Leggi il Topic


Elaborazione BETA RR
15427063
15427063 Inviato: 14 Ago 2015 3:28
Oggetto: Elaborazione BETA RR
 

Ciao a tutti ! Prima di scrivere tutto ci tengo a precisare che ho letto moltissime (e dico veramente molte) discussioni su varie elaborazioni possibili in questo forum, che sono iscritto da quando comprai la moto (quasi un anno fa) e lo trovo molto molto utile sto forum .

Detto questo,quello che volevo chiedervi è un pò particolare, mi spiego meglio:

La mia aspirazione sarebbe quella di montare un 86 tpr, ma dati i molti pezzi da prendere e andrei a spendere oltre i 1.000€ preferirei fare le cose più con "calma" .
Ho a disposizione un 80 top viola, che prenderei praticamente regalato (quindi non contatelo nemmeno da comprare) e dunque quello che volevo fare era montare qualche pezzo che andasse mediamente bene per tutti e due, così da prendere prima l 80 e quando ho un pò di soldi da parte l 86 e qualche altro pezzo .

Quello che avevo intenzione di montare (per l 80 top viola e successivamente per l 86) era
carburatore 24 (per un top viola è tanto,però per non doverlo poi riprendere più grosso faccio prima a prenderlo così) e top omologata, poi ovviamente tolgo il miscelatore automatico dell'olio con la benza , e pacco lamellare top

Dite che come inizio per un 80 può andare ? Cosa manca per essere abbastanza spinto?

Ultima cosa, per un top viola se non top omologata cosa mi consigliereste ?

Grazie !
 
15427145
15427145 Inviato: 14 Ago 2015 10:32
Oggetto: Re: Elaborazione BETA RR
 

Ale_beta ha scritto:
Ciao a tutti ! Prima di scrivere tutto ci tengo a precisare che ho letto moltissime (e dico veramente molte) discussioni su varie elaborazioni possibili in questo forum, che sono iscritto da quando comprai la moto (quasi un anno fa) e lo trovo molto molto utile sto forum .

Detto questo,quello che volevo chiedervi è un pò particolare, mi spiego meglio:

La mia aspirazione sarebbe quella di montare un 86 tpr, ma dati i molti pezzi da prendere e andrei a spendere oltre i 1.000€ preferirei fare le cose più con "calma" .
Ho a disposizione un 80 top viola, che prenderei praticamente regalato (quindi non contatelo nemmeno da comprare) e dunque quello che volevo fare era montare qualche pezzo che andasse mediamente bene per tutti e due, così da prendere prima l 80 e quando ho un pò di soldi da parte l 86 e qualche altro pezzo .

Quello che avevo intenzione di montare (per l 80 top viola e successivamente per l 86) era
carburatore 24 (per un top viola è tanto,però per non doverlo poi riprendere più grosso faccio prima a prenderlo così) e top omologata, poi ovviamente tolgo il miscelatore automatico dell'olio con la benza , e pacco lamellare top

Dite che come inizio per un 80 può andare ? Cosa manca per essere abbastanza spinto?

Ultima cosa, per un top viola se non top omologata cosa mi consigliereste ?

Grazie !

Per il top viola il 24 secondo me ci sta, io ho un top nero (sto per comprare un top viola) con il 26 e sinceramente mi trovo bene....poi se come hai detto dopo vuoi mettere cose piú pesanti io penserei non al 24 ma al 26 ma son gusti. Come marmitta la top è consigliatissima, sennò una malossi ma costa di più ed é meno indicata, vai di top omologata. Pacco lamellare per il top viola prendi un malossi 4 petali (se non sbaglio il vl16) poi devi per forza prendere dischi e molle frizione top, e poi mmmm, ah sì un albero, scegli tu quello che vuoi fra top, prp, motorforce ecc ecc togli il miscelatore e sei apposto
 
15427216
15427216 Inviato: 14 Ago 2015 12:56
 

guara per il carburatore io andrei sul 26 o più non è 'troppo' fai conto che il caballero supersei 50 esce di serie con il 26!!
la marmitta io consiglio una non omolagata perche quelle omologate tappano
 
15427286
15427286 Inviato: 14 Ago 2015 14:13
 

Grazie per le risposte ad entrambi icon_biggrin.gif

Si scusatmi avevo dimenticato l albero motore !

Dischi e frizione top sono obbligato a prenderli subito o posso aspettare più avanti (anche qualche mesetto) ?

Se non la top omologata cosa mi consigli ? Big One ne ho sentito parlare non benissimo in questo forum per l 80 ..
Come 80 top viola una gianelli e il massimo ? e per l 86 ?
 
15427331
15427331 Inviato: 14 Ago 2015 15:39
 

Io i dischi frizione e molle sul 78(derbi) li avevo cambiati ancora col 50 e non ho il minimo segno di frizione che slitta(è più probabile che mi slitti la ruota dietro sinceramente icon_asd.gif )
 
15427356
15427356 Inviato: 14 Ago 2015 16:12
 

Ale_beta ha scritto:
Grazie per le risposte ad entrambi icon_biggrin.gif

Si scusatmi avevo dimenticato l albero motore !

Dischi e frizione top sono obbligato a prenderli subito o posso aspettare più avanti (anche qualche mesetto) ?

Se non la top omologata cosa mi consigli ? Big One ne ho sentito parlare non benissimo in questo forum per l 80 ..
Come 80 top viola una gianelli e il massimo ? e per l 86 ?

Mah, ti dirò, io ho top nero,26, alb motore spalle piene, arrow,radiatore maggiorato ma giusto oggi prenderò il top viola e poi appena la trovo un'espansione top...a me non slitta molto però la cambierò il prima possibile...big one, giannelli e arrow sono più o meno la stessa cosa, sono marmitte per 50cc giusto per non avere la marmitta originale..prendi una top
 
15428091
15428091 Inviato: 15 Ago 2015 23:48
 

Ok opterò per una top allora icon_wink.gif

Dunque :

- albero motore (Ancora devo decidere)
- 80 top viola
- top omologata
- carburatore 24 (o 26)

Come inizio (giusto da buttarci le cose principali e pian piano aggiungerci altro) può andare ?



Successivamente pensavo di aggiungerci pacco lamellare frizione e dischi top ..

Che ne dite ??

Grazie ancora icon_smile.gif
 
15428159
15428159 Inviato: 16 Ago 2015 3:59
 

Già così è una ottima elaborazione completa, mancano pacco lamellare, collettore del diametro adatto al carburatore (hai dimenticato di inserirlo nella lista), e appunto la frizione rinforzata, per il resto ormai che apri i carters ci starebbe una lavoratina alle sacche di travaso o quantomeno una sabbiatura con rimozione degli spigoli vivi, poi ci sarebbe l'accensione, ma è anche superflua, al massimo direi una centralina come la top gialla che assicura la corrente costante fino a un arco di giri più elevato, ma se non puoi montarla a causa dello statore (è compatibile solo con il 6 poli) valuta una accensione completa solo in caso noti che effettivamente sia necessario perché il motore dopo un certo range di giri perde colpi
 
15428206
15428206 Inviato: 16 Ago 2015 9:37
 

si la frizione è meglio metterla, a lungo andare slitta e non regge bene.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMotard - Supermotard da 50 cc

Forums ©