Leggi il Topic


Hyper ad aria o liquido? [pareri ed esperienze]
15221602
15221602 Inviato: 1 Gen 2015 2:18
Oggetto: Hyper ad aria o liquido? [pareri ed esperienze]
 

Ciao ragazzi, sono sempre stato dell idea che non valesse la pena di comprare una moto raffreddata ad aria. Ora mi chiedo, fino al 2012 hanno prodotto tutte le hyper senza raffreddamento a liquido, come vi siete trovati ? La cambiereste con quella a liquido? (Lasciando perdere il fattore "novità"). Come vi trovate con questa moto? La consigliate?io puntavo su un usato del 2011 evo sp 1100.... (sempre se parlate bene del raffreddamento ad aria). Le prestazioni sono buone ? Perché la volevo comprare , ma era la mia seconda opzione. (La prima e la 800 mv rivale... ma ho visto che da più problemi che altro ) quindi e meglio che valuto bene prima di comprare !

Grazie mille, buon anno!
 
15221645
15221645 Inviato: 1 Gen 2015 12:02
Oggetto: Re: ciao ragazzi... hyper ad aria o liquido?
 

Everdead ha scritto:
Ciao ragazzi, sono sempre stato dell idea che non valesse la pena di comprare una moto raffreddata ad aria. Ora mi chiedo, fino al 2012 hanno prodotto tutte le hyper senza raffreddamento a liquido, come vi siete trovati ? La cambiereste con quella a liquido? (Lasciando perdere il fattore "novità"). Come vi trovate con questa moto? La consigliate?io puntavo su un usato del 2011 evo sp 1100.... (sempre se parlate bene del raffreddamento ad aria). Le prestazioni sono buone ? Perché la volevo comprare , ma era la mia seconda opzione. (La prima e la 800 mv rivale... ma ho visto che da più problemi che altro ) quindi e meglio che valuto bene prima di comprare !

Grazie mille, buon anno!


Partendo dal presupposto che non ho mai posseduto Ducati raffreddate ad acqua, il nuovo motore 821 direi che ha prestazioni eccellenti e soprattutto consumi molto molto contenuti, i quali, con il mio stile di guida, sono molto apprezzati. Di certo i motori raffreddati ad aria erano molto più assetati e questa è l' unica cosa certa che ti posso dire.
Più che fattore "novità", il motore raffreddato ad acqua, lo considererei un evoluzione necessaria per Ducati.
Tralasciando il fascino del motore 2 valvole con frizione a secco, credo che per Ducati sia stato obbligatorio ammodernarsi portandosi al livello dei concorrenti con i nuovi motori della serie Testa Stretta. Ed in effetti direi che ci è riuscita. Il motore 821 eroga ben 110 cv contro i 95 del 1100, con consumi che si aggirano intorno ai 25 Km/L.

Ciao
 
15221719
15221719 Inviato: 1 Gen 2015 15:27
 

Posso chiedere perché sei scettico sui motori raffreddati ad aria? Per esperienze dirette o per "sentito dire"?

Perché intanto c'è da dire che il raffreddamento è aria/olio, dato che c'è anche il radiatore dell'olio sull'Hyper 1100, e non mi risulta ci siano mai stati problemi di surriscaldamento del motore anche nell'utilizzo cittadino (parlo per esperienza diretta).

Ovviamente un 2V ad aria non sarà potrà essere "esasperato" come un 4V a liquido proprio per motivi di raffreddamento ma questo non toglie che abbia un carattere ben definito.
E proprio qui stà la scelta tra le due versioni:

- il 1100 ha una "schiena" a bassi regimi da paura, lo paragonerei ad un diesel come capacità di spinta, è un pelo più scorbutica ma la trovo più "divertente"
- l'821 è più "lineare" come erogazione (posso confermare che è un missile terra-aria se dai tanto gas) con i suoi pregi (meno scorbutico, più "sincero", ciclistica anche migliore indubbiamente). E' comunque un progetto 6 anni più "moderno", sarebbe inutile negarlo.
I difetti secondo me sono solo soggettivi nel senso che per me il vero Hypermotard rimane il vecchio 1100... Il nuovo è un bel giocattolino ma ha perso un po' di carattere...

Se hai la possibilità economica vai con il nuovo 821 ma se invece vuoi risparmiare qualcosina e comunque divertirti come un matto vai di 1100 che ne rimarrai di sicuro soddisfatto.
 
15221916
15221916 Inviato: 1 Gen 2015 22:44
 

Intanto grazie per i consigli. Io avevo puntato molto sull MV però l'occhio mi cadeva sull'Hypermotard 1100 EVO SP per l'affidabilità. Qui entrava il discorso Aria /liquido... il raffreddamento a liquido è necessario per radiare tutta la quantità di calore prodotta dai motori più compatti e potenti (quindi credevo che un hyper avesse bisogno o ne risente tutt'ora del radiatore) ed in più se non ci sono guasti ovviamente assicura maggiore longevità al motore garantendo una maggiore stabilità termica (minori sbalzi di temperatura). Tutto qui icon_biggrin.gif


Sono molto più tentato verso il 1100 EVO SP che 821. Anche se ho visto che ha meno cavalli... Come mai? un 1100 con 95cv? le nuove 821 hypermotard ducati oppure 800 rivale mv erogano 110(ducati) e 125(mv).

Sono moto più piccole, e vanno di più? motori più lavorati? quindi meno affidabilità? Sono molto indeciso. Grazie
 
15222157
15222157 Inviato: 2 Gen 2015 12:15
 

Everdead ha scritto:
..............

Sono molto più tentato verso il 1100 EVO SP che 821. Anche se ho visto che ha meno cavalli... Come mai? un 1100 con 95cv? le nuove 821 hypermotard ducati oppure 800 rivale mv erogano 110(ducati) e 125(mv).

Sono moto più piccole, e vanno di più? motori più lavorati? quindi meno affidabilità? Sono molto indeciso. Grazie


Semplicemente più moderni. Il motore 821 ha quattro valvole, cosa del tutto inedita per Ducati e un sistema di iniezione di nuova generazione, tutto questo fa si che da un motore relativamente "piccolo" si riescano ad ottenere prestazioni di tutto rispetto, con consumi eccezionalmente bassi. Per il discorso dell' affidabilità ritengo si equivalgano. Purtroppo le Italiane non sono famose per essere affidabili .
Credo comunque che la 1100 evo rimanga un gran bel mezzo, putroppo sta pagando l' uscita dei motori testa stretta.

Ciao Binox
 
15222462
15222462 Inviato: 2 Gen 2015 21:00
 

Ciao, io ho acquistato circa un anno fa una Hyper 821. L'ho fatto principalmente perché esteticamente mi piace di più del modello 1100/796 e perché con pochi (ma costosi) accessori la posso trasformare in una piccola "multistrada" cosa che poi ho fatto.
Posso confermare per quanto riguarda il motore che spinge davvero forte e ha un allungo incredibile, forse troppo visto la tipologia di moto a scapito però di una spinta ai bassi meno prorompente rispetto al 1100. Moto divertente e fruibile in ogni occasione.
Il 1100 l'ho provato e devo dire che mi è piaciuto molto soprattutto per la spinta vigorosa ai medio-bassi con i classico calcio nel culo dei grossi bicilindrici. Sicuramente una moto estremamente divertente ma anche impegnativa in certi frangenti avendo un motore più scorbutico.

Per quanto riguarda il discorso aria/liquido io non mi farei troppi problemi, il motore ad aria è stra collaudato ormai visto che sono arrivati all'apice della sua evoluzione con la versione Evo. Se ti vuoi divertire senza troppi compromessi vai di 1100 Sp... 0509_up.gif
 
15222629
15222629 Inviato: 3 Gen 2015 0:16
 

binox ha scritto:
Il motore 821 ha quattro valvole, cosa del tutto inedita per Ducati...


ti riferisci inedita per l'hyper o inedita per ducati? se inedito per l'hyper hai ragione, se inedito per ducati... beh... no. hai toppato. 0509_up.gif
 
15222779
15222779 Inviato: 3 Gen 2015 11:46
 

ataru_moroboshi ha scritto:
ti riferisci inedita per l'hyper o inedita per ducati? se inedito per l'hyper hai ragione, se inedito per ducati... beh... no. hai toppato. 0509_up.gif


Si mi riferivo alla Hyper. O comunque sul segmento di moto su cui è stato inserito il motore 821.


MysterioBg ha scritto:
Ciao, io ho acquistato circa un anno fa una Hyper 821. L'ho fatto principalmente perché esteticamente mi piace di più del modello 1100/796 e perché con pochi (ma costosi) accessori la posso trasformare in una piccola "multistrada" cosa che poi ho fatto.


Provenendo da una moto molto problematica, trovo la mia Hyperstrada perfetta. Ma sono incuriosito dagli accessori a cui hai fatto riferimento. Puoi dirmi di più ?

Ciao Binox
 
15223054
15223054 Inviato: 3 Gen 2015 19:02
 

binox ha scritto:
Provenendo da una moto molto problematica, trovo la mia Hyperstrada perfetta. Ma sono incuriosito dagli accessori a cui hai fatto riferimento. Puoi dirmi di più ?

Ciao Binox


Ciao, forse ho sbagliato a scrivere "piccola multistrada" avrei dovuto scrivere Hyperstrada visto che è quello che è diventata montando cupolino fumè maggiorato, maniglione passeggero e attacchi per le borse tutto originale quindi niente aftermarket. Ho fatto la scelta di prendere la motard e mettere gli accessori che mi servivano perché a km zero non c'erano più Hyperstrada.

Anche io la trovo perfetta per il mio utilizzo tipo cioè: divertimento esagerato quando spingo e qualche viaggetto a medio raggio. L'unica cosa che non sopporto è il raglio dei freni che puntualmente si presenta a basse velocità.
 
15223245
15223245 Inviato: 4 Gen 2015 0:36
 

Pensavo ti fossi cimentato nel cambio della forcella e del mono posteriore.

Ciao Binox
 
15230093
15230093 Inviato: 12 Gen 2015 18:15
 

Io da possessore della "vecchia" 1100 e avendo provato varie volte la nuova 821 non saprei cosa consigliarti...
Non so nemmeno per me cosa fare in futuro quindi...
La vecchia a mio avviso è molto più affascinante, affidabile e divertente.
Vero anche che la mia 1100 base è si divertente ma va trattata sempre con molto molto molto rispetto perchè la ciclistica non assomiglia nemmeno a quella di una evo sp e questo mi porterebbe a cambiarla.
Ma per cosa mi chiedo? Una 1100 evo sp mi verrebbe da dire! Ma usata costa come una hyper 821 usata con molti meno km ed in più non ha abs e controllo di trazione (cose che viaggiando spesso in 2 e tirandola molto poco possono servire abbastanza).
Probabilmente un giorno mi farà sta benedetta 821 per consumare meno, spendere meno di assi ed avere più sicurezza (ciclistica in primis) su strada, ma temo sempre dei problemucci che leggo in giro... forse aspetterò un eventuale restyling che avverrà quest'anno o il prossimo... eusa_think.gif

Per binox io non direi in generale che tutte le italiane sono meno affidabili delle straniere,anzi! Un "vecchio" motore ad aria ducati non si è mai sentito creare particolari problemi. Detto questo sono molto contento che tu non sia incaz...nero con ducati visti i problemucci frequenti che hai avuto. 0510_saluto.gif
 
15230110
15230110 Inviato: 12 Gen 2015 18:38
 

Ciao Kontimatteo.

Guarda dopo quello che ho passato con Aprilia, i guai avuti con la Hyperstrada non sono niente.
Il problema l' ho avuto con una concessionaria Ducati di Torino, ma una volta contattata la casa madre la controversia è stato risolta.
Per carità, mi ha lasciato a piedi quasi due volte icon_asd.gif , però al momento l' assistenza è sempre stata pressoché immediata e competente. Inoltre la moto la sento sicura, sensazione che non ho mai avuto completamente con la dorsoduro, nonostante le sospensioni Ohlins.

Sul fatto che le italiane si siano dimostrate meno affidabili, rispetto alle giapponesi che ho avuto, almeno nel mio caso è un dato di fatto, con giapponesi praticamente 0 problemi. Con le italiane diciamo che sarebbe potuto andare molto meglio.

Se il motore 821 non ti convince, eventualmente potresti considerare una Multistrada 1200 con il motore testa stretta 11°. Io ho avuto modo di provarla ed è veramente esagerata....... forse troppo ! Peccato che per me è inarrivabile.

Ciao Binox
 
15231568
15231568 Inviato: 14 Gen 2015 13:33
 

binox ha scritto:
Ciao Kontimatteo.

Guarda dopo quello che ho passato con Aprilia, i guai avuti con la Hyperstrada non sono niente.
Il problema l' ho avuto con una concessionaria Ducati di Torino, ma una volta contattata la casa madre la controversia è stato risolta.
Per carità, mi ha lasciato a piedi quasi due volte icon_asd.gif , però al momento l' assistenza è sempre stata pressoché immediata e competente. Inoltre la moto la sento sicura, sensazione che non ho mai avuto completamente con la dorsoduro, nonostante le sospensioni Ohlins.

Sul fatto che le italiane si siano dimostrate meno affidabili, rispetto alle giapponesi che ho avuto, almeno nel mio caso è un dato di fatto, con giapponesi praticamente 0 problemi. Con le italiane diciamo che sarebbe potuto andare molto meglio.

Se il motore 821 non ti convince, eventualmente potresti considerare una Multistrada 1200 con il motore testa stretta 11°. Io ho avuto modo di provarla ed è veramente esagerata....... forse troppo ! Peccato che per me è inarrivabile.

Ciao Binox

0510_saluto.gif
Già provata la multi 1200 ed infatti potrebbe essere una condidata ma non so...forse ancora mi sento troppo giovane oppure è un po' lontana dal mio stile di moto. Cioè è una moto esagerata e bella senza dubbio ma "tutta quella carcassa" su una moto mi infastidisce un po'. Ok che appena metto in moto il peso sparisce ma restano gli ingombri...non ci sono abituato. Per me la moto è pif-paf, snella, agile, più piccola di me. Con la multi sembra che lei ti porta in giro invece con una moto come l'hyper, il monster, la scrambler per esempio mi sento io che porto in giro la moto... icon_wink.gif
Anche la mia ragazza nonostante la comodità indubbia della multi preferirebbe l'hyper sia nuova che vecchia perchè in fin dei conti il nostro utilizzo in coppia è di 95% urbano e 5% viaggi anche se in realtà viaggiare in moto (2-3 giorni) ci piacerebbe molto. Nell'utilizzo solitario non sono un gran smanettone infatti mi faccio pochi giri per "tirarle il collo" oppure in "tuta di pelle" però mi piace sentire una moto valida sotto il cXlo.
Mi sa che con la scusa del risparmio mi prendo un altro anno per la mia 1100 e poi vedrò su cosa orientarmi 0510_five.gif

p.s: se non erro ad eicma 2015 forse faranno un restyling della hyper 821 vista che è uscita ad eicma 2012... eusa_think.gif
 
15240708
15240708 Inviato: 25 Gen 2015 22:18
 

kekko84_pd ha scritto:

E proprio qui stà la scelta tra le due versioni:

- il 1100 ha una "schiena" a bassi regimi da paura, lo paragonerei ad un diesel come capacità di spinta, è un pelo più scorbutica ma la trovo più "divertente"
- l'821 è più "lineare" come erogazione (posso confermare che è un missile terra-aria se dai tanto gas) con i suoi pregi (meno scorbutico, più "sincero", ciclistica anche migliore indubbiamente). E' comunque un progetto 6 anni più "moderno", sarebbe inutile negarlo.
I difetti secondo me sono solo soggettivi nel senso che per me il vero Hypermotard rimane il vecchio 1100... Il nuovo è un bel giocattolino ma ha perso un po' di carattere...

Se hai la possibilità economica vai con il nuovo 821 ma se invece vuoi risparmiare qualcosina e comunque divertirti come un matto vai di 1100 che ne rimarrai di sicuro soddisfatto.


Quoto assolutamente. Anche io ho provato la 821 e l'ho trovata meno emozionante. La invidio solo per l'ABS e la maggiore autonomia (dovuta al serbatoio, perchè in realtà il 1100 non è affatto assetato).
Se non interessa il fatto di comprare una moto che tra qualche anno sarà svalutata, poichè già fuori produzione, andrei sul vecchio modello. A mio parere, la 1100 SP è una delle moto più belle, da vedere e da guidare, mai fatte uscire dalla Ducati !
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Hypermotard e Hyperstrada

Forums ©