Leggi il Topic


volevo chiedervi cosa ne pensate [accessori e abbigliamento]
65014
65014 Inviato: 13 Set 2005 12:45
Oggetto: volevo chiedervi cosa ne pensate [accessori e abbigliamento]
 

volevo chiedervi cosa ne pensate di questi acessori che ho aquistato insieme alle moto icon_biggrin.gif :
-blocca disco xena
-guanti alpinestars sp1
-paratelaio evotech
-giacca alpinestar sphere
-casco shark rsf2
grazie spero che siano buoni perchè ormai sono già aquistati icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

Ultima modifica di Prodigy il 13 Set 2005 12:57, modificato 1 volta in totale
 
65025
65025 Inviato: 13 Set 2005 12:56
 

Sono tutti accessori di qualità. Che moto hai preso?
 
65027
65027 Inviato: 13 Set 2005 13:00
 

vetro ha scritto:
Sono tutti accessori di qualità. Che moto hai preso?



sono per la ninja 636 05 cmq approfitandone volevo chiederti se il casco e isolato bene dall'aria e se va bene x questa moto????? icon_lol.gif icon_lol.gif
 
65030
65030 Inviato: 13 Set 2005 13:06
 

Prodigy ha scritto:
vetro ha scritto:
Sono tutti accessori di qualità. Che moto hai preso?



sono per la ninja 636 05 cmq approfitandone volevo chiederti se il casco e isolato bene dall'aria e se va bene x questa moto????? icon_lol.gif icon_lol.gif


Puoi postare una foto? O mandarmi il link al sito?
 
65060
65060 Inviato: 13 Set 2005 13:41
 
 
65233
65233 Inviato: 13 Set 2005 16:25
 

Calotta in fibre multiassiali e eopxy vuol dire che il tuo casco è fatto in materiale composito (appunto!!) di un tessuto di fibre ad intreccio, si solito a 45 gradi, imbevuto di resina epoxy e pressato in multilayer. Le fibre possono essere di diversi materiali, dal carbonio al nylon al teflon.. Tutti garantiscono ottima tenuta, cambia solo il peso, il carbonio nn resiste di più, pesa solo molto meno!!!
Nnn sono riuscito a capire di cosa siano fatte le fibre del tuo casco ma comunque appartiene già alla categoria di caschi upper level, rispetto ai vecchi caschi in poliuretano (per capirci quelli che dovevi cambiare ogni quattro anni perchè il materiale si degradava diventando fragile...)
 
65303
65303 Inviato: 13 Set 2005 17:14
 

falcodimare ha scritto:
Calotta in fibre multiassiali e eopxy vuol dire che il tuo casco è fatto in materiale composito (appunto!!) di un tessuto di fibre ad intreccio, si solito a 45 gradi, imbevuto di resina epoxy e pressato in multilayer. Le fibre possono essere di diversi materiali, dal carbonio al nylon al teflon.. Tutti garantiscono ottima tenuta, cambia solo il peso, il carbonio nn resiste di più, pesa solo molto meno!!!
Nnn sono riuscito a capire di cosa siano fatte le fibre del tuo casco ma comunque appartiene già alla categoria di caschi upper level, rispetto ai vecchi caschi in poliuretano (per capirci quelli che dovevi cambiare ogni quattro anni perchè il materiale si degradava diventando fragile...)


nn che muoia se nn è di carbonio(a me interessa di + la protezione) ma il tipo che me la venduto mi ha detto che era di carbonio (pesa 1,5k nn so se è tanto)....... icon_mad.gif icon_mad.gif mi ha detto 1 caxxxta????? icon_mad.gif icon_mad.gif icon_mad.gif
 
65339
65339 Inviato: 13 Set 2005 17:45
 

L'importante è che il bloccadisco non sia di quelli con chiave a pompa.
Ma ormai credo che in giro non se ne vedano più.
 
65350
65350 Inviato: 13 Set 2005 17:57
 

6thgear ha scritto:
L'importante è che il bloccadisco non sia di quelli con chiave a pompa.
Ma ormai credo che in giro non se ne vedano più.




e quello che suona icon_cool.gif icon_cool.gif icon_cool.gif icon_cool.gif icon_cool.gif
 
65779
65779 Inviato: 14 Set 2005 12:11
 

Beh se pesa 1,5 chili è molto probabile che siano miste fibre di carbonio e vetro, intercciate a 90 gradi con tessuto e maglie strette, il waffer sovrapposti ruotati di 45 gradi ad ogni strato... Tanto paroloni per dire che è un ottimo materiale dalla tenuta meccanica molto buona e dalla resitenza elastica ottima!! Non ti preoccupare, è lo stesso materiale che usano per le ali dei caccia militari!!! Comunque l'unica cosa a cui devi stare attento è nn mettere il casco in contatto con solventi e/o collanti chimici, vernici adesivi o sgrassanti a base acetata... Quelle ti sciolgono l'epoxy!!!
 
65816
65816 Inviato: 14 Set 2005 12:43
 

falcodimare ha scritto:
Beh se pesa 1,5 chili è molto probabile che siano miste fibre di carbonio e vetro, intercciate a 90 gradi con tessuto e maglie strette, il waffer sovrapposti ruotati di 45 gradi ad ogni strato... Tanto paroloni per dire che è un ottimo materiale dalla tenuta meccanica molto buona e dalla resitenza elastica ottima!! Non ti preoccupare, è lo stesso materiale che usano per le ali dei caccia militari!!! Comunque l'unica cosa a cui devi stare attento è nn mettere il casco in contatto con solventi e/o collanti chimici, vernici adesivi o sgrassanti a base acetata... Quelle ti sciolgono l'epoxy!!!



confronto a me tu sei il dio dei caschi cmq grazie ancora eusa_clap.gif
 
66408
66408 Inviato: 15 Set 2005 9:32
 

Beh dai nn esageriamo, è solo che conosco bene l'argomento per lavoro e passione, oltre che per interesse (visto che ci affido la mia cucuzza ogni giorno a sti cosi....) icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per Mototurismo

Forums ©