Leggi il Topic


pettorina motard Ufo [info]
15213114
15213114 Inviato: 18 Dic 2014 19:50
Oggetto: pettorina motard Ufo [info]
 



salve a tutti!
Vorrei qualche informazione in più riguardo queste due pettorine:
1)Ufo enigma Link a pagina di Mtbcult.it
2)Ufo ultralight 2.0 Link a pagina di I.ebayimg.com
Premetto che le userei solo per strada sotto una maglia da cross e sporadicamente (2/3 volte in estate) in off. Purtroppo ce ne sono fin troppe di queste pettorine e io cerco qualcosa di non troppo ingombrante e scomodo ma comunque protettivo, il "giusto" bilanciamento! Da quanto ho capito sono di STF (SAS TEC FOAM) cioè questo materiale morbido in apparenza che si adatta al corpo e in caso di urto diventa rigido. Ora il dubbio è: in caso di scivolata terrà? O sarà da buttare? Nel senso, si comporterebbe come una armatura rigida, o come una maglietta di cotone? ahahah
Grazie! icon_smile.gif
 
15213135
15213135 Inviato: 18 Dic 2014 20:04
 

usandole in motard con una maglia da cross sopra alla prima scivolata penso tu possa buttare via tutto o quasi, invece se le mettessi sotto un capo fatto per la strada (pelle cordura) non si dovrebbero distruggere, ma probabilmente quest'ultima è abbastanza inutile perchè la maggior parte delle giacche tecniche contiene gia delle protezioni.
al massimo se puoi togliere le maniche alla pettorina la metti sotto la giacca come se fosse un normale paraschiena, dato che dovrebbe essere omologato livello2 dietro mi sembra.
 
15213147
15213147 Inviato: 18 Dic 2014 20:17
 

Si, per entrambe il paraschiena è di livello 2 mentre il resto della pettorina di livello 1. Ero orientato su questo genere di protezioni perché mi risultano più comode da mettere in giri lunghi e più ferme sulla pelle rispetto ad una giacca, ecco perché l'ho esclusa a priori diciamo come protezione! icon_smile.gif
 
15213160
15213160 Inviato: 18 Dic 2014 20:31
 

allora forse ti conviene prendere una giacca tecnica e mettere sotto la pettorina 0509_up.gif
 
15213173
15213173 Inviato: 18 Dic 2014 20:44
 

Eh vorrei evitare perché possiedo già tutto tranne la pettorina perché prima facevo solo enduro e me la prestavano.. Vorrei mantenermi il più possibile su pettorina compresa di protezione sui gomiti e spalle e usare tutto ciò che ho.. Queste due mi sembravano una valida alternativa alle varie armature più ingombranti di alpinestars/acerbis/eccetera e volevo capire se ne valesse la pena, ecco! icon_smile.gif
Poi non escludo che in caso di caduta rompo tutto e mi toccherà rimpiangere la giacca tecnica eh! icon_xd_2.gif Ma per ora proseguo su questa linea icon_smile.gif
 
15213447
15213447 Inviato: 19 Dic 2014 0:02
 

Io non mi preoccuperei dell'urto... su strada si scivola sull'asfalto. Il problema è l'abrasione. Senza un abbigliamento in pelle... la pelle ce la rimetti tu.
Tuta da cross? Va bene fin che non cadi. Io preferisco spendere qualche soldo e non dover rimpiangere tra 10 anni le cicatrici sulla pelle
 
15213730
15213730 Inviato: 19 Dic 2014 13:41
 

Beh non è che vado in giro solo con pantaloni e maglietta.. Ho comunque stivali ginocchiere intimo tecnico.. 0509_up.gif L'indecisione era proprio sul fatto che queste due pettorine possano o meno resistere alla scivolata.. Perché le consideravo alternative a pettorine di plastica resistente, certamente resistenti alle abrasioni ma molto più ingombranti.. icon_smile.gif
In sostanza, possono proteggere in caso di scivolata come una pettorina del genere? Link a pagina di Besportier.com
 
15213745
15213745 Inviato: 19 Dic 2014 14:11
 

la pettorina della dainese è stata creata per essere messa sotto tuta/giacca resistente all'abrasione per proteggere dalle botte o dai traumi. Le pettorine da cross, anche le armature in plastica, probabilmente si gratterebbero talmente tanto che si consumerebbero fino alla tua pelle anche dove ci sono le protezioni in plastica
 
15213851
15213851 Inviato: 19 Dic 2014 16:11
 

ho la giacca giusta...
Link a pagina di Spidi.com

ha la possibilità di mettere una comoda e pratica pettorina, uno schienalino integra, imbottitura, tasche discretamente capienti e come protezioni sono ad articolazione mobile (resistenti agli impatti ma discretamente vestibili e poco pesanti)... permette un uso a 360 gradi, sia stradale/turistico che enduro (in inverno logicamente)... io personalmente la uso da una vita, ci ho fatto un incidente abbastanza grosso e quindi l'ho testata realmente e ti assicuro che è uno di quei prodotti che per un uso tutto fare rende davvero i soldi spesi... non ho mai avuto il suo schienalino (ma la pettorina si ed è sempre montata) perché uso uno schienalino dainese a tutta colonna...

sul FOAM (prodotto che è di fatto un composto non-newtoniano) ti consiglio le maglie SIX-2 da tenere come secondo strato protettivo perché comunque sia richiedono una struttura di copertura anti abrasione (è eccezionale per gli urti, non per le strisciate, quello è il ruolo della pelle e/o del nylon delle maglie da cross su sterrato).... tanti sostengono che questo materiale non sia proprio adatto per la sua virtù di diventare durissimo all'impatto, c'è da dire che la parte che diventa super dura è la parte dove prende l'impatto, la parte più interna risulta comunque in uno stato molto vicino a quello di "quiete" e quindi continua sempre il suo ruolo di adattamento
 
15213900
15213900 Inviato: 19 Dic 2014 17:09
 

Quindi in sostanza la pettorina di FOAM non ha senso prenderla se non sotto qualche giacca antiabrasione. Praticamente come una protezione aggiuntiva, giusto?
In ogni caso la pettorina non è proprio consigliabile senza giacca su? Cioè se l'unico problema a cui vado incontro è strappare la maglietta alla fine poco mi frega! Basta che le protezioni non facciano strappare me! ahahah!
 
15213903
15213903 Inviato: 19 Dic 2014 17:13
 

vitt_ ha scritto:
Quindi in sostanza la pettorina di FOAM non ha senso prenderla se non sotto qualche giacca antiabrasione. Praticamente come una protezione aggiuntiva, giusto?
In ogni caso la pettorina non è proprio consigliabile senza giacca su? Cioè se l'unico problema a cui vado incontro è strappare la maglietta alla fine poco mi frega! Basta che le protezioni non facciano strappare me! ahahah!

si serve qualcosa di anti-abrasivo.... basterebbe un cordura (ma fidati, all'asfalto resiste solo la pelle)
 
15213914
15213914 Inviato: 19 Dic 2014 17:22
 

Io onestamente credevo che la giacca con le protezioni integrate potesse escludere la pettorina completa di tutte le protezioni e viceversa, tenendo comunque conto del fatto che potessi andare incontro a strappare più facilmente solo le magliette con il solo corpetto. Quello era il motivo dell'esclusione della giacca oltre ad una questione di comodità. eusa_think.gif
 
15214016
15214016 Inviato: 19 Dic 2014 19:50
 

fctz170 ha scritto:
(ma fidati, all'asfalto resiste solo la pelle)


Parole sante. E anche la pelle riesce a consumarsi
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per MototurismoAbbigliamento Cross, Enduro e Motard

Forums ©