Leggi il Topic


Liberty 125 comprato usato ma non va! Aiuto!
15214403
15214403 Inviato: 20 Dic 2014 14:11
Oggetto: Liberty 125 comprato usato ma non va! Aiuto!
 

Prima di tutto, ciao a tutti! E' circa un mese che leggo da "esterna" i vostri topic, essendo una semplice utilizzatrice ma digiuna di candele, motori, carburatori ecc.., in cerca di risposte alle mie domande che, puntualmente finivano dal meccanico. Ho deciso, però, di raccontarvi in breve la mia odissea alla ricerca di un consiglio diretto, spero di essere capita nella sottosezione giusta di questo forum, se così non è mi scuso già da ora con gli admin e chiedo aiuto anche a loro, già che ci sono.

In breve (immagino vi siate già stancati di leggermi, io lo sarei! icon_biggrin.gif ) un mese fa decido di cambiare scooter e passo da un Agility 125 comprato ad Aprile del 2014 ma che già cadeva a pezzi, ad un Liberty 125 del 2008 trovato su un sito online al prezzo di 700€ con soli 1600 km! La cosa mi sembrava troppo bella per essere vera, ma la gentilezza del venditore, la gomme nuove, bollo e revisione regolari, ed il fatto che messo in moto avesse tutto le sue cosine in regola (luci e freni e tachimetro, non avrei saputo controllare altro) mi convincono a fare st' affare! Appena preso, fatto il passaggio e stipulato un'assicurazione lo porto finalmente dal mio meccanico attraversando tutta Roma e già li sento un rumorio strano. Il meccanico appena lo vede comincia a rilevare un po' di anomalie: le gomme non sono originali, gli è stato cambiato il rubinetto della benzina ed altro, insomma, tutto è tranne che uno scooter usato poco. Lo faccio mettere a posto e gli viene sostituita; cinta, rulli, cuscinetti e vari eltre cose. Un po' incavolata per quella che è una truffa mi considero comunque soddisfatta, non volevo uno scooter perfetto, l'importante è che va, una spediva iniziale ci sta pure. Il problema è che non va!!!! Lo scooter si mette in moto e dopo pochi metri, massimo un km, perde potenza e si spegne! Poi insistendo un po' si riaccende, ma dopo una decina di giorni che ce l' avevo non ha voluto fare più nemmeno quello! Batteria morta quindi cambiata: altri 90 euro! Ad oggi, nemmeno un mese che ce l'ho, la situazione è questa: io lo accendo, ci faccio un km, lui si spegne, aspetto un po', riaccendo accelerando da subito, e dopo diversi tentativi si riaccende e va....per poi rispegnersi un po' più avanti. Di solito lo fa da una a tre volte ad ogni "viaggio", poi sembra andare bene. A volte perde potenza quando è un po' "lanciato", ma non sempre poi si spegne, dai gas e si ripiglia...a volte... La situazione è snervante, anche perché sono costretta ad usarlo per andare a lavoro e lui si può spegnere ovunque: rampe della tangenziale al buio, semafori, curve mentre tento dei sorpassi timidissimi, insomma: una vita sulla destra! che a Roma non è sempre facilissimo! Che fare? A parte la denuncia per truffa al tipo che tutti, carabinieri compresi, mi hanno sconsigliato perché "siamo in Italia" (ma che caspita vuol dire???? intanto lo maledico, almeno quello!)..... Io non so se portarlo ad un concessionario (non riuscirei a venderlo ad un privato, e poi a quanto? e con che faccia?) per darlo in permuta con un motorino nuovo morendo seppellita dalle rate, o se continuare a cambiargli pezzi! Sempre il mio meccanico sostiene che per capire che difetto ha bisognerebbe andare per tentativi, e si rischierebbe comunque di spenderci un sacco!

P.S. st'anno con i motorini mi ha detto proprio male, malissimo..... 0510_sad.gif
 
15214411
15214411 Inviato: 20 Dic 2014 14:25
 

ciao lurethia benvenuta e spero che possiamo darti dei consigli per fare andare lo scooterino comunque se posso chiederti cosa ci ha fatto il meccanico e se è stata cambiata candela e se è stata fatta la carburazione e pulito il carburatore.
Poi secondo me 90 euro sono davvero tanti per una batteria di uno scooter dato che per una della macchina vi voglio intorno alle 60-70 euro ed è anche più grande.
Pensaci ma il tuo meccanico mi sembra un po' furbetto.
dacci altri info
 
15214414
15214414 Inviato: 20 Dic 2014 14:39
 

Non lo so, lunedì passo a chiederglielo. Ma non farmi perdere fiducia anche nel meccanico, sennò è la fine! Mi addetto che ce ne era una economica a 70 ed una buona a 90, ed io ho optato per la migliore. Alla fine mi ha montata una Youasa (un nome così) e mi ha pure fatto lo sconto, quindi ho pagato 80.
 
15214415
15214415 Inviato: 20 Dic 2014 14:57
Oggetto: Lascia perdere quel meccanico!
 

Lascia perdere quel meccanico!
Ho anche io un liberty 125...del 2004. Lo maltratto, ma con la giusta manutenzione ed un meccanico serio ed onesto, non mi ha mai dato problemi.
Per farti rendere conto: ho cambiato la batteria lo scorso anno : YUASA YB9-B costo 30,00 euro.
Non farti prendere in giro: se abiti o lavori in zona Colli Albani ti suggerisco un'officina seria.
Ciao, Marco.
 
15214566
15214566 Inviato: 20 Dic 2014 20:00
 

ma scusami ma non ti ha lasciato la fattura??guarda minimo ci ha guadagnato le 40-50 euro sulla batteria secondo me conviene cambiare meccanico e dovrebbe essere solo problema di meccanica e non elettrico
 
15214604
15214604 Inviato: 20 Dic 2014 21:19
 

Mi ha rilasciato la fattura per la prima manutenzione dove c'è scritto: Cinta variatore originale 35€, rulli variatore originali 15€, cuscinetto a sfere del variatore 16€, cuscinetto a rullini posteriore 13€, lampadina posteriore 1€, controllo orologio (che non funziona), mano d'opera 60€. Totale 140€. Io ci vado da anni e me lo hanno straconsigliato, anche lui mi sembra serio ed onesto, ma ormai non so di chi fidarmi, sicuramente NON delle mie impressioni. Comunque abito al Pigneto, Colli Albani non è lontano ed un secondo parere da un altro meccanico me lo farei pure dare pur di non buttare lo scooter o peggio! Oggi tra pigneto e tuscolana mi si è fermato 4 volte all'andata e 5 al ritorno....ed ogni volta erano hem.... "preghiere"...una via crucis a Natale! icon_asd.gif
 
15215022
15215022 Inviato: 21 Dic 2014 16:48
 

Lucrethia ha scritto:
Mi ha rilasciato la fattura per la prima manutenzione dove c'è scritto: Cinta variatore originale 35€, rulli variatore originali 15€, cuscinetto a sfere del variatore 16€, cuscinetto a rullini posteriore 13€, lampadina posteriore 1€, controllo orologio (che non funziona), mano d'opera 60€. Totale 140€. Io ci vado da anni e me lo hanno straconsigliato, anche lui mi sembra serio ed onesto, ma ormai non so di chi fidarmi, sicuramente NON delle mie impressioni. Comunque abito al Pigneto, Colli Albani non è lontano ed un secondo parere da un altro meccanico me lo farei pure dare pur di non buttare lo scooter o peggio! Oggi tra pigneto e tuscolana mi si è fermato 4 volte all'andata e 5 al ritorno....ed ogni volta erano hem.... "preghiere"...una via crucis a Natale! icon_asd.gif


A) in italiano la "cinta" si chiama cinghia
B) un meccanico preparato avrebbe dovuto verificare la ricarica (ci vogliono 10 minuti con un multimetro),
evidentemente,non ne e' capace, oppure preferisce cambiarti la batteria ogni volta che ti presenti.

C)con 60 € non si fanno tutte quelle operazioni,a meno che il tuo meccanico non lavori a 20€/ora...

D)su di un veicolo con i Km da te indicati non e' affatto necessario sostituire cuscinetti vari della trasmissione

E)visto che hai ritirato da poco il veicolo,il minimo che puoi fare e telefonare a questo "fenomeno" di meccanico facendogli presente che il veicolo non e' affatto in ordine nonostante le sue "amorevoli cure"
F) su di un veicolo del 2008 e' molto probabile che il collettore di aspirazione sia da sostituire,sono sicuro al 98% che nemmeno lo hanno verificato.
G) un meccanico che mi dice "bisogna andare per tentativi" ha gia' smesso di lavorare sul mio veicolo,evidentemente non conosce il motore in oggetto e nemmeno come lo si ripara.

Al tuo posto cambierei officina,essendo io stesso un meccanico ti posso assicurare che i "meccanici straconsigliati" di solito hanno una sola cosa di buono,sono "economici",cioe' invece di lasciargli $$$cifrone in una sola volta ma con il veicolo in ordine gli lasci $cifrina per X volte(dove X sta per: fino a che non lo mandi a Ca**re,stanca di restare a piedi)ma avendo sempre problemi.

PS comprare un veicolo di 6 anni (quasi 7) a quel prezzo e credere che sia in ordine e come credere a Babbo Natale...
 
15215287
15215287 Inviato: 22 Dic 2014 0:39
 

LemonFree ha scritto:
A) in italiano la "cinta" si chiama cinghia
B) un meccanico preparato avrebbe dovuto verificare la ricarica (ci vogliono 10 minuti con un multimetro),
evidentemente,non ne e' capace, oppure preferisce cambiarti la batteria ogni volta che ti presenti.

C)con 60 € non si fanno tutte quelle operazioni,a meno che il tuo meccanico non lavori a 20€/ora...

D)su di un veicolo con i Km da te indicati non e' affatto necessario sostituire cuscinetti vari della trasmissione

E)visto che hai ritirato da poco il veicolo,il minimo che puoi fare e telefonare a questo "fenomeno" di meccanico facendogli presente che il veicolo non e' affatto in ordine nonostante le sue "amorevoli cure"
F) su di un veicolo del 2008 e' molto probabile che il collettore di aspirazione sia da sostituire,sono sicuro al 98% che nemmeno lo hanno verificato.
G) un meccanico che mi dice "bisogna andare per tentativi" ha gia' smesso di lavorare sul mio veicolo,evidentemente non conosce il motore in oggetto e nemmeno come lo si ripara.

Al tuo posto cambierei officina,essendo io stesso un meccanico ti posso assicurare che i "meccanici straconsigliati" di solito hanno una sola cosa di buono,sono "economici",cioe' invece di lasciargli $$$cifrone in una sola volta ma con il veicolo in ordine gli lasci $cifrina per X volte(dove X sta per: fino a che non lo mandi a Ca**re,stanca di restare a piedi)ma avendo sempre problemi.

PS comprare un veicolo di 6 anni (quasi 7) a quel prezzo e credere che sia in ordine e come credere a Babbo Natale...


A) Anche io l'ho sempre chiamata cinghia, ma non sono un meccanico, quindi ho ricopiato quello che c'era scritto in fattura
B)la verifica, prima di sostituire la batteria, è stata fatta ed il valore indicato dal multimetro non superava i 12 volt, ora supera i 14.volt, cosa significano questi valori l'ho imparato leggendo varie discussioni sul forum, quindi immagino che la sostituzione andasse fatta
C)non ho capito se chiedere 60€ di manodopera, secondo te, è troppo o troppo poco
D)i km indicati ed indicati dal venditore sono palesemente falsi
E)quando il meccanico mi ha riconsegnato il mezzo la seconda volta mi ha detto che continuava ad avere un difetto, con la sostituzione della batteria si è evitato che non si riaccendesse, non che non si spegnesse, cosa che fa tutt'ora
F)questa me la segno e la riferisco al meccanico, o ad un meccanico....
G)i "tentativi ipotizzati" sono dovuti principalmente ad una caratteristica strana di questo mezzo: in pratica ha un rubinetto strano vicino al tubicino della benzina, e non si sa a cosa serva Il mio meccanico, un altro a cui mi sono rivolta quando sono rimasta ferma con la batteria morta , e tutti quali che un po' ci capiscono l'hanno notata subito questa cosa, io no, ovviamente... Il primo tentativo da fare, forse, sarebbe ripristinare la situazione originale, ma non so spiegarvi meglio la cosa. Domani, se riesco, vi posto una foto di st'attrezzo, magari qualcuno riconosce la modifica e la sua presunta utilità...

Ed infine, è vero, mi fido della gente e sto signore era davvero gentile e disponibile, fin troppo, ma ho voluto pensare che per una volta nella vita si potevano superare i luoghi comuni e sperare che dietro la gentilezza non si nascondesse sempre un doppio fine, ho sbagliato. Ma, come da quotazioni che vedo online (anche su moto.it), un liberty del 2008 sta intorno ai 950 euro, mettici che questo ha comunque diversi difetti di carrozzeria (l'ultima dolorosa ipotesi di un amico è che quasi sicuramente è incidentato, e pure pesantemente), non gli si apre il vano anteriore per esempio, ed altre piccole cosette, ci poteva stare l'affare ma non me lo stava certo regalando a 700€. Se non usi tanto il motorino ma lo lasci comunque parcheggiato nel cortile di un palazzo (cosa che succede a me ed a molti miei conoscenti, qui a Roma già è tanto avere in affitto una casa, figurati un box) ci sta che ti si rovini per gli agenti esterni o perché, spesso e volentieri, te lo ritrovi a terra. Per il basso chilometraggio non ho scuse, ho voluto davvero credere alle favole....

Comunque inaspettatamente questa discussione si sta rivelando un ja accuse non contro chi mi ha venduto il mezzo, ma contro il meccanico, che finora consideravo come unico alleato per uscire da sto casino.... sono sempre più in crisi, ma grazie comunque a tutti per le risposte. 0510_inchino.gif
 
15215809
15215809 Inviato: 22 Dic 2014 19:01
 

Partendo dal presupposto che sicuramente una bella denuncia per truffa al venditore la farei
Uno scooter con 1600km non ha bisogno ne di cinghia,ne di gomme ne di nient'altro di nuovo
E quello scooter richiede una batteria da 9A
Io sul mio 200 la batteria da 12A della magneti marelli l'ho pagata 30€

Tornando al problema originale

Dai sintomi sembrerebbe

1 Membrana carburatore crepata (se è stato fermo parecchio ci può stare)
2 Collettore aspirazione crepato
3 Bobina guasta (come si surriscalda non manda più scintilla alla candela e fa spegnere il motore)
4 Statore guasto (stessi sintomi della bobina)

Duunque di al meccanico di controllare membrana e collettore e fare un test della candela (la si stacca e la si manda a massa e si vede la situazione come è)
 
15215877
15215877 Inviato: 22 Dic 2014 20:22
 

Lucrethia ha scritto:
A)
Comunque inaspettatamente questa discussione si sta rivelando un ja accuse non contro chi mi ha venduto il mezzo, ma contro il meccanico, che finora consideravo come unico alleato per uscire da sto casino.... sono sempre più in crisi, ma grazie comunque a tutti per le risposte. 0510_inchino.gif


La questione cinghia vs cinta era per farti un'idea della professionalita' del tuo "meccanico".
Quanto alla ricarica,oltre 14V non significa nulla,la ricarica devi verificarla in A al minimo (1800/1900 giri')
deve essere prossima allo zero(cioe' vai in pari,con le luci accese ovviamente)a circa 3.000 G' non deve superare i 2 A,in caso contrario c'e' da sostituire il regolatore di tensione,gia' che ci mette le mani(il "meccanico")chiedigli di verificate la continuita' sui 3 fili gialli che entrano nel regolatore(circa 0,2 Ohm),deve verificare anche che nessuno dei 3 sia a Massa.

quanto al rubinetto "strano",presumo si tratti solo di un raccordo serbatoio/pompa benzina(se e' uno di quei liberty che ne sono dotati) per capirlo basta vedere se dal serbatoio parte un solo tutbo o due,se e' uno solo ha la pompa benzina elettrica ed un sensore TPS sul carburatore (un "cosino" da cui partono 3 fili sottili che comunica con la centralina d'accensione), questo TPS fa' parte del sistema EFI presente su alcuni esemplari di Liberty

in tal caso consiglio di rivolgersi ad un'officina Piaggio dove sanno(o dovrebbero sapere...) come tarare il sistema EFI.

Le quotazioni online lasciano il tempo che trovano,io non avrei offerto piu di 200€ per quel veicolo,quanto al Ja accuse considera che hai comprato da un privato che (potrebbe) non sapere/capire una mazza di meccanica e quindi ha agito in buona fede(forse!),il "meccanico" invece puo' essere semplicemente incompetente(nel migliore dei casi) oppure negligente,in entrambi i casi si tratta ci cose gravissime per un professionista,parra' strano,ma non ho una grande opinione dei miei colleghi in generale,specie quando si tratta di impianti elettrici(la loro bestia nera!!!) o di sistemi di iniezione(peggio che andar di notte...),riassumendo,io farei cosi:
A) verifica/preventivo presso concessionaria Piaggio
B)optare per la riparazione o altro in base a $cifrone richiesto per la riparazione,dalla concessionaria.

purtroppo non conosco nessuno dalle tue parti,da consigliarti. (sto nel profondo nord)
 
15215879
15215879 Inviato: 22 Dic 2014 20:26
 

[quote="Gyready93"#15215809]Partendo dal presupposto che sicuramente una bella denuncia per truffa al venditore la farei

Una denuncia per cosa?
in genere la trattativa tra privati si conclude con una stretta di mano e il versamento della cifra pattuita,
con la formula del "come visto e piaciuto",in caso di una causa,ti voglio vedere a dimostrare che i problemi lamentati fossero presenti da subito...
 
15216005
15216005 Inviato: 22 Dic 2014 23:37
 

Il "rubinetto" di cui vi parlavo non dovrebbe esserci sul mio modello, così mi dicono tutti quello che lo vedono. Non posso postarvi la foto sennò ve lo farei vedere, ma è la prima cosa che salta agli occhi di chiunque lo veda. Intanto mi giro un paio di altre officine e provo a sentire altri pareri, poi valuto se conviene ripararlo o altro.... Sempre il mio meccanico oggi mi diceva che lui cambierebbe l'impianto benzina (almeno così mi pare di aver capito) e poi agirebbe sul carburatore, il "problema" è che monterebbe sempre pezzi originali, e che appena ci mette mano solo per la manodopera mi chiede 50 euro, e dil rischio è spenderci soldi all'infinito! Buona l'idea dell'officina Piaggio, almeno loro ne sapranno qualcosa!
 
15216027
15216027 Inviato: 23 Dic 2014 0:01
 

Lucrethia ha scritto:
Il "rubinetto" di cui vi parlavo non dovrebbe esserci sul mio modello, così mi dicono tutti quello che lo vedono. Non posso postarvi la foto sennò ve lo farei vedere, ma è la prima cosa che salta agli occhi di chiunque lo veda. Intanto mi giro un paio di altre officine e provo a sentire altri pareri, poi valuto se conviene ripararlo o altro.... Sempre il mio meccanico oggi mi diceva che lui cambierebbe l'impianto benzina (almeno così mi pare di aver capito) e poi agirebbe sul carburatore, il "problema" è che monterebbe sempre pezzi originali, e che appena ci mette mano solo per la manodopera mi chiede 50 euro, e dil rischio è spenderci soldi all'infinito! Buona l'idea dell'officina Piaggio, almeno loro ne sapranno qualcosa!


Tanto per fare un paio di conti:
dove lavoro io la manodopera costa 47€/ora (ivata),per fare le verifiche che ho suggerito ci vogliono circa 2 ore (smonta e rimonta il tutto),quindi non vedo quale sia il problema se ti chiedono 50/70€ per la diagnosi (certa) dei problemi che affliggono il Liberty,e' sempre meno che cambiare l'ennesima batteria,pero' poi sai "di che morte devi morire" icon_lol.gif

vedi tu...
 
15216517
15216517 Inviato: 23 Dic 2014 16:25
 

Da una verifica al Pra risulta che il motorino è stato comprato ad Ottobre del 2014 per 100 euro. Game over. Ora devo solo cercare di recuperare il possibile, magari con una permuta.
 
15216577
15216577 Inviato: 23 Dic 2014 18:24
 

Io non me ne farei troppo un cruccio
Alla fine,l'hai pagato un prezzo giusto
Tieni conto poi che il liberty e quanto di più semplice esista nel mondo dei maxiscooter
E' a carburatore,ha un motore che è un mulo ed è semplicissimo e indistruttibile inoltre i ricambi su internet bene o male si trovano a prezzi accessibili

Devi solo stare attenta a non farti fregare
I sintomi portano a un malfunzionamento del carburatore o al massimo qualche inconveniente tra bobina e statore
Niente che un meccanico onesto e capace con meno di 100€ non sia in grado di sistemare
 
15216601
15216601 Inviato: 23 Dic 2014 18:56
 

Vero, non l'ho pagato molto, ma tra prezzo iniziale (700) e prime riparazioni (220) sono già arrivata a 920, che andrebbe benissimo sennonché sto ancora a piedi e non so questo dovrei spenderci ancora per metterlo a posto,sempre che si possa mettere a posto!!!! Se così fosse non capisco la manovra di comprarsi un motorino a 100 euro per poi rivenderlo dopo un mese! Trovare un meccanico bravo, dici? Io pensavo che il mio fosse il migliore del mondo, e per me 50 euro all'ora di manodopera te li meriti tutti,anche di più, se però il problema me lo risolvi, o quanto meno lo individui. A me sembra di essere entrata in un circolo vizioso date anche le sue ultime parole ("...proviamo con l'impianto benzina, sento la Piaggio per vedere quanto costa il pezzo, saranno circa 100 euro, più 50 per il lavoro...poi forse è il carburatore...."), insomma, di pezzo in pezzo quanto ci spendo? ed un Liberty nuovo costa poco più di 2000 euro!!!! Trovarne uno di cui mi fido? io mi fido di chiunque, capirai, mi dici che la lampadina del fanale costa 30 euro e per cambiarla ci vogliono 50 euro ed io te li do, faccio la psicologa, mica il meccanico!!!!! Poi ovvio, vado su internet e vedo prezzi diversi, ma ripeto, chi sono io per mettere in discussione il lavoro di un altro professionista?! Per esempio, anni fa al mio scarabeo gli ho messo una bucatura 3 volte, tipo una al mese, sempre dallo stesso, al costo di solo 60 euro, pensando fossero le strade di Roma e la mia sfiga, fino a quando non approdai dal mio attuale meccanico che mi disse che andava cambiato il copertone, 80 euro e mai più con la ruota a terra!!! Ora tenterò, se ci arriva, di portarlo a Colli Albani dove mi consiglia Chimera (che non conosco ed ancora una volta mi stò a fidà...è un vizio.... icon_redface.gif ), è anche un'officina Piaggio, e vediamo che dicono.... dopo di che nuovo topic e nuova domanda: che scooter semiscasssato, economico ed affidabile mi compro?!!
 
15216850
15216850 Inviato: 23 Dic 2014 23:58
 

Lucrethia ha scritto:
dopo di che nuovo topic e nuova domanda: che scooter semiscasssato, economico ed affidabile mi compro?!!


Sei sicura che l'usato sia la scelta migliore?
al tuo posto farei il finanziamento e comprerei questo (per esempio)
Link a pagina di Tinyurl.com
oltre 30 Km/L (reali!),bauletto e parabrezza,2 anni di garanzia,motore affidabile (in oltre 2 anni dalla sua uscita,mai dovuto fare garanzie su quel motore).
 
15217430
15217430 Inviato: 24 Dic 2014 19:21
 

Cerca un Honda PCX usato
Quelli è raro che diano problemi e non consumano nulla
 
15221228
15221228 Inviato: 31 Dic 2014 14:57
 

Ultime notizie! Lunedi ho portato il motorino nell'officina Piaggio, ieri mi hanno chiamata per darmi il responso: membrana del carburatore da sostituire, era attaccata con la colla! Dovrei cavarmela con pochi più di cento euro ed il motorino secondo loro andrà benissimo! Ancora non ci credo e non ci crederò fino al 5, quando andrò a riprendermelo con la seria intenzione di scorrazzare per tutta Roma! 0509_doppio_ok.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 100cc a 125cc

Forums ©