Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RSV

   

Pagina 1 di 1
 
Problema Frizione RSV 1000 R 05 e dubbi sostituzione pompa
15085167
15085167 Inviato: 6 Ago 2014 17:50
Oggetto: Problema Frizione RSV 1000 R 05 e dubbi sostituzione pompa
 

Ciao a tutti.
Premesso che la frizione del mio millone è sempre stata dura come un selcio sebbene precisa (problema per cui intendevo montare un attuatore maggiorato), nell'ultimo periodo ho notato che staccava in modo anomalo, ovvero più brusco e che la leva variava a caso il punto d'attacco e la morbidezza.
Poiché ho notato che il pistoncino della pompa frizione perdeva olio, ho fatto sostituire l'o-ring (o almeno così il mecca mi ha detto) e per un po' ho risolto.
Ultimamente però il problema si è ripresentato (anche se non trafilava olio) finchè domenica stavo fermo con la frizione tutta tirata e la prima innestata, quando questa ha iniziato a perdere presa e sebbene fosse tutta tirata ha cominciato come a staccare facendo sobbalzare la moto e facendomi quasi finire lungo; mentre la frizione tirata staccava da sola ovviamente il cambio era bloccato e non ne voleva sapere di passare sul folle ,così sono riuscito a spegnere al volo la moto dal blocchetto e ho evitato la caduta.
Ora i miei dubbi sono principalmente due:
- si tratta di un problema di pressione dell'impianto idraulico (perdite, bolle d'aria dovute magari alla pompa frizione rovinata ecc), o potrebbe essere un discorso di frizione arrivata? ( la moto ha circa 35.000 km ed è ancora l'originale, anche se non ha mai pattinato e apparte il problema è sempre andata bene).
- in caso volessi cambiare la pompa frizione, ho letto che la mia essendo una "R" monta le semi-radiali e non la radiale...ora, essendo ignorante in materia, vorrei sapere se posso montare una radiale anche sulla mia semi-radiale.. purtroppo non conosco molto bene la differenza se non per una questione di deiversa posizione del pistoncino.
Grazie a tutti boyz doppio_lamp.gif
 
15085179
15085179 Inviato: 6 Ago 2014 18:04
 

Sembra proprio un problema di pressione dell'impianto idraulico.
Se fosse un problema di frizione finita (o arrivata, come dici tu) lo sentiresti soprattutto tra i 7000 e i 9000 giri (quando la moto sprigiona la sua massima potenza) vedendo che la moto sale velocemente di giri ma non di velocità, non da fermo.
Sul fatto di riparare quella pompa o metterne una con attuatore maggiorato invece non so aiutarti, aspettiamo altri consigli da chi ha un' RSV icon_wink.gif
0510_saluto.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15085306
15085306 Inviato: 6 Ago 2014 20:26
 

Io penso che non ci siano problemi a montare un comando frizione radiale.
Se il tuo problema dipende dall'impianto potrebbe anche essere ora di effettuare lo spurgo.
Sulle RSV 1000 il comando frizione è idraulico perchè in teoria dovrebbe aiutare ad ammorbidire il lavoro della mano sulla leva,ma se rimane comunque duro vuol dire che ha una frizione che è proprio una roccia eusa_think.gif icon_question.gif ...Bisognerebbe sapere se qualcuno sia mai riuscito a montare un impianto radiale,ma a filo, per capire se eventualmente si riesce a migliorare la situazione.
La dotazione di serie se non sbaglio è Brembo,magari esiste qualche ricambio after market che può risolverti il problema,sia della stessa Brembo che magari di altre marche.
Per eventuali modifiche /soluzioni al tuo problema potresti contattare Favaretti di Padova che è sicuramente uno dei migliori preparatori dei V2 Aprilia. 0509_up.gif
 
15085395
15085395 Inviato: 6 Ago 2014 21:48
 

in realtà il problema della frizione duretta dell'RSV è cosa nota e bene o male sono anche abituato ormai, però dato il problema che si è presentato e la necessità di metterci mano per sistemarlo, a questo punto invece di rimontare tutto originale avevo pensato di montare qualcosa aftermarket e risolvere anche la questione durezza...in particolare un attuatore maggiorato da 30 e ho visto diverse leve frizione con pompa cossato...ho trovato anche qualche occasione usata Brembo serie oro ma il punto è che quasi tutti i pezzi sono radiali mentre io monto semiradiali e non so se possono essere comunque montati o se butterei i soldi
 
15086513
15086513 Inviato: 7 Ago 2014 20:38
 
 
15087141
15087141 Inviato: 8 Ago 2014 13:05
 

Grazie broglia, ho dato un'occhiata e di pompe radiali ce ne sono parecchie a buoni prezzi anche su e-bay..il problema è che non so se posso montare una pompa radiale sulla mia..in realtà sono ignorante in materia e non so proprio la differenza...cioè so a livello da bar che le radiali sono meglio più potenti, che hanno il pistoncino perpendicolare al manubrio ecc ma a livello pratico non so cosa cambia e se è possibile montarne una sul mio impianto semiradiale senza sostituire altre parti
 
15087411
15087411 Inviato: 8 Ago 2014 17:05
 

Cbr170Rs250 ha scritto:
Grazie broglia, ho dato un'occhiata e di pompe radiali ce ne sono parecchie a buoni prezzi anche su e-bay..il problema è che non so se posso montare una pompa radiale sulla mia..in realtà sono ignorante in materia e non so proprio la differenza...cioè so a livello da bar che le radiali sono meglio più potenti, che hanno il pistoncino perpendicolare al manubrio ecc ma a livello pratico non so cosa cambia e se è possibile montarne una sul mio impianto semiradiale senza sostituire altre parti

A parte che nelle pagine linkate da Broglia è scritto UNIVERSALE (ad es. qui Link a pagina di Omniaracing.net o qui Link a pagina di Carpimoto.it , basta aggiungere un idrostop), ma in ogni caso puoi chiedere al venditore per una ulteriore conferma e soprattutto per la giusta grandezza del pistoncino da scegliere....
 
15087631
15087631 Inviato: 8 Ago 2014 20:42
 

AlbertoSSP ha scritto:
A parte che nelle pagine linkate da Broglia è scritto UNIVERSALE (ad es. qui Link a pagina di Omniaracing.net o qui Link a pagina di Carpimoto.it , basta aggiungere un idrostop), ma in ogni caso puoi chiedere al venditore per una ulteriore conferma e soprattutto per la giusta grandezza del pistoncino da scegliere....


0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
Esattamente!E se non va bene hai sempre il diritto di recesso.
 
15113143
15113143 Inviato: 4 Set 2014 15:14
 

Ragazzi ho trovato una pompa frizione però della rsv old...secondo voi va bene sulla new? ci potrebbero essere problemi?
 
15114151
15114151 Inviato: 5 Set 2014 10:48
 

Cbr170Rs250 ha scritto:
Ragazzi ho trovato una pompa frizione però della rsv old...secondo voi va bene sulla new? ci potrebbero essere problemi?


E se fosse da rigenerare?Io eviterei componenti usati e soprattutto ancora più vecchi solo per spendere poco.Magari ci potrebbe stare uno scarico,sempre che sia in buono stato,ma parti fondamentali come quelle dei freni io le metterei nuove.
 
15162558
15162558 Inviato: 22 Ott 2014 10:18
 

Ciao a tutti, mi aggrego alla discussione in quanto sono nello stesso problema. Innanzitutto ho una RSV 1000 R 2004, (di cui sono innamorato). L'ho comprata con la pompa frizione originale, che da subito ha dato i "classici" problemi di stacco sempre più corto, perchè prendeva aria.
Dopo vari spurghi mi sono deciso a comprare una pompa frizione nuova, sempre Brembo. Montata una settimana fa è stata un'altra vita. staccava benissimo ed era solida ma allo stesso tempo ben fluida.

Domenica mi sono concesso un bel giro di 200 km tutto perfetto, torno a casa e il mattino dopo disastro! la frizione ha rincominciato a staccare prestissimo, a momenti la moto si muoveva con la frizione tirata. Tutto questo nonostante avessi speso UN BEL PO' DI SOLDI.

Ho notato che il problema si ripresenta ogni volta che, dopo un giro sostanzioso, lascio ferma la moto.

Ho saltato qualche passaggio? Avete consigli?

Saikow
 
15162567
15162567 Inviato: 22 Ott 2014 10:23
 

Saikow ha scritto:
...Dopo vari spurghi mi sono deciso a comprare una pompa frizione nuova, sempre Brembo. Montata una settimana fa è stata un'altra vita...

Perdona la domanda banale, ma nel forum ho imparato a non dar nulla per scontato icon_biggrin.gif : hai cambiato anche il liquido, vero?
 
15162594
15162594 Inviato: 22 Ott 2014 10:54
 

Domanda più che legittima! icon_biggrin.gif
Certo, subito dopo aver sostituito la pompa!
 
16401410
16401410 Inviato: 27 Mag 2024 18:15
 

ciao a tutti, spero che ci sia ancora qualcuno che segue questo forum, e che mi possa dare una mano.
come è successo qualche anno fa a loro, mi è capitato di recente anche alla mia RSV 1000 del 2004.
probabilmente sono stato anche fortunato, visto che la pompa originale ha retto fino ad ora.
vi spiego, ma la dinamica è simile alle altre:

circa un mese fa, facendo un giro ho notato che la leva della frizione andava via via allungandosi, a tal punto da decidere di fare gli ultimi 50km senza utilizzare la frizione per tenerla solamente sulle partenze.

arrivati a casa ho verificato ed ho notato, pur non perdendo olio, che la pompa tirava dentro aria nell' impianto idraulico e mi rimandava l' olio del serbatoio.
ho provato a cercare e lo sto facendo tuttora un kit per ripararla, ma senza successo, ho visto che il diametro della pompa è da 15mm.
per tamponare la situazione l'ho sostituita con una aftermarket con un diametro da 17mm.
al momento funziona correttamente ma mi ritrovo una leva più dura rispetto a prima.

sapete dirmi il motivo?, pensavo che si andava ad ammorbidirsi eusa_doh.gif

magari sapete anche indirizzarmi su dove trovare il kit di riparazione di quella originale.

grazie a tutti
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RSV

Forums ©