Leggi il Topic


Fantic caballero competizione 125 impianto elettrico
15435765
15435765 Inviato: 26 Ago 2015 20:41
Oggetto: Fantic caballero competizione 125 impianto elettrico
 

Ciao a tutti. Vorrei comprare un fantic caballero regolarita125 competizione 4t usato sono andato dal concessionario per vederlo. Quando sono arrivato mi ha detto che è tutto a posto l unica pecca è l impianto elettrico che non c'è o per lo meno mi hanno detto che c'è un inpianto elettrico semplificato. La mia domanda è qualcuno sa dirmi se questa moto esce di fabbrica con l impianto elettrico di serie (intendo frecce, contachilometri) grazie mille!!
 
15436012
15436012 Inviato: 27 Ago 2015 8:29
 

per legge TUTTE le moto con la targa devono essere FORNITE CON (nota il termine) frecce,stop e clacson.

Negli anni 80 io avevo notato una resistenza bestiale degli impianti triom montati sui cagiva elefant 1 e 2,interruttori metallici,staffe veramente ben fatte e ho visto gente farci l'impossibile e non averci mai problemi.
O meglio ,un paio di kg in più tra tutti i componenti e un kg o due di batteria...

Ma negli anni successivi si è cercato di limare quei pesi,quindi interruttori in plastica ,staffettine che manco reggono il peso di uno stereo in macchina e altre delizie.

Quindi problemi,roba che si rompe e la gente cosa fa? Invece di rinforzare irrobustire e fare le cose COME SI DEVE si inventa l'impianto semplificato,ossia un interruttorino sfigato per accendere le luci e via tutto il resto. Soluzione non pienamente legale ma "accettata" anche se giustamente in alcuni centri revisione fanno storie.

Allora,vuoi la moto con l'impianto "MUTILATO"? Bene,fatti dare in una scatola tutto quello che è stato tolto perchè quando hanno costruito la moto non la omologavano senza i pezzi che probabilmente tu stai pagando e devono esserci.

Perchè "FORNITE CON" vuol dire che io i pezzi li ho pagati. Se compro una macchina le cinture e gli specchi e gli interruttori devono darmeli insieme . Magari in una scatola (e io me li monto) ma se li pago devono esserci
 
15436058
15436058 Inviato: 27 Ago 2015 9:29
 

Il fatto è che la moto gliel ha portata uno che già l aveva comprata da loro ma è arrivata senza l impianto elettrico come dici tu ha quell interruttore per accendere tutto. Quindi cosa faccio? Cerco di farmi abbassare il prezzo dal concessionario? Anche perché se è obbligatorio me lo dovrò comprare tutto nuovo. Anche se ieri ho visto che tra il paracolpi( non so se si chiami così) attaccato al manubrio e la mascherina porta farò c erano tutti dei cavetti chiusi potrebbero essere i cavetti del contachilometri e delle spie varie??
Doc_express ha scritto:
per legge TUTTE le moto con la targa devono essere FORNITE CON (nota il termine) frecce,stop e clacson.

Negli anni 80 io avevo notato una resistenza bestiale degli impianti triom montati sui cagiva elefant 1 e 2,interruttori metallici,staffe veramente ben fatte e ho visto gente farci l'impossibile e non averci mai problemi.
O meglio ,un paio di kg in più tra tutti i componenti e un kg o due di batteria...

Ma negli anni successivi si è cercato di limare quei pesi,quindi interruttori in plastica ,staffettine che manco reggono il peso di uno stereo in macchina e altre delizie.

Quindi problemi,roba che si rompe e la gente cosa fa? Invece di rinforzare irrobustire e fare le cose COME SI DEVE si inventa l'impianto semplificato,ossia un interruttorino sfigato per accendere le luci e via tutto il resto. Soluzione non pienamente legale ma "accettata" anche se giustamente in alcuni centri revisione fanno storie.

Allora,vuoi la moto con l'impianto "MUTILATO"? Bene,fatti dare in una scatola tutto quello che è stato tolto perchè quando hanno costruito la moto non la omologavano senza i pezzi che probabilmente tu stai pagando e devono esserci.

Perchè "FORNITE CON" vuol dire che io i pezzi li ho pagati. Se compro una macchina le cinture e gli specchi e gli interruttori devono darmeli insieme . Magari in una scatola (e io me li monto) ma se li pago devono esserci
[quote="Doc_express"#15436012]per legge TUTTE le moto con la targa devono essere FORNITE CON (nota il termine) frecce,stop e clacson.
 
15436385
15436385 Inviato: 27 Ago 2015 15:18
 

Scusate l ignoranza ma in un impianto elettrico semplificato i cavi che arrivano alle frecce e al contachilometri vengono anche tolti o no?
 
15436785
15436785 Inviato: 27 Ago 2015 21:59
 

se chi lo ha "semplificato" li ha lasciati devono ancora esserci tutti gli spinotti
 
15436813
15436813 Inviato: 27 Ago 2015 22:37
 

Andro a vedere se ci sono grazie mille
 
15436818
15436818 Inviato: 27 Ago 2015 22:42
 

Ultima domanda ma se l impianto e semplificato comunque non devo farlo rifare tutto a nuovo mi basta aggiungere le parti mancanti?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRichiesta valutazione moto, ciclomotori e ricambi

Forums ©