Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
prezzo delle benzina in notevole calo?
15206247
15206247 Inviato: 10 Dic 2014 20:27
Oggetto: prezzo delle benzina in notevole calo?
 

Ciao a tutti vorrei sapere se anche dove abitate voi c'è stato un netto calo della benzina verde ?, perchè qui da me siamo passati da 1,8€/l di un mese fa ad 1,46€/l prezzo odierno.
Ora io abito a Carrara(MS) non so se possa centrare il fatto dell'alluvione e tutti i disagi correlati.
Attendo vostre notizie .
ciao a tutti
Gabriele
 
15206254
15206254 Inviato: 10 Dic 2014 20:35
Oggetto: Re: prezzo delle benzina in notevole calo?
 

Turonz ha scritto:
Ciao a tutti vorrei sapere se anche dove abitate voi c'è stato un netto calo della benzina verde ?, perchè qui da me siamo passati da 1,8€/l di un mese fa ad 1,46€/l prezzo odierno.
Ora io abito a Carrara(MS) non so se possa centrare il fatto dell'alluvione e tutti i disagi correlati.
Attendo vostre notizie .
ciao a tutti
Gabriele


costa ancora tanto visto che il petrolio è sceso a 63 dollari a barile....
 
15206262
15206262 Inviato: 10 Dic 2014 20:44
Oggetto: Re: prezzo delle benzina in notevole calo?
 

Turonz ha scritto:
Ciao a tutti vorrei sapere se anche dove abitate voi c'è stato un netto calo della benzina verde ?, perchè qui da me siamo passati da 1,8€/l di un mese fa ad 1,46€/l prezzo odierno.
Ora io abito a Carrara(MS) non so se possa centrare il fatto dell'alluvione e tutti i disagi correlati.
Attendo vostre notizie .
ciao a tutti
Gabriele


Confermo, trovo sempre più spesso benzinai che hanno un prezzo intorno all'euro e 45 ..
 
15206278
15206278 Inviato: 10 Dic 2014 20:55
 

Secondo voi continuerà a scendere ? oppure conviene comprare un autocisterna e riempirla? icon_biggrin.gif
 
15206319
15206319 Inviato: 10 Dic 2014 21:33
Oggetto: Re: prezzo delle benzina in notevole calo?
 

Turonz ha scritto:
c'è stato un netto calo della benzina verde ?


certo, anche di tutti gli altri derivati del petrolio, visto che il prezzo negli ultimi mesi si è dimezzato.
Cause: gli americani hanno inventato lo shale oil e sono tornati a produrre petrolio a manetta; in Siberia hanno scoperto da poco il giacimento più grande del mondo; gli arabi hanno aumentato abbestia la produzione per infastidire i concorrenti facendo crollare i prezzi (maledetti, potevano farlo in qualsiasi momento, anche quando stavamo a 2 euri al litro...). Gli unici a piangere in questo momento sono - tanto per cambiare - i paesi produttori del terzo mondo, Nigeria e Venezuela ad esempio con questi prezzi stanno finendo sul lastrico.

Sembrerebbe che, nonostante varie profezie e stime a casaccio, sul nostro pianeta di petrolio ce ne sia ancora un bel po' icon_smile.gif

ciao

WK
 
15206345
15206345 Inviato: 10 Dic 2014 21:56
 

e il che mi rende contento,tanto petrolio tanta benzina e tanto acceleratore icon_asd.gif
 
15206390
15206390 Inviato: 10 Dic 2014 22:34
 

Grazie per le risposte e quoto Doc_exspress , ma io mi devo limitare purtroppo ad aprire l'acceleratore del mio 50ino .
Finchè non avrò abbastanza fondi per l'acquisto e mantenimento della moto(ducati 620 sport).
 
15206425
15206425 Inviato: 10 Dic 2014 23:21
 

C'è anche da dire che il consumo è diminuito notevolmente in questo periodo di crisi ed anche questo ha aiutato.
Secondo me tempo di far fuori i concorrenti più piccoli e i sauditi abbasseranno la produzione
 
15206440
15206440 Inviato: 10 Dic 2014 23:36
 

se non ricordo male anche 3-4 anni fa il petrolio era arrivato sotto a 70 dollari al barile ma i prezzi rimanevano altissimi (e non riuscivo a spiegarmelo)
prima giustificavano la benzina a 1,95 col prezzo al barile a 120 dollari. poi scese a 68 o giu di li ma il prezzo al distributore rimaneva lo stesso
secondo me ci portano in giro...
speriamo che questa tendenza duri almeno qualche anno, magari l'hanno capito che con certi prezzi i commercianti fanno fatica a mandare in giro i furgoni. (dei motociclisti se ne sono sempre fregati ma siamo pochi e ci sta)
 
15206443
15206443 Inviato: 10 Dic 2014 23:39
 

quanto durerà lo sciopero del 12?
 
15206482
15206482 Inviato: 11 Dic 2014 0:51
 

È tutta politica: prima l'Opec ha alzato i prezzi, tanto se volevi il petrolio dovevi comprarlo da loro, ma così facendo è diventato conveniente estrarre petrolio di scarsa qualità in tutto il mondo che con quello che lo pagavano potevi anche andarlo a tirare fuori con il cucchiaino.
Adesso gli arabi si sono resi conto che a loro conviene vendere il petrolio anche a prezzi molto più bassi tanto ci guadagnano lo stesso ed invece vanno in crisi gli americani che spendono60-70$ solo a tirarlo fuori il loro petrolio; così facendo tutti tornano a comprare dall'Opec e poi i orezzi risaliranno.
 
15206528
15206528 Inviato: 11 Dic 2014 1:06
 

squander ha scritto:
il petrolio era arrivato sotto a 70 dollari al barile ma i prezzi rimanevano altissimi (e non riuscivo a spiegarmelo)


paradossalmente, il prezzo della materia prima incide per una percentuale molto bassa sul prezzo di benzina e gasolio... in Italia ad esempio oltre il 60% del prezzo alla pompa sono tasse, poi c'è il trasporto, la rete di distribuzione, il marketing, ecc... ergo anche se il petrolio ora costa la metà, la benzina è scesa solo del 15%, segno che il prezzo della materia prima incide circa sul 30% del prezzo alla pompa... non ci sono complotti, i conti tornano.

ciao

WK
 
15206746
15206746 Inviato: 11 Dic 2014 13:42
 

dalle mie parti (monza brianza) siamo ancora sull'euro e 50 alto.

il problema è che il petrolio ha subito una diminuzione di prezzo anche superiore al 50%, la benzina 10/15%.

quindi in realtà ci stanno fregando ancora di più.
 
15206771
15206771 Inviato: 11 Dic 2014 14:56
 

pazuto ha scritto:
dalle mie parti (monza brianza) siamo ancora sull'euro e 50 alto.

il problema è che il petrolio ha subito una diminuzione di prezzo anche superiore al 50%, la benzina 10/15%.

quindi in realtà ci stanno fregando ancora di più.


no, no.
Ha ragione wkowalski sui numeri.
 
15207204
15207204 Inviato: 11 Dic 2014 23:31
 

È sceso eccome, e meno male! Speriamo non si fermi e che continui a calare icon_asd.gif
 
15207209
15207209 Inviato: 11 Dic 2014 23:34
 

parlando di calcoli e giochi di mercato sicuramente è stato detto il giusto ma perché negli altri paesi europei (che suppongo comprino dai nostri stessi fornitori) il cliente spende almeno 20 centesimi in meno di un italiano?
non riesco a capire perché dobbiamo tassare al 60% qualcosa di utile come il carburante per autotrazione mentre sul resto del mercato si applica un tasso del 21% ( iva).
renzi aveva detto qualcosa a riguardo, parlava di ridimensionare le accise, speriamo fosse sincero
(non vorrei iniziare inutili discussioni politiche)
 
15207216
15207216 Inviato: 11 Dic 2014 23:41
 

squander ha scritto:
parlando di calcoli e giochi di mercato sicuramente è stato detto il giusto ma perché negli altri paesi europei (che suppongo comprino dai nostri stessi fornitori) il cliente spende almeno 20 centesimi in meno di un italiano?
non riesco a capire perché dobbiamo tassare al 60% qualcosa di utile come il carburante per autotrazione mentre sul resto del mercato si applica un tasso del 21% ( iva).
renzi aveva detto qualcosa a riguardo, parlava di ridimensionare le accise, speriamo fosse sincero
(non vorrei iniziare inutili discussioni politiche)

22%. L'IVA, dico. E scusa se è "poco"! icon_asd.gif
Comunque vedi che il problema l'hai già trovato da te: stupide accise attraverso le quali ad esempio ci troviamo ancora a pagare i danni di guerra (la seconda, quella mondiale) alla Libia... per dirne una!
In Francia, a Montecarlo/Nizza e nella Provenza i carburanti costano molto meno che non in Piemonte e Valle d'Aosta, eppure... ci sono giusto le Alpi a tracciare il confine. Non è mica giusto! eusa_naughty.gif
 
15207223
15207223 Inviato: 11 Dic 2014 23:48
 

-Neo- ha scritto:
22%. L'IVA, dico. E scusa se è "poco"! icon_asd.gif
eusa_naughty.gif

chiedo scusa! mi era passato di testa. comunque ci si ritrova sempre al solito punto
ma una raccolta di firme, magari via internet, potrebbe cambiare qualcosa secondo voi?
è un argomento che interessa praticamente 90 italiani su 100 e non credo che ci sia ancora qualcuno a favore delle accise per le crisi economiche del nord africa fascista.
magari qualcosa ne esce fuori
magari si arriva a 4-5 milioni di firmatari e mettono in agenda anche questa riforma
magari....
 
15207258
15207258 Inviato: 12 Dic 2014 0:32
 

squander ha scritto:
non riesco a capire perché dobbiamo tassare al 60% qualcosa di utile come il carburante


perchè all'italiano medio per fargli pagare le tasse devi puntargli una pistola alla nuca... o peggio minacciare di togliergli la sua amata automobilina icon_smile.gif

ciao

WK
 
15207349
15207349 Inviato: 12 Dic 2014 3:23
 

wkowalski ha scritto:
paradossalmente, il prezzo della materia prima incide per una percentuale molto bassa sul prezzo di benzina e gasolio... in Italia ad esempio oltre il 60% del prezzo alla pompa sono tasse, poi c'è il trasporto, la rete di distribuzione, il marketing, ecc... ergo anche se il petrolio ora costa la metà, la benzina è scesa solo del 15%, segno che il prezzo della materia prima incide circa sul 30% del prezzo alla pompa... non ci sono complotti, i conti tornano.

...comunque qui, con un mercato di 1/3 di automobili rispetto all'Italia e dei costi di trasporto e distribuzione allucinanti (siamo poco più di venti milioni di abitanti su un continente grande 25 volte l'Italia e un trasportatore guadagna come un avvocato del foro di Milano) in questi giorni faccio il pieno a 1.20/1.22 dollari australiani, che al cambio fanno 0.80/0.82 € al litro.
Complotti forse no, ma vi spremono come olive al frantoio...
 
15207538
15207538 Inviato: 12 Dic 2014 11:57
 

in teoria i prezzi dovrebbero tornare a salire a breve in realtà, perchè questa è solo una situazione temporanea, il mercato non si trova in una situazione di equilibrio, si genererà un eccesso di domanda e per assorbire la mancanza i prezzi torneranno a salire fino a raggiungere il nuovo punto di equilibrio (sono regole di mercato, per assorbire l'eccesso alzano i prezzi, o almeno così mi è stato insegnato fino ad ora qui all'università), ergo sfruttate questo momento finchè potete perchè non durerà per sempre icon_asd.gif
 
15207674
15207674 Inviato: 12 Dic 2014 15:13
 

_NDR_ ha scritto:
in teoria i prezzi dovrebbero tornare a salire a breve in realtà, perchè questa è solo una situazione temporanea, il mercato non si trova in una situazione di equilibrio, si genererà un eccesso di domanda e per assorbire la mancanza i prezzi torneranno a salire fino a raggiungere il nuovo punto di equilibrio (sono regole di mercato, per assorbire l'eccesso alzano i prezzi, o almeno così mi è stato insegnato fino ad ora qui all'università), ergo sfruttate questo momento finchè potete perchè non durerà per sempre icon_asd.gif

Ma... no. Su queste basi non è affatto detto, poichè il barile di petrolio è una commodity e la sua domanda resta invariata (o quasi) a prescindere dal livello dei prezzi. Non è che se il carburante costa di più la gente lo fa di meno: il tuo mezzo quello consuma e di quello ha bisogno. Sia che ti costi 1 piuttosto che 3 tu sei comunque costretto a mettergliene, a meno che non rinunci ad utilizzarlo del tutto (il che è un caso alquanto "limite").
 
15207901
15207901 Inviato: 12 Dic 2014 19:41
 

Ma comunque non è che non ci paghiamo l'IVA sul carburante eh...
Io nostri politici sono furbi, applicano tutte le accise, sommano tutti i costi e poi mettono l'IVA; in questo modo paghiamo anche la tassa sulle tasse 0509_vergognati.gif
 
15207983
15207983 Inviato: 12 Dic 2014 21:24
 

-Neo- ha scritto:
Ma... no. Su queste basi non è affatto detto, poichè il barile di petrolio è una commodity e la sua domanda resta invariata (o quasi) a prescindere dal livello dei prezzi. Non è che se il carburante costa di più la gente lo fa di meno: il tuo mezzo quello consuma e di quello ha bisogno. Sia che ti costi 1 piuttosto che 3 tu sei comunque costretto a mettergliene, a meno che non rinunci ad utilizzarlo del tutto (il che è un caso alquanto "limite").

Hai ragione non ci avevo pensato...maledizione per una volta che ero riuscito a fare un discorso sensato ahahah
Bhe allora corregimi se sbaglio, questo vuol dire che dovrebbe rimanere basso fin quando non ci saranno nuovi cambiamenti sostanziali, o comunque dovrebbe salire poco eusa_think.gif
 
15208251
15208251 Inviato: 13 Dic 2014 8:38
 

Anche qui benzina in calo. Questo il pieno di oggi:

immagini visibili ai soli utenti registrati


Al cambio attuale, col dollaro australiano a 0.66 euri, l'ho pagata 0.78€/l
0510_saluto.gif
 
15208342
15208342 Inviato: 13 Dic 2014 12:12
 

Ieri ho fatto il pieno ad un centro commerciale alla Modica cifra di 1,398.
Stanno calando anche qua.
Il prezzo più basso visto negli ultimi sei anni.
 
15208440
15208440 Inviato: 13 Dic 2014 15:00
 

Dalle mie parti per la bensina siamo a 1.40€ forse qualcosina meno, secondo me scenderà ancora arrivando a 1.20 per poi assestarsi, per il gpl siamo a 0,68€.
 
15209505
15209505 Inviato: 14 Dic 2014 23:12
 

da me è risalita da 1,45€/l a 1,50€/l . dove andremo a finire?
 
15210117
15210117 Inviato: 15 Dic 2014 16:23
 

_NDR_ ha scritto:
Bhe allora corregimi se sbaglio, questo vuol dire che dovrebbe rimanere basso fin quando non ci saranno nuovi cambiamenti sostanziali, o comunque dovrebbe salire poco eusa_think.gif

Eh, a saperlo... potremmo fare puntate sistematiche in borsa ed arricchirci, dal momento che questi contratti si negoziano principalmente sul mercato dei futures icon_asd.gif
Sul prezzo del petrolio ci sono così tanti fattori che concorrono simultaneamente (non a caso i principali indici registrano spesso notevoli oscillazioni) che per me azzardare una previsione è impossibile. Oltretutto io sono un aziendalista, non un analista di mercato... quindi non è proprio il mio campo...

Personalmente e maliziosamente credo che se i prezzi dovessero tornare ad alzarsi nel breve periodo sarà dovuto principalmente ad accordi collusivi tra distributori volti ad aumentare la loro quota di guadagno (in effetti prima non è che facessero soldoni, avevano poco margine).
 
15211700
15211700 Inviato: 17 Dic 2014 7:18
 

non so gli altri ma tra 2 o 3 giorni comprerò 100 litri di diesel e una 30 ina di benzina oltre al pieno ai mezzi. Non me ne ne frega niente che non è "sicuro" ma non vorrei che nelle vacanze di natale facessero qualche stupidata di sciopero. . Oltretutto il tempo è bello e il kawa va a martello icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©