Leggi il Topic


[MT-03] Prime Impressioni di un novellino
15096614
15096614 Inviato: 20 Ago 2014 1:29
Oggetto: [MT-03] Prime Impressioni di un novellino
 

Ciao ragazzi, ho comprato una MT-03 del 2010 e mi è arrivata martedi 12, e mi sembrana potentissima, se non fosse che la devo ancora finire di pagare l'avrei gia venduta.. ma forse meglio cosi non rischio di farmi male icon_biggrin.gif ( non ho mai avuto nessun altra moto, neache un motorino, sono passato da una bici alla MT) be che dire domenica pomeriggio mi sembrava di giudare un triciclo.. pensavo di accontentarmi di un 50HP ma a quanto pare mi sbagliavo, vi è capitato anche a voi di giudarla e poco dopo pensare che sia veramente poco potente?
non sono un esperto anzi di motori non so proprio niente, ma le marce mi sembrano troppo corte, tantè che il freno non lo uso mai, ma la moto in 5 a 60 km/h gia rallenta col freno motore.. non si puo far niente per renderla piu scorrevore? perche mi sembra proprio eccessivo (guido molto piano sara che sono abituato in macchina che a 2.000 giri metto gia metto l'altra marcia perche non mi piace "sentir Rumore")
 
15096665
15096665 Inviato: 20 Ago 2014 8:06
 

Premesso che, sì, è normale che subito da neofiti anche solo una 50ina di cavalli paiano una cosa stratosferica, mentre poi con l'uso ci si abitua e non impressionano più un granchè.
Quello che non va bene in tutto ciò è che tu ignori completamente la filosofia di fondo del mezzo che sei andato ad acquistare, probabilmente la moto sbagliata per te, però ecco... è colpa tua: anzitutto già l' "MT" del nome, che sta per Maximum Torque, avrebbe dovuto farti accendere qualche campanello d'allarme.
La moto, proprio perchè poco potente (attenzione: qualsiasi moto, per quanto poco potente che sia, vanta comunque prestazioni "da Ferrari" per intenderci), cerca di dare il meglio sulla coppia e l'accelerazione.
I rapporti corti ed il motore monocilindrico, subito pronto in basso... giocano tutti a vantaggio di questo obiettivo. Non hai da stupirti poi del freno motore quando guidi un mono!

Insomma hai fatto un acquisto inconsapevole di quello che andavi comprando, ora non ti puoi lamentare, avresti dovuto informarti prima icon_wink.gif
 
15096735
15096735 Inviato: 20 Ago 2014 9:29
 

Ciao, si forse è vero ma per l'uso che faccio (città) è ottima, e che non mi aspettavo di addomesticare cosi velocemente i 50cavalli, pensate che all'inizio avevo anche paura seppur era una cosa che volevo da 20anni, la ricomprerei sopratutto perche da dove son partita è meglio non aver azzardato troppo, non penso ci sia moto migliore per chi parte da dove ero io.
 
15096791
15096791 Inviato: 20 Ago 2014 10:21
 

50 cavalli sono una potenza di tutto rispetto, specialmente per una persona come te, che è alle prime armi.

LatinoHeat90 ha scritto:
Ciao, si forse è vero ma per l'uso che faccio (città) è ottima, e che non mi aspettavo di addomesticare cosi velocemente i 50cavalli, pensate che all'inizio avevo anche paura ..........................


Non hai addomesticato niente, continua a guidare la tua moto come all' inizio "che avevi paura".

Ciao Binox
 
15096801
15096801 Inviato: 20 Ago 2014 10:31
 

d'accordo forze ho peccato di presunzione icon_biggrin.gif
 
15096818
15096818 Inviato: 20 Ago 2014 10:47
 

E io credo di essere stato troppo supponente.
Ma sai, ho visto troppi amici farsi del male, per avere avuto la sensazione di avere "conquistato" la moto.
Mi raccomando poco polso e tanta testa.

Ciao Binox
 
15121851
15121851 Inviato: 11 Set 2014 15:32
 

MT-03 poco potente...vero....

colpa anche del pilota però devo dire....e leggo che sei un neofita.

Io ho un 100 cavalli sotto la sella, 4 cilindri, premetto che sono anche io un neofita, ma di stare dietro al mio amico che ha proprio un MT-03 non ce storia....nelle curve è imprendibile., solo sui dritti lo prendo.

L'ho provata io, con me non si muove, non ha potenza, zero....passare da 100 cavalli a 50 su un monocilindrico ho sentito davvero tantissima differenza.

Quindi è tutto per dirti che 50 cavalli su quella moto valgono molto...continua a usarla e vedrai che soddisfazioni che ti da icon_smile.gif
 
15126222
15126222 Inviato: 16 Set 2014 3:37
 

è passato oramai un mese che la sto guidando, e si mi sto rendendo conto che è divertente e molto piu agile di quando la guidavo appena presa, so benissimo di non esser capace ma c'è il mio amico con un beverly 330 che mi sta davanti, anche in autostrada.. che tristezza sti scooter icon_sad.gif
 
15126304
15126304 Inviato: 16 Set 2014 8:48
 

LatinoHeat90 ha scritto:
è passato oramai un mese che la sto guidando, e si mi sto rendendo conto che è divertente e molto piu agile di quando la guidavo appena presa, so benissimo di non esser capace ma c'è il mio amico con un beverly 330 che mi sta davanti, anche in autostrada.. che tristezza sti scooter icon_sad.gif

Hai ancora margine di miglioramento secondo me. Specialmente fuori dall'autostrada.
Puoi arrivare tenerlo dietro.
 
15127917
15127917 Inviato: 17 Set 2014 14:52
 

-Neo- ha scritto:
Hai ancora margine di miglioramento secondo me. Specialmente fuori dall'autostrada.
Puoi arrivare tenerlo dietro.


troppo pericoloso per i miei gusti, non sono capace a impostare le curve gia da quanto entro, la devo sempre correggere in curva e ovviamente perdo tempo, ma preferisco cosi piuttosto che rischiare di invadere l'altra corsia..

vorrei fare qualche giro in pista ma con un 50 cavalli potrei essere di intralcio oltre a non esserci mai stato, non ho idea ne dei prezzi ne delle "regole"
 
15128236
15128236 Inviato: 17 Set 2014 19:32
 

LatinoHeat90 ha scritto:
troppo pericoloso per i miei gusti, non sono capace a impostare le curve gia da quanto entro, la devo sempre correggere in curva e ovviamente perdo tempo, ma preferisco cosi piuttosto che rischiare di invadere l'altra corsia..

vorrei fare qualche giro in pista ma con un 50 cavalli potrei essere di intralcio oltre a non esserci mai stato, non ho idea ne dei prezzi ne delle "regole"

Sull'osservazione dell'esperienza in pista sono d'accordo, condivido il tuo pensiero e anch'io ci andrei solo con una moto più prestazionale.
Per il resto ti sei già detto una cosa importante da solo: non sei capace ad impostare le curve. Vuoi per il mezzo che ancora non padroneggi sino al limite, vuoi perchè non sai ancora leggere le traiettorie delle curve che non conosci ed in sostanza non "sai" che puoi andare più forte di come vai. Ti sembra impossibile, ma è normale... col tempo e l'utilizzo si migliora...
Dovresti provare a prestare/scambiare la moto con un tuo conoscente con più esperienza... è probabile che oggi ti lascerebbe indietro anche utilizzando il tuo MT-03 (magari non in rettilinei lunghi, ecco)...
doppio_lamp_naked.gif
 
15128708
15128708 Inviato: 18 Set 2014 8:52
 

sicuramente sarebbe utile ad evitenziare i pregi della MT scabiare la moto, io la ho presa perche mi piaceva l'idea di una moto piccola, compatta e agile, solo che tutta questa agilità non la vedo, vuoi perche sono inesperto e non rischio quasi niente.
e c'è poco da fare, è infinitamente piu difficile andare forte in curva che in rettilineo ma è direttamente proprozionale al rischio.. ma provo un po di invidia e comprendo anche quanto "non sono bravo" quando mi capita di vedere qualche SS che su una doppia chicane a momenti piega mentre io devo mettere la prima perche ho paura di andar dritto per dritto.. (c'è anche da dire che non ho mai fatto una guida per il momento, tutto da autodidatta, ma anche andato in autoscuola non mi sarebbe molto di aiuto dato che a momenti se metti la 3^ ti dicono di rallentare icon_asd.gif )
 
15129227
15129227 Inviato: 18 Set 2014 15:49
 

LatinoHeat90 ha scritto:
.. ma provo un po di invidia e comprendo anche quanto "non sono bravo" quando mi capita di vedere qualche SS che su una doppia chicane a momenti piega mentre io devo mettere la prima perche ho paura di andar dritto per dritto..


Non te ne crucciare. In MotoGP alcune curve vengono percorse in 1°, quindi come vedi non c'è niente di sbagliato in quello che stai facendo. Se il tuo istinto ti dice di mettere la prima perché se no finisci dall' altra parte, non vedo cosa ci sia di male, anzi, dimostri di avere più testa di molti altri.
Se può esserti di incoraggiamento, a me capita tutt'ora di correggere la traiettoria in qualche curva, ma non me ne faccio un problema e dire che sono più di 30 anni che vado in moto.

Ciao Binox

Ultima modifica di binox il 19 Set 2014 0:01, modificato 1 volta in totale
 
15129462
15129462 Inviato: 18 Set 2014 19:22
 

binox ha scritto:
Non te ne crucciare. In MotoGP alcune curve vengono percorse in 1°, quindi come vedi non c'è niente di sbagliato in quello che stati facendo. Se il tuo istinto ti dice di mettere la prima perché se no finisci dall' altra parte, non vedo cosa ci sia di male, anzi, dimostri di avere più testa di molti altri.
Se può esserti di incoraggiamento, a me capita tutt'ora di correggere la traiettoria in qualche curva, ma non me ne faccio un problema e dire che sono più di 30 anni che vado in moto.

Ciao Binox

Non fraintendere: da come scrive vuol dire che mentre lui è in 1a ci sta ancora notevole margine per affrontare la curva disinvolti, tanto che altri riescono a farlo tranquillamente a velocità più sostenute piegando maggiormente.
In MotoGP le moto faranno probabilmente qualcosa come i 180 in 1a... mentre su una moto come la MT-03 in 1a, correggetemi se sbaglio, sei fermo: va bene giusto per partire.

doppio_lamp_naked.gif
 
15129802
15129802 Inviato: 19 Set 2014 0:13
 

-Neo- ha scritto:

...........In MotoGP le moto faranno probabilmente qualcosa come i 180 in 1a... mentre su una moto come la MT-03 in 1a, correggetemi se sbaglio, sei fermo: va bene giusto per partire.

doppio_lamp_naked.gif


La mia intenzione, era solo quella di far capire al nostro amico che, anche se affronta una curva in 1° marcia perché così si sente più sicuro, non c'è niente di sbagliato.
Poi non dimentichiamoci che esistono tornantini di montagna che si possono solo affrontare in prima. icon_biggrin.gif Quindi LatinoHeat90, continua a guidare come ti senti.

Ciao Binox
 
15129833
15129833 Inviato: 19 Set 2014 3:57
 

tirata al massimo, quindi a 6.500 giri arriva anche a 40km/h ma il discorso è che per prenderci un po piu mano.. c'è solo bisogno di tempo?!
vorrei essere piu disinvolto in curva ma superati i 60 km/h mi sembra che la moto non giri piu icon_eek.gif
 
15129954
15129954 Inviato: 19 Set 2014 9:37
 

LatinoHeat90 ha scritto:
tirata al massimo, quindi a 6.500 giri arriva anche a 40km/h ma il discorso è che per prenderci un po piu mano.. c'è solo bisogno di tempo?!
vorrei essere piu disinvolto in curva ma superati i 60 km/h mi sembra che la moto non giri piu icon_eek.gif

Eh, sì... diciamo che il tempo è proprio necessario ed imprescindibile (tempo utilizzando la moto dico).
Chiaro che magari fare qualche corso di guida sportiva in pista (denaro permettendo) ti aprirebbe un mondo nuovo e potrebbe velocizzare il processo di apprendimento.

Però non è detto che sia un problema solo di inesperienza tua, quanto magari pure di qualche settaggio della moto che non è ottimale o comunque non compatibile con una guida veloce... per esempio tipo e marca di pneumatici, pressione delle gomme, precarico, ecc.
 
15130200
15130200 Inviato: 19 Set 2014 12:48
 

-Neo- ha scritto:

Però non è detto che sia un problema solo di inesperienza tua, quanto magari pure di qualche settaggio della moto che non è ottimale o comunque non compatibile con una guida veloce... per esempio tipo e marca di pneumatici, pressione delle gomme, precarico, ecc.


c'è un mondo ancora tutto da scoprire per me, ho la moto da 1 mese e la volevo da 20anni, ascoltero il vostro consiglio e pazientero un pochino..
 
15140228
15140228 Inviato: 29 Set 2014 19:11
 

LatinoHeat90 ha scritto:
(c'è anche da dire che non ho mai fatto una guida per il momento, tutto da autodidatta, ma anche andato in autoscuola non mi sarebbe molto di aiuto dato che a momenti se metti la 3^ ti dicono di rallentare


Fossi in te mi iscriverei a scuola guida, ne cercherei una dove l'istruttore è anche un motocicla. Ovviamente ti preparebbe per superare l'esame ma, data ala passione in comune, di sicuro di darebbe molte dritte e consigli su come prendere prendere le curve per gustarti meglio la tua moto.
 
15220054
15220054 Inviato: 29 Dic 2014 17:09
 

Ci sono corsi tenuti da "scuole di guida sportiva della moto" che partono dalla base (per chi vuole prendere la patente) ed arrivano, livello per livello, alla guida veloce in pista……ne ho fatto fare uno alla mia compagna (con ER6N) ed ha cambiato modo di guidare, adesso è molto più sciolta, usa le marce giuste, accelera e frena con dolcezza e lascia correre la moto dove serve….…..
Ti metto un paio di riferimenti dove cominciare ad informarti:
-http://www.corsidiguida.it
-http://www.ridingschool.it/corsi_guida_stradale.html

P.S. vado in moto da 40 anni, ho fatto corsi di vari livello, ne farò ancora, non si finisce mai di imparare! icon_wink.gif
 
15245231
15245231 Inviato: 1 Feb 2015 3:49
 

molto interessante ti ringrazio!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha MT-01, MT-03, MT-07, MT-09, MT-10 e Tracer

Forums ©