Leggi il Topic


tingere carene: dopo il sottofondo carteggiare sempre?!
15588190
15588190 Inviato: 30 Mar 2016 0:02
Oggetto: tingere carene: dopo il sottofondo carteggiare sempre?!
 

Come da titolo, vorrei sapere questo :Io ho riparato le carene dopo una caduta e le ho carteggiate con carta piu grossa per sgrossare e rifinire la vetoresina e in seguito con carta 240 per levigare il tutto. il carrozziere mi ha detto che é necessario carteggiare ancora dopo l'applicazione del sottofondo con carta 500.

La mia domanda è se carteggio prima del sottofondo con la 500 , dopo il sottofondo é necessario ricarteggiare ugualmente con la 500!?
Oppure non serve carteggiare con la 500 né prima né dopo l'applicazione del primer?

Scusate la domanda forse banale, ma vorrei far fare il meno lavoro possibile al carrozziere, che mi ha chiesto 150€ e non dovrei sforare il budget prestabilito.

Grazie 1000 e buona serata a tutti .
 
15588265
15588265 Inviato: 30 Mar 2016 9:02
 

dopo il fondo, una carteggiata leggera e' necessaria
 
15588643
15588643 Inviato: 30 Mar 2016 15:59
 

Prima di verniciare è assolutamente necessario che il supporto sia perfettamente liscio altrimenti rischi che le imperfezioni, invisibili ad occhio sull'opaco, compaiano "magicamente" dopo la verniciatura.
Devi accarezzare il supporto e sentirlo bello liscio.

Ricordati di spolverarlo per bene a fine carteggiatura.
 
15589060
15589060 Inviato: 31 Mar 2016 8:35
 

Ok, ho fatto delle riparazioni a vetroresina, quando carteggio restano i buchetti delle bolle della resina, quest'ultime con il sottofondo spariscono o no?! Altrimenti mi serve uno stucco perché i piccoli buchi con la resina non riesco a toglierli.

Per la verniciatura il carrozziere , prima mi ha chiesto 150,
Poi guardando bene la tinta delle fiancate che ho già ,si è accorto che non é metallizzato, ma cosi ha detto, é un perlato macchiato, icon_eek.gif e mi ha detto che sprenderò di piu per tingerle, mi sento un po'preso per il ... (cavolo non si era accorto subito della vernice perlata ), quindi se mi chiede troppo di più di 150.oo€ non so se faro fare il lavoro a lui

So che i colori perlati sono una menata ma, non può farmi un prezzo e poi un altro quando li porto i pezzi, dato che ci sono andato apposta a farli vedere il colore e chiedere quanto spendevo, visto che mi sembrava metallizzato . eusa_wall.gif

Dimenticavo, i pezzi da tingere sono tutti tranne codone fiancate e vasca inferiore : 3 pezzi, muso , copri condotti, parafango e cover serbatoio.

Che né pensate voi?!
 
15589081
15589081 Inviato: 31 Mar 2016 9:02
 

lukystrike ha scritto:
Ok, ho fatto delle riparazioni a vetroresina, quando carteggio restano i buchetti delle bolle della resina, quest'ultime con il sottofondo spariscono o no?! Altrimenti mi serve uno stucco perché i piccoli buchi con la resina non riesco a toglierli.

Per la verniciatura il carrozziere , prima mi ha chiesto 150,
Poi guardando bene la tinta delle fiancate che ho già ,si è accorto che non é metallizzato, ma cosi ha detto, é un perlato macchiato, icon_eek.gif e mi ha detto che sprenderò di piu per tingerle, mi sento un po'preso per il ... (cavolo non si era accorto subito della vernice perlata ), quindi se mi chiede troppo di più di 150.oo€ non so se faro fare il lavoro a lui

So che i colori perlati sono una menata ma, non può farmi un prezzo e poi un altro quando li porto i pezzi, dato che ci sono andato apposta a farli vedere il colore e chiedere quanto spendevo, visto che mi sembrava metallizzato . eusa_wall.gif

Dimenticavo, i pezzi da tingere sono tutti tranne codone fiancate e vasca inferiore : 3 pezzi, muso , copri condotti, parafango e cover serbatoio.

Che né pensate voi?!


Se vuoi togliere i buchi, se non sono molto grandi, ti serve dello stucco a spruzzo.
Dai lo stucco a spruzzo, fai asciugare, dai una sfumata di nero, fai asciugare e poi carteggi fino a che non hai tolto il nero, che ti farà da guida.

Per il prezzo, ti prendeva per il culo se ti faceva il lavoro e poi ti chiedeva di più.
Se il lavoro non lo ha ancora fatto e si è accorto che è più complicato di quello che pensava in un primo momento, si è comportato bene a comunicare la variazione di prezzo prima di cominciare il lavoro.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif

P.S.


La resina se è fatta bene non dovrebbe lasciare bolle d'aria icon_wink.gif
 
15601288
15601288 Inviato: 16 Apr 2016 1:44
 

Lavoro finito, venuto cosi, che ne dite,?!
[img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15601616
15601616 Inviato: 16 Apr 2016 20:05
 

sembra esser venuto un buon lavoro doppio_lamp.gif
 
15601778
15601778 Inviato: 17 Apr 2016 4:47
 

[img]P_20160416_152712_1_p.jpg[/img][img]P_20160416_152721_1_p.jpg[/img]

immagini visibili ai soli utenti registrati



Tutto montato e tirato a lucido...
 
15601779
15601779 Inviato: 17 Apr 2016 4:48
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15601988
15601988 Inviato: 17 Apr 2016 17:25
 

In foto è venuto un magnifico lavoro 0509_up.gif
se tu sei soddisfatto della sensazione tattile allora puoi considerarti promosso 0509_doppio_ok.gif
 
15602366
15602366 Inviato: 18 Apr 2016 10:50
 

Grazie a tutti, si io sono soddisfattissimo, é dal 2011 che ho la cbr e volevo farla blú, volere è potere ... icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoPreparazioni e componentistica carene moto

Forums ©