Leggi il Topic


Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Punti patente dopo essere ripreso dall'autovelox
15506928
15506928 Inviato: 1 Dic 2015 12:18
Oggetto: Punti patente dopo essere ripreso dall'autovelox
 



Ho le patenti B e A2 entrambe da 2 anni quindi neopatentato e ho ricevuto 2 multe con entrambe.

La prima è stata con la A2 perché ero a 150km/h e il limite massimo per i motocicli è di 130km/h (mi chiedo solo perché li hanno creati senza poterli usare), invece la seconda con la B perché ero a 90km/h ed il limite su quella via era di 80km/h.

La cosa che non capisco adesso è entrambe le multe dicono che se non invio la copia della patente mi arriverà una altra multa di 286 euro, mente ad un altra parte dicono che se sono io il trasgressore già identificato non devo fare nessuna comunicazione e i punti saranno scalati in automatico.

Intanto i punti che andrebbero a togliere sono 3 piu 3 perche neopatentato quindi: 3+3+3+3=12.

Cosa dovrei fare adesso?
 
15506959
15506959 Inviato: 1 Dic 2015 12:45
 

A scanso di equivoci comunicare in qualsiasi caso i dati, non vorrei ti arrivasse una multa più salata per non aver comunicato i dati del trasgressore.. eee niente, ti tocca pagare in ogni caso e fare più attenzione ai limiti... ti restano 8 punti teoricamente no? ma per il discorso dei punti non so aiutarti vediamo se qualcuno più ferrato ti saprà dire
 
15506978
15506978 Inviato: 1 Dic 2015 13:12
Oggetto: Re: Punti patente dopo essere ripreso dall'autovelox
 

peppe58 ha scritto:
Cosa dovrei fare adesso?


quello che c'è scritto nel verbale: mandargli i tuoi dati/documenti richiesti, dichiarando che eri alla guida tu, in modo che ti vengano tolti i punti.

ciao

WK
 
15507007
15507007 Inviato: 1 Dic 2015 13:49
Oggetto: Re: Punti patente dopo essere ripreso dall'autovelox
 

wkowalski ha scritto:
quello che c'è scritto nel verbale: mandargli i tuoi dati/documenti richiesti, dichiarando che eri alla guida tu, in modo che ti vengano tolti i punti.


Sulla fotocopia della patente devi anche scrivere che è fotocopia del documento in tuo possesso, firmandolo in originale. Nell'occasione, allega anche la copia del pagamento che, se effettuato entro cinque giorni dalla notifica del verbale, dovrebbe (dico dovrebbe poiché non so se tale agevolazione vale per i neo patentati) permetterti di risparmiare il 30% dell'importo della multa, quindi spese di notifica escluse. Ma tutto questo dovrebbe essere scritto nel verbale.
Saluti.
 
15507040
15507040 Inviato: 1 Dic 2015 14:33
 

Ma se non la invio cosa faranno?
 
15507050
15507050 Inviato: 1 Dic 2015 14:42
 

peppe58 ha scritto:
Ma se non la invio cosa faranno?

Non ti toglieranno punti ma pagherai una sanzione aggiuntiva di 286 euro, come hai detto. A meno che tu non trovi qualcuno che sia disposto a farsi decurtare i punti al tuo posto.
Comunque, hai tempo 60 giorni dalla notifica per mandare il tutto. Lo so per esperienza, la settimana scorsa ho sborsato 130,30 euro, con lo sconto del 30%....
In sostanza, basta pagare.......
 
15507066
15507066 Inviato: 1 Dic 2015 15:16
 

Spero che non mi toglieranno i punti ma i soldi, altrimenti poi i punti che tolgono a me se li metteranno a loro ma in FACCIA!
 
15507096
15507096 Inviato: 1 Dic 2015 15:58
 

peppe58 ha scritto:
Spero che non mi toglieranno i punti ma i soldi, altrimenti poi i punti che tolgono a me se li metteranno a loro ma in FACCIA!


oh là, una frase intelligente ogni tanto icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
15507157
15507157 Inviato: 1 Dic 2015 17:08
 

peppe58 ha scritto:
Spero che non mi toglieranno i punti ma i soldi, altrimenti poi i punti che tolgono a me se li metteranno a loro ma in FACCIA!


Sono proprio queste cose che non capisco... te li hanno tolti "a torto" o effettivamente andavi più veloce?

Se è la seconda la colpa è solo tua.
 
15507173
15507173 Inviato: 1 Dic 2015 17:26
 

peppe58 ha scritto:
Spero che non mi toglieranno i punti ma i soldi, altrimenti poi i punti che tolgono a me se li metteranno a loro ma in FACCIA!


Puoi benissimo decidere tu cosa fare, non c'è niente da sperare.
Se comunichi i dati ti toglieranno i punti, se non comunichi niente non ti toglieranno punti.
Non è difficile.

Per il resto mi associo a om1, una frase davvero intelligente, e soprattutto utile per risolvere al questione.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15507185
15507185 Inviato: 1 Dic 2015 17:41
 

...in Italia,anche nel torto,DOBBIAMO avere ragione.......complimenti eusa_clap.gif
 
15507254
15507254 Inviato: 1 Dic 2015 18:57
 

tylerdurden2871 ha scritto:
...in Italia,anche nel torto,DOBBIAMO avere ragione.......complimenti eusa_clap.gif

Hai ragione. Anche io, dopo essere stato immortalato a 81 km/h con limite dei 50 ho pensato che erano dei farabutti 0509_mitra.gif perché il velox era in uscita dalla città, che non c'erano case o strade laterali ecc. ecc..
Poi, comunque, il dato di fatto era quello, ovvero che ho esagerato con il gas e non ho prestato attenzione ai numerosi cartelli che lo segnalavano. Ho pagato e basta lì 0510_confused.gif .
Tuttavia, IN ITALIA, sappiamo tutti che, in molti casi, gli autovelox servono a fare cassa (0509_vergognati.gif Comune), con buona pace dei propositi di deterrenza e di salvaguardia delle vite eusa_liar.gif . E quanto ti capita, ti girano assai.... icon_evil.gif
Saluti a tutti !!!
 
15507258
15507258 Inviato: 1 Dic 2015 19:02
 

kekko84_pd ha scritto:
Sono proprio queste cose che non capisco... te li hanno tolti "a torto" o effettivamente andavi più veloce?

Se è la seconda la colpa è solo tua.

Sono proprio queste cose che non capisco... li hanno creati per lasciarli usare o effettivamente per fare multe, pagare più tasse, farseli pagare di più e infine averli nel garage solo per guardarli e non poterli usare?

Tanto vale avere un motorino, ma qui in italia esiste solo il torto, perché basta pensare soltanto che gli immigrati e i politici hanno il diritto e il dovere di vivere in eterno grazie alle nostre tasse infinite e al nostro lavoro, lavoro che tradotto in italiano si chiama CRISI!
 
15507303
15507303 Inviato: 1 Dic 2015 19:57
 

Per chi non lo sapesse ora bisogna pagare anche la tassa sulle biciclette, continuando così arriveremo a dover pagare anche l'ossigeno, anzi l'ISIS!
 
15507304
15507304 Inviato: 1 Dic 2015 19:58
 

In pratica stai dicendo che se uno si compra una moto capace di fare 270 km/h ha il diritto di farli in strada perchè il mezzo può?
No comment...
 
15507362
15507362 Inviato: 1 Dic 2015 21:23
 

kekko84_pd ha scritto:
In pratica stai dicendo che se uno si compra una moto capace di fare 270 km/h ha il diritto di farli in strada perchè il mezzo può?
No comment...

No, invece sono proprio curioso di sapere il perché creano questi mezzi con poi la relativa targa vietando di usarli per quello che sono stati creati?

SEMPLICE: per far pagare 1000-5000 euro di assicurazioni, 50-300 euro di bollo, immatricolazioni, revisioni, tagliandi, ricambi e tutto il resto per poi vietare di superare i 130km/h?

Tanto vale allora usare l'auto, la puoi usare tutto l'anno, assicurazioni molto meno costose, puoi circolare un pò più veloce, puoi trasportare molte cose, in caso di incidente sicuramente non si arriva a farsi tanto male, e molti altri vantaggi.

A tutto questo vi voglio ricordare una cosa ormai famosa: qualcuno che commette un omicidio stradale non sempre viene arrestato, quindi ormai si è capito che l'italia è girata dal lato opposto e quindi è come se viviamo seppelliti vivi!
 
15507378
15507378 Inviato: 1 Dic 2015 21:44
 

stai solo attraversando il rodimento post multa.....sensazione provata da molti. Paradossalmente vedrai che dopo l'arrabbiatura subentrera' molta piu' attenzione,ci saranno strade dove potrai aprire leggermente piu' il gas per tutto il resto esiste la "pista" icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
15507422
15507422 Inviato: 1 Dic 2015 22:35
 

Stendiamo un velo pietoso su certe affermazioni riguardo punti in faccia e via dicendo, vorrei precisare che la comunicazione dei dati patente è obbligatoria e se non viene effettuata non te la cavi con un aggravio di 286€ bensì con un aggravio che va da un minimo di 419€ ad un massimo di 1682€, e lo dico con certezza in base a 2 motivi:

1) è previsto dall'art. 126 bis del codice stradale come spiegato qui Link a pagina di Laleggepertutti.it

2) in passato credevo di essere furbo e cavarmela allegramente non comunicando i miei dati, invece dopo qualche mese ci ha pensato equitalia a rimettermi sulla retta via, e sono stati dolori forti per il mio conto in banca.

Vorrei anche ricordare che se per 2 anni non commetti lo stesso tipo di infrazione i punti tolti ti vengono restituiti.

Per il resto tutti i vari discorsi sulla velocità che può fare una moto o un'auto lasciano il tempo che trovano.
Dovresti ricordarti che in strada non ci sei solo tu ma anche gli altri, e se tu con la tua pelle sei liberissimo di fare ciò che vuoi sappi che non hai lo stesso diritto di giocare con la pelle degli altri.

doppio_lamp.gif
 
15507489
15507489 Inviato: 2 Dic 2015 0:04
 

kybor ha scritto:
Stendiamo un velo pietoso su certe affermazioni riguardo punti in faccia e via dicendo, vorrei precisare che la comunicazione dei dati patente è obbligatoria e se non viene effettuata non te la cavi con un aggravio di 286€ bensì con un aggravio che va da un minimo di 419€ ad un massimo di 1682€,
doppio_lamp.gif


questo punto te lo posso confermare, con le multe ci lavoro diciamo, quindi comunica i dati e paga, comprendo l'arrabbiatura, ma ormai cerca di limitare quanto possibile i danni... 0510_five.gif
 
15507557
15507557 Inviato: 2 Dic 2015 1:20
 

kybor non so dove quelli che hanno scritto l'articolo abbiano trovato la sanzione di 419€...

Articolo 126 bis, comma 2:

Citazione:
[...]
La comunicazione deve essere effettuata a carico del conducente quale responsabile della violazione; nel caso di mancata identificazione di questi, il proprietario del veicolo, ovvero altro obbligato in solido ai sensi dell'articolo 196, deve fornire all'organo di polizia che procede, entro sessanta giorni dalla data di notifica del verbale di contestazione, i dati personali e della patente del conducente al momento della commessa violazione.
[...]
Il proprietario del veicolo, ovvero altro obbligato in solido ai sensi dell'articolo 196, sia esso persona fisica o giuridica, che omette, senza giustificato e documentato motivo, di fornirli è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 286 a euro 1.142


peppe58, in considerazione del fatto che le sanzioni sono due, se non comunichi i dati dovrai ovviamente pagare due volte i 286€, quindi 572€, per un totale di 910€.
 
15507607
15507607 Inviato: 2 Dic 2015 9:29
 

peppe58 ha scritto:
No, invece sono proprio curioso di sapere il perché creano questi mezzi con poi la relativa targa vietando di usarli per quello che sono stati creati?

SEMPLICE: per far pagare 1000-5000 euro di assicurazioni, 50-300 euro di bollo, immatricolazioni, revisioni, tagliandi, ricambi e tutto il resto per poi vietare di superare i 130km/h?

Tanto vale allora usare l'auto, la puoi usare tutto l'anno, assicurazioni molto meno costose, puoi circolare un pò più veloce, puoi trasportare molte cose, in caso di incidente sicuramente non si arriva a farsi tanto male, e molti altri vantaggi.

A tutto questo vi voglio ricordare una cosa ormai famosa: qualcuno che commette un omicidio stradale non sempre viene arrestato, quindi ormai si è capito che l'italia è girata dal lato opposto e quindi è come se viviamo seppelliti vivi!


ma mica nessuno ti obbliga a comprare quei mezzi mi pare...
o è arrivato un messo comunale e con pistola puntata ti ha accompagnato dal concessionario e ti ha fatto acquistare un CBR1000 nuovo? non credo.
 
15507701
15507701 Inviato: 2 Dic 2015 12:12
 

che vuoi fare? non hai molte alternative.
o fai ricorso, se pensi che le sanzioni siano illegittime (ma "se la moto fa i 300 posso andare a 300" non è un buon motivo), oppure comunica i dati come indicato (allegando fotocopia della patente con autocertificazione di conformità all'originale) e paga subito per usufruire del pagamento in misura ridotta.
se non li comunichi arriverà un'altra sanzione per ogni mancata comunicazione, ma non verranno tolti punti perché non sapendo il conducente non saprebbero a chi toglierli.

il link di kybor spiega tutto perfettamente.

comunque dopo 2 anni senza infrazioni il totale torna automaticamente a 20, quindi non ha senso spendere un migliaio di euro per salvare i punti.


sul discorso del "cosa li fanno a fare"... nessuno ti obbliga a comprare una moto o un'auto che va a 250, se pensi che sia idiota farle perché non puoi sfruttarle (che poi non è vero, dipende dal paese, in germania ci sono tratte senza limite, o puoi andare in pista ad esempio) non le compri e basta.

peppe58 ha scritto:
A tutto questo vi voglio ricordare una cosa ormai famosa: qualcuno che commette un omicidio stradale non sempre viene arrestato, quindi ormai si è capito che l'italia è girata dal lato opposto e quindi è come se viviamo seppelliti vivi!


frase senza senso, è come dire "se uno uccide non viene punito" perché in una fattispecie è accaduto, ma se non specifichi il fatto è ridicolo fare della conclusione (conclusione di quell'episodio specifico) una legge fissa.
 
15507737
15507737 Inviato: 2 Dic 2015 12:55
 

Non dico che amo correre, quel giorno l'ho tirata per la prima volta in vita mia, perché non c'era proprio nessuno in quel momento, quindi avrei potuto fare danno solo a me.

La cosa che vi volevo solo dire e che io ho capito troppo tardi è che la risposta a tutto questo si chiama FURBIZIA, proprio per fregare la gente, facendo appunto pagare di più ma inutilmente.

Se io adesso invio la copia della patente, poi per caso ricevo qualche conferma a casa mia?
 
15507747
15507747 Inviato: 2 Dic 2015 13:13
 

Dato che devi inviare con raccomandata i vari documenti, riceverai in teoria la ricevuta di ritorno, oppure fai come me che sono andato a pagare la multa direttamente al commissariato che me l'ha fatta...
(dovrebbe essere ben evidenziato nel verbale)
 
15507847
15507847 Inviato: 2 Dic 2015 15:49
 

peppe58 ha scritto:
Non dico che amo correre, quel giorno l'ho tirata per la prima volta in vita mia, perché non c'era proprio nessuno in quel momento, quindi avrei potuto fare danno solo a me.


se tu (ipotetico tu impersonale, non dico te nello specifico) ti schianti e resti invalido, la pensione di invalidità te la paga lo stato, quindi noi.
o se ti schianti e la tua moto rimane in mezzo alla strada e dietro di te arriva qualcuno che si spaventa trovandola? a 130 all'ora quando pensi che ci voglia perché il "non c'è nessuno" diventi "c'era uno dietro di me che non vedevo"? qualche secondo, immagino.

e potremmo andare avanti all'infinito.

non prendiamoci per i fondelli tra noi, su. la tirata su strada libera l'abbiamo fatta tutti, ti è andata male e hai scelto il punto sbagliato, capita, fine. inutile star lì a cercar ragioni. icon_smile.gif

peppe58 ha scritto:
La cosa che vi volevo solo dire e che io ho capito troppo tardi è che la risposta a tutto questo si chiama FURBIZIA, proprio per fregare la gente, facendo appunto pagare di più ma inutilmente.


beh oddio, dipende.
in italia il massimo consentito è 130 km/h, andare oltre e beccare l'autovelox non si può catalogare come "hanno fatto la furbata per fare cassa", tu oltre non dovresti andarci mai.
sono d'accordo che spesso (troppo) usino i velox per ripianare il bilancio, vedi gli autovelox su strade a scorrimento veloce, fuori dall'abitato, dove per motivi inspiegabili (anzi, no) mettono i 50 e ti piazzano l'autovelox.

peppe58 ha scritto:
Se io adesso invio la copia della patente, poi per caso ricevo qualche conferma a casa mia?


sicuramente la ricevuta di ritorno, e con quella stai tranquillo.
mi pare che poi inviino la comunicazione di avvenuta detrazione dei punti, ad ogni modo la cosa più comoda è registrarti al portale dell'automobilista e tenere d'occhio tutto lì.
conserva ricevute di pagamento e di invio e non commettere infrazioni con detrazioni dei punti, e tra 2 anni dalla decurtazione torni in automatico a 20 punti.

e stai attento ai cartelli che segnalano i velox. icon_wink.gif
 
15507890
15507890 Inviato: 2 Dic 2015 16:56
 

peppe58 ha scritto:
No, invece sono proprio curioso di sapere il perché creano questi mezzi con poi la relativa targa vietando di usarli per quello che sono stati creati?

SEMPLICE: per far pagare 1000-5000 euro di assicurazioni, 50-300 euro di bollo, immatricolazioni, revisioni, tagliandi, ricambi e tutto il resto per poi vietare di superare i 130km/h?

Tanto vale allora usare l'auto, la puoi usare tutto l'anno, assicurazioni molto meno costose, puoi circolare un pò più veloce, puoi trasportare molte cose, in caso di incidente sicuramente non si arriva a farsi tanto male, e molti altri vantaggi.

A tutto questo vi voglio ricordare una cosa ormai famosa: qualcuno che commette un omicidio stradale non sempre viene arrestato, quindi ormai si è capito che l'italia è girata dal lato opposto e quindi è come se viviamo seppelliti vivi!


E aggiungerei, se piove non ti bagni.
Tutti sanno che per tantissime cose l'auto è più comoda, non è una novità.
Non è nemmeno obbligatorio usare la moto, chi lo fa, lo fa per scelta e sa o almeno dovrebbe (visto che ha la patente) che ci sono dei limiti che vanno rispettatati, e che a non farlo c'è la possibilità di conseguenze.
Poi se uno è una persona adulta e matura sa anche che deve accettare le conseguenze delle proprie azioni.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15507897
15507897 Inviato: 2 Dic 2015 17:00
 

kybor ha scritto:
Stendiamo un velo pietoso su certe affermazioni riguardo punti in faccia e via dicendo, vorrei precisare che la comunicazione dei dati patente è obbligatoria e se non viene effettuata non te la cavi con un aggravio di 286€ bensì con un aggravio che va da un minimo di 419€ ad un massimo di 1682€, e lo dico con certezza in base a 2 motivi:

1) è previsto dall'art. 126 bis del codice stradale come spiegato qui Link a pagina di Laleggepertutti.it

2) in passato credevo di essere furbo e cavarmela allegramente non comunicando i miei dati, invece dopo qualche mese ci ha pensato equitalia a rimettermi sulla retta via, e sono stati dolori forti per il mio conto in banca.

Vorrei anche ricordare che se per 2 anni non commetti lo stesso tipo di infrazione i punti tolti ti vengono restituiti.

Per il resto tutti i vari discorsi sulla velocità che può fare una moto o un'auto lasciano il tempo che trovano.
Dovresti ricordarti che in strada non ci sei solo tu ma anche gli altri, e se tu con la tua pelle sei liberissimo di fare ciò che vuoi sappi che non hai lo stesso diritto di giocare con la pelle degli altri.

doppio_lamp.gif


Non vengono restituiti i ponti tolti, ma dopo due anni che non si commettono infrazioni che comportano la sottrazione di punti (non necessariamente lo stesso tipo di infrazione) si ritorna a 20 punti.
Se ho 24 punti e me ne tolgono 8 vado a 16, dopo due anni non mi restituiscono gli otto punti, ma mi portano a 20.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15508086
15508086 Inviato: 2 Dic 2015 22:02
 

biondob ha scritto:
Non vengono restituiti i ponti tolti, ma dopo due anni che non si commettono infrazioni che comportano la sottrazione di punti (non necessariamente lo stesso tipo di infrazione) si ritorna a 20 punti.
Se ho 24 punti e me ne tolgono 8 vado a 16, dopo due anni non mi restituiscono gli otto punti, ma mi portano a 20.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


Grazie per la precisazione, ero male informato al riguardo 0509_up.gif
 
15508179
15508179 Inviato: 2 Dic 2015 23:22
 

confermo, ne avevo proprio 24 e sono sceso a 8... Dopo due anni sono tornato a 20.
 
15508223
15508223 Inviato: 3 Dic 2015 0:02
 

peppe58 ha scritto:
No, invece sono proprio curioso di sapere il perché creano questi mezzi con poi la relativa targa vietando di usarli per quello che sono stati creati?
Il fatto di acquistare un mezzo che può superare i limiti di velocità, non implica mica il fatto di essere autorizzati a farlo...

peppe58 ha scritto:
Tanto vale allora usare l'auto, la puoi usare tutto l'anno, assicurazioni molto meno costose, puoi circolare un pò più veloce, puoi trasportare molte cose, in caso di incidente sicuramente non si arriva a farsi tanto male, e molti altri vantaggi.
Mah, io la moto la uso tutto l'anno, spendo meno di assicurazione che con l'auto e mi risulta pure più veloce...

Comunque tranquillo... Con il tempo (e magari qualche aspirina...) l'incacchiatura passa. icon_cool.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

Forums ©