Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocicliste

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Ciao a tutti! Richiesta parere...[istruttore pessimista]
15321344
15321344 Inviato: 21 Apr 2015 11:13
Oggetto: Ciao a tutti! Richiesta parere...[istruttore pessimista]
 

Ciao a tutti!
Sono una ragazza di 26 anni e mi sono iscritta all'autoscuola per conseguire la patente A3 per esigenze concorsuali e anche per piacere personale (mi piacerebbe avere una moto senza troppe pretese, per uscite domenicali). Non sono mai andata in moto e ho iniziato ora con un 125. Inizialmente mi sentivo decisamente impedita, poi una guida dopo l'altra (sono arrivata a 4) mi sono sentita più disinvolta. La mia bassa statura (1,50) mi impedisce di poggiare entrambi i piedi per terra e quindi ne uso solo uno (che poggia completamente). La prima guida in strada é andata piuttosto bene, ma verso la fine sono caduta la ferma ad uno stop..la strada era in pendenza e mi sono ritrovata per terra. Tutto ok, non mi sono fatta nulla. Il mio istruttore continua a scoraggiarmi, secondo lui dovrei lasciar perdere...la vede una cosa troppo complicata. Io sono convinta di voler conseguire la patente e soprattutto di volere una moto, ma mi sento angosciata dal suo pessimismo.
Consigli? Pareri?
 
15321380
15321380 Inviato: 21 Apr 2015 12:00
 

Ciao e 0509_welcome.gif
A me hanno insegnato che se ho un sogno devo lottare per fare di tutto perché si avveri 0509_doppio_ok.gif
Non capisco perché l'istruttore di scuola guida vada contro il tuo sogno, solo perché non tocchi bene???
Ma lo sa quanti accorgimenti ci sono per abbassare la moto???
Ora tu hai gia' una tua idea di che moto ti piacerebbe????
Fatta l'idea comincia a mandare in giro mail e richiedere info in merito all'abbassamento della sella, ammortizzatore ,ecc; magari se gia' scegli una moto bassa ti agevoli la vita sulle due ruote.
Io sinceramente cambierei autoscuola, come fai a fidarti di una persona che non ha fiducia in te e nelle tue potenzialita'????
Guarda che al mondo esistono due tipi di motociclisti, quelli che sono gia' caduti e quelli che cadranno, (io faccio parte della prima categoria) o bene o male siamo caduti soprattutto da fermo, percio' non farti problemi.

Credi in quello che fai , andare in moto deve essere un divertimento non una tortura.........guarda prendi un monster gia' basso di suo , lo abbassi ulteriormente con i vari accorgimenti e ti prendi un paio di scarpe/stivali con un po di zeppa e il gioco e' fatto.

Poi con un po di esperienza imparerai a dosare i pesi in marcia e da ferma 0509_up.gif 0509_up.gif
Non scoraggiarti , anzi mettici il cuore e vedrai che riuscirai .


In bocca al lupo e facci sapere 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
15321577
15321577 Inviato: 21 Apr 2015 15:08
 

Non lo so perché! Sembra che sia la prima persona bassa che prenda la patente per la moto! Comunque avevo già in mente di prendere un Monster 620 vista la ragionevole altezza della sua sella. Le guide le farò con un sv650, ma per ora sono ancora al 125. Probabilmente mi farà fare altre 2-3 guide prima di passare alla sv..
 
15321817
15321817 Inviato: 21 Apr 2015 19:18
 

Nastassja89 ha scritto:
Non lo so perché! Sembra che sia la prima persona bassa che prenda la patente per la moto! Comunque avevo già in mente di prendere un Monster 620 vista la ragionevole altezza della sua sella. Le guide le farò con un sv650, ma per ora sono ancora al 125. Probabilmente mi farà fare altre 2-3 guide prima di passare alla sv..

Io avrei un consiglio....cambia istruttore!!! 0509_pernacchia.gif Scherzi a parte come diceva gas esistono diversi trucchetti per abbassare la moto.........dal modificare le sospensioni all'altezza della sella per guadagnare cm preziosi 0509_up.gif però puoi farlo sulla tua.....con quella di scuola guida non saprei eusa_think.gif
 
15322233
15322233 Inviato: 22 Apr 2015 6:48
 

Quella della scuola guida é già un po' abbassata. Mi impegnerò comunque al massimo (come al solito)! 0509_doppio_ok.gif grazie per l'incoraggiamento ragazzi! "V"
 
15322306
15322306 Inviato: 22 Apr 2015 9:29
Oggetto: Re: Ciao a tutti! Richiesta parere...[istruttore pessimista]
 

Nastassja89 ha scritto:
Ciao a tutti!
Sono una ragazza di 26 anni e mi sono iscritta all'autoscuola per conseguire la patente A3 per esigenze concorsuali e anche per piacere personale (mi piacerebbe avere una moto senza troppe pretese, per uscite domenicali). Non sono mai andata in moto e ho iniziato ora con un 125. Inizialmente mi sentivo decisamente impedita, poi una guida dopo l'altra (sono arrivata a 4) mi sono sentita più disinvolta. La mia bassa statura (1,50) mi impedisce di poggiare entrambi i piedi per terra e quindi ne uso solo uno (che poggia completamente). La prima guida in strada é andata piuttosto bene, ma verso la fine sono caduta la ferma ad uno stop..la strada era in pendenza e mi sono ritrovata per terra. Tutto ok, non mi sono fatta nulla. Il mio istruttore continua a scoraggiarmi, secondo lui dovrei lasciar perdere...la vede una cosa troppo complicata. Io sono convinta di voler conseguire la patente e soprattutto di volere una moto, ma mi sento angosciata dal suo pessimismo.
Consigli? Pareri?


ciao, benvenuta! purtroppo per le piccolette è tutto più difficile, c'è poco da fare. ma gli istruttori tendono spesso a scoraggiare le ragazze che vogliono prendere la patente A (anche quelle alte), magari in buona fede... forse perchè si fanno la convinzione che per loro la moto sia solo un capriccio passeggero (spesso purtroppo è così). se nel tuo caso sia vero o no lo puoi sapere soltanto tu. mostrarsi determinate e al tempo stesso accettare le critiche in modo sereno e costruttivo è l'arma migliore icon_wink.gif
 
15322747
15322747 Inviato: 22 Apr 2015 17:24
 

Hai due possibilità concrete: parlare con l'istruttore in modo chiaro e farti valere dicendogli che tu NON rinunci, oppure cambiare istruttore.
Io punterei sulla prima, nessuno ha il diritto di scoraggiarti così, al massimo un BUON istruttore dovrebbe insegnarti altri trucchetti per migliorare.
A me hanno insegnato che se il tuo allievo fallisce hai fallito anche tu.
Ho visto un video poco tempo fa: ad un paraplegico è stato costruito un sistema per permettergli di andare in modo. Non sarà di certo l'altezza a fermarti, se la paralisi non ha fermato lui icon_wink.gif
 
15322994
15322994 Inviato: 22 Apr 2015 21:26
 

Già...appena lo rivedo ci parlo seriamente. Non ho paura io e ce l'ha lui per me! Mah! Ci vuole un po' di pratica...é normale. Il problema é che ogni guida mi costa 30 euro! eusa_doh.gif
 
15323647
15323647 Inviato: 23 Apr 2015 15:20
 

Benvenuta!
Cioè ma è ASSURDO che un istruttore scoraggi chi sta imparando. Proprio gli istruttori dovrebbero sapere perfettamente che le cadute in moto succedono ai principianti, specie agli stop in pendenza, e proprio loro dovrebbero insegnare ciò e far capire a chi impara che non deve spaventarsi e mollare per così poco.... assurdo che sia chi sta imparando a dover spiegare QUESTO all'istruttore O_O sì, parlagli davvero perchè se poi ci mettiamo pure il fatto che uno ha pagato, dai... allora te rimborsami di tutto che cambio scuola, voglio dire! 0509_mitra.gif
 
15323650
15323650 Inviato: 23 Apr 2015 15:28
 

Consolati, io sono "alta" 168 cm, ma l'istruttore mi scoraggia ugualmente...ed il fatto di essere l'unica donna non agevola...
Ultimamente faccio le guide con il mio compagno invece che con l'istruttore, vado già meglio e faccio il percorso quasi senza difficoltà.
Purtroppo per svariati motivi, tra cui un periodo nero, un nuovo lavoro e un meteo orribile sono al terzo rinnovo del foglio rosa...ma adesso spero e conto di prendere la patente a breve, l'obiettivo è entro i primi di giugno, riprenderò anche le guide con la scuola guida e gli farò vedere a quegli schifosi che in sella alla mia Monsterdark sono brava oltre che gnocca! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
15325185
15325185 Inviato: 25 Apr 2015 8:27
 

Continua a far sempre lo stesso discorso...durante la guida di ieri é capitato soltanto un momento in cui avevo perso il controllo dello sterzo dopo uno STOP allargando troppo la traiettoria della curva (ho sfiorato un'auto parcheggiata). Col 125 sono ok, ma passando ad una moto più grossa cadrei di sicuro (parole sue), quindi se dovesse farmi provare l'altra moto e dovessi cadere i danni li dovrei pagare io. Questa mi sembra esagerata! Io non so andare in moto, per questo mi sono iscritta all'autoscuola..altrimenti avrei fatto tutto da privatista. Mi sembra ovvio........Immagino che dipenda tutto dalla mia poca esperienza. Dovrei solo far pratica. O no?
 
15325454
15325454 Inviato: 25 Apr 2015 15:00
 

Un istruttore serio dovrebbe cercare di infondere sicurezza, non il contrario.. Ho un Monster anch'io e pure io sono basso per gli standard maschili (1.70), da fermo all'inizio era un problema fare certe manovre e per l'appunto da fermo due volte sono andato giù a pera. Una terza volta dieci minuti prima di fare l'esame per la patente, sempre da fermo (e con la moto della scuola guida, almeno questo..) 0509_si_picchiano.gif
Sono cose che succedono, l'importante é cercare di stare tranquilli e non farsi prendere dall'ansia. Con la pratica l'ansia man mano se ne va, e stai tranquilla che anche se sei bassina la moto di grossa cilindrata giusta c'è anche per te.
Piuttosto se dovesse continuare con l'opera di abbattimento del morale io penserei seriamente a cambiare istruttore o scuola guida!
 
15325509
15325509 Inviato: 25 Apr 2015 16:22
 

Far pagare i danni a chi sta imparando?! No ma questa mi è nuova... sono davvero così poco prefessionali?? Okay "chi rompe paga", ma non immaginavo minimamente che se uno che sta IMPARANDO cade e rompe uno specchietto (o peggio), poi deve rimborsare la scuola di tasca sua... oltre tutto quel che paga GIA' d'iscrizione e guide. Siamo messi veramente così male?!
 
15325513
15325513 Inviato: 25 Apr 2015 16:25
 

realbarcio ha scritto:
Un istruttore serio dovrebbe cercare di infondere sicurezza, non il contrario.. Ho un Monster anch'io e pure io sono basso per gli standard maschili (1.70), da fermo all'inizio era un problema fare certe manovre e per l'appunto da fermo due volte sono andato giù a pera. Una terza volta dieci minuti prima di fare l'esame per la patente, sempre da fermo (e con la moto della scuola guida, almeno questo..) 0509_si_picchiano.gif
Sono cose che succedono, l'importante é cercare di stare tranquilli e non farsi prendere dall'ansia. Con la pratica l'ansia man mano se ne va, e stai tranquilla che anche se sei bassina la moto di grossa cilindrata giusta c'è anche per te.
Piuttosto se dovesse continuare con l'opera di abbattimento del morale io penserei seriamente a cambiare istruttore o scuola guida!


Hai la mia comprensione: a me 10 minuti prima dell'esame è successo di provare la frenata, ma ero troppo veloce e non avevo assolutamente visto il brecciolino sull'asfalto -_- motivo per cui, pinzando un po' più forte per ridurre la velocità nello spazio delle linee, mi ha fatto scivolare la gomma e sono caduta giù.

L'esame poi è andato benone 0509_campione.gif
 
15325526
15325526 Inviato: 25 Apr 2015 16:45
 

SunsetRider ha scritto:
Hai la mia comprensione: a me 10 minuti prima dell'esame è successo di provare la frenata, ma ero troppo veloce e non avevo assolutamente visto il brecciolino sull'asfalto -_- motivo per cui, pinzando un po' più forte per ridurre la velocità nello spazio delle linee, mi ha fatto scivolare la gomma e sono caduta giù.

L'esame poi è andato benone 0509_campione.gif


Mitica! icon_mrgreen.gif
Anche a me é andato liscio, si vede che una cascata prima dell'esame porta bene! 0510_five.gif
 
15325534
15325534 Inviato: 25 Apr 2015 17:15
 

Guarda, al mondo ci son un sacco di persone diversamente alte, pensa che quando ho preso io la patente c'era anche una ragazza alta un metro ed una spanna. Noi avevamo una er6n ed anch'ella se l'è cavata egregiamente, non l'ho mai vista in difficoltà. Son sicuro che passati i primi timori diventerai un'ottima centaura anche tu e prenderai la patente sicuramente icon_wink.gif
 
15325572
15325572 Inviato: 25 Apr 2015 18:13
 

SunsetRider ha scritto:
Far pagare i danni a chi sta imparando?! No ma questa mi è nuova... sono davvero così poco prefessionali?? Okay "chi rompe paga", ma non immaginavo minimamente che se uno che sta IMPARANDO cade e rompe uno specchietto (o peggio), poi deve rimborsare la scuola di tasca sua... oltre tutto quel che paga GIA' d'iscrizione e guide. Siamo messi veramente così male?!


in realtà credo sia una prassi abbastanza consueta che l'allievo paghi di tasca sua i danni al veicolo. la cifra che paghi è per le pratiche e per il veicolo che ti mettono a disposizione (e anche per la "buona parola" che normalmente l'istruttore mette con l'esaminatore in caso di dubbi: coi privatisti sono sempre molto più severi). i danni al veicolo non sono coperti, salvo diversa disposizione. tieni presente che normalmente di moto ne hanno una sola, e se l'allievo delle quattro rompe uno specchietto quello delle quattro e mezza dovrà guidare senza o saltare la lezione. anche per questo tendono a "scoraggiare" allievi che danno l'impressione di essere poco abili o poco sicuri.

in Francia sono più furbi, e le moto di scuola guida si presentano letteralmente "impacchettate" da stecche e barre metalliche che dovrebbero proteggere leve, frecce e altre parti esposte.
 
15325652
15325652 Inviato: 25 Apr 2015 20:16
 
 
15325655
15325655 Inviato: 25 Apr 2015 20:20
 
 
15325657
15325657 Inviato: 25 Apr 2015 20:23
 

Si le ho viste anche io, anche in Polonia.
In effetti è una furbata, ma conoscendo le omologazioni italiane, non so se le nostre scuole possono farlo.
 
15325711
15325711 Inviato: 25 Apr 2015 21:28
 

Caspita, io non lo sapevo mica. Pensavo ci fossero assicurazioni "speciali" con le scuole guide proprio per non accollare le spese a chi impara, visto che è quasi scontato che un principiante possa cadere e danneggiare qualcosa... a me peserebbe un po' il pensiero icon_confused.gif
 
15325956
15325956 Inviato: 26 Apr 2015 10:12
 

Neanche io lo sapevo...ma a questo punto cosa dovrei fare? Continuare le guide con il 125 dell'autoscuola finché non mi dice lui di passare alla moto più grossa? Oppure prendere un 125 usato per fare un po' di esperienza? (Altra opzione suggerita da lui). Oppure prendere direttamente un Monster 620 e fare esperienza da sola? Grazie mille per i vostri interventi. Tutti i suggerimenti e nozioni che condividete con me e gli altri sono davvero preziosi icon_smile.gif
 
15325973
15325973 Inviato: 26 Apr 2015 10:34
 

Nastassja89 ha scritto:
Neanche io lo sapevo...ma a questo punto cosa dovrei fare? Continuare le guide con il 125 dell'autoscuola finché non mi dice lui di passare alla moto più grossa? Oppure prendere un 125 usato per fare un po' di esperienza? (Altra opzione suggerita da lui). Oppure prendere direttamente un Monster 620 e fare esperienza da sola? Grazie mille per i vostri interventi. Tutti i suggerimenti e nozioni che condividete con me e gli altri sono davvero preziosi icon_smile.gif


il 125 in realtà serebbe un'ottima idea, perchè non c'è niente di meglio che avere a disposizione un veicolo piccolo e leggero che permetta di prendere confidenza gradualmente. ma è poco conveniente dal punto di vista economico, visto che ti servirebbe solo come "moto di prova". sarebbe ancora meglio avere qualcuno che te lo presta, ma non a tutti piace prestare la propria moto, specie a un principiante, anche se è piccola.

io poco dopo essermi iscritta all'autoscuola, visto che le guide me le facevano fare col contagocce, e visto che ormai la decisione era presa e non si tornava indietro, ho deciso di comprarmi la moto che volevo, così intanto potevo fare pratica con quella. fallo però solo se sei assolutamente sicura che è quello che vuoi e che non avrai ripensamenti.
non è escluso che se ti presenti con la moto tua, mostrando una certa padronanza, l'istruttore capisca che sei convinta e determinata e che non è un capriccio passeggero, e inizi a riconsiderare la tua posizione.
 
15325977
15325977 Inviato: 26 Apr 2015 10:37
 

Secondo me dipende da quanto sei decisa.. Se hai la certezza che il Monster é la tua moto e che non ti lascerai scoraggiare io prenderei direttamente un 620 e ci farei quanta più pratica possibile con tutta la calma del mondo. Se fosse troppo alto come sella per avere un po' più di sicurezza da ferma puoi sempre far scavare l'imbottitura per ribassarla di qualche centimetro.. Il 125 usato secondo me non é una grande idea, più che altro perché tra la moto, il passaggio di proprietà, eventuale bollo e assicurazione vai a spendere una cifra per una moto di passaggio..
Poi certo, l'idea di cadere e rovinare la propria adorata moto é sempre terribile, però se si rovina qualcosa hai una scusa in più per personalizzarla icon_mrgreen.gif
 
15325989
15325989 Inviato: 26 Apr 2015 10:48
 

realbarcio ha scritto:

Poi certo, l'idea di cadere e rovinare la propria adorata moto é sempre terribile, però se si rovina qualcosa hai una scusa in più per personalizzarla icon_mrgreen.gif


a me è successo di cadere più volte con la moto appena presa, ed è normale, bisogna metterlo in conto. però meglio cadere con la propria che con quella di qualcun altro. le cadute da principianti sono in genere a bassa velocità, o addirittura a moto ferma o quasi (partenze e fermate infatti paradossalmente sono la cosa più difficile). il che vuol dire che i danni che si fanno (leve, frecce, pedane, specchietti, a volte il manubrio) di solito sono sistemabili con poca spesa, e non compromettono assulutamente il mezzo.
se fai un danno piccolo (tipo rompere parzialmente una leva) meglio non ripararlo subito ma aspettare un po', in modo da essere abbastanza sicuri di non cadere più tato facilmente.
 
15326000
15326000 Inviato: 26 Apr 2015 11:00
 

lilit ha scritto:
a me è successo di cadere più volte con la moto appena presa, ed è normale, bisogna metterlo in conto. però meglio cadere con la propria che con quella di qualcun altro. le cadute da principianti sono in genere a bassa velocità, o addirittura a moto ferma o quasi (partenze e fermate infatti paradossalmente sono la cosa più difficile). il che vuol dire che i danni che si fanno (leve, frecce, pedane, specchietti, a volte il manubrio) di solito sono sistemabili con poca spesa, e non compromettono assulutamente il mezzo.
se fai un danno piccolo (tipo rompere parzialmente una leva) meglio non ripararlo subito ma aspettare un po', in modo da essere abbastanza sicuri di non cadere più tato facilmente.


D'accordissimo, anch'io ho aspettato un anno prima di sostituire la leva del cambio piegata con un accasciamento da fermo 0509_up.gif
 
15326142
15326142 Inviato: 26 Apr 2015 13:54
 

Eh infatti trovo difficoltà nelle partenze soprattutto se devo curvare immediatamente. Immagino che con un 600 questa difficoltà si avverta ancora di più...
 
15326185
15326185 Inviato: 26 Apr 2015 14:46
 

Quando avrai preso la patente e vedrai che non avrai problemi perchè generalmente è una farsa (quando la presi io la diedero anche a uno che uscito dallo slalom perse il controllo e si è infilò in un cespuglio) potrai piazzarti in un' area come un ampio parcheggio e fare molta pratica sui tuoi punti deboli senza la pressione di quell' asino di istruttore e senza il pensiero di dover passare una prova, fino a quando avrai la sicurezza di essere tu a dire alla moto cosa fare in ogni situazione e non il contrario. L' importante è questo e molti lo sottovalutano, non ci deve essere occasione in cui la moto prende il sopravvento
A questo punto potrai girare come e dove vorrai in sicurezza.
 
15326259
15326259 Inviato: 26 Apr 2015 16:37
 

user84 ha scritto:
Quando avrai preso la patente e vedrai che non avrai problemi perchè generalmente è una farsa (quando la presi io la diedero anche a uno che uscito dallo slalom perse il controllo e si è infilò in un cespuglio) potrai piazzarti in un' area come un ampio parcheggio e fare molta pratica sui tuoi punti deboli senza la pressione di quell' asino di istruttore e senza il pensiero di dover passare una prova, fino a quando avrai la sicurezza di essere tu a dire alla moto cosa fare in ogni situazione e non il contrario. L' importante è questo e molti lo sottovalutano, non ci deve essere occasione in cui la moto prende il sopravvento
A questo punto potrai girare come e dove vorrai in sicurezza.


Il problema é prendere la patente..cosa fare per conseguire un buon risultato! Visto che lui mi scoraggia. Dice di fermarmi o di prendere un 125 usato per far pratica...francamente non voglio buttar via i soldi per una moto che non mi piace e che non vorrò più dopo un mese.
 
15326325
15326325 Inviato: 26 Apr 2015 18:11
 

Nastassja89 ha scritto:
Eh infatti trovo difficoltà nelle partenze soprattutto se devo curvare immediatamente. Immagino che con un 600 questa difficoltà si avverta ancora di più...


anche perchè il Monster che ti piace di sterzo ne ha davvero pochino. comunque sono in tanti ad averlo avuto come prima moto, perciò si può fare, basta avere pazienza agli inizi e prenderci un po' la mano.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocicliste

Forums ©