Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Riepilogo MT 03 [pareri acquisto]
1037498
1037498 Inviato: 10 Gen 2007 16:17
Oggetto: problemi alla MT 03
 

Ciao a tutti! Anch'io vorrei acquistare una mt 03 però vorrei essere certo che la moto vada bene! Pochi giorni fa sono stato da papamoto a roma, però il venditore a mio parere poco gentile mi ha detto che la moto è perfetta....nessun problema o richiamo e che quelli del forum dicono stronzate!
Mi aggiornate se ci sono novità?
p.s. sarei tentato ad acquistare un suzuki gsr...che ne pensate?
 
1038379
1038379 Inviato: 10 Gen 2007 19:13
 

premetto una cosa: scordati di avere una moto completamente priva di problemi

detto questo, i principali difetti che riguardano la MT-03 sono due: gli spegnimenti e il calore nel sottosella passeggero dovuto alla presenza ravvicinata degli scarichi

il primo problema è stato già trattato anche in questo thread ed è inutile girarci attorno: la moto in alcune circostanze tende a spegnersi, ma basta prenderci un po' la mano (ed io non sono affatto un manico) per non rischiare brutte sorprese e per far si che il problema si ridimensioni, fermo restando che Yamaha DEVE risolverlo, punto e basta

il secondo problema è una conseguenza naturale dovuta al contatto, molto vicino, tra scarichi e sella e non riguarda solo la MT-03 ma anche altre moto che hanno questa caratteristica; gli episodi che si leggono in diversi forum (tipo il sottosella che prende fuoco) sono dovuti, a mio avviso, anche alla superficialità di alcuni che hanno avuto la brillante idea di mettere il portadocumenti di PLASTICA nel sottosella, e non aggiungo altro.... il problema comunque è facilmente aggirabile montando degli scarichi after market, soluzione che di certo non è molto economica, ma considerato che la prima cosa che molti cambiano sulla moto sono proprio quelli, direi che ci può stare (io ho gli akrapovic, che Yamaha vende in after market, da quando ho comprato la moto e il sottosella non diventa nemmeno tiepido...)
 
1038429
1038429 Inviato: 10 Gen 2007 19:21
Oggetto: Re: problemi alla MT 03
 

timsel ha scritto:
p.s. sarei tentato ad acquistare un suzuki gsr...che ne pensate?


dimenticavo di rispondere a questa domanda; a parte il fatto che si tratta di due moto completamente diverse (una naked-motard monocilindrica da 50cv ed una naked quadricilindrica da 100cv), nemmeno la gsr è esente da problemi, forse anche più gravi, tipo il canotto dello sterzo che si apre in due... sei tu a dover valutare pro e contro e poi a decidere: per l'uso che ne faccio io, la MT-03 è perfetta dato che durante la settimana la uso in città per il lavoro e i piccoli spostamenti, mentre nel fine settimana per qualche escursione icon_wink.gif
 
1038692
1038692 Inviato: 10 Gen 2007 20:22
 

Salve a tutti.Vorrei dire la mia in quanto ex possessore di mt03.Mi spiace non potere riportare tutti i vari interventi sopra scritti perche' contengono inesattezze e imprecisioni.Spero di dire tutto quello che vorrei dire a riguardo.Per gli euro 2 possono essere tranquillamente venduti per tutto il 2007 anche i modelli nuovi(per motivi di quota vendita che non sto a dire qua).Io l'mt l'ho avuta e l'ho venduta ho percorso 5000 km in 4 mesi e penso che posso dire qualcosa a riguardo.Quella della scalata per gli spegnimenti e' una emerita ca***ta( sono 30 anni che corro in moto ho avuto mono bi tri e quattro cilindri,ma mai avuto nulla che si spegnesse).Tu puoi accelerare,scalare fare quello che vuoi,quando si vuole spegnere lo fa senza dire nulla lasciandoti nella ca...ca piu' completa.Non c'e' una logica e neppure una statistica quando si spegne si spegne.Punto e basta.Della mia Sono stati corrretti il Co, il tps e' quello che non dovrebbe avere problemi ma la moto si spegne( e se la provi a riavviare la moto lasciando la frizione la sci la gomma per terra e non riparte ugualmente.E' una bellissima moto esteticamente,maneggevole,ma per il resto non ci siamo.Compresa la potenza che vi assicuro che 45Cv per quasi 200 kg di peso sono pochi.Ci si abitua presto a sentire il limitatore che interviene inesorabilmente ai 7500rpm,troppo presto.Al prezzo della yamaha trovi altre moto simili molto meglio e con un cilindro in piu'.Non dico quale ma vi assicuro che rispetto la mt03 la versys e' tutt'altro pianeta.(ops l'ho detto icon_redface.gif )
 
1038716
1038716 Inviato: 10 Gen 2007 20:26
 

soloperte ha scritto:
Salve a tutti.Vorrei dire la mia in quanto ex possessore di mt03.Mi spiace non potere riportare tutti i vari interventi sopra scritti perche' contengono inesattezze e imprecisioni.Spero di dire tutto quello che vorrei dire a riguardo.Per gli euro 2 possono essere tranquillamente venduti per tutto il 2007 anche i modelli nuovi(per motivi di quota vendita che non sto a dire qua).Io l'mt l'ho avuta e l'ho venduta ho percorso 5000 km in 4 mesi e penso che posso dire qualcosa a riguardo.Quella della scalata per gli spegnimenti e' una emerita ca***ta( sono 30 anni che corro in moto ho avuto mono bi tri e quattro cilindri,ma mai avuto nulla che si spegnesse).Tu puoi accelerare,scalare fare quello che vuoi,quando si vuole spegnere lo fa senza dire nulla lasciandoti nella ca...ca piu' completa.Non c'e' una logica e neppure una statistica quando si spegne si spegne.Punto e basta.Della mia Sono stati corrretti il Co, il tps e' quello che non dovrebbe avere problemi ma la moto si spegne( e se la provi a riavviare la moto lasciando la frizione la sci la gomma per terra e non riparte ugualmente.E' una bellissima moto esteticamente,maneggevole,ma per il resto non ci siamo.Compresa la potenza che vi assicuro che 45Cv per quasi 200 kg di peso sono pochi.Ci si abitua presto a sentire il limitatore che interviene inesorabilmente ai 7500rpm,troppo presto.Al prezzo della yamaha trovi altre moto simili molto meglio e con un cilindro in piu'.Non dico quale ma vi assicuro che rispetto la mt03 la versys e' tutt'altro pianeta.(ops l'ho detto icon_redface.gif )


icon_rolleyes.gif
 
1038757
1038757 Inviato: 10 Gen 2007 20:33
 

scusa che vuol dire icon_rolleyes.gif ? se non concordi con quello che ho detto (in parte o tutto) magari lo dici e assieme a tutti ne parliamo.Grasssie 0510_five.gif
 
1038915
1038915 Inviato: 10 Gen 2007 21:04
Oggetto: Re: problemi alla MT 03
 

beh catalogare una moto solo per alcuni casi, peraltro non sicuri mi sembra ingiusto.
se leggi i vari casi (vedi sezione gsr) c'è sempre stato una botta o caduta o forcelle storte, etcc... che hanno portato alla rottura del telaio.

diciamo che il telaio non è robustissimo, ma ti
assicuro che non si apre da solo..
se cadi e poi si rompe può darsi, ma intanto sei caduto..
(la qual cosa spero non mi capiti mai!!)



comunque confermo che sono due moto decisamente diverse

una molto divertente essendo un mono
la gsr invece corposa e abbastanza potente ma molto fluida nell'erogazione.

lampssss



JCD ha scritto:
timsel ha scritto:
p.s. sarei tentato ad acquistare un suzuki gsr...che ne pensate?


dimenticavo di rispondere a questa domanda; a parte il fatto che si tratta di due moto completamente diverse (una naked-motard monocilindrica da 50cv ed una naked quadricilindrica da 100cv), nemmeno la gsr è esente da problemi, forse anche più gravi, tipo il canotto dello sterzo che si apre in due... sei tu a dover valutare pro e contro e poi a decidere: per l'uso che ne faccio io, la MT-03 è perfetta dato che durante la settimana la uso in città per il lavoro e i piccoli spostamenti, mentre nel fine settimana per qualche escursione icon_wink.gif
 
1039249
1039249 Inviato: 10 Gen 2007 22:04
Oggetto: Re: problemi alla MT 03
 

andboy78 ha scritto:
beh catalogare una moto solo per alcuni casi, peraltro non sicuri mi sembra ingiusto.
se leggi i vari casi (vedi sezione gsr) c'è sempre stato una botta o caduta o forcelle storte, etcc... che hanno portato alla rottura del telaio.

diciamo che il telaio non è robustissimo, ma ti
assicuro che non si apre da solo..
se cadi e poi si rompe può darsi, ma intanto sei caduto..
(la qual cosa spero non mi capiti mai!!)



comunque confermo che sono due moto decisamente diverse

una molto divertente essendo un mono
la gsr invece corposa e abbastanza potente ma molto fluida nell'erogazione.

lampssss



ma nessuno sta dicendo che la gsr non va bene, mi sembra di aver detto appunto che si tratta di episodi, per quanto inquietanti dato che, da quanto ho letto, gli urti che hanno portato alla rottura del canotto di sterzo non sono stati affatto violenti.... non solo, se non ricordo male, uno dei primi casi che ho letto proprio su questo forum, era di un ragazzo che nell'affrontare una curva (per fortuna a velocità moderata) si è ritrovato ad andare dritto, senza che ci sia stato alcun urto.... tutto ciò va poi valutato con il fatto che, per quanto violento, un impatto molto difficilmente causerà il cedimento strutturale di un telaio, per quanto violento possa essere... tra l'altro mi è sembrato di aver scritto da principio, e a scanso di equivoci, che non esiste la moto priva di difetti e dato che la domanda riguardava la gsr (moto che tra l'altro mi piace moltissimo e che ero in procinto di acquistare) ho pensato di riportare quello di cui sono a conoscenza; che poi i casi siano pochi o molti non penso abbia molta importanza, dato che comunque si potrebbe essere nella schiera dei malcapitati (stesso discorso vale per la MT-03 per la quale il problema degli spegnimenti riguarda molti esemplari, ma non tutti)

con queste mie affermazioni però non voglio essere frainteso, perchè sennò si rischia, come fa qualcuno, di fare come i ragazzini che dicono "il mio giocattolo è più bello del tuo": non mi sembra di aver decantato lodi a profusione per questa moto (tanto è vero che anche in altri thread l'ho sconsigliata a chi aveva intenzione di utilizzarla per viaggi, soprattutto in due), anzi più volte ne ho evidenziato i difetti e sottolineato il fatto che la Yamaha non sta facendo NULLA per risolvere il problema più grave, quello degli spegnimenti.... non posso negare nemmeno che io stesso, in un altro forum, avevo manifestato l'intenzione di cambiarla a causa di questi problemi, però alla fine ho deciso di tenerla perchè se per qualcuno 50cv su 180kg sono pochi (e peraltro vorrei sapere a quanto dovrebbe essere portato il limitatore su un monocilindrico...), per me non lo sono affatto, perchè si tratta di 50cv pronti, disponibili da subito anche se un po' irrequieti e sinceramente mi spaventono meno di 100cv icon_biggrin.gif .... e poi in definitiva l'ho già detto, uno alla fine sceglie la moto che più gli piace, io la MT l'ho presa ben sapendo di quali problemi fosse afflitta icon_wink.gif
 
1040487
1040487 Inviato: 11 Gen 2007 11:35
Oggetto: dubbio su acquisto
 

Innanzitutto grazie per le risposte che sono sempre pronte!
Vorrei un consiglio sull'acquisto tra una MT 03, un Gsr ed una er-6n!
Lo so che sono tre moto diverse (mono, bici e quadri ecc....) però rivolgo un appello a chi le ha! Vi do degli indizi:
1) per me sarebbe la prima moto.....ora uso uno scooter;
2) dovrei utilizzarla tutti i giorni in città (Roma) per andare a lavoro;
3)il fine settimana mi piace un po girare.....max 150-200 km....... con un passeggero quindi (la mia ragazza...)
Ora a voi i commenti
Grazie........
 
1041921
1041921 Inviato: 11 Gen 2007 17:26
Oggetto: Re: dubbio su acquisto
 

timsel ha scritto:
Innanzitutto grazie per le risposte che sono sempre pronte!
Vorrei un consiglio sull'acquisto tra una MT 03, un Gsr ed una er-6n!
Lo so che sono tre moto diverse (mono, bici e quadri ecc....) però rivolgo un appello a chi le ha! Vi do degli indizi:
1) per me sarebbe la prima moto.....ora uso uno scooter;
2) dovrei utilizzarla tutti i giorni in città (Roma) per andare a lavoro;
3)il fine settimana mi piace un po girare.....max 150-200 km....... con un passeggero quindi (la mia ragazza...)
Ora a voi i commenti
Grazie........



Tutto ok per la citta e i brevi spostamenti.Solo che la tua ragazza non stara' molto comoda icon_razz.gif .
 
1041940
1041940 Inviato: 11 Gen 2007 17:30
 

si ma quale scegliere tra le tre?
 
1042344
1042344 Inviato: 11 Gen 2007 19:02
 

timsel ha scritto:
si ma quale scegliere tra le tre?


il discorso è questo: non è che con la MT non si possa andare in due, ma devi considerare che il passeggero non è che stia seduto su una poltrona; sicuramente la errina e la suzuki sono molto più votate ad un utilizzo in coppia

un ultima cosa: se questa sarà la tua prima moto in assoluto, sinceramente non saprei se consigliarti anche la gsr, ma solo per i suoi (tanti) cv... perchè secondo me, soprattutto all'inizio, ci si lascia prendere troppo la mano e si finisce con l'esagerare icon_wink.gif
 
1042482
1042482 Inviato: 11 Gen 2007 19:30
 

grazie jcd......è quello che pensavo anch'io.....anche se comunque ho 35 anni.....non sono un pischelletto..però è vero che è facile farsi prendere......dalla moto.....
 
1042743
1042743 Inviato: 11 Gen 2007 20:21
 

Ciao Timsel,
abbiamo molte cose in comune: città, età, uso della moto (anch'io ci vado quotidianamente al lavoro) e infine anch'io avevo le tue stesse indecisioni. Per l'esattezza ero indeciso tra MT-03, ER-6n e FZ6. L'unica differenza è che un po' di esperienza di moto ce l'avevo solo che risaliva a circa 10 anni fa.
Dunque, l'MT l'ho provata, mi ha divertito, però ho notato i due difetti di cui sopra, e mi sono reso conto che per un viaggetto non è l'ideale. Inoltre, avendo sempre avuto monocilindriche, volevo cambiare.
Tra bi e quadri sono stato più indeciso, però ho pensato: la uso ogni giorno, perlopiù in mezzo al traffico, dunque mi serve una moto agile (entrambe sono piuttosto agili, ma l'errina un po' di più), pronta ai bassi (errina nettamente), che non consumi molto (errina), e che infine non costi molto (l'errina è la più economica, anche se il GSR lo trovi comunque a ottimi prezzi)....
Capisco l'indecisione, in bocca al lupo per la scelta icon_wink.gif
 
1043473
1043473 Inviato: 11 Gen 2007 22:24
 

timsel ha scritto:
grazie jcd......è quello che pensavo anch'io.....anche se comunque ho 35 anni.....non sono un pischelletto..però è vero che è facile farsi prendere......dalla moto.....


eheh non lo sono più nemmeno io, ne ho 32 icon_wink.gif
 
1044899
1044899 Inviato: 12 Gen 2007 12:20
 

Grazie per i consigli........il Gsr lo sto escludendo....quindi la scelta sarà tra una mt 03(nonostante i problemi lamentati) e la er-6n........
 
1046319
1046319 Inviato: 12 Gen 2007 18:01
 

Er-6n o MT 03?!
(Per i romani soprattutto...)Quale concessionario qui a Roma mi consigliate?
In un post ho letto che la Kawasaki er-6n la vendono a 6.000 e la MT 03 a 5.800!!
 
1047122
1047122 Inviato: 12 Gen 2007 20:57
 

A Roma, euro 5800 FrancoConcessionario
Yamahamotoroma.com

PS
Sto fatto dello spegnimento mi sta facendo passare un pò la voglia.
Chi mi consiglia, giusto per peragone, qualcosa di analogo alla MT??
Una KTM ???
 
1047514
1047514 Inviato: 12 Gen 2007 22:11
 

viste le tue esigenze e il tuo scarso del gsr ti consiglio di valutare la nuova aprilia , La Shiver che è veramente una bella moto
molto meglio della er6n (secondo me)


lampz
 
1047601
1047601 Inviato: 12 Gen 2007 22:22
 

andboy78 ha scritto:
viste le tue esigenze e il tuo scarso del gsr ti consiglio di valutare la nuova aprilia , La Shiver che è veramente una bella moto
molto meglio della er6n (secondo me)


lampz


quoto, però siamo sempre lì, le potenze in gioco sono nell'ordine dei 100cv (o poco ci manca) e io ci andrei piuttosto cauto
 
1047654
1047654 Inviato: 12 Gen 2007 22:32
 

Scusa AndyBoy, stavi rispondendo a me??
Perché ho letto scarso icon_mad.gif
Immagino scherzavi, perché tanto scarso non sono.
Precisato questo, sempre se ti riferivi a me, vado a dare un'occhiata
all'Aprilia anche se come marca non mi convince.
Pensavo a qualche KTM 600. Ma la vedo un pò troppo rozza esteticamente
visto che lo scopo di questo acquisto é quello di permettere
l'utilizzo della moto anche a mia moglie altrimenti avrei optato, di certo,
per una Speed!! icon_lol.gif
 
1047705
1047705 Inviato: 12 Gen 2007 22:42
 

d-lab ha scritto:
Scusa AndyBoy, stavi rispondendo a me??
Perché ho letto scarso icon_mad.gif
Immagino scherzavi, perché tanto scarso non sono.
Precisato questo, sempre se ti riferivi a me, vado a dare un'occhiata
all'Aprilia anche se come marca non mi convince.
Pensavo a qualche KTM 600. Ma la vedo un pò troppo rozza esteticamente
visto che lo scopo di questo acquisto é quello di permettere
l'utilizzo della moto anche a mia moglie altrimenti avrei optato, di certo,
per una Speed!! icon_lol.gif


penso che fosse riferito a timsel e che nella frase manca forse una parola; magari intendeva dire la sua scarsa considerazione della gsr o roba simile icon_wink.gif

comunque, per tornare in argomento, che si avvicinano alla MT ci sarebbe la XT e la Pegaso Strada che hanno tra l'altro lo stesso motore, probabilmente ci sarebbe anche il mono BMW ma personalmente non le prendo nemmeno in considerazione
 
1047892
1047892 Inviato: 12 Gen 2007 23:25
 

Chiaramente il mio non era il tono di uno offeso, di certo.
Sai cosa, l'Aprilia proprio non mi va.
Stavo proprio ora leggendo su un'altro forum, sempre sulla MT,
di un casino di gente che si lamente del problema, tra i quali qualcuno
si stava anche rimettendo le penne.
Ma vuoi vedere che mi tengo la mia H900???
E prendo uno scooterino 50 per mia moglie??
A sto punto, buttare via dodicimilionidilire
per avere problemi proprio non mi va. icon_rolleyes.gif
 
1048252
1048252 Inviato: 13 Gen 2007 0:48
 

d-lab ha scritto:
Chiaramente il mio non era il tono di uno offeso, di certo.
Sai cosa, l'Aprilia proprio non mi va.
Stavo proprio ora leggendo su un'altro forum, sempre sulla MT,
di un casino di gente che si lamente del problema, tra i quali qualcuno
si stava anche rimettendo le penne.
Ma vuoi vedere che mi tengo la mia H900???
E prendo uno scooterino 50 per mia moglie??
A sto punto, buttare via dodicimilionidilire
per avere problemi proprio non mi va. icon_rolleyes.gif


qual è il forum?
 
1048893
1048893 Inviato: 13 Gen 2007 13:22
 

sorry ovviamente la parole era "scarto" nel senso che avevo capito che hai scartato come scelta la gsr.

comunque ci sono varie moto nella categoria, ti dicevo di dare un occhiata alle nuove aprilia perchè le ho viste in fiera e mi sono sembrate molto interessanti.
come potenze non sono esagerate credo circa 70 cv

i due modelli nuovi sono la shiver750 e la mana850 (la prima moto col cambio automatico)

ps: il mio era solo un consiglio!
come seconda moto anche io attualmente mi comprerei volentieri una MT03 (però sono in bolletta!!!!)

lampz


d-lab ha scritto:
Scusa AndyBoy, stavi rispondendo a me??
Perché ho letto scarso icon_mad.gif
Immagino scherzavi, perché tanto scarso non sono.
Precisato questo, sempre se ti riferivi a me, vado a dare un'occhiata
all'Aprilia anche se come marca non mi convince.
Pensavo a qualche KTM 600. Ma la vedo un pò troppo rozza esteticamente
visto che lo scopo di questo acquisto é quello di permettere
l'utilizzo della moto anche a mia moglie altrimenti avrei optato, di certo,
per una Speed!! icon_lol.gif
 
1049249
1049249 Inviato: 13 Gen 2007 15:06
 

Ovviamente Andy il mio non era un tono polemico.
L'ho già detto ma mi va di ripeterlo, sottolineandolo.
Devo dire la sincera verità, sto un pò cambiando opinione.
Il problema dello spegnimento secondo me é grave e molto sottovalutato.
Credo che prima o poi si leggerà di qualcuno che si é fatto male.
Magari qualcuno che ci lascia le penne e mai si saprà il motivo.
A meno che non si prenda in seria considerazione il difetto
questa cosa sarà per me un motivo serio di valutazione. icon_rolleyes.gif
 
1050397
1050397 Inviato: 13 Gen 2007 20:52
 

sarà un caso ma proprio pomeriggio anche la mia moto si è spenta mentre andavo icon_eek.gif icon_eek.gif

credo però sia dovuto al freddo

in pratica appena partito dopo circa 3 minuti,
prima di arrivare ad una rotonda scalo dalla 3za alla 2nda
e mi si è spenta
la gomma posteriore ha oscillato paurosamente ma poi l'ho riaccesa subito in moviemnto, la marcia era ancora inserita

tutto ciò è legato alla temperatura penso

comunque d'inverno con qualunque moto bisogna esser prudenti
per le strade , la temperatura , etc..


ciao!
 
1050607
1050607 Inviato: 13 Gen 2007 22:08
 

Ma stiamo scherzando??
Il freddo, forse perchè è umido.
Io ho la mia H900 in un garage all'aperto.
Sotto il telone e come detto ho solo quella.
Acqua, vento, freddo. Mai un problema, o meglio
tanto dall'acqua presa mi si è arrugginito il filo della frizione
che alla fine si è spaccato. Ma non ha mai perso un colpo.
Inanto ne ho trovata una interessante che devo andare a vedere
e provare lunedì. Poi vi darò la mia impressione.
 
1051150
1051150 Inviato: 14 Gen 2007 10:52
Oggetto: Re: Riepilogo MT 03 [pareri acquisto]
 

d-lab ha scritto:
Innanzitutto complimenti per il forum. Mi piace icon_lol.gif
Quest è il primo post. Vado al dunque.
Sono un felice possessore di una H900 che però devo vendere
per consentire anche a mia moglie di spostarsi in moto.
La H900 non è certamente adatta ad una donna e quindi
ho deciso di prendere una MT 03.
Bella, facile da guidare, divertente
ma soprattutto adatta alle mie attuali esigenze.
Ho deciso di prenderla nuova approfittando delle offerte
cha in questo periodo la Yamaha sta facendo, proponendola
un pò dappertutto a 6200.
Poi leggendo sul forum tutti i 3d sulla MT03 scopro che
è afflitta dal problema dello spegnimento random.
In più leggevo che è Euro 2 e che presto
dovrebbero commercializzare anche la euro 3.
Volevo quindi un pò un riassunto della sistuazione attuale
relativamente al problema e al richiamo ufficiale
e se ho ben capito riguardo l'Euro due.
In poche parole se vale la pena prenderla adesso. icon_cool.gif
Grazie in anticipo.


beh, se è per tua moglie la vedo molto adatta. nn è difficile da guidare ne molto potente.. però io c penserei meglio xkè 6200 euro sono molti per una moto ke ha i cavalli di uno scooter.. a qst punto le prenderei uno scooterone.. e mi terrei la h900
 
1052243
1052243 Inviato: 14 Gen 2007 17:20
 

Per avere uno scooter con circa 45 cv bisogna spendere quasi 3000 euro in più rispetto al costo di una MT03 e non sono più di 3 o 4 gli scooters con potenze del genere (e valori di "coppia" però sicuramente molto inferiori). Ma in ogni caso mi pare inopportuno fare paragoni tra moto e scooter, obiettivamente credo siano due mondi diversi...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©