel ciclo OTTO visto che gli ossidi di azoto sono il tallone di Achille del diesel) e comunque il problema è praticamente risolto perché con euro 6 l'unico modo è l'iniezione di UREA ed ormai tutti la adottano (vedi AD BLUE, pipì fatta pagare 1,2 euro al litro).
L'impatto negativo è stato sull'immagine del diesel e sul suo potenziale sviluppo in USA, con buona pace delle americane che non dovranno sviluppare famiglie di motori diesel per contrastare le tedesche...
E qui mi fermo
Ciauz!!
 
15605380
15605380 Inviato: 21 Apr 2016 21:07
 

fctz170 ha scritto:
si si va bene hai ragione tu, guida un 2t 125 con 9 cavalli alla ruota icon_rolleyes.gif (che non è vero che consuma tanto di meno e non è vero che chiede meno manutenzione, ma le convinzioni e i fanatismi di questi tempi non si possono toccare) siccome non se ne esce e inizi a tirar fuori nomi a caso e altisonanti permettimi di dirti che nessuno è contrario al 2t, anzi, tutti ne sono a favore (tranne i costruttori e per questo ringrazia HONDA che ha direzionato il mondo su quella strada esattamente come la VN ha costretto a far riscrivere le leggi sul diesel in peggio perchè hanno voluto fare i furbi). Il fatto è che ora come ora, nel 2016 di 2T c'è poco o nulla, il 4T è diventato conveniente, pratico, meno moscio di prima e se accompagnato con ciclistiche buone è pure divertente. E' una moto di passaggio, fine! Non è più come 10-15-20 anni fa dove facevi 125-600 (magari direttamente a potenza piena)-1000, ora o fai 125-morte-qualcosa di grosso o salti il 125.

Amen.
Spero che serva a soddisfare la tua necessità di avere ragione A prescindere....
Visto che fai notare la mia presunta tendenza a snocciolare nomi a caso (mah!) vorrei correggere un paio di tue affermazioni "ad cazzum"
A- i primi 4t in cross è stata Yamaha...ha lanciato lei la moda ma fu sorpassata da Honda che stava già sperimentando il 4T in classe 500 (pistoni ovali...)
B- nessuno sta riscrivendo nulla sui diesel dopo il caso VW relativo al superamento delle soglie di ossidi di azoto in USA (dove tra l altro le restrizioni GIÀ sono più severe e sono dovute alla lobby delle case americane e al loro know how nel ciclo OTTO visto che gli ossidi di azoto sono il tallone di Achille del diesel) e comunque il problema è praticamente risolto perché con euro 6 l'unico modo è l'iniezione di UREA ed ormai tutti la adottano (vedi AD BLUE, pipì fatta pagare 1,2 euro al litro).
L'impatto negativo è stato sull'immagine del diesel e sul suo potenziale sviluppo in USA, con buona pace delle americane che non dovranno sviluppare famiglie di motori diesel per contrastare le tedesche...
E qui mi fermo
Ciauz!!
 
15605396
15605396 Inviato: 21 Apr 2016 21:23
 

fctz170 ha scritto:
si si va bene hai ragione tu, guida un 2t 125 con 9 cavalli alla ruota icon_rolleyes.gif (che non è vero che consuma tanto di meno e non è vero che chiede meno manutenzione, ma le convinzioni e i fanatismi di questi tempi non si possono toccare) siccome non se ne esce e inizi a tirar fuori nomi a caso e altisonanti permettimi di dirti che nessuno è contrario al 2t, anzi, tutti ne sono a favore (tranne i costruttori e per questo ringrazia HONDA che ha direzionato il mondo su quella strada esattamente come la VN ha costretto a far riscrivere le leggi sul diesel in peggio perchè hanno voluto fare i furbi). Il fatto è che ora come ora, nel 2016 di 2T c'è poco o nulla, il 4T è diventato conveniente, pratico, meno moscio di prima e se accompagnato con ciclistiche buone è pure divertente. E' una moto di passaggio, fine! Non è più come 10-15-20 anni fa dove facevi 125-600 (magari direttamente a potenza piena)-1000, ora o fai 125-morte-qualcosa di grosso o salti il 125.

Amen.
Spero che serva a soddisfare la tua necessità di avere ragione A prescindere....
Visto che fai notare la mia presunta tendenza a snocciolare nomi a caso (mah!) vorrei correggere un paio di tue affermazioni "ad cazzum"
A- i primi 4t in cross è stata Yamaha...ha lanciato lei la moda ma fu sorpassata da Honda che stava già sperimentando il 4T in classe 500 (pistoni ovali...)
B- nessuno sta riscrivendo nulla sui diesel dopo il caso VW relativo al superamento delle soglie di ossidi di azoto in USA (dove tra l altro le restrizioni GIÀ sono più severe e sono dovute alla lobby delle case americane e al loro know how nel ciclo OTTO visto che gli ossidi di azoto sono il tallone di Achille del diesel) e comunque il problema è praticamente risolto perché con euro 6 l'unico modo è l'iniezione di UREA ed ormai tutti la adottano (vedi AD BLUE, pipì fatta pagare 1,2 euro al litro).
L'impatto negativo è stato sull'immagine del diesel e sul suo potenziale sviluppo in USA, con buona pace delle americane che non dovranno sviluppare famiglie di motori diesel per contrastare le tedesche...
E qui mi fermo
Ciauz!!
 
15605432
15605432 Inviato: 21 Apr 2016 22:06
 

Beh certo che se ti metti a parlare di "rumore" ti vuoi proprio scavar la fossa! Sinceramente io preferisco un bel suono pieno di un 4t alle tipiche zanzare del 2t. E poi andiamo, parli come se stessimo a far differenze tra un carrello della spesa e un jet, non è così, purtroppo la "tua generazione" è ferrata sul 2t e va bene, ma non puoi venirmi a dire che ha quasi i costi di un 4t e va il triplo. In ogni caso un 2t ripotenziato non dura un casino perchè il motore soffre a star sotto potenza e quindi devi ripotenziarlo, andando fuori legge, per me non ne vale la pena. Poi se parliamo di usarli in pista sono d'accordissimo, non c'è paragone, ma facendone un uso quotidiano ne vale la PENA? La risposta spetta al compratore 0509_up.gif
 
15605436
15605436 Inviato: 21 Apr 2016 22:08
 

Ops, ho visto ora la seconda pagina icon_asd.gif
 
15605544
15605544 Inviato: 22 Apr 2016 1:29
 

fabiomarder ha scritto:
Amen.
Spero che serva a soddisfare la tua necessità di avere ragione A prescindere....
Visto che fai notare la mia presunta tendenza a snocciolare nomi a caso (mah!) vorrei correggere un paio di tue affermazioni "ad cazzum"
A- i primi 4t in cross è stata Yamaha...ha lanciato lei la moda ma fu sorpassata da Honda che stava già sperimentando il 4T in classe 500 (pistoni ovali...)
B- nessuno sta riscrivendo nulla sui diesel dopo il caso VW relativo al superamento delle soglie di ossidi di azoto in USA (dove tra l altro le restrizioni GIÀ sono più severe e sono dovute alla lobby delle case americane e al loro know how nel ciclo OTTO visto che gli ossidi di azoto sono il tallone di Achille del diesel) e comunque il problema è praticamente risolto perché con euro 6 l'unico modo è l'iniezione di UREA ed ormai tutti la adottano (vedi AD BLUE, pipì fatta pagare 1,2 euro al litro).
L'impatto negativo è stato sull'immagine del diesel e sul suo potenziale sviluppo in USA, con buona pace delle americane che non dovranno sviluppare famiglie di motori diesel per contrastare le tedesche...
E qui mi fermo
Ciauz!!

È scandaloso come ignori gli ultimi 15 anni di competizioni, honda ha pressato nelle categorie maggiori DI OGNI SEGMENTO per far sparire il 2R apportando motivazioni di consumi e inquinamento. Motivo? Alzare i costi delle competizioni e avvantaggiarsi sulle case che il 4t si lo avevano ma non lo sfruttavano perché puntavano al 2t. Sullo scandalo emissioni, qui in Europao scandalo è stato grossi tanto quanto in USA e le normative sono diventate più stringenti
 
15605588
15605588 Inviato: 22 Apr 2016 8:13
 

fctz170 ha scritto:
È scandaloso come ignori gli ultimi 15 anni di competizioni, honda ha pressato nelle categorie maggiori DI OGNI SEGMENTO per far sparire il 2R apportando motivazioni di consumi e inquinamento. Motivo? Alzare i costi delle competizioni e avvantaggiarsi sulle case che il 4t si lo avevano ma non lo sfruttavano perché puntavano al 2t. Sullo scandalo emissioni, qui in Europao scandalo è stato grossi tanto quanto in USA e le normative sono diventate più stringenti

Sacrilegioooo!! Che faccio ora partoriro' con dolore???
Vivi tranquillo ciao!
 
15605590
15605590 Inviato: 22 Apr 2016 8:16
 

Santuz ha scritto:
Beh certo che se ti metti a parlare di "rumore" ti vuoi proprio scavar la fossa! Sinceramente io preferisco un bel suono pieno di un 4t alle tipiche zanzare del 2t. E poi andiamo, parli come se stessimo a far differenze tra un carrello della spesa e un jet, non è così, purtroppo la "tua generazione" è ferrata sul 2t e va bene, ma non puoi venirmi a dire che ha quasi i costi di un 4t e va il triplo. In ogni caso un 2t ripotenziato non dura un casino perchè il motore soffre a star sotto potenza e quindi devi ripotenziarlo, andando fuori legge, per me non ne vale la pena. Poi se parliamo di usarli in pista sono d'accordissimo, non c'è paragone, ma facendone un uso quotidiano ne vale la PENA? La risposta spetta al compratore 0509_up.gif

Fai dei numeri e circostanzia le tue affermazioni con fatti allora si parlerà in maniera oggettiva. Fino ad allora sarà solo quello che tu pensi e che non necessariamente è quello che pensa il resto delle persone..
Ciao!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©