Leggi il Topic


Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

   

Pagina 3 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo
 
Brutale 675/800 [nuovi modelli]
15512408
15512408 Inviato: 9 Dic 2015 21:21
 

Okane ha scritto:
di sicuro chi ha il modello 800 125 cavalli non cambia moto per avere 9 cavalli in meno e 7 kg in più, piuttosto spendo 1000 euro e monto quickshifter in scalata e frizione antisaltellamento e rimango col modello più performante


Il ragionamento non fa una grinza!! Sbaglierò, ma negli anni a venire ho paura, ma saranno più ricercate le "prime"B3
 
15512526
15512526 Inviato: 9 Dic 2015 23:32
 

In effetti devo ammettere che le mie riflessioni espresse nel post sono ispirate da un grande classico sportivo italiano anni '70 in ambito automobilistico: la Lancia Fulvia Coupè HF 1.600 .

Con la Fulvia HF prima serie la Lancia ha cercato, compatibilmente con i chiari di luna ben presenti già all'epoca, di realizzare una vera vettura sportiva; obiettivo raggiunto con un'auto che ha saputo inaspettatamente imporsi nei rally con piloti del calibro di Munari. Parliamo di un formidabile 1600 cc V stretto con 115 cavalli gia nella versione standard che diventavano 130 in una speciale variante. Interni alleggeriti, porte e cofani in alluminio.

Poi è arrivata la HF seconda serie, più comoda, versatile e curata, tuttavia per strada si sono persi alcuni cavalli e il peso è salito di una cinquantina di kg. E "sotto il vestito" qualche semplificazione che non è passata inosservata ai cultori del modello (es. trapezi superiori delle sospensioni anteriori non più in tubi saldati, ma in lamiera stampata). Si narra che anche nel motore insieme alla minor potenza, fossero presenti delle "economie" inattese riguardo alcuni materiali (es. bielle).

Morale: andate a vedere oggi le quotazioni di una Fulvia HF.
La seconda serie si attesta tra i 15.000 e i 20.000 euro.
La prima serie raggiunge e spesso supera i 50.000 euro.

A volte basta poco per far la differenza tra un buon prodotto e un mito.
Ma questo aspetto lascia indifferente chi si occupa di marketing e budget: più importanti sono in numeri.
Mi viene il dubbio che la Brutale 675 sia nata più dalla passione di qualche individuo piuttosto che dallo studio di un ufficio marketing. Poi probabilmente sono arrivati i soldi ... e anche il marketing!

Un lampeggio a tutti!
La prossima settimana andiamo a trovare la 675 bianca che ci aspetta nella vetrina del concessionario..
 
15512635
15512635 Inviato: 10 Dic 2015 1:26
 

Bandit, per quanto riguarda le auto d'epoca hai ragione, le prime serie sono solitamente quelle più ambite. Però per quello che ho potuto imparare (bazzico un po nell'ambiente...) questo è dovuto al fatto che le prime serie portano quella ventata di novità (oppure proprio di rivoluzione in certi casi) che con le "rivisitazioni" tende a perdersi. Il discorso rimane però piuttosto generico icon_biggrin.gif

Tornando alla nostra motina, penso che qualche cavallo in meno e qualche kilo in più non faccia la differenza, se non sulla carta; anche se ammetto che 125 cavalli per 169 chili fanno una porca figura 0509_campione.gif
 
15512751
15512751 Inviato: 10 Dic 2015 12:25
 

167 kg prego icon_biggrin.gif
 
15513140
15513140 Inviato: 10 Dic 2015 21:32
 

Jeko95 ha scritto:
Bandit, per quanto riguarda le auto d'epoca hai ragione, le prime serie sono solitamente quelle più ambite. Però per quello che ho potuto imparare (bazzico un po nell'ambiente...) questo è dovuto al fatto che le prime serie portano quella ventata di novità (oppure proprio di rivoluzione in certi casi) che con le "rivisitazioni" tende a perdersi. Il discorso rimane però piuttosto generico icon_biggrin.gif

Tornando alla nostra motina, penso che qualche cavallo in meno e qualche kilo in più non faccia la differenza, se non sulla carta; anche se ammetto che 125 cavalli per 169 chili fanno una porca figura 0509_campione.gif


Di certo hai ragione anche tu.. il fatto è che non posso fare a meno di considerare la prima brutale a tre cilindri - quindi la 675 - come un instant classic...

PS. Ovviamente nel garage ho anche una Fulvia Coupè rossa!
 
15513296
15513296 Inviato: 11 Dic 2015 0:46
 

Si, sicuramente è una moto che nel suo segmento ha lasciato il segno.

PS: ti faccio compagnia con un GT Junior verde icon_asd.gif
 
15514166
15514166 Inviato: 12 Dic 2015 16:29
 

Ho preso una 675 da una settimana ed é vuna gran moto, non ho avuto modo di giudicarla a fondo vista la stagione ma mi é parsa incredibile. In confronto a quasi tutte le naked medie sembra le manchi il motore da quanto é leggera poi invece ne ha molto di più. Arrogante come me l'aspettavo e affatto noiosa ai bassi come un 4 cilindri. Della nuova prenderei solamente la struttura reggisella che é bellissima per il resto mi tengo volentieri la mia che come avete ben detto ha molti particolari migliori della nuova ✌
 
15523999
15523999 Inviato: 30 Dic 2015 11:18
 

Ciao ragazzi, ho visto dal vivo la nuova 800, beh che dire, bella lo è, ma rimango nella condizione di non aver avuto quel tuffo al cuore che mi procurò la vecchia 800 e ancor più la rr, quest'ultima bella in ogni particolare.
la nuova versione quanto è bella nella parte superiore, quanto mi sembra impersonale nella parte inferiore, quasi vuota
Si è sicuramente migliorata la dotazione di serie, rispetto alla vecchia base, migliorata l'erogazione intervenendo sui parametri di coppia, ma siamo sicuri poi che quei nove cavalli in meno e quei kiletti in più contino niente??
Si spendono fior di soldi per guadagnare mezzo cavallo o alleggerire di qualche etto la moto e questi che fanno? Appesantiscono e riducono potenza
È chiaro che japponizzando il prodotto si può guadagnare in numeri,ma si snatura un qualcosa di veramente esclusivo, non si può pensare che il fattore estetico possa sempre bastare
Ultima considerazione: se la 675 subirà la stessa cura della 800, avrà la stessa potenza della mia vecchia Hornet 600???
Come si sarà capito sono perplesso, non quanto per la nuova 800, ma sopratutto per questa nuova strategia aziendale che non vorrei non tenesse conto della personalità delle moto fin ora create, e, come diceva Bandit, sia esclusivamente un mero discorso di marketing..... ed allora avremmo perso un altra prestigiosa casa costruttrice italiana come Alfa, Lancia, ecc.ecc
Forse sto esagerando, ma da purista sol questo mi sovviene

Ps: precursore accordo mv-mercedes... nel box mercedes 350 slc del '73.



.
 
15524043
15524043 Inviato: 30 Dic 2015 12:40
 

Beppe3 ha scritto:
Ciao ragazzi, ho visto dal vivo la nuova 800, beh che dire, bella lo è, ma rimango nella condizione di non aver avuto quel tuffo al cuore che mi procurò la vecchia 800 e ancor più la rr, quest'ultima bella in ogni particolare.
la nuova versione quanto è bella nella parte superiore, quanto mi sembra impersonale nella parte inferiore, quasi vuota
Si è sicuramente migliorata la dotazione di serie, rispetto alla vecchia base, migliorata l'erogazione intervenendo sui parametri di coppia, ma siamo sicuri poi che quei nove cavalli in meno e quei kiletti in più contino niente??
Si spendono fior di soldi per guadagnare mezzo cavallo o alleggerire di qualche etto la moto e questi che fanno? Appesantiscono e riducono potenza
È chiaro che japponizzando il prodotto si può guadagnare in numeri,ma si snatura un qualcosa di veramente esclusivo, non si può pensare che il fattore estetico possa sempre bastare
Ultima considerazione: se la 675 subirà la stessa cura della 800, avrà la stessa potenza della mia vecchia Hornet 600???
Come si sarà capito sono perplesso, non quanto per la nuova 800, ma sopratutto per questa nuova strategia aziendale che non vorrei non tenesse conto della personalità delle moto fin ora create, e, come diceva Bandit, sia esclusivamente un mero discorso di marketing..... ed allora avremmo perso un altra prestigiosa casa costruttrice italiana come Alfa, Lancia, ecc.ecc
Forse sto esagerando, ma da purista sol questo mi sovviene

Ps: precursore accordo mv-mercedes... nel box mercedes 350 slc del '73.



.


Io non la vedo come te.
Secondo me il fatto che la nuova 800 sia un pelo più pesante e meno prestante è da attribuirsi solamente ad imposizioni al fine di conseguire il fatidico Euro 4 e successivamente Euro 5.
La qualità è altissima e la nuova Brutale ha diversi componenti molto interessanti (frizione a liquido ecc.).
Credo che se non esistesse la vecchia brutale 800 vedrei questa come la più bella naked sul mercato ma se le devo paragonare trovo la mia del 2012 (675) ancora più bella.
 
15524683
15524683 Inviato: 31 Dic 2015 12:28
 

Parlando con il concessionario, visto il mio imminente cambio da Dragster a Dragster RR, è uscito fuori che in realtà la nuova B3 800 (di conseguenza la 675) è proprio un'altra moto con quote e ciclistica per renderla più "guidabile", già perché cambiano non solo CV e Kg, ma anche in interasse, lunghezza, inclinazione cannotto di sterzo etc quindi non sarà tutta un'altra guida.
 
15524708
15524708 Inviato: 31 Dic 2015 12:59
 

Aggiungo che sempre chiacchierando queste modifiche non sono legate al discorso euro (almeno per euro 4) in quanto in realtà anche le attuali che sono euro 3 hanno la possibilità di essere omologate euro 4 (non sono entrato nei dettagli di come ma posso informarmi)
 
15524911
15524911 Inviato: 31 Dic 2015 19:41
 

PlastikMV ha scritto:
Parlando con il concessionario, visto il mio imminente cambio da Dragster a Dragster RR, è uscito fuori che in realtà la nuova B3 800 (di conseguenza la 675) è proprio un'altra moto con quote e ciclistica per renderla più "guidabile", già perché cambiano non solo CV e Kg, ma anche in interasse, lunghezza, inclinazione cannotto di sterzo etc quindi non sarà tutta un'altra guida.


Come temevo e come dichiarato da Castiglioni stesso, stanno creando un prodotto da entry level...... si snatura per vendere, si "sbrutalizza" per japponizzare?... mah, cosa si intende dire "renderla più guidabile?" Io, la mia 800RR, la trovo stupendamente guidabile e difficilmente migliorabile e non vado in moto da ieri
forse son troppo vecchio, ma andare in moto per me significa ancora cercare di domare la belva anche se ora ho una moto che ritengo già docilissima...di più cosa faranno?
Vorranno mettere anche le rotelline posteriori in futuro? Magari marchesini icon_asd.gif icon_asd.gif
 
15525146
15525146 Inviato: 1 Gen 2016 13:05
 

Dimenticavo, complimenti Plastik per il nuovo acquisto, la rr è il top 0509_up.gif 0509_up.gif
 
15526635
15526635 Inviato: 4 Gen 2016 12:08
 

PlastikMV ha scritto:
Parlando con il concessionario, visto il mio imminente cambio da Dragster a Dragster RR, è uscito fuori che in realtà la nuova B3 800 (di conseguenza la 675) è proprio un'altra moto con quote e ciclistica per renderla più "guidabile", già perché cambiano non solo CV e Kg, ma anche in interasse, lunghezza, inclinazione cannotto di sterzo etc quindi non sarà tutta un'altra guida.


Però il motore è lo stesso..
Io credo che il mezzo sia praticamente lo stesso..
Non credo al fatto che sia docile o japponizzata, al massimo cercheranno di diversificare i numerosi modelli che montano lo stesso motore!
Rimango ottimista!
 
15526653
15526653 Inviato: 4 Gen 2016 12:29
 

Io l'ho acquistata, appena arriva vi posto le mie impressioni.
 
15526666
15526666 Inviato: 4 Gen 2016 12:40
 

Lukas822 ha scritto:
Io l'ho acquistata, appena arriva vi posto le mie impressioni.


Senza provarla ? che fiducia ! icon_biggrin.gif
 
15526710
15526710 Inviato: 4 Gen 2016 13:46
 

Lukas822 ha scritto:
Io l'ho acquistata, appena arriva vi posto le mie impressioni.


Ma non è la prima b3 che prendi, o sbaglio?
 
15526854
15526854 Inviato: 4 Gen 2016 16:27
 

ghila82 ha scritto:
Però il motore è lo stesso..
Io credo che il mezzo sia praticamente lo stesso..
Non credo al fatto che sia docile o japponizzata, al massimo cercheranno di diversificare i numerosi modelli che montano lo stesso motore!
Rimango ottimista!


Non può essere lo stesso, già hai un rapporto compressione diverso (13,3:1 800 MY15 12,3:1 800 MY16 che è lo stesso dell'attuale 675), centralina con mappature diverse, meno CV, maggior peso, quote riviste.
Come si può dire che il mezzo sia praticamente lo stesso, solo perché si chiama Brutale 800? Non credo.
Non dico che sia japponizzata ma non è la stessa guida dell'800 MY15 ( o precedenti)
 
15526889
15526889 Inviato: 4 Gen 2016 17:08
 

mi accodo alla interessante discussione.
che dire, esteticamente la nuova brutale mi piace più della vecchia, è più muscolosa, più "grande", e la soluzione di adottare un portatarga basso sulla ruota non mi dispiace affatto, inoltre il nuovo design del cerchio posteriore a mio modo di vedere è una figata.
c'è un però, ho amato ( e amo ) le nuove brutali, gamma tre cilindri, per i numeri spaziali, 167 kg di peso, per 125 cv... se penso ai numeri che riesco a fare con il mio gsr kittato holins ( 100 cv scarsi per 180 kg di peso), ho paura delle potenzialità della brutale nel misto medio-lento.
Il marketing purtroppo è una questione a se, e anche i dati di vendita, meno cv e più coppia, modifiche scenografiche, come fari a led, impianto di scarico più massiccio ecc fanno vendere, così come millantare tagliandi ogni 15 mila km ( follia pura, già a 6 mila km l'olio è da cambiare assolutamente), fanno gola alla stragrande maggioranza della clientela potenziale di brutale, che non me ne vogliano i possessori, è purtroppo molto simile a quella di triumph con Street e spee triple, motociclisti da bar, per sei mesi l'anno, casco jet griffato, scarponcini e in questo periodo risvoltini e barba.
Ovviamente gli mvisti non sono tutti cosi, ci mancherebbe, ma le fabbriche sono lì per guadagnare, e parlo con cognizione di causa, fidatevi, ducati con audi, mv con mercedes, sono li per fare soldi, basti pensare alla assurdita di uno scrambler ducati venduto a 10 mila euro... ma con fila di attesa lunga non so quanti mesi.
per ciò che mi concerne, quando il mio gsr sarà allo stremo delle force ( e chi lo ferma, 63 mila km e gira come un orologio), andrò alla ricerca di una brutale 800 2015. 0510_saluto.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15526899
15526899 Inviato: 4 Gen 2016 17:40
 

Beppe3 ha scritto:
Ma non è la prima b3 che prendi, o sbaglio?


No infatti, prima avevo una Brutale 675.
 
15527078
15527078 Inviato: 4 Gen 2016 21:33
 

Lukas822 ha scritto:
No infatti, prima avevo una Brutale 675.


Ottimo, la tua recensione sarà più che attendibile.
Grazie, rimaniamo in attesa.
 
15527179
15527179 Inviato: 4 Gen 2016 22:57
 

Tra la 675 (che tutt'ora possiedo) e la nuova 800 come tecnicamente sono molto vicine. 110 cv per 167 kg, 116 cv per 175 kg. La differenza netta riguarda la coppia nettamente superiore per la 800 e notevolmente più in basso che fa sfruttare più facilmente il motore. Secondo molti sarà più facile e meno ruvida. Aspetto opinioni più attendibili...
 
15527226
15527226 Inviato: 4 Gen 2016 23:44
 

Devo ammettere che questo post è diventato fonte di spunti veramente interessanti.

I fatti denotano quindi che la nuova B3 è caratterizzata da:

- aumento peso
- diminuzione potenza
- ciclistica meno estrema
- riduzione rapporto compressione
- riduzione frequenza tagliandi (15.000 vs 6.000 km)

In breve si è.. rammollita!
Ma può una moto che si chiama "Brutale" rammollirsi?? Mi sembra un controsenso!

Fino a qualche anno fa, nessuno si sognava di aggiornare un modello anche solo blandamente sportivo senza aggiungere almeno un paio di cavalli.. Qui vengono decimati e i rimanenti "ingrassati" a dovere.
Evidentemente i tempi sono cambiati.
Facile intuire quindi la nuova tendenza: una "fashion-bike" dall'estetica aggressiva, ma più docile, adatta a chi "sogna la moto veloce", quella che "fa figo", ma che poi nei fatti, non intende sobbarcarsi le incombenze e ovviamente i rischi del caso. Tanto in fondo basta arrivare fino al bar e spegnere il motore, così non consuma e non si sporca.

Io la vedo diversamente.
La B3 è, anzi ormai temo di poter dire è stata, unica perchè nonostante all'inizio fosse capricciosa e difettosa ha stravolto il settore naked. Per tanti motivi.
E forse anche perchè in fondo faceva paura. Almeno a me ha fatto paura.
Proprio prima di partire, quando mi aspettava brontolando a voce alta davanti al concessionario, non ho potuto fare a meno di provare un certo timore reverenziale, che si è trasformato in adrenalina pura appena ho tentato di tirare una marcia. E la 675 con il suo sound acuto e il motore esplosivo è cattiveria allo stato puro.

Certo io non mi occupo di marketing: i signori dell'ufficio, numeri alla mano, sanno cosa stanno facendo.
Tuttavia una cosa mi ha colpito: anche mia moglie, canonicamente non attirata da prestazioni e schede tecniche, ha colto il fascino profondo e sincero della vecchia B3, preferendola al nuovo e scintillante modello. Vuoi vedere che...
 
15527518
15527518 Inviato: 5 Gen 2016 14:06
 

Concordo per tante cose...
Però, ragazzi, il mercato negli anni cambia e quelli di MV mi pare che ci stiano vedendo giusto. Inoltre la Euro 4 ha introdotto parecchie novità, i pesi delle moto sono generalmente aumentati (in vari casi anche le potenze...).
Penso che abbiano fatto molto per allungare gli interventi di manutenzione, 6000 km erano pochini e non in linea con la concorrenza (Certo che arrivare a 15mila... E' un gap enorme per un motore tecnicamente "uguale")
Vorrei anche vedere una curva di potenza, perché dai dati si vede che il picco di coppia si ha 1000 giri prima, ma la potenza massima (agli stessi giri del modello vecchio) cala di 10 cavalli. Curioso....
 
15527681
15527681 Inviato: 5 Gen 2016 18:55
 

Secondo me l'invidia ve se magna! icon_asd.gif
 
15527747
15527747 Inviato: 5 Gen 2016 21:28
 

Lukas822 ha scritto:
Secondo me l'invidia ve se magna! icon_asd.gif


Hahaha 0509_si_picchiano.gif
 
15527802
15527802 Inviato: 5 Gen 2016 23:32
 

Lukas822 ha scritto:
Secondo me l'invidia ve se magna! icon_asd.gif


eusa_think.gif
 
15527810
15527810 Inviato: 5 Gen 2016 23:42
 

Lukas822 ha scritto:
Secondo me l'invidia ve se magna! icon_asd.gif


Invidia? No Carissimo, invidia proprio zero, visto che personalmente possiedo il top con la 800RR, sono solo considerazioni dettate da chi di moto ne capisce e cerca di spiegarsi il perché un marchio prestigioso come mv stravolga le sue prerogative solo per vendere....
I veri motociclisti cercano dal proprio mezzo cose che probabilmente a te non interessano, ma ti assicuro che questi, se hanno le "vecchie B3 " l'invidia non se li magna proprio!
Naturalmente...... con simpatia 0509_up.gif 0509_up.gif
 
15527812
15527812 Inviato: 5 Gen 2016 23:50
 

Ma guarda se per te il "vero motociclista" è colui che guarda solo moto che hanno 200cv, che pesano 150 kg, che vanno solo su pista......allora sono fiero di non essere un vero motociclista!
 
15527835
15527835 Inviato: 6 Gen 2016 0:54
 

Lukas822 ha scritto:
Ma guarda se per te il "vero motociclista" è colui che guarda solo moto che hanno 200cv, che pesano 150 kg, che vanno solo su pista......allora sono fiero di non essere un vero motociclista!


lungi da me l'intenzione di voler fare il saccente, ma permetti cortesemente che a qualcuno non piaccia la nuova politica mv? Tacciarlo di invidia non lo ritengo molto elegante,

Invidia e di che? La bellezza è soggettiva, i numeri sono insindacabili, più peso meno potenza, probabilmente più godibile
, ma meno "brutale" tutto qui..... e ricorda che sono in attesa della tua recensione

ps: mai andato in pista, ma decenni di fine settimana passati sui passi e nelle vallate dell'alta Italia anche con moto "cancelli"
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

Forums ©