Leggi il Topic


Nuova legge e patente A2[fermato e lasciato da fdo con z750]
15097172
15097172 Inviato: 20 Ago 2014 17:14
Oggetto: Nuova legge e patente A2[fermato e lasciato da fdo con z750]
 

Ragazzi volevo porvi delle domande a voi piu esperti di me sicuramente.... Vorrei prendere la A2 a settembre e ho letto della nuova legge con massimo di 35 kw e che proviene dalla base di una moto che non superi i 70kw un mio amico si e fatto la z750 depotenziata a 25 kw che era in regola con le leggi vecchie.. Sul libretto non riporta che alla base supera i 70kw infatti la z750 se non erro di base ne a 77 di kw... Sul libretto sta solo scritto 25 kw e basta... L'hanno fermato la polizia stradale e anche carabinieri senza dire nulla e senza creare nessun problema... Come mai questo????? La z750 con le leggi nuove sta fuori e non si puo portare... Ma le guardie sono cosi sceme che non lo sanno e ce gli basta leggere 25 kw per stare tranquilli?? Non capisco aiutatemi voi perche se e cosi.. Preferisco spendere 3000 euro per una z750 che 8000 per la z800 che rientra nei nuovi piani di legge... Ma che dopo due anni sarebbe una moto
Inutile perche di base comunque sia non supera i 70kw e ti ritrovi tra le mani una zetina depotenziata gia dalla radice..quando la z800 non depo ha molti piu cavalli... Per me sono soldi buttati ed è un controsenso voi che dite?
 
15097190
15097190 Inviato: 20 Ago 2014 17:31
Oggetto: Re: Nuova legge e patente A2
 

Nello spazio delle note (dove c'è scritta l'omologazione Euro, il tipo dei freni ecc ecc) dovrebbe esserci scritta pure la potenza all'origine.

Anche non ci fosse scritto, basta fare un controllo incrociato col database della Motorizzazione (che penso venga fatto per prassi, se non altro per verificare se il libretto non sia stato falsificato, per esempio per mascherare un furto) per smascherare i "furbetti".

Se l'hanno lasciato andare ci sono tre possibilità
1)ha preso la A2 con la vecchia normativa, quindi è a posto
2)gli agenti erano un po' svogliati o non avevano tempo da perdere
3)hanno volontariamente chiuso un occhio, esattamente come di norma non stanno a far le pulci ai cinquantini pur sapendo che il 99,9% di essi non ha i blocchi

Sul punto 2 e 3 nulla possiamo sapere... però puoi chiedergli quando ha preso la A2. In ogni caso, evita di tentare di far la "furbata", perchè se poi ti pizzicano le conseguenze sono veramente molto pesanti.
 
15097205
15097205 Inviato: 20 Ago 2014 17:54
 

Oltre al problema della potenza originaria le "depo" vanno tutte ai 25 kW della vecchia normativa;
secondo me ha più senso partire con una moto da 35kW (che è comunque un bel viaggiare, anche in 2) e poi passare a categoria superiore quando si avrà voglia di rifare tutta la trafila per un nuovo esame (visto che gli automatismi non ci sono più).
Oggi vai con 35kW e non ti fai tutta la trafila (burocratica ma anche economica) di depotenziare e ripotenziare la moto.

doppio_lamp.gif
 
15097264
15097264 Inviato: 20 Ago 2014 19:12
 

La patente a2 l'ha presa con la nuova legge quindi deve guidare i 35 kw e ho visto il libretto da nessuna parte dico nessuna parte ci sono scritti i valori della moto senza depotenziamento... L'unica cosa scritta sono 25kw.. La mia domanda e come fanno a vedere che hai una moto che sfora la legge quindi non i regola? Non ho capito bene con la prima risposta data scusami...
 
15097309
15097309 Inviato: 20 Ago 2014 19:55
 

I dati del veicolo non sono registrati solo sul libretto, ma anche in un database; tale database è accessibile dalle FdO, e di norma quando ti fermano vi accedono per fare qualche controllo di routine (per esempio che il libretto non sia contraffatto, che targa e mezzo coincidano, ecc ecc).

In tale database, è sicuramente riportata anche la potenza all'origine della moto. Quindi, se vogliono, non ci mettono niente a capire se quella moto la si può guidare o meno.
 
15097575
15097575 Inviato: 21 Ago 2014 0:01
 

O capisco... Non vorrei mai vedere la mia moto portata via sequestrata penso svengo o mi prende un infarto meglio non rischiare!!!
 
15097689
15097689 Inviato: 21 Ago 2014 8:42
 

Secondo me, le FdO non hanno la voglia di controllare l'età del fermato, vedere quando ha preso la patente, vedere quanti kw ha la sua moto, ecc......
Sono troppe cose da controllare, a parer mio controllano se è tutto in regola come assicurazione, libretto e boh.
 
15097766
15097766 Inviato: 21 Ago 2014 10:29
 

La data di conseguimento della patente è riportata dietro la patente stessa, non è che ci voglia granché...

Sicuramente c'è chi è meno pignolo di proposito, anche perché in Italia se un agente applica il CdS si becca automaticamente del pezzo di emme, del figlio di donna di facili costumi, e via discorrendo... il pensiero medio è "massì dai, è una cosina da niente, potrebbero lasciarmi andare!", per cui per evitare di questionare ad ogni singolo controllo credo che in certi casi evitino di scavare troppo a fondo, se nei controlli preliminari non salta fuori niente di preoccupante (chiaro che se c'è il sospetto che il mezzo sia rubato, se è modificato dal cupolino al codone, ecc ecc, la faccenda è diversa).

Ovviamente affidarsi a ciò è da scellerati, perché se per una volta si becca l'agente che fa le cose per bene, volano giù sanzioni a tre zeri (per la guida con patente di categoria errata la sanzione è dai 1000 ai 4000 euro, non sono bruscolini)
 
15097796
15097796 Inviato: 21 Ago 2014 11:04
 

Straquoto!

Quello che volevo dire io, è che ci sono a parer mio troppe regole, 18 anni, 21 anni 25 anni, ecc...
le soglie di kw che non si capiscono mai.....per me la patente deve essere una sola, che si possa prendere ad una età che sia 18, 20, 30, 50 ma comunque una. Tutte queste categorie sono solo un modo per fare cassa.
La sicurezza non c'entra nulla per me, tanto se cado con una depotenziata o con una 1000rr posso farmi male allo stesso modo.
 
15097811
15097811 Inviato: 21 Ago 2014 11:24
 

Gli agenti delle forze dell'ordine sono esseri umani e, come tali, possono sbagliare: in questo caso si sono "sbagliati" a vantaggio del tuo amico... o forse hanno "chiuso un occhio"? Tieni presente che di solito quando entra in vigore una nuova normativa gli agenti tendono a gestire la cosa con una certa elasticità. Di certo non mi sembra un buon motivo per definirli "scemi": se fanno rispettare le regole alla lettera sono str***i, se chiudono un occhio sono scemi... insomma... non è che li si può insultare a prescindere!
Ad ogni modo io non sfiderei troppo la sorte anche perchè in questi casi il rischio peggiore non è la sanzione amministrativa per la guida con patente di categoria diversa: in caso di sinistro l'assicurazione potrebbe esercitare il diritto di rivalsa e in tal caso le cifre in ballo di zeri ne possono avere anche 5 o 6, non 3!
 
15097815
15097815 Inviato: 21 Ago 2014 11:27
 

kolivanov84 ha scritto:
Quello che volevo dire io, è che ci sono a parer mio troppe regole, 18 anni, 21 anni 25 anni, ecc...
le soglie di kw che non si capiscono mai.....per me la patente deve essere una sola, che si possa prendere ad una età che sia 18, 20, 30, 50 ma comunque una. Tutte queste categorie sono solo un modo per fare cassa.
La sicurezza non c'entra nulla per me, tanto se cado con una depotenziata o con una 1000rr posso farmi male allo stesso modo.
Le categorie invece secondo me hanno un senso, perché ti obbligano ad approcciarti alle moto con gradualità.

Immaginati un classico diciottenne con cervello zero ma atteggiamento da "so tutto io", come purtroppo ce n'è tanti (troppi) in giro oggigiorno. Immaginati che la persona in questione si prenda questa "patente unica per moto" e senza aver mai guidato manco un cinquantino si butti su una supersportiva 1000cc o più, perché nella sua testa bacata "fa figo", "è da uomo" e ti fa rimorchiare alla grande...

Qua non è questione di "l'asfalto è ugualmente duro su un chiodo o su una ss", il problema è che una moto del genere ha un'erogazione della potenza e della coppia che il ragazzo in questione non è in grado di gestire, per cui rischia seriamente di ammazzare qualcuno (che s'ammazzi lui, scusate il cinismo, ma a me frega poco: anzi, un idiota in meno sulle strade).

Ora, non dico che a 24 anni si diventi magicamente assennati, però si spera che con sei anni in più sulle spalle il classico diciottenne TdC sia un pelino maturato. Oppure, se ha preso la A2 e l'ha convertita in A dopo due anni, anche se ventenne quantomeno ha due anni di esperienza in moto, che non sono molti e sono fatti su mezzi non molto potenti, ma sempre meglio che partire da zero.

Chiaro che non è un sistema perfetto, ma secondo me la suddivisione della patente A è sacrosanta. Anzi, auspico che venga applicata presto anche alla B (un passo avanti è stato fatto con l'introduzione delle limitazioni per il primo anno, ma secondo me non basta)

davidsnow ha scritto:
Tieni presente che di solito quando entra in vigore una nuova normativa gli agenti tendono a gestire la cosa con una certa elasticità
Alle volte invece avviene il contrario. Da un conoscente ho saputo che, dalle mie parti, un annetto e mezzo fa gli agenti hanno ricevuto espressamente il "consiglio" di controllare con particolare scrupolo i titolari di patente A2, proprio perché c'erano tanti "furbetti"... ulteriore conferma del fatto che non ci si può affidare alla sorte ne contare sulla cortesia dell'agente di turno.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPatenti e fogli rosa

Forums ©