Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati 748 - 916 - 996 - 998

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Consiglio acquisto 748 [usato del 2001]
15167745
15167745 Inviato: 27 Ott 2014 23:20
Oggetto: Consiglio acquisto 748 [usato del 2001]
 

Ciao a tutti,

volevo chiedervi qualche consiglio circa l'acquisto di una 748 del 2001. La moto devo ancora vederla, ma da foto e descrizione è ottima nel senso che il motore che monta è di una 996 e ha circa 10000 km (certificati). La ciclistica dovrebbe essere a posto anche quella più che altro perché negli ultimi tempi il ducatino è stato usato solo per qualche uscita in pista (il motore che monta non è quello usato in pista, ma originale 996). Ora, a parte il fatto che monta il motore del 996 (consapevole delle eventuali beghe legali) cosa è che dovrei guardare di questa moto? Da come dicevo sopra in pratica la moto è "nuova" pur avendo i sui 13 anni. Tenete anche presente che la moto è dal meccanico e quando andrò a vederla sara praticamente appena uscita da lì, quindi motore tagliandato e "certificato".

Grazie a tutti in anticipo per qualsiasi dritta! 0509_doppio_ok.gif
 
15167762
15167762 Inviato: 27 Ott 2014 23:34
 

Se te la daranno appena tagliandata suppongo che sarà a posto e se ha così pochi chilometri suppongo che non ci sarà niente da cambiare,comunque controlla lo stato di dischi,pastiglie e trasmissione finale.
Prezzo?
 
15167776
15167776 Inviato: 27 Ott 2014 23:46
 

Grazie della risposta!

La moto viene venduta a 4000 euro. Non mi sembra poco se guardo il prezzo di mercato della 748 (ma che diciamocelo, conta quel che conta), ma tenuto conto che da un certo punto di vista è nuova, non mi sembra affatto male. Ha anche un po' di cosucce carine che non mi interessano (ma che in ogni caso bisogna tener conto sul prezzo finale) tipo ammortizzatore di sterzo, pompa freno brendo 19/20, dischi brembo supersport, frizione antisaltellamento e altro (tra cui muso e coda versione pista).

Spero solo di non piangere a causa di rogne varie...leggendo qua e là mi sono fissato con la scromatura dei bilancieri...Ma so che quando andrò a vederla e verrà accesa sarà la mia fine, il portafoglio si aprirà da solo eusa_wall.gif

Dal punto di vista dell'investimento che mi dite? Il fatto che non sia orginale credo non aiuti, vero?
 
15167798
15167798 Inviato: 28 Ott 2014 0:25
 

Investimento= zero
 
15167801
15167801 Inviato: 28 Ott 2014 0:34
 

pavo ha scritto:
Investimento= zero


Ok, grazie.

Ma dalla descrizione, 4000 euro almeno li vale?
 
15167853
15167853 Inviato: 28 Ott 2014 1:02
 
 
15168201
15168201 Inviato: 28 Ott 2014 13:25
 

Eh, ho visto anche io che lì i prezzi sono più bassi, però io cercherei nel nord-est per ovvi motivi. Stiamo a vedere, nulla è ancora detto. Più che altro a me piaceva l'idea che la moto è meccanicamente nuova. A questo riguardo ho anche dei dubbi dato che non ho ben capito (leggendo le altre discussioni nel forum) se per montare il motore 996 nel 748 bisogna cambiare o meno componentistica a livello elettrico/elettronico. Per carità, il meccanico che si prende cura della moto è, sulla carta, competente, ma qualche perplessità mi rimane.

Ogni vostro consiglio sarà prezioso! Grazie! 0509_up.gif
 
15168273
15168273 Inviato: 28 Ott 2014 14:17
 

Non so rispondere al tuo dubbio, quindi passo la mano a chi è più competente riguardo al trapianto.

Conta solo una cosa: DIRE che è come nuova meccanicamente ci vuole poco. 10mila km fatti male contano come 40mila fatti bene. Le moto che ti ho messo ad esempio sono lontane anche per me, ma io credo sia molto più consigliabile fare qualche km (una notte nella pensione mariuccia del caso e un viaggio in treno non sono poi una grande spesa se confrontati a quella della moto) ed avere un mezzo valido rispetto all'accontentarsi di quello "sotto casa".

Sono moto di un certo interesse se tenute bene (e originali o con modifiche più che consolidate, vedi l'eterno termignoni). Valuta bene. icon_smile.gif
 
15168380
15168380 Inviato: 28 Ott 2014 15:38
 

come i hanno detto..... è troppo pastrocchiata per valere tutti quei soldi!

Quel valore può essere attribuito a un modello con un certo grado di conservazione, e totalmente originale( al massimo arricchito con accessori originali), e per originale intendo neanche mai riverniciato, e sempre tagliandato in ducati.

in questo caso hai si una moto che ha installati diversi accessori che fanno gola...ma hai un veicolo non in regola, motore diverso...dischi (ma quelli non sono un problema) e impianto frenante diverso dall'originale...anche se migliore....non consentito dal codice della strada.

4000 potresti starci solo se se hai anche indietro la roba originale (in quel caso potresti pagare anche qualche cosa in più!)

4000/4500€ considera che è il prezzo "in concessionaria" di un 748 base originale!
Il 996, originale, non costerebbe tanto di più

Valuta te...... inoltre i motori desmoquattro della famiglia 748/916/996 soffrono di scromatura dei bilancieri valvole in caso di scarso utilizzo del mezzo... il meccanico dovrebbe controllare proprio tutto prima di dire che il mezzo è ok! e credimi...la spesa non è molto contenuta se si presenta questo problema.
Nel caso di queste moto è meglio andare su una moto usata...non dico che debba essere strausata, ma almeno usata con regolarità....
Diverso se scegli un motore testastretta tipo il 998, o modelli superiori....quella famiglia non soffre di quel problema icon_smile.gif


Detto questo, a cuor non si comanda!! icon_mrgreen.gif scegli col cuore!
 
15168728
15168728 Inviato: 28 Ott 2014 21:43
 

violator ha scritto:
Grazie della risposta!

La moto viene venduta a 4000 euro. Non mi sembra poco se guardo il prezzo di mercato della 748 (ma che diciamocelo, conta quel che conta), ma tenuto conto che da un certo punto di vista è nuova, non mi sembra affatto male. Ha anche un po' di cosucce carine che non mi interessano (ma che in ogni caso bisogna tener conto sul prezzo finale) tipo ammortizzatore di sterzo, pompa freno brendo 19/20, dischi brembo supersport, frizione antisaltellamento e altro (tra cui muso e coda versione pista).

Spero solo di non piangere a causa di rogne varie...leggendo qua e là mi sono fissato con la scromatura dei bilancieri...Ma so che quando andrò a vederla e verrà accesa sarà la mia fine, il portafoglio si aprirà da solo eusa_wall.gif

Dal punto di vista dell'investimento che mi dite? Il fatto che non sia orginale credo non aiuti, vero?


Beh,le hanno montato degli optionals intelligenti,quindi dovrebbero interessarti perchè sono sicuramente più utili dei soliti scarichi.
Dal punto di vista dell'investimento,se deve essere tale la moto deve essere originale o comunque avere tutti i pezzi a parte per poterla rendere tale.
4000€ sono comunque una bella cifra ed io,parere personale,non li spenderei mai per una moto di 13 anni,visto che con quei soldi ti puoi comprare una moto ben più moderna e performante e sicuramente con molte possibili rogne in meno.
 
15169430
15169430 Inviato: 29 Ott 2014 17:27
 

Ragazzi,

grazie dei consigli a tutti. Ovviamente c'è una variabilità nella percezione soggettiva circa l'argomento e devo dire che non ho le idee molto più chiare di prima. Con questo non sto dicendo che i vostri interventi sono stati inutili, anzi, comunicare e sentire opinioni altrui aiuta, sopratutto se non si è dei guru in materia e se si ha la tedenza ad essere impulsivi come il sottoscritto in questo momento. 0510_sad.gif

Per quanto riguarda lo spostarsi troppo non posso permettermelo, nel senso che ho omesso di dire che in tutto l'affare che ho per le mani avrei la possibilità di permutare la mia moto. Quindi come capite non ho 360 gradi di libertà in generale, perché devo comunque trovare una persona disposta a prendersi il mio attuale tesorino (speed triple 955i); e una volta trovata la persona, se questa non è vicina, dovrei "spendere un botto" in trasporto dei mezzi, per non dire lo sbattimento. Per alcuni questo può non rappresentare un problema, ma per come sono fatto io l'idea di tutto questo mi demoralizza già in partenza.

Sto continuando a sondare un il terreno circostante (a livello regionale), ma di moto ad un prezzo ragionevole non è che ce ne siano a iosa, per non dire che alcuni non ne vogliono sapere di fare permuta (o almeno è quello che mi vien da pensare, dato che di persone che mi hanno risposto alle mail le conto su una mano; l'educazione dove è finita?). Detto ciò, non credo di considerare la moto solo perché è vicino a casa. Lasciando da parte il fattore investimento/collezionismo (ci tornerò giù), credo che se le cose stanno come sono all'apparenza la moto dovrebbe essere vista per quello che ha sulla carta: ha motore con pochi km, appena revisionato, freni, frizione e sospensioni con caratteristiche superiori all'originale. Ha anche delle pecche e cioè il motore non è il suo e sul suo corretto montaggio (parte elettrica e qualsiasi altra cosa) posso solo fare una preghiera affinchè la persona che ci ha messo le mani (sulla carta competente e che tratta solo Ducati) abbia fatto le cose come dovrebbero essere fatte, sempre che esista un modo "corretto" per fare questa operazione non ortodossa. Prendendo in considerazioni tutto, 4000 non mi sembra un prezzo folle (e direi in linea con quello che sembrao essere i prezzi per questa moto in rete)...certo tutto dipende, come dicevo prima, da che punto di vista si guarda la questione. Io vedo: motore "nuovo" (che dovrebbe essere certificato dall'officina)+componentistica migliore. Circa il motore si potrebbe aprire un mondo, e come qualcuno già diceva 40000km fatti bene con le dovute cure sono meglio di 10000km fatti a cane, ma su questo mi sembra inutile parlare, non certo perché non ha importanza ma perché penso che mai sapremo veramente come è stato usato un motore piuttosto che un altro (a meno che la moto non sia di un conoscente!); e comunque c'è sempre in agguato il diffetto di fabbricazione, più comunemente conosciuto come sfiga.

Come è stato detto, la cosa più saggia sarebbe ripiegare su un modello più nuovo tipo 749/999 e non posso che concordare. La scelta del 748 è irrazionale perché non tiene in conto l'avanzamento tecnologico e la quasi certezza che certi problemi meccanici sono stati risolti o per lo meno che sono meno probabili...che dire, se si presentasse l'occasione, considererei le 749/999, però per abbandonare l'idea 748/996 dovrebbero quasi regalarmele...maledizione! eusa_wall.gif

Da come potete capire, sono molto propenso a non tenere d'occhio il fattore investimento nell'acquisto della moto e quindi ad accettare determinati compromessi che chiamerei di natura meccanica. Più che altro mi dico: compro una moto tutta originale che ha già più di 10 anni e se va bene sarò il secondo proprietario. Bene, oggi ho fatto l'investimento. Ma se dovessi venderla tra 4-5 anni o più, le cose saranno come oggi, nel senso che quella moto sarà così "ricercata" e ci sarà gente disposta a tirare fuori fior fiore di euro? Boh, non lo so, io so che vedo quelle che ritengo delle bestialità in rete. Per dirne una ho visto una 996 tutta tenuta bene ecc, però a 10000 euro circa...ma vi pare? Con questo non sto dicendo che comprare la moto tenendo presente il fatto del possibile investimento sia sbagliato, più che altro capisco poco le logiche sottostanti: alla fine, per persone "normali", la passione si scontra sempre col portafoglio.

Insomma, queste sono un po' le mie idee e, come dicevo già prima, nulla è ancora detto, il 748 non è ancora nel mio garage. Capisco che si possa interpretare quello che scrivo come "bene, ho deciso e chi se ne importa di quel che dite", e per questo ci tengo a dire che non è così, chi ha voglia dica la sua sulla moto, sull'investimento così avrò la possibilità di vedere anche in modo diverso le cose e di considerare fattori che ignoro.

Ah, ovviamente se avete un Ducatino da vendere e volete l'Inglese a cilindri dispari...fatevi vivi 0509_up.gif
 
15169593
15169593 Inviato: 29 Ott 2014 20:53
 

Tranquillo, qui nessuno si offende: siamo tutti gente con la stessa forte passione, non siamo investitori.

Hai ragione a comprare la moto senza stare troppo a badare all'investimento, soprattutto nell'ottica di usarla! Metti che decidi di farla pista e passi tutta la vita con te fra i cordoli, per quanto riguarda il valore, è praticamente ghigliottinarla icon_lol.gif Poi tutto dipende.

Però è anche giusto avere tutte le carte sul tavolo, soprattutto perché, come dici tu, i sogni si scontrano col portafogli. E allora, in tutta onestà, le modifiche sulla moto che hai visto sono buone dal punto di vista di utilizzo del mezzo, ma io 4k euro non glieli darei. Tratta. Per me il prezzo corretto è 3600 e con prezzo corretto intendo che nessuno dei due fa l'affare: lui vende bene, tu compra al giusto. E' una moto che ha una vita piuttosto intensa, che ha subito un trapianto di motore che tra l'altro non è il suo.

Questo è il mio parere, poi facci sapere quando la vedi dal vivo, magari metti anche due foto icon_wink.gif
 
15169778
15169778 Inviato: 29 Ott 2014 23:47
 

Parlando di investimento,per fare un "affare"dovresti cercare una 748SP,ma ovviamente le cifre che sparano son decisamente più elevate,altrimenti dovresti optare per una 916 monoposto prima serie oppure per le varie 916SP/SPS e 996/998R.In questi casi le cifre richieste sono intorno ai 20000€!
Quella che hai trovato tu in ottica investimento assolutamente non vale quasi niente perchè è piuttosto modificata e per sperare che varrà qualcosa tra un po'di anni dovresti riportarla originale al 100%,tuttavia la 748"base"secondo me non raggiungerà mai quotazioni importanti.
Io come credo di averti già detto,non credo nell'investimento a meno che non si tratti di moto prodotte in tiratura molto limitata.
Paradossalmente,quando diventano di interesse collezionistico non c'è neanche bisogno che funzionino bene,l'importante è che siano rare perchè tanto la maggior parte dei collezionisti o le usa poco o non le accende neanche.E'un mondo per me molto strano che onestamente non riesco a capire eusa_think.gif icon_question.gif ...Per me son soltanto moto vecchie,belle magari,evocative,ti fanno venire in mente quando avevi una fluente chioma e non avevi la panza,ma non me ne comprerei mai una,di qualsiasi marca.
Oggi le moto moderne che sono ricercate oltre a quelle sopra citate sono:888SP/SPS,RC30,OW-01,RC45,R7,ZXR750R(per la Kawasaki te la cavi con meno,ma per le altre vogliono dai 15000 ai 20000€)e poi ci sono le R1 prima serie,soprattutto la sella rossa,la VTR1000SP che ultimamente sta salendo di quotazione(con 4/5000€ ne trovi di perfette) e poi naturalmente la Honda NR che costava un patrimonio ed ora vale come e forse di più che se chi la comprò avesse messo i soldi in banca.
 
15170014
15170014 Inviato: 30 Ott 2014 10:47
 

Broglia ha scritto:

tuttavia la 748"base"secondo me non raggiungerà mai quotazioni importanti.
Io come credo di averti già detto,non credo nell'investimento a meno che non si tratti di moto prodotte in tiratura molto limitata.


Come non quotarti!
Tutti i modelli base, anche se molto vecchi son più destinati ancora a essere usati che a esser collezinati.


Il vero investimento si fa con le tirature limitate....tipo la 998 matrix, la Ben Bostrom, le versioni R, SPS ecc...
Queste versioni non soffrono neanche di svalutazione! anzi....costano più ora che quando eran nuove!
Anche se è un tipo di mercato che capisco poco e che non mi riesce di capire...non capisco che senso abbia comprare una moto per usarla come soprammobile...ma dev'essere uno dei piaceri collegati all'avere i soldi che escono anche dal c@@@@ icon_asd.gif

Comunque...Non che i modelli base costino poco sia chiaro...un 998 base in concessionaria si trova ampiamente sopra alle 6000, spesso rasentano le 7000€...ma certamente non si può parlare di investimento in questi casi.

ovviamente nel tuo caso..mi ripeto...4000€ li darei solo per una moto originale...e so che ben o male, se ancora in buone condizioni, andando a rivenderla so che non andrà a svalutare più di tanto...se la rivendi dopo qualche anno a 3000 avresti comunque da esser contento icon_smile.gif
Ma una moto pasticciata a quel modo...senza i mezzi per poterla rimettere oiginale...io non mollerei più di 2000..... vedi che se volessi rimetterla originale, altro che 2000 euro....il portafoglio ce lo consumi! icon_asd.gif e oltretutto non so se troveresti chi come te, disposto a riacquistartela messa in quel modo in un futuro domani
 
15170091
15170091 Inviato: 30 Ott 2014 11:39
 

Grazie delle risposte,

insomma, sono contento che ci sia della ragionevolezza in giro...e lo dico perché da quando sto cercando di vendere e comprare moto, devo dire che ne ho sentite di tutti i colori.

Che dite di questa? Ha una storia molto più tranquilla e oltre al motore, ha solo cupolino e forcella anteriore cambiati

[url] Link a pagina di Moto.it

Il motore che monta attualmente (da quel che mi ha detto il tipo) è quello del 748 R. È fattibile buttarci su quel motore senza strapazzare la moto, o magari c'è un qualche impedimento? Tipo telaio da modificare?

Anch in questo caso, dovrei avere la garanzia che le mani ce le hanno messe gente che tratta o trattava ducati, con documentazione annessa
 
15170110
15170110 Inviato: 30 Ott 2014 11:51
 

Lorivo90 ha scritto:
Come non quotarti!
ovviamente nel tuo caso..mi ripeto...4000€ li darei solo per una moto originale...e so che ben o male, se ancora in buone condizioni, andando a rivenderla so che non andrà a svalutare più di tanto...se la rivendi dopo qualche anno a 3000 avresti comunque da esser contento icon_smile.gif
Ma una moto pasticciata a quel modo...senza i mezzi per poterla rimettere oiginale...io non mollerei più di 2000..... vedi che se volessi rimetterla originale, altro che 2000 euro....il portafoglio ce lo consumi! icon_asd.gif e oltretutto non so se troveresti chi come te, disposto a riacquistartela messa in quel modo in un futuro domani


Eh, che dubbi mi fate venire...che dire capisco il vostro ragionamento, come capisco anche chi vende la moto...insomma, dopo averci messo su un po' di roba nessuno è (anche giustamente) disposto a vendertela a meno per le ragioni secondo le quali una moto originale vale di più. Di questa moto devo dire mi piace il fatto che sia di fatti un 1000. Da una parte mi rendo conto di essere ancora quello zarrone che 15 anni fa elaborava il Booster 0509_si_picchiano.gif . Dall'altra mi fa un po' paura passare dalla speed triple a un 750 (moto nel link), ho paura di sentire che la moto è ferma...poi non so, magari mi sbaglio, ma sulla carta la coppia della speed non ha niente a che vedere con quella del 748 e tutto sommato la mia speed non deve essere tanto meno rispetto alla 996 (motore che troverei sull'altro 748 "elaborato"). Che dite voi?
 
15170166
15170166 Inviato: 30 Ott 2014 12:55
 

Capisco bene le tue considerazioni, anche a favore di chi vende...ma il mercato è il mercato purtroppo...è sempre stato così...una moto più è pastrocchiata e meno è rivendibile (ovviamente le modifiche fatte con cognizione di causa e nei limiti dell'umano non rientrano in questo discorso, tipo scarico e qualche accessorio)..e per cercare di venderla bisogna per forza scendere di prezzo...Anche se quello che dici è giusto...sicuramente ci avrà speso una mazzata per farla così e non è giuso regalarla solo perchè non è conforme...

sicuramente dalla speed al 748 ne sentirai di differenza.....a favore dell'inglese!

io stesso....ho una 998....provato la 748 di un amico e mi sembrava spompa!

venendo dalla speed ti converrebbe andare su una mille, che hanno il tiro un pò più corposo anche sotto, la famiglia dei desmo4 (quindi 748, 916 e 996) hanno la caratteristica si essere un pò vuoti sotto per poi tirare da paura, con tanto di scalino nella 748, non appena si arriva ai regimi più alti.... nei mille è meno accentuato lo scalino e si ha un'erogazione più corposa anche sotto.
nel testastretta il tiro è molto più regolare fin dai regimi più bassi!



La moto che hai messo nell'annuncio non ha nulla di speciale! L'ammortizzatore di sterzo è quello di serie, non regolabile (se aveva l'ohlins regolabile era buono!!)...e le forcelle, non si vede bene il colore, ma sembrano quelle di serie del 998, sempre showa ma con gli steli colorati con TIN giallo... il 748 aveva le showa ma con gli steli tipo cromati...anche li...se ci trovavi le ohlins era meglio eusa_whistle.gif
Il motore dell'r, sempre se vero che c'è stato messo, sarebbe la chicca..riguardo alla modifica non saprei se per mettere quel tipo di motore ci sia bisogno di modifiche al telaio... sicuramente è un motore un pò più estremizzato rispetto alle versioni inferiori..sicuramente potrebbe essere un pelo meno affidabile..
2500 però sono allettanti....

come fare a consigliarti?? è un colpo al cuore scegliere una e lasciare l'altra...bisognerebbe poter aver la possibilità di comprarle tutte 0509_si_picchiano.gif
 
15170202
15170202 Inviato: 30 Ott 2014 13:32
 

Uff,

che storia ragazzi...Insomma, di fatto mi stai dicendo che la 748 del link è originale tranne cupolino e motore. Se non ho mal interpretato le forcelle sembrerebbero essere le sue (o almeno da queste foto sembrerebbero essere quelle [url] Link a pagina di Motorcyclespecs.co.za ). Non sapevo proprio che l'ammortizzatore di sterzo venisse di serie (molto utile avere chiesto a voi, vedete?).

Come hai notato anche tu, 2500 euri è la cosa che mi fa pensare seriamente a questa moto. C'è da dire che mi sembra stranissimo che a quel prezzo non sia già stata venduta (suggerimenti su cose da chiedere?).

Per la questione motore che dire...sono un controsenso vivente...dico le cose, poi mi dimentico anche di alcuni pensieri che ho fatto a riguardo. Mi spiego: voglio cambiare moto perché il ducatino mi piace di più...sulla carta so già che non c'è storia, inutile rompere le balle o farsi seghe mentali, alla fine non si può avere tutto. Poi, se volete, ecco la mia grande giustificazione nei riguardi del 748: 100 cv son giò tanti in strada, dove li sfrutti? Non si potrebbe correre (e anche giustamente direi)...però la speed dopo 1 mese che ce l'avevo mi sembrava ferma eusa_wall.gif ) icon_asd.gif

dai, a parte i miei super dubbi sulla cavalleria, vedrò cosa succede quando andrò a vederla... se riesco a togliere un paio di centinaia di euro i cavalli e la coppia riceveranno il giusto peso eusa_think.gif

Poi caro Lorivo90, se mi cedi il tuo 998 i dubbi sulla cavalleria potrebbero annullarsi icon_mrgreen.gif (dai che scherzo ovviamente, t invidio un sacco...il 998...)
 
15170254
15170254 Inviato: 30 Ott 2014 14:11
 

oltre al cupolino mi sembra di intravedere anche un completo da 50mm!

Ho fatto solo un pensiero oggettivo....le differenze sono certo a favore dell'inglese... ma non vuol dire che il 748 non abbia le carte in regola per far divertire quando la si guida icon_mrgreen.gif
Solo per puro gusto personale preferisco il tiro grintoso anche ai bassi...cosa che non mi ha fatto piacere il 748...ma ovviamente non siamo tutti uguali,,,magari a te piacerà da morire!!!! icon_biggrin.gif



2500 potrebbe essere un prezzo onesto...conta che è del 99! è già adolescente icon_asd.gif vedi se riesci a provarla!!! magari ti togli qualche dubbio in più icon_wink.gif
 
15170290
15170290 Inviato: 30 Ott 2014 14:55
 

Ah, si mi ero dimenticato il Leovinci (che mi riporta sempre all'epoca dello scooter...), ma mi viene dato anche l'originale...Ma come diavolo hai fatto a vedere che è tutto completo lo scarico? (io lo sapevo perché me l'aveva detto) hai un calibro incoporato nell'occhio? icon_biggrin.gif Visto che ci siamo e visto che sono abituato alla mia triple in cui ho cambiato solo il terminale: sul 50mm posso montarci i terminali originali? Quelli attuali sono senza dbk e la cosa mi spaventa un po' perché non ho idea se è come girare con un trattore oppure se è una cosa "accettabile"...Che balle, se decido di mettere l'originale vuol dire che dovrò rimappare la centralina, no?

Si beh, anche io sono per la moto "violenta e subito", ma non voglio entrare in loop infinito sulle prestazioni se no non ne vengo più fuori 0510_sad.gif

Dai, 2500 mi sembra buono dato che possiamo considerarla originale, motore "nuovo" e che la quotazione di mercato è sui 3100 (che poi vai a capire quanto conta...), no?

Eh, provarla...un sogno...ma di sicuro non sarà assicurata 0510_sad.gif e di questi tempi come dargli torto
 
15170296
15170296 Inviato: 30 Ott 2014 15:06
 

ahahahaha macchè calibro! si vede dalla forma dello scarico!

Questa è una 748 originale ---> Link a pagina di Moto.it
confrontala con gli scarichi della moto dell'annuncio...sembrano due grondaie aahaha

si nota bene nella parte di tubazione che esce da sotto alla carena e finisce alla pedana del guidatore...se guardi nella foto dell'annuncio il tubo è più grande!
Per intenderci, questa parte qua----> Link a pagina di Thumbs.ebaystatic.com

Così com'è ora, i soli terminali originali non puoi montarli! nel senso....

Le tubazioni originali son da 45....i leovinci son da 50...quindi i finali originali non puoi rimetterli fino a che non rimetti anche le tubazioni da 45... esistono anche in commercio i body adattatori...ovvero la parte centrale che passa da collettore 45 e uscita a 50 (non so se esiste al contrario)
Questo se sei sicuro che abbia il completo da 50! se ha messo solo body e terminali da 50 allora basta solo cambiare quelli e rimetterli da 45 icon_smile.gif

se invece c'è il completo da 50, se vuoi rimettere i silenziatori originali devi rimettere tutto l'impianto di scarico da 45...anche se ci fosse il modo...non ti converrebbe partire da un 50 per poi strozzare a 45 l'uscita!
 
15170478
15170478 Inviato: 30 Ott 2014 17:30
 

violator ha scritto:
Grazie delle risposte,

insomma, sono contento che ci sia della ragionevolezza in giro...e lo dico perché da quando sto cercando di vendere e comprare moto, devo dire che ne ho sentite di tutti i colori.

Che dite di questa? Ha una storia molto più tranquilla e oltre al motore, ha solo cupolino e forcella anteriore cambiati

[url] Link a pagina di Moto.it

Il motore che monta attualmente (da quel che mi ha detto il tipo) è quello del 748 R. È fattibile buttarci su quel motore senza strapazzare la moto, o magari c'è un qualche impedimento? Tipo telaio da modificare?

Anch in questo caso, dovrei avere la garanzia che le mani ce le hanno messe gente che tratta o trattava ducati, con documentazione annessa


Questa mi sembra decisamente più appetibile.Metterci il motore della R,del 916 o del 996 non comporta problemi di nessun tipo perchè il telaio è lo stesso,al massimo,ma non ne sono sicuro,sui telai 996/998 potrebbero esserci dei rinforzi,ma non mi pare.Tieni presente che il 748 è un 916 a cui hanno accorciato la corsa dei pistoni,niente di più,niente di meno.
2500€ per una moto in ordine non sono poi molti e se ti stufi dopo un po',magari puoi rivenderla facilmente e non dico guadagnarci,ma potresti anche riprendere i tuoi soldi perchè di appassionati di queste moto in giro ce ne sono ed a quanto pare c'è gente che è disposta a spendere.
Valla a vedere e se puoi provala.
Se ti garantisce che è a posto,può anche dimostrarti i tagliandi e tutta la manutenzione,quindi penso che tu possa star tranquillo.
 
15170493
15170493 Inviato: 30 Ott 2014 17:40
 

Broglia ha scritto:
sui telai 996/998 potrebbero esserci dei rinforzi,ma non mi pare.Tieni presente che il 748 è un 916 a cui hanno accorciato la corsa dei pistoni,niente di più,niente di meno.


per tutta la serie desmo4 non dovrebbero esserci problemi, ma non sono sicurissimo.... i otori 748 son tutti intercambiabili..fra modelli base, e ed r cambiava qualcosa come la mappatura dell'eprom..e nella r ci son componenti interni di qualità superiore, tipo bielle e altri componenti in titanio (non vorrei sbagliare materiale) anzichè in acciaio forgiato


Invece son sicuro che per montare un motore 998 testastretta, su un telaio che montava invece il desmo4 bisogna fare un pò di taglio e cucito, mi sembra che vada tolto un traversino di rinforzo che impedisce il corretto inserimento del testastretta in un telaio che monta un motore di vecchio tipo.


Comunque concordo inpieno..il 748 è molto appetibile e facilmente rivendibile eventualmente icon_mrgreen.gif
 
15170495
15170495 Inviato: 30 Ott 2014 17:44
 

A me la moto messa nel link sembra buona. Una bella offerta per una bella moto. icon_smile.gif
 
15170504
15170504 Inviato: 30 Ott 2014 17:52
 

Lorivo90 ha scritto:
per tutta la serie desmo4 non dovrebbero esserci problemi, ma non sono sicurissimo.... i otori 748 son tutti intercambiabili..fra modelli base, e ed r cambiava qualcosa come la mappatura dell'eprom..e nella r ci son componenti interni di qualità superiore, tipo bielle e altri componenti in titanio (non vorrei sbagliare materiale) anzichè in acciaio forgiato


Invece son sicuro che per montare un motore 998 testastretta, su un telaio che montava invece il desmo4 bisogna fare un pò di taglio e cucito, mi sembra che vada tolto un traversino di rinforzo che impedisce il corretto inserimento del testastretta in un telaio che monta un motore di vecchio tipo.


Comunque concordo inpieno..il 748 è molto appetibile e facilmente rivendibile eventualmente icon_mrgreen.gif


Bielle in titanio sicuramente no perchè durano da Natale a Santo Stefano,ma forse la R/SP avevano pistoni più spinti perchè i modelli di punta avevano anche parecchi cavalli in più.Forse c'erano anche iniettori più grandi perchè la 748SP se non sbaglio aveva quasi la stessa potenza della 916.
 
15170508
15170508 Inviato: 30 Ott 2014 17:53
 

la r aveva gli iniettori con più fori....rispetto al base che aveva l'iniettore a doccia semplice

Aveva qualcosa di diverso nella componentistica ma ora mi sfugge icon_lol.gif qualcosa di alleggerito


si ci si avicinava molto alla 916....anzi...il 748 è stata la fine del 916! visto che in pista molti 748 stavano tranquillamente avanti alle sorelle maggiori icon_asd.gif
 
15170807
15170807 Inviato: 30 Ott 2014 22:47
 

Bene bene bene...tanto per capire, se volessi rimontare il 45mm, fino a dove si deve smontare? Cioè, non ho idea di come sia la questione, ma mi vien da pensare che i collettori attaccati ai cilindri faranno le loro curve e poi da lì si attaccherà tutta la "questione" 50mm, è così? Insomma, non vorrei tornare ai vecchi tempi e mettere mano dalle parti dei cilindri eusa_naughty.gif

Comunque sia, ho già un sorriso permanente in faccia, il sogno 748 sento che si avvererà sabato doppio_lamp.gif

INtanto grazie ancora di tutte le vostre opinioni e se vi viene in mente qualcosa di importante da guardare fatemi sapere!
 
15171032
15171032 Inviato: 31 Ott 2014 10:05
 

lo scarico è diviso in tre parti... i collettori...che arrivano circa sotto le pedane... il body (che è un classico tubo di raccordo... e i finali..

Quello che devi cambiare dipende da quello che c'è....se c'è tutto il gruppo completo...dovrai cambiare anche la parte dei collettori...

ovviamente dopo downgrade dovrai anche ritoccare la mappatura e il co
 
15171079
15171079 Inviato: 31 Ott 2014 10:59
 

Lorivo90 ha scritto:
lo scarico è diviso in tre parti... i collettori...che arrivano circa sotto le pedane... il body (che è un classico tubo di raccordo... e i finali..

Quello che devi cambiare dipende da quello che c'è....se c'è tutto il gruppo completo...dovrai cambiare anche la parte dei collettori...

ovviamente dopo downgrade dovrai anche ritoccare la mappatura e il co


0510_inchino.gif Grazie mille, domani vedo da dove parte lo scarico originale che mi dovrebbe dare. A quel punto sarà chiaro tutto!
 
15171793
15171793 Inviato: 1 Nov 2014 0:27
 

Idee di dove possa essere il numero di telaio? Dai che domani mattina devo andare 0510_help.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 748 - 916 - 996 - 998

Forums ©