Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 1 di 1
 
Viti di serraggio [dischi freno] in ergal [inconvenienti?]
15571844
15571844 Inviato: 7 Mar 2016 18:20
Oggetto: Viti di serraggio [dischi freno] in ergal [inconvenienti?]
 

Salve, vorrei sapere, è possibile mettere le viti (o bulloncini) in ergal per il serraggio dei dischi freno?
sono affidabili? Se le metto su vado in contro a qualche inconveniente?
 
15571851
15571851 Inviato: 7 Mar 2016 18:29
 

Considerato gli sforzi a taglio a cui sono sottoposte,e che dalla resistenza di queste viti dipende la tua incolumità, mi sento di sconsigliarti di montare viti in ergal sui dischi freno...sono viti in lega di alluminio alla fine...il gioco non vale la candela a mio avviso doppio_lamp.gif
 
15571861
15571861 Inviato: 7 Mar 2016 18:35
 

Mi associo, io eviterei se non è strettamente necessario (leggi: gare di un certo livello).

Se il motivo è solo estetico, prendi delle viti in inox (toste ed economiche), della vernice al piombo, un pennellino e... buon divertimento. L'effetto è simil-ergal, non viene male.

Se invece cerchi anche una riduzione delle masse non sospese (nonché rotanti), mettile in titanio o ancora meglio in titanal: pesano poco e sono molto, molto più resistenti di quelle in ergal. Sfortunatamente costano anche un botto, ma se ti servono davvero...
 
15571882
15571882 Inviato: 7 Mar 2016 18:50
Oggetto: Re: Viti di serraggio [dischi freno] in ergal [inconvenienti?]
 

Borto13 ha scritto:
viti (o bulloncini) in ergal per il serraggio dei dischi freno?


un tale che conoscevo adattò le pinze freno di un'altra moto alla sua, facendosi in casa dei supporti in ergal... non sono sicuro che vuoi sapere com'e andata a finire :-O

come ti hanno già detto, quelle viti devono reggere di tutto: forza, vibrazioni, corrosione, calore... ergo: acciaio, solo acciaio, acciaio e basta icon_smile.gif

ciao

WK
 
15571886
15571886 Inviato: 7 Mar 2016 18:52
 

l'ergal non è mai nemmeno stato preso in considerazione dai costruttori di moto per quelle viti. E nemmeno quelle delle pinze
 
15572807
15572807 Inviato: 8 Mar 2016 18:09
 

il mio era solo un fattore estetico, grazie mille e terrò conto dei vostri consigli. 0509_up.gif
 
15573040
15573040 Inviato: 8 Mar 2016 23:56
 

Personalmente, ma senza voler offendere nessuno, ho sempre trovato l'ergal un materiale illogico. E' alluminio colorato ( anodizzato ) che costa come l'argento... In teoria ( teoria e pratica non sempre vanno di pari passo... ) dovrebbe avere le migliori caratteristiche meccaniche ricavabili dalle leghe di alluminio... In pratica spesso si tratta di semplice alluminio anodizzato in vari colori, a livello teorico è alluminio 7075... Lo sconsiglio vivamente per le viti di serraggio di un disco freno... Come per qualsiasi vite che debba sostenere un serraggio abbastanza importante. Lamps doppio_lamp_naked.gif
 
15573098
15573098 Inviato: 9 Mar 2016 1:45
 

LucaRaptor1000 ha scritto:
Personalmente, ma senza voler offendere nessuno, ho sempre trovato l'ergal un materiale illogico.
La sua logica ce l'ha: è molto leggero (fini prestazionali) ed è anodizzato (fini estetici), il tutto ad un costo molto ma molto più basso rispetto al titanal e all'avional. Mica poco! icon_smile.gif

Che poi l'ergal per certi utilizzi ed esigenze sia completamente inadatto, è indubbio. Ma questo vale per qualsiasi materiale.
 
15573175
15573175 Inviato: 9 Mar 2016 9:47
 

TommyTheBiker intanto piacere di conoscerti! Per quanto riguarda l'ergal infatti ho specificato che lo ho sempre trovato così io, personalmente diciamo. Perchè le caratteristiche che hai riportato giustamente sono vere. Ma sono altresì attribuibili a del semplice alluminio 7075 colorato... quello che intendo dire è che l'ergal è semplicemente del 7075 con un nome ed un aspetto più appetitoso! Ma costa veramente uno sproposito ecco, cose del tipo 5 vitine m8 da 30 mm diametro 5 a 20 euro oppure un tappo olio del monster a 18... E qui bisogna ricordarsi che è solo del semplicissimo alluminio con il nome commerciale di ergal... oltretutto per le moto ci rifilano quello commerciale, non quello aereonautico. Comunque, grazie per la tua osservazione che indubbiamente corrisponde a verità in quanto è leggero e dalla estetica accattivante. Lamps a tutti doppio_lamp_naked.gif 0509_doppio_ok.gif
 
15573455
15573455 Inviato: 9 Mar 2016 14:59
 

LucaRaptor1000 ha scritto:
TommyTheBiker intanto piacere di conoscerti!
0510_five.gif

LucaRaptor1000 ha scritto:
Ma sono altresì attribuibili a del semplice alluminio 7075 colorato... quello che intendo dire è che l'ergal è semplicemente del 7075 con un nome ed un aspetto più appetitoso!
Che io sappia l'alluminio 7075 è proprio l'ergal, solo che il primo è il nome "tecnico" e l'altro quello commerciale... che poi è diventata antonomasia, quindi se cerchi ergal ti esce fuori "un 7075" senza marca eusa_think.gif

LucaRaptor1000 ha scritto:
cose del tipo 5 vitine m8 da 30 mm diametro 5 a 20 euro oppure un tappo olio del monster a 18
Il problema non è dell'ergal in sé, ma di chi lo vende. Costa così tanto perché paghi:
1)la specificità: la gente non cerca "M5x10, testa flangiata a esagono incassato, 8 pz.", ma cerca "viti cupolino MotoX annoTot"; se te prendi quelle viti lì e le schiaffi in una bustina etichettata col nome della moto ci puoi fare un ricarico del 200, 300, 400%, perché la quasi totalità dei clienti è disposta a pagare (molto) di più pur di avere la certezza della piena compatibilità
2)il marchio, che fa lievitare i prezzi a livelli stellari

Se, come faccio io, vai a comprare "il generico", alla fine l'ergal non costa neanche così tanto. Chiaro, costa più dell'inox, ma se ti serve solo qualcosa di "figo" e non deve reggere chissà quale coppia di serraggio, è un'ottima opzione.

LucaRaptor1000 ha scritto:
oltretutto per le moto ci rifilano quello commerciale, non quello aereonautico
Perché te lo vendono con un altro nome: avional. Quello sì, costa un botto... ma li vale. Se lo si usa in modo sensato, chiaro che per delle viti carena è solo uno spreco di soldi!
 
15573908
15573908 Inviato: 10 Mar 2016 1:13
 

Avional? Non sapevo dessero questo nome al 7075 aereonautico.. In ogni caso è come dici tu, costa caro per i motivi che hai citato mi trovi pienamente d'accordo. Poi sai, è come quando c'era stato il boom del titanio... titanio qua titanio la... adesso va l'ergal e ci fanno pure le mutande tra un po! Alla fine quasi tutti i materiali "fighi" hanno visto questo trattamento di mercato, e molti lo vedono ancora. Come ad esempio il carbonio, l'ergal, il titanio, il kevlar e tanti tanti altri... che siano fibre o metalli se hanno il nome alla moda costano in maniera spropositata! eusa_wall.gif . Il discorso poi dei pezzi specifici per modello di moto è verissimo.. è una cosa che innalza notevolemente i costi!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©