Leggi il Topic


Contro l'ossido di alluminio [trattamenti possibili]
15594573
15594573 Inviato: 7 Apr 2016 11:50
Oggetto: Contro l'ossido di alluminio [trattamenti possibili]
 

Ho effettuato la sabbiatura di alcune parti in alluminio... C'e' qualche metodo o trattamento per evitare la comparsa dell'ossido di alluminio mantenendo allo stesso modo la lucentezza e/o il colore naturale dell'alluminio???
 
15594575
15594575 Inviato: 7 Apr 2016 11:56
 

vernice trasparente
 
15594584
15594584 Inviato: 7 Apr 2016 12:13
 

Piecio_point ha scritto:
vernice trasparente


quoto... oppure sabbiare tutto di nuovo ogni 30 giorni icon_smile.gif

ciao

WK
 
15594594
15594594 Inviato: 7 Apr 2016 12:24
 

wkowalski ha scritto:
quoto... oppure sabbiare tutto di nuovo ogni 30 giorni icon_smile.gif

ciao

WK

sabbiare no, ma lucidare si
 
15595573
15595573 Inviato: 8 Apr 2016 14:43
 

Lucidare con cosa e con quale prodotto
 
15595792
15595792 Inviato: 8 Apr 2016 18:53
 

che parti sono? perchè non consideri un ossidazione anodica ?
 
15596334
15596334 Inviato: 9 Apr 2016 17:13
 

Sarebbero: canotto di sterzo piastre sterzo, carter motore..... Cos'e' l'ossidazione anodica??? Chi la fa??? Non sono tanto pratico in queste cose..... Consigliatemi sulla strada giusta!!!! Grazie
 
15596483
15596483 Inviato: 9 Apr 2016 22:32
 

comunemente è chiamata anodizzazione, consiste nel formare un ossido superficiale (in maniera controllata), spesso il pezzo viene anche colorato. (Cerca su google anodizzazione alluminio)
 
15603456
15603456 Inviato: 19 Apr 2016 15:02
 

Ho letto diversi articoli sull'anodizzazione fatta in casa visto che nella mia zona non vi e' nessuno che la fa..... Ora la mia domanda e' questa: dato che si tratta anche di due coperchi di motore e quindi sottoposti ad elevato calore, per colorarli posso utilizzare inchiostro per le Stampanti e/o COLORANTI INDANTRENICI??? O dovrei utilizzare coloranti per alte temperature???
 
15603527
15603527 Inviato: 19 Apr 2016 16:41
 

posta una foto del pezzo, ma comunque farlo in casa non e' semplicissimo.
se vuoi cimentarti nell' opera, l' inchiostro non dovrebbe dare problemi una volta fissato. ma ricorda, non e' semplice su pezzi con grandi superfici per via della densita' di corrente che non sara' uniforme
 
15603579
15603579 Inviato: 19 Apr 2016 18:02
 

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


Nella prima foto e' come lo vorrei....
Nella seconda e' il pezzo attuale....
Tenete conto che sono entrambi nelle foto che dovrei fare...
 
15603582
15603582 Inviato: 19 Apr 2016 18:06
 

Scusate ma mi ha caricato 2 volte la stessa foto....
Posto la seconda.... Grazieee

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15604109
15604109 Inviato: 20 Apr 2016 11:26
 

Non mi aiuta nessuno?????
 
15604842
15604842 Inviato: 21 Apr 2016 10:35
 

non lo vuoi colorato allora.. basta un anodizzazione, senza elettrocolorazione
farlo in casa ad occhio non sara' semplice, e' troppo esteso il pezzo
in alternativa potresti optare per un trasparente che resiste alle temperature
 
15604871
15604871 Inviato: 21 Apr 2016 11:00
 

Fenomeno80 ha scritto:
Non mi aiuta nessuno?????


te l'abbiamo già detto in 4: usa vernice trasparente resistente alla temperatura... diciamo fino a 150°C.

ciao

WK
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoPreparazioni e componentistica carene moto

Forums ©