Leggi il Topic


Cagiva raptor 125 spompata
15485543
15485543 Inviato: 1 Nov 2015 13:00
Oggetto: Cagiva raptor 125 spompata
 

Ciao ragazzi
Ho comprato una cagiva raptor €2 da 2 anni ormai, l'ho comprata in un posto di mare (facendo l'errore di non pensare che al mare si sciupano prima le moto tenute all'aperto).
Si vedeva che non la usava nessuno, la sella era crepata dal sole e prima di farla accendere hanno dovuto dare una pulizia al carburatore (hanno detto col laser) perchè era bloccato, non chiedetemi approfondimenti perché non lo so.
Comunque aveva 6000km quindi sembrava buono e l'ho presa, poi la vendeva una officina quindi mi son fidato, mentre la portavo via il proprietario mi ha detto "occhio che viaggia è senza fermi" ma poi ho scoperto che aveva i fermi, gli ho fatti togliere (con 100€) e poi ho viaggiato fino ad ora con una velocità massima di 135/140km/h, poi ho conosciuto un ragazzo con la raptor che dice che la sua aa 160 tutta originale e mi sono chiesto come possano esserci 20km/h di differenza. I rapporti corona pignone sono gli stessi.
Ora mi chiedo, se il precedente proprietario tirava il motore a freddo o usava olio miscela non buono, può essere un po' sciupato il pistone?? (Ora ha 15 000km) se cambio il pistone quanto potrei migliorare la moto??
Grazie e scusate se il testo era lungo!
 
15485549
15485549 Inviato: 1 Nov 2015 13:09
Oggetto: Re: Cagiva raptor 125 spompata
 

L'unico "fermo" che ha la moto è lo scarico: se è l'originale è bloccata, se ne hai uno aftermarket no.

Dopo 15mila kilometri almeno un cambio di fasce ci starebbe icon_wink.gif Il pistone, se è buono, lo puoi tenere... ma per saperlo l'unico modo è tirare giù il cilindro.

La velocità massima di 160 orari è un po' ottimistica, considera che è una naked quindi anche se il motore è lo stesso della Mito non avrai mai le stesse prestazioni, perché non hai una carenatura aerodinamica (e questo alle alte velocità incide parecchio).
 
15485552
15485552 Inviato: 1 Nov 2015 13:16
Oggetto: Re: Cagiva raptor 125 spompata
 

PierPaoloCV ha scritto:
Ciao ragazzi
Ho comprato una cagiva raptor €2 da 2 anni ormai, l'ho comprata in un posto di mare (facendo l'errore di non pensare che al mare si sciupano prima le moto tenute all'aperto).
Si vedeva che non la usava nessuno, la sella era crepata dal sole e prima di farla accendere hanno dovuto dare una pulizia al carburatore (hanno detto col laser) perchè era bloccato, non chiedetemi approfondimenti perché non lo so.
Comunque aveva 6000km quindi sembrava buono e l'ho presa, poi la vendeva una officina quindi mi son fidato, mentre la portavo via il proprietario mi ha detto "occhio che viaggia è senza fermi" ma poi ho scoperto che aveva i fermi, gli ho fatti togliere (con 100€) e poi ho viaggiato fino ad ora con una velocità massima di 135/140km/h, poi ho conosciuto un ragazzo con la raptor che dice che la sua aa 160 tutta originale e mi sono chiesto come possano esserci 20km/h di differenza. I rapporti corona pignone sono gli stessi.
Ora mi chiedo, se il precedente proprietario tirava il motore a freddo o usava olio miscela non buono, può essere un po' sciupato il pistone?? (Ora ha 15 000km) se cambio il pistone quanto potrei migliorare la moto??
Grazie e scusate se il testo era lungo!


Partiamo dal presupposto che non devi ascoltare chi spara certe cannonate icon_asd.gif Tutta originale ha 15cv e fai sui 125-130 Km/h carburata bene e con motore fresco. Per motore fresco intendo tenuto bene e con non troppi Km. Il pistone bifascia che di solito si monta per un utilizzo stradale fa tranquillamente 20.000Km ma si comincia a spompare sui 17-18.000Km se la moto è stata trattata bene, se no anche prima. Ripotenziata base, significa scarico arrow/giannelli, filtro un po più aperto(come il Polini doppia porosità) e carburazione, con motore tenuto bene fa sui 145Km/h. La mia 165 segnati li fa ma sotto c'è un espansione artigianale, filtro ad aspirazione frontale con spugna bella aperta, pacco lamellare SP raccordato al collettore, non è """Tutta originale""" o ripotenziata base. Riguardo al togliere i fermi: nello scarico originale si può fare, va leggermente meno di un arrow/giannelli, da considerare anche il peso maggiore. Per mantenerla non va tirata a freddo, ma mi sembra chiaro, e va usato olio buono come il Motul 710, il Bardahl KGR e il top l'RSK Blue Print. Come olio cambio il Motul Transoil Expert 10w40. Diciamo che già il pistone potrebbe essere in calo prestazioni...ci fai i 16-17 e potresti valutare di cambiarlo controllando anche il resto del blocco come cuscinetti, biella, ecc, fai un buon rodaggio e sicuramente ti sembrerà un'altra moto.
 
15485591
15485591 Inviato: 1 Nov 2015 14:34
 

Certo io uso un olio che lo pago 22€ al litro quindi credo sia abbastanza buono, non mi ricordo il nome, comunque so che i 160 non sono veri e spara un po' di cazzate ma pensavo allungasse un po' la verità di massim0 10km/h, comunque essendo €2 si ha il blocco solo allo scarico e bisogna aumentare i getti.
Comunque per smontare il pistone, o quanto meno per guardarlo, posso farlo da motore sulla moto o devo smontare tutto e tirare fuori il motore?? E poi da cosa me ne accorgo se il pistone è da cambiare o no??
 
15485639
15485639 Inviato: 1 Nov 2015 16:23
 

PierPaoloCV ha scritto:
Certo io uso un olio che lo pago 22€ al litro quindi credo sia abbastanza buono, non mi ricordo il nome, comunque so che i 160 non sono veri e spara un po' di cazzate ma pensavo allungasse un po' la verità di massim0 10km/h, comunque essendo €2 si ha il blocco solo allo scarico e bisogna aumentare i getti.
Comunque per smontare il pistone, o quanto meno per guardarlo, posso farlo da motore sulla moto o devo smontare tutto e tirare fuori il motore?? E poi da cosa me ne accorgo se il pistone è da cambiare o no??


Si, esatto. Basta levare il blocco e carburare, come ho scritto andrebbe un po meglio con un arrow/giannelli.
Per guardare il pistone si può fare anche a motore montato, se un pistone sta "finendo" le fasce cominciano a non reggere bene quindi oltre ai segni che ci possono essere si presenta sporco anche sotto le fasce oltre al fatto che perde compressione e la moto non va più come prima, questa perdita è comunque graduale.
 
15485642
15485642 Inviato: 1 Nov 2015 16:39
 

Veramente si riesce a levare il cilindro anche senza tirar giù il blocco...
 
15485663
15485663 Inviato: 1 Nov 2015 17:45
 

Quanto dura il rodaggio dopo il cambio fasce e pistone?? Secondo voi avrò un cambiamento consistente o poco o nulla??
Se no per aumentare un po' le prestazioni con un 100€ non ci si può fare nient'altro??
 
15485760
15485760 Inviato: 1 Nov 2015 20:06
 

Poi un'altra domanda, qualcuno sa le misure del pistone, e se devo prenderlo piatto o bombato?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum CagivaForum Cagiva Raptor e Planet 125

Forums ©