Leggi il Topic


Un vostro aiuto per capire come pulire le plastiche...
15569267
15569267 Inviato: 3 Mar 2016 15:37
Oggetto: Un vostro aiuto per capire come pulire le plastiche...
 

Salve a tutti...quando lavo la mia z750 nera con plastiche grigie uso la spugna con l arexons shampo+cera poi risciacquo tutto e asciuga con la pelle...volevo sapere se le plastiche sia nere che quelle grigie devo per forza lucidare con qualche prodotto particolare o basta solo lavarle e asciugarle come il resto della moto???non vorrei rovinarlo. ..grazie
 
15569269
15569269 Inviato: 3 Mar 2016 15:42
Oggetto: Re: Un vostro aiuto per capire come pulire le plastiche...
 

alfonso11800 ha scritto:
Salve a tutti...quando lavo la mia z750 nera con plastiche grigie uso la spugna con l arexons shampo+cera poi risciacquo tutto e asciuga con la pelle...volevo sapere se le plastiche sia nere che quelle grigie devo per forza lucidare con qualche prodotto particolare o basta solo lavarle e asciugarle come il resto della moto???non vorrei rovinarlo. ..grazie

va bene anche solo con l'acqua e la cera. altrimenti con prodotti troppo aggressivi rischi di far scolorire il tutto.
sulla parte invece metalliche il solito ed ormai famoso WD-40 fa un bel lavoro ma occhio sempre a dove passi il prodotto! 0509_up.gif
 
15569275
15569275 Inviato: 3 Mar 2016 15:51
Oggetto: Re: Un vostro aiuto per capire come pulire le plastiche...
 

aleksjboss ha scritto:
va bene anche solo con l'acqua e la cera. altrimenti con prodotti troppo aggressivi rischi di far scolorire il tutto.
sulla parte invece metalliche il solito ed ormai famoso WD-40 fa un bel lavoro ma occhio sempre a dove passi il prodotto! 0509_up.gif
Quindi uso solo l arexons shampo+c'era e asciuga con la pelle?e se volessi dopo lavate lucidare quale prodotto che non rovini?una volta tanto dopo lavata la moto per lucidare serbatoio marmitta passo del polish ma sulle plastiche non posso..
 
15569285
15569285 Inviato: 3 Mar 2016 16:04
 

Io le plastiche non le lucido, si corre il rischio di sbiadirle e rovinarle.
Molti optano per la pasta abrasiva fine da carrozziere, lucidandola con l'ovatta (sempre da carrozziere) e come tocco finale usare la cera per auto.
Ma si rischia di far danni (ripeto) se non si ha "la mano". 0509_up.gif
 
15569318
15569318 Inviato: 3 Mar 2016 17:01
 

Ciao, sulle plastiche verniciate una volta pulite e asciutte, passa un panno con spruzzato il lucida cruscotti "lucido" sempre di Arexons e le plastiche saranno brillanti e protette.
E volendo lo puoi dare anche sulla carrozzeria silucida pure quella e non si rovina nulla.

0510_saluto.gif
 
15569370
15569370 Inviato: 3 Mar 2016 18:02
 

mozi ha scritto:
Ciao, sulle plastiche verniciate una volta pulite e asciutte, passa un panno con spruzzato il lucida cruscotti "lucido" sempre di Arexons e le plastiche saranno brillanti e protette.
E volendo lo puoi dare anche sulla carrozzeria silucida pure quella e non si rovina nulla.
Come si chiama il prodotto?è sulle plastiche nere tutte quelle vicine al motore?
0510_saluto.gif
 
15569444
15569444 Inviato: 3 Mar 2016 20:04
 

Io uso la vaselina filante dal ferramenta costa poco e rinnova le gomme plastiche etc. e la moto cammina pure di più! icon_asd.gif
 
15570128
15570128 Inviato: 4 Mar 2016 19:32
 

alfonso11800 ha scritto:
Come si chiama il prodotto?è sulle plastiche nere tutte quelle vicine al motore?
0510_saluto.gif


Ciao, il lucida cruscotti .....

immagini visibili ai soli utenti registrati



Effetto lucido o satinato secondo le preferenze e le superfici.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoPreparazioni e componentistica carene moto

Forums ©